Pescara Roma ed altri voli in arrivo


Da Abruzzese e Pescarese mi chiedo .......
Ma Itali Airlines nel 2006 e Airvallee nel 2011 hanno operato il TRN da Pescara con scarso successo di load factor e conseguentemente di risultati (mi pare di ricordare con Dornier 328.....), loro come faranno a tenersi in piedi con Aeromobili di dimensioni almeno pari a 3 volte la capacità offerta in passato? (misteri della fede)
Quanto al continuo pubblicizzare di vertici e meeting per far restare Ryanair non so fino a quanto andremo avanti con una gestione fallimentare o quasi della società di gestione aeroportuale che ogni anno vede ricapitalizzazioni effettuate dalla Regione (indirettamente dai cittadini che pagano il bollo le addizionali regionali le tasse di concessioni regionali e altro sui propri redditi), per assurdo se la potevano fare loro la compagnia aerea piuttosto che pregare Ryanair dato che dal 2013 avranno versato decine di milioni di euro nelle casse della Saga (poi scusate se io chiedo alle istituzioni di abbassare il bollo o le tasse perchè non ce la faccio a pagare se ne fregano se lo chiede Ryanair sono pronti ad incontrare il Ministro......).

Ma che discorso é...se é per questo Itali Airlines non ha avuto successo nemmeno col Pescara-Linate. Poi é arrivata ryanair e ha messo 12 voli a settimana con Boeing da 189 posti. Come te lo spieghi?
 
Magari ti sfugge qualcosa....Itali su Linate operava con frequenze che o si accavallavano con Alitalia oppure erano folli....e poi sono passati a Mxp, non hanno mai fatto bgy quindi non si può paragonare con Ryanair, quanto a TRN non ha gli stessi numeri di BGY (quindi parlare di 189 su BGY ok ma su TRN non ha una catchment area sufficiente......poi mi auguro di sbagliare).
 
Credo che qualunque nuovo vettore venga a PSR sia benvenuto con la speranza che il collegamento con TRN dia buoni frutti.
Altro discorso è la questione relativa ad eventuali "contributi ", lo sapremo solo quando la SAGA chiederà altro denaro fresco per la gestione 2016. D'altronde viviamo in un paese dove una società pubblica riceve 7 milioni/€ dalla regione nel 2015 e ha la faccia tosta dire che il bilancio consuntivo 2015 si è chiuso in attivo con poco più di 100 mila/€ come risultato di una oculata gestione e quindi si è pronti ad investire........
 
Magari ti sfugge qualcosa....Itali su Linate operava con frequenze che o si accavallavano con Alitalia oppure erano folli....e poi sono passati a Mxp, non hanno mai fatto bgy quindi non si può paragonare con Ryanair, quanto a TRN non ha gli stessi numeri di BGY (quindi parlare di 189 su BGY ok ma su TRN non ha una catchment area sufficiente......poi mi auguro di sbagliare).

Infatti ti sfugge che itali non era assolutamente in competizione con alitalia, in quanto operava un volo dal lunedì al venerdì al pomeriggio presto.
Se fr operasse su lin mi sembra ovvio che farebbe ancora meglio.
I dubbi su TRN ce li ho anche io, ma il fatto che Itali abbia fallito é irrilevante (mentre per airvalle per molti anni é stato un gran successo)
 
Infatti ti sfugge che itali non era assolutamente in competizione con alitalia, in quanto operava un volo dal lunedì al venerdì al pomeriggio presto.
Se fr operasse su lin mi sembra ovvio che farebbe ancora meglio.
I dubbi su TRN ce li ho anche io, ma il fatto che Itali abbia fallito é irrilevante (mentre per airvalle per molti anni é stato un gran successo)
Airvallè aveva orari migliori e frequenze più azzeccate infatti non operava il sabato e il mese di agosto, quando cioè i clienti business non viaggiano!
Inoltre credo che questa volta la saga per Blueair non si sveni perchè sono state le volontà piemontesi a volere il volo!
Certo io ci avrei visto meglio un B717 di Volotea che sarebbe stato più adatto e qualche frequenza in più com la domenica ma adesso è uscita così speriamo che funzioni!
 
http://www.primadanoi.it/news/abruz...i-Pescara--voli-per-Roma-fino-ad-ottobre.html

Prossimi tagli in vista la tratta di Milano

ABRUZZO. La risposta dell’Alitalia alla Saga di Mattoscio non si è fatta attendere. E così potrebbe essere presto realtà il piano di smobilitazione della compagnia italiana (oggi partecipata da Ethiad).
Diciamo che al momento ci sono poche certezze ma il range della cattiva notizia potrebbe variare dal relegare il nostro aeroporto come l’ultima delle tratte appetibili a quella di tagliarla definitivamente perché non remunerativa.
Per ora i voli per Roma sono assicurati fino a fine ottobre eppure l’accordo con la Saga era quello di mantenerlo almeno per tre anni, periodo considerato congruo per raggiungere il miglior livello di redditività del volo.
In una delle sue sortite Mattoscio disse che l’Alitalia faceva concorrenza sleale perché grazie al suo partner arabo poteva avere il carburante a prezzi minori rispetto agli altri come Ryanair. Non esattamente avvertito come un complimento dalle parti della direzione di Montezemolo.
Ma non si tratta certo di una ripicca di Aliatalia ma di un piano molto più ampio e complesso dentro il quale l’Abruzzo semplicemente non c’è. E questo dovrebbe indurre qualcuno a più di un esame di coscienza.

Sull’argomento oggi torna a parlare Armando Foschi, membro dell’Associazione ‘Pescara – Mi piace’.


«Dopo la figuraccia con Ryanair», dice Foschi, «l’aeroporto di Pescara rischia di veder esplodere anche il bubbone con Alitalia, pronta a levare le tende. Sembrerebbe che la compagnia di bandiera nazionale abbia sostanzialmente deciso di spostare i vettori presenti a Pescara, i Saab 2000 e gli ATR 72, sulle rotte di Ancona e Trieste, dove sono venuti meno i collegamenti con i due Atr della Mistral Air. Una decisione che dovrebbe scattare da ottobre prossimo e che si traduce con la chiusura delle tre linee giornaliere con Fiumicino, che tanto successo hanno riscosso nell’ultimo anno: colpa, anche in questo caso, della totale assenza di dialogo e di rapporti con l’attuale governance della Saga, e della totale assenza di considerazione da parte del nuovo Governo regionale nei confronti della politica del trasporti sul nostro territorio. A questo punto, fuori Ryanair, fuori Alitalia, per lo scalo d’Abruzzo si aprono le porte per il de profundis».

La Mistral Air da aprile interromperà i rapporti con Alitalia e quindi non ci saranno più i collegamenti su Ancona e Trieste.
Ecco allora che Alitalia avrebbe deciso di spostare su Ancona e Trieste i vettori oggi utilizzati da Pescara e Perugia, cancellando questi ultimi due scali, e questo perché preferirebbe continuare a investire più su Ancona e Trieste, mantenendovi un traffico già ampiamente consolidato, piuttosto che rischiare su una città come Pescara, dove Alitalia ritiene, secondo voci ben accreditate, di non aver ricevuto grande considerazione né da parte del Governo regionale del Presidente D’Alfonso né tantomeno dall’attuale governance della Saga, la società che gestisce i servizi a terra dell’aeroporto, che non si è mai neanche preoccupata di svolgere una campagna informativa per ricordare la disponibilità di tre voli giornalieri su Fiumicino.


L’unica speranza è che Alitalia decida di spostare l'Embrair 145 da 88 posti (che ora collega Pescara a Milano) anche se è un velivolo troppo costoso per una tratta così breve ma potrebbe essere un modo per non vanificare l’investimento fatto sulla tratta.
E se qualcuno in Saga -per esempio il direttore, l’ex Ciarlini che qualche contatto dovrebbe ancora averlo- riusciranno a spuntarla, forse, si riuscirà a salvare la tratta di Milano che sarà, altrimenti, la prossima a saltare se non altro per il fatto che è un doppione con quella di Ryanair (finanziata e coccolata da Saga e Regione)…
C’è qualcuno che racconta che Alitalia non ha affatto gradito le ultime mosse di Mattoscio & Co sia per il trattamento riservato rispetto a Ryanair e sia perché con AirValle per Catania due volte a settimana e Blu Air tre volte a settimana per Torino di fatto toglie aria dalle ali della compagnia di bandiera.

Fino a qualche settimana fa lo slogan della Saga era che da Pescara si poteva volare per il mondo grazie al collegamento con l’hub di Fiumicino.
Ora che cosa si inventeranno?
L’impressione è che cercando di tappare le varie falle che via via si vanno aprendo a causa di una gestione poco lungimirante si perdono occasioni di crescita e sviluppo.
Restano solo le chiacchiere… ma pure quelle se le porta via il vento.
 
alitalia sta avvisando i prenotati sui voli pescara-roma la cancellazione a partire dal primo aprile (non è uno scherzo)
 
Sembrerebbe sospeso solo fino al 10 aprile (vedi discussione "Thread Alitalia da marzo 2016")

grazie della info ma è una tragicomica vedere una "compagnia aerea" e una "società di gestione aeroportuale" che non si parlano lasciando i fruitori del servizio nell'assoluta confusione se non nel disservizio.
 
Ultima modifica:
Aeroporto Pescara, Alitalia cancella i voli per Roma Fiumicino
Ad appena un anno dalla sua inaugurazione la rotta viene cancellata dalla compagnia a causa della "perdita economica che renderebbe insostenibile il mantenimento dei voli"

PESCARA. Salta il collegamento aereo tra Pescara e Roma. Dal 29 marzo verranno sospesi i voli per la capitale. «Saga», si legge in un comunicato della società che gestisce l'aeroporto, «ha preso atto dal monitoraggio costante effettuato sui voli in partenza dall’aeroporto che dal 29 di marzo verranno sospesi i voli da Pescara a Roma, poiché da quella data i relativi servizi non sono da oggi più in vendita».
La decisione non è ancora stata comunicata formalmente dalla compagnia aerea ma arriva dopo un confronto avvenuto nell’ultima settimana riguardo alle performance del volo ad un anno dal suo avvio. Secondo quanto comunicato dalla Saga, Alitalia avrebbe deciso di interrompere parte della propria attività sull’aeroporto d’Abruzzo a causa della «consistente perdita economica che renderebbe insostenibile il mantenimento dei voli».
La decisione è arrivata «nonostante le proposte di incentivazione e di sostegno all’avviamento che», si legge sempre nel comunciat, «Saga già da diversi mesi ha rappresentato ad Alitalia, al fine di individuare soluzioni commerciali atte a evitare la soppressione dei voli. Tali proposte, necessariamente rispettose delle normative che disciplinano gli incentivi ai vettori aerei nello spazio europeo, non sono state evidentemente ritenute sufficienti da Alitalia».
La rotta Pescara-Roma era stata avviata da Alitalia con l’ottica per incrementare i passeggeri dell'hub di Fiumicino. L'obiettivo era quello di favorire i passeggeri che poi dal Leonardo da vinci proseguivano verso le altre rotte servite da Alitalia, in particolare quelle intercontinentali. «Le naturali perdite che si determinano in fase di start up sulla rotta sono state evidentemente ritenute troppo elevate rispetto

al fatturato complessivo conseguito, anche considerando quello associato alle prosecuzioni sul resto della rete», è il comento della Saga che però esprime perplessita sulla decisione di Alitalia «per il limitato orizzonte temporale concesso all’avvio dell’investimento dei voli su Pescara».

http://ilcentro.gelocal.it/regione/...alia-cancella-i-voli-per-fiumicino-1.13185170

Invece simulando una prenotazione i voli risultano ancora regolarmente in vendita ben oltre il 29 marzo...
 
Ma chi "inventa" queste notizie....? :(
LUI
PESCARA - "Nei prossimi giorni il presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso incontrerà il nuovo amministratore delegato di Alitalia-Etihad per affrontare il tema del collegamento con l'aeroporto di Pescara, dopo la scelta della compagna di cancellare in tutto il Paese, e non solo in Abruzzo, le tratte a bassa redditività, come è avvenuto anche per gli scali di Perugia e Pisa".
Lo ha annunciato in una nota il consigliere regionale Pd con delega ai trasporti, Camillo D'Alessandro, dopo la decisione comunicata dalla compagnia aerea Alitalia-Etihad di sospendere, a partire dal prossimo 29 marzo, il volo interno tra gli aeroporti di Pescara e Roma-Fiumicino.
"Riteniamo tuttavia che ci siano ancora margini di trattativa affinché Alitalia possa riconsiderare la decisione assunta sull' aeroporto di Pescara, proprio per la nostra naturale funzione di collegamento-ponte con gli hub internazionali - ha osservato ancora il consigliere regionale Camillo D'Alessandro - è evidente a tutti che la scelta è legata a regole di mercato, regole che, di conseguenza, penalizzano i territori. Per questo motivo, noi dobbiamo calarci proprio nell'ottica di mercato, offrendo alla compagnia aerea idonee iniziative e servizi aggiuntivi mirati a far ritenere un collegamento profittevole, anche in ragione delle capacità di raggiungere numeri positivi, cioè l'incremento del numero dei passeggeri. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati - conclude D'Alessandro - in occasione dell'incontro che terremo nei prossimi giorni con il nuovo Amministratore delegato di Alitalia-Etihad", Cramer Ball.
 
:( Come siamo messi male......W l'Italia ma... su che pianeta vivono e soprattutto hanno capito cosa dovrebbero gestire?
 
...
"Riteniamo tuttavia che ci siano ancora margini di trattativa affinché Alitalia possa riconsiderare la decisione assunta sull' aeroporto di Pescara, proprio per la nostra naturale funzione di collegamento-ponte con gli hub internazionali - ...

Cotanta minkiata é da incorniciare!
Pescara hub huborum
 
Prima Wizzair, poi Ryanair, ora Alitalia.....praticamente su Pescara non volerà quasi più nessuno prossimamente.....speriamo che il management dell'Aeroporto si rimbocchi una volta per tutte le maniche visto che l'Abruzzo offre molto in termini di turismo e paesaggio ed è un peccato perdere vettori che potevano fare incoming nella nostra regione.
Questa poi (sito sotto) non l'ho capita, tra lui e D'Alfonso si siedono al tavolo con tutti....a che pro....gli faranno loro due un business case della linea? boh non capisco cosa significa....oltretutto loro intervengono col volersi confrontare.....il presidente della saga? do' sta? all'università? mah
"è evidente a tutti che la scelta è legata a regole di mercato, regole che, di conseguenza, penalizzano i territori. Per questo motivo, noi dobbiamo calarci proprio nell'ottica di mercato, offrendo alla compagnia aerea idonee iniziative e servizi aggiuntivi mirati a far ritenere un collegamento profittevole, anche in ragione delle capacità di raggiungere numeri positivi, cioè l'incremento del numero dei passeggeri. Sono alcuni dei temi che saranno affrontati - conclude D'Alessandro - in occasione dell'incontro che terremo nei prossimi giorni con il nuovo Amministratore delegato di Alitalia-Etihad", Cramer Ball"
 
Ma come mai è scoppiato così in fretta il "bubbone Alitalia"?
Che io sappia parliamo di due aeroporti Pescara e Perugia che da un giorno all'altro si sono visti cancellare la programmazione estiva da parte della più grande compagnia che opera in Italia.
Scuse varie: -Alitalia voleva i soldini e noi no li abbiamo dati- e avete fatto bene dato che con quei voi alimentano l'hub di Fiumicino.
Poi l'altra scusa che Mistral cessa la sua operatività a mio avviso non sta molto in piedi. Alitalia non riesce a trovare 2 Atr 72 da affittare a buon mercato? né a freddo né a caldo? ma chi vogliono prendere in giro?! -.-'
 
Ma come mai è scoppiato così in fretta il "bubbone Alitalia"?
Che io sappia parliamo di due aeroporti Pescara e Perugia che da un giorno all'altro si sono visti cancellare la programmazione estiva da parte della più grande compagnia che opera in Italia.
Scuse varie: -Alitalia voleva i soldini e noi no li abbiamo dati- e avete fatto bene dato che con quei voi alimentano l'hub di Fiumicino.
Poi l'altra scusa che Mistral cessa la sua operatività a mio avviso non sta molto in piedi. Alitalia non riesce a trovare 2 Atr 72 da affittare a buon mercato? né a freddo né a caldo? ma chi vogliono prendere in giro?! -.-'
Hai sentito anche tu puzza di bruciato?
A Pescara hanno detto di tutto, perfino che i miseri collegamenti bisettimanali con Catania con orari del cavolo possano dar fastidio ad alitalia e forse il trisettimanale per Torino che dovrebbe partire in autunno! Negli altri giorni della settimana non ci sono passeggeri business che devono andare a Torino o a Catania?
Allora da Ancona dove sono persino aumentate le frequenze x Catania di Volotea e poi ci sono quelle di FR x Trapani(Palermo) avrebbe già dovuto stoppare da un pezzo alitalia! Ha sbattuto i piedi FR e il presidente della regione corre a coccolare! Ora i piedi li sbatte az e di nuovo si torna a coccolare! Ma mattoscio che è capace di fare? solo gaffe?
 
Posto che con FR c'è stata la sollevazione popolare, stracciamento di vesti e lagne mediatiche, adesso probabilmente la Regione tornerà a cacciare i soldi col cappello in mano come se niente fosse, personalmente trovo piú che giusto che anche Alitalia dica "ah si? Con Ryanair vi affrettate ad andare dal Ministro per trovare una soluzione economica per tenerla sullo scalo? Bene, ora dimostratelo anche a noi quanto ci volete sullo scalo, sennó ce ne andiamo e cari saluti."