[TR] Un ragazzo calabrese alla conquista dell'Impero

  • Autore Discussione Autore Discussione aless
  • Data d'inizio Data d'inizio

Bello e' bello, non c'e' che dire.
E a piccole dosi, magari anche l'Africa non e' malaccio!

si sbarca via bus nonostante siamo attaccati al finger, ci sono tre macchina della polizia che ci accompagnano fino al terminal, e tutti i pax devono subire un nuovo controllo radiogeno all'arrivo, tra l'altro utilizzando un solo metal detector.

Stesso rituale se provieni da IST. Sperano di intercettare cosi' passeggeri a rischio?
 
...

Stesso rituale se provieni da IST. Sperano di intercettare cosi' passeggeri a rischio?

Confermo, scorta sottobordo sia in andata che al ritorno, e doppio controllo radiogeno. Credo che la scorta ai lati delle porte e davanti al Cobus sia per evitare le (ormai solite) fughe di qualcuno per il tarmac. Ieri c'era anche un VIP che aveva lasciato passaporto e documento al Comandante, e che è stato preso in consegna da una delle pattuglie. In aggiunta, c'era anche il Commissario Rex a tenere sotto controllo chi sbarcava.
 
La questione è un po' complessa, cerco di spiegartela non entrando troppo nel tecnicismo e- mi auguro - chiaramente.
La tariffa SUF-ADD è una tariffa di vettore (nella fattispecie ET) per cui è il vettore stesso a gestire la tariffa e lui e solo lui (...o i canali di vendita da lui autorizzati) può vendere. Il fatto che per la tratta SUF-FCO si avvalga di un altro vettore (in questo caso AZ) è totalmente ininfluente: sarà sempre ET a dover vendere (e quindi incassare i soldi). In virtù dell'accordo di interlinea, poi, AZ andrà da ET ed esigerà quanto pattuito per averti trasportato quel giorno.
Il canale web su AZ vende solo ed esclusivamente biglietti con tariffe di vettore AZ, non potrai quindi mai trovare una soluzione SUF-ADD sul sito AZ con tariffa ET.
Viceversa dovresti trovarla sul sito ET ma... c'è il limite "strutturale" del sito ET che non ha caricato Lamezia tra gli scali di origine o destinazione dei suoi voli.
Soluzione? Un agente di viaggio o la rappresentanza ET a Roma o per telefono.

Spero di aver chiarito... altrimenti, sono qui :)

Il discorso è chiarissimo: tra ET e AZ esistono accordi di interline ma ET ha canali di vendita obsoleti, e dunque quelle in vendita sul sito non sono tutte le soluzioni effettivamente disponbili. Credo che in questo caso nemmeno le varie OTA siano d'aiuto, visto che le opzioni che mi proponevano erano combinazioni separate. La prossima volta proverò con più insistenza al telefono.

Congratulazioni Ale: un TR splendido, con uno stile narrativo accattivante e divertentissimo.

Grazie mille Nic!

Super! :oky:
Resto però perplesso: una nastrina in 15 giorni? Possibile che ti sia bastata senza dover mai mangiare altro? Quindi OT decisamente carente nella parte che avrebbe dovuto essere dedicata alle specialità etiopi!! :martello::martello::martello:

Avevo messo le mani avanti fin dall'inizio, avvertendo come in questo caso fossi venuto vorgognosamente meno ai miei doveri di cronaca. :o

Meglio di no! :)

In ogni caso, tr stupendo Aless, una conferma della tua invidiabile capacità narrativa unita in questo caso a mete inusuali. Sempre bravissimo!

Sempre troppo buono!

Bello, ma bello veramente!! Come mai il cambio di programma, o di programmi, se posso chiedere?

Comunque, se può consolarti: è vero, non hai preso il 787, ma credo che Ethiopian abbia solo i 77L, che comunque non è proprio facilissimo da trovare!

Sì ma io voglio provare sto benedettissmo Dreamliner! E che diamine! :cry:

Bello e' bello, non c'e' che dire.
E a piccole dosi, magari anche l'Africa non e' malaccio!

Alla fine lo vedi che il Mal d'Africa è salito anche a te! :roll:

Stesso rituale se provieni da IST. Sperano di intercettare cosi' passeggeri a rischio?

Confermo, scorta sottobordo sia in andata che al ritorno, e doppio controllo radiogeno. Credo che la scorta ai lati delle porte e davanti al Cobus sia per evitare le (ormai solite) fughe di qualcuno per il tarmac. Ieri c'era anche un VIP che aveva lasciato passaporto e documento al Comandante, e che è stato preso in consegna da una delle pattuglie. In aggiunta, c'era anche il Commissario Rex a tenere sotto controllo chi sbarcava.

Ho pensato anch'io alla storia delle fughe sul tarmac. La polizia infatti controllava soprattutto che i pax andassero dall'aereo al bus e quindi alla stazione senza deviazioni di itinerario. Il controllo radiogeno invece mi è sembrato più una seccatura che altro.
 
Il discorso è chiarissimo: tra ET e AZ esistono accordi di interline ma ET ha canali di vendita obsoleti, e dunque quelle in vendita sul sito non sono tutte le soluzioni effettivamente disponbili. Credo che in questo caso nemmeno le varie OTA siano d'aiuto, visto che le opzioni che mi proponevano erano combinazioni separate. La prossima volta proverò con più insistenza al telefono.
.

Sulla tratta SUF-ADD ci sono sicuramente tariffe in interline, per altrove... non credo. O insistendo un po' al telefono o rivolgendoti ad un agente di viaggio risolvi il problema! :)