Thread Ryanair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi se ho ben capito MOL ha portato in FR un poco richiesto 737-700 (sicuramente preso ad ottimo prezzo) che sta utilizzando per vari scopi all'interno della compagnia, e semplicemente acquistando 60 poltrone di J "basiche", si è assicurato ancora una volta una pubblicità enorme e gratuita a livello globale. E probabilmente troverà anche qualche cliente per questo BBJ per (quasi) tutti.
Un genio del marketing, c'è poco da dire.
Che MOL sia un genio del marketing non lo scopriamo oggi...
 
Che MOL sia un genio del marketing non lo scopriamo oggi...
Vero, però riesce sempre a stupirmi inventando qualcosa di nuovo.
Per curiosità, il 737-700 di FR non è fresco di fabbrica come i fratelli -800, ma è un vecchietto di 16 anni che ha iniziato la carriera nella nostra Azzurra Air, per poi girare il mondo e finire in storage per oltre un anno fino ad essere rilevato dagli irlandesi. A quale prezzo, possiamo immaginarlo. Ma per una macchina con funzioni prevalentemente di servizio, va bene comunque.
Non mi stupirei nemmeno se le stesse poltrone di business fossero a loro volta usate e rifoderate alla buona, con una spesa tutto sommato modica. E sicuramente molto inferiore a quella che FR avrebbe dovuto sborsare per acquistare lo stesso spazio in pubblicità che le testate di tutto il mondo hanno gentilmente offerto sotto forma di articoli.
 
Vero, però riesce sempre a stupirmi inventando qualcosa di nuovo.
Per curiosità, il 737-700 di FR non è fresco di fabbrica come i fratelli -800, ma è un vecchietto di 16 anni che ha iniziato la carriera nella nostra Azzurra Air, per poi girare il mondo e finire in storage per oltre un anno fino ad essere rilevato dagli irlandesi. A quale prezzo, possiamo immaginarlo. Ma per una macchina con funzioni prevalentemente di servizio, va bene comunque.
Non mi stupirei nemmeno se le stesse poltrone di business fossero a loro volta usate e rifoderate alla buona, con una spesa tutto sommato modica. E sicuramente molto inferiore a quella che FR avrebbe dovuto sborsare per acquistare lo stesso spazio in pubblicità che le testate di tutto il mondo hanno gentilmente offerto sotto forma di articoli.
Infatti, macchina presa per tutt'altro, l'hanno poi riconfigurata business da utilizzare per gli spostamenti del management, infine hanno dimostrato inventiva e di essere poco schizzinosi di fronte ai soldi annunciando anche un utilizzo business jet privato raccogliendo pubblicità aggiuntiva. In realtà è l'immagine a fare pubblicità per ogni stupidaggine urlata ai quattro venti, immagine sapientemente costruita nel tempo vendendo splendidamente il marchio nonostante non sempre ci fosse sostanza dietro o addirittura situazioni che avrebbero potuto distruggere una immagine.
 
Stamattina cercando un volo da FCO con Ryanair, nella scelta sono apparsi i nomi di nuove destinazioni, anche se (ancora) non caricate.
Le destinazioni nuove sono:
STN
MAD
LIS
SNN
 
Pur di difendere l'indifendibile si è disposti a dire che il caviale della Lidl è buono.

Meno male che TW 843 ha fatto un paragone con Lidl e non, per esempio, con la m**da. Se no qualcuno era capace di uscirsene con una roba tipo: "perché, non ti piace la m**da? Ma scherzi???"

Cose da pazzi.
 
Pur di difendere l'indifendibile si è disposti a dire che il caviale della Lidl è buono.

Meno male che TW 843 ha fatto un paragone con Lidl e non, per esempio, con la m**da. Se no qualcuno era capace di uscirsene con una roba tipo: "perché, non ti piace la m**da? Ma scherzi???"

Cose da pazzi.

Quoto
 
Vilnius 82esima base, dal 30 ottobre 2 aerei basati, Berlino e Malta tra le New entry, e potenziate stn e ltn... È qualcos'altro.....
3bba11efd918e10ce59c680145c12a20.jpg
la foto di 2 gg fa a Ciampino devo dire un altro aereo.... Solo sto maledetto giallo.... Un pizzico deve starci... Arrendiamoci



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vilnius 82esima base, dal 30 ottobre 2 aerei basati, Berlino e Malta tra le New entry, e potenziate stn e ltn... È qualcos'altro.....
3bba11efd918e10ce59c680145c12a20.jpg
la foto di 2 gg fa a Ciampino devo dire un altro aereo.... Solo sto maledetto giallo.... Un pizzico deve starci... Arrendiamoci



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sedili a parte, mi sembra lo stesso tipo di interni dei 737 in flotta a JAF. Stesse cappelliere e stesse illuminazioni. Queste ultime in JAF cambiano ciclicamente di colore.
 
Sedili a parte, mi sembra lo stesso tipo di interni dei 737 in flotta a JAF. Stesse cappelliere e stesse illuminazioni. Queste ultime in JAF cambiano ciclicamente di colore.

Si chiama (a memoria) sky interiros ed è standard sui nuovi Boeing
 
Esattamente, già da 4/5 anni questo è il nuovo standard, cappelliere più capienti e con apertura "a cascata", e soffitti più alti e con luci modulabili

Se non erro l'apertura a cascata permette maggior capienza
 
Annullato il volo Girona-Cagliari di domenica sera, odissea per 164 passeggeri sardi

Gravi disagi per tanti turisti di rientro dalle vacanze in Spagna. Il volo Ryanair è stato cancellato e i passeggeri, tra i quali numerosi bambini, non hanno ricevuto alcuna assistenza. Qualcuno rientrerà in nave, altri hanno deciso di prendere il treno per l'Italia. Solo alcuni aspetteranno fino al prossimo volo di mercoledì, sul quale però sono disponibili solo 7 posti

CAGLIARI. Il volo Ryanair di ieri sera, 20 marzo, da Girona (Barcellona) a Cagliari delle 20,20, è stato cancellato a causa dello sciopero dei controllori di volo francesi e 164 passeggeri sardi, tra i quali numerosi bambini, sono rimasti a terra. La compagnia ha avvisato i viaggiatori, ma non ha fornito assistenza, abbandonando tutti in aeroporto.

I passeggeri hanno protestato vivacemente perché non sapevano che fare, in tanti non avevano neppure la connessione internet né la possibilità di chiamare casa. A quel punto, sono stati messi tutti in fila per fare un reclamo, ma l'unica proposta fatta dalla compagnia è stata quella di rientrare con il volo di mercoledì, sul quale però sono disponibili solo sette posti. Tutte le spese di soggiorno, in attesa del volo successivo, ovviamente sono a carico dei passeggeri.

«Abbiamo chiesto di poter parlare con qualche referente di Ryanair - racconta Salvatore Manca, medico dell'ospedale San Martino di Oristano, in vacanza da mercoledì a domenica a Barcellona -. L'unica cosa che hanno fatto è stato chiamare la polizia perché stavamo protestando a voce alta. A quel punto, io e la mia famiglia, tramite nostri parenti in Sardegna, siamo riusciti a trovare una stanza in hotel a Girona, con un costo di 100 euro, e a prenotare un posto sulla nave da Barcellona a Porto Torres, per una spesa di circa 400 euro. Soldi che Ryanair non ci rimborserà».

Altri passeggeri avrebbero scelto la stessa soluzione, con il rientro via mare. Alcuni, invece, hanno preso un treno per l'Italia, per rientrare da Milano. Mentre qualcuno ha deciso di aspettare fino a mercoledì, sperando di trovare un posto sul volo per Cagliari. Infine, altra alternativa è quella di un posto sui voli Alitalia dall'aeroporto El Prat di Barcellona, ma con un costo di 500 euro a biglietto.

«I diritti del passeggero non sono stati tenuti in nessuna considerazione - si lamenta il dottor Salvatore Manca -. Ryanar non ci rimborserà un centesimo per questo disservizio. È una cosa inconcepile. Nel mio caso, questa odissea durerà ancora a lungo, perché domani arriverò a Porto Torres, ma poi dovrò andare in treno fino a Elmas per recuperare la macchina e per tornare a Oristano. In tutto perderò 3 giorni di lavoro».

http://lanuovasardegna.gelocal.it/c...a-odissea-per-164-passeggeri-sardi-1.13166496
 
Annullato il volo Girona-Cagliari di domenica sera, odissea per 164 passeggeri sardi

Gravi disagi per tanti turisti di rientro dalle vacanze in Spagna. Il volo Ryanair è stato cancellato e i passeggeri, tra i quali numerosi bambini, non hanno ricevuto alcuna assistenza. Qualcuno rientrerà in nave, altri hanno deciso di prendere il treno per l'Italia. Solo alcuni aspetteranno fino al prossimo volo di mercoledì, sul quale però sono disponibili solo 7 posti

CAGLIARI. Il volo Ryanair di ieri sera, 20 marzo, da Girona (Barcellona) a Cagliari delle 20,20, è stato cancellato a causa dello sciopero dei controllori di volo francesi e 164 passeggeri sardi, tra i quali numerosi bambini, sono rimasti a terra. La compagnia ha avvisato i viaggiatori, ma non ha fornito assistenza, abbandonando tutti in aeroporto.

I passeggeri hanno protestato vivacemente perché non sapevano che fare, in tanti non avevano neppure la connessione internet né la possibilità di chiamare casa. A quel punto, sono stati messi tutti in fila per fare un reclamo, ma l'unica proposta fatta dalla compagnia è stata quella di rientrare con il volo di mercoledì, sul quale però sono disponibili solo sette posti. Tutte le spese di soggiorno, in attesa del volo successivo, ovviamente sono a carico dei passeggeri.

«Abbiamo chiesto di poter parlare con qualche referente di Ryanair - racconta Salvatore Manca, medico dell'ospedale San Martino di Oristano, in vacanza da mercoledì a domenica a Barcellona -. L'unica cosa che hanno fatto è stato chiamare la polizia perché stavamo protestando a voce alta. A quel punto, io e la mia famiglia, tramite nostri parenti in Sardegna, siamo riusciti a trovare una stanza in hotel a Girona, con un costo di 100 euro, e a prenotare un posto sulla nave da Barcellona a Porto Torres, per una spesa di circa 400 euro. Soldi che Ryanair non ci rimborserà».

Altri passeggeri avrebbero scelto la stessa soluzione, con il rientro via mare. Alcuni, invece, hanno preso un treno per l'Italia, per rientrare da Milano. Mentre qualcuno ha deciso di aspettare fino a mercoledì, sperando di trovare un posto sul volo per Cagliari. Infine, altra alternativa è quella di un posto sui voli Alitalia dall'aeroporto El Prat di Barcellona, ma con un costo di 500 euro a biglietto.

«I diritti del passeggero non sono stati tenuti in nessuna considerazione - si lamenta il dottor Salvatore Manca -. Ryanar non ci rimborserà un centesimo per questo disservizio. È una cosa inconcepile. Nel mio caso, questa odissea durerà ancora a lungo, perché domani arriverò a Porto Torres, ma poi dovrò andare in treno fino a Elmas per recuperare la macchina e per tornare a Oristano. In tutto perderò 3 giorni di lavoro».

http://lanuovasardegna.gelocal.it/c...a-odissea-per-164-passeggeri-sardi-1.13166496

Mi chiedo: in caso di sciopero la compagnia aerea è obbligata a riproteggere i passeggeri su altri voli?
 
Mi chiedo: in caso di sciopero la compagnia aerea è obbligata a riproteggere i passeggeri su altri voli?

Lo sciopero rientra tra le fattispecie non imputabili alle compagnie, e dunque non si applicano le tutele della Carta dei diritti del passeggero. Le parole imputate al dottore oristanese sono prive di fondamento.
 
Non so voi ma se io dovessi mai aver bisogno di affittare un aereo di quel tipo mi affiderei a chiunque altro prima di chiedere a Ryanair.
E' un po' come andare a comprare il caviale alla Lidl.

Skift: At what point is branding development at odds with your low-fares model? What’s the stopping point for you?
Kenny Jacobs: I don’t think it is, not the way we’re doing it. I think it fits well with the low-cost model. I would point to the German discounters Lidl and Aldi, who have a lot of what we’re doing. It’s similar to what they’ve done over the past five years. They used to be just cheap food at low-cost but they now sell lobster and champagne.

http://skift.com/2016/03/17/skift-c...mo-on-becoming-friendly-and-mastering-mobile/
 
Lo sciopero rientra tra le fattispecie non imputabili alle compagnie, e dunque non si applicano le tutele della Carta dei diritti del passeggero. Le parole imputate al dottore oristanese sono prive di fondamento.

Si che si applica; l'unica cosa non applicabile è la compensazione pecuniaria ma l'assistenza è d'obbligo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.