Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ah bhe... ricordiamoci cosa scrivevano negli anni passati:
http://www.sardiniapost.it/economia/rivoluzione-meridiana-valzer-poltrone-via-vecchia-flotta/

ne cito un passaggio tanto per:

"Secondo indiscrezioni una compagnia aerea italiana, che potrebbe essere proprio Meridiana, avrebbe già ordinato 21 Bombardier chiedendo massima riservatezza sull’accordo. "

Non vogliono che si sappia troppo in giro, altrimenti la clientela che li sceglie per la flotta vintage potrebbe rimanere delusa... ;)
 
Un importante obiettivo di 23 accordi commerciali è stato raggiunto dalla Commissione Mista Italia-Qatar che si è riunita a Doha presieduta dal ministro Guidi e dal ministro qatariota dell'economia, Ahmed Bin Jassim Al Thani. Il prossimo incontro molto probabilmente si terraà fra un anno circa a Roma, anche per monitorare i progressi raggiunti dal Piano d'azione 2016-2017.
"Le intese siglate oggi -sottolinea una nota- permetteranno di sviluppare sinergie utili per la cosiddetta diversificazione dell'economia del Qatar, e si svilupperanno nella realizzazione di opere e servizi per i 'Mondiali 2022', per la progettazione e realizzazione di nuove opere ferroviarie, manutenzione delle autostrade, progetti in ambito agricolo, e nel favorire l'insediamento di industrie di materiali da costruzioni visto l'enorme sviluppo del residenziale e delle opere infrastrutturali".
Durante la riunione il nostro ministro dello Sviluppo eonomico ha anche esaminato con il ceo di Qatar Airways lo stato di avanzamento dell'intesa fra la compagnia e Meridiana. E con il ministro d qatariota Khaled Al Attiyah, ha discusso di alcuni dossier bilaterali incentrati sul settore dell'industria della difesa.
Di seguito, la nota diffusa dal Mise:
"Durante l’incontro tra il ministro Guidi e il ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker, sono stati esaminati i dettagli dell’accordo in via di definizione con Meridiana, la compagnia aera al centro di molti incontri al Mise per l’esame delle ricadute occupazionali. Il ministro Guidi tra gli altri, ha visto il ministro della difesa, Khaled Al Attiyah, con cui ha affrontato alcuni dossier bilaterali nel settore dell’industria della difesa.
L’importante obiettivo dei 23 accordi commerciali è stato raggiunto dalla Commissione mista Italia-Qatar che si è riunita a Doha presieduta dal ministro Guidi e dal ministro qatarino dell’Economia, Ahmed Bin Jassim Al Thani. La prossima riunione, molto probabilmente, si terrà fra un anno circa a Roma anche per monitorare i progressi raggiunti dal Piano d’azione 2016-2017.
Le intese siglate oggi permetteranno di sviluppare sinergie utili per la cosiddetta diversificazione dell’economia del Qatar, e si svilupperanno nella realizzazione di opere e servizi per i 'Mondiali 2022', per la progettazione e realizzazione di nuove opere ferroviarie, manutenzione delle autostrade, progetti in ambito agricolo, e nel favorire l’insediamento di industrie di materiali da costruzioni visto l’enorme sviluppo del residenziale e delle opere infrastrutturali".

avionews
 
Un importante obiettivo di 23 accordi commerciali è stato raggiunto dalla Commissione Mista Italia-Qatar che si è riunita a Doha presieduta dal ministro Guidi e dal ministro qatariota dell'economia, Ahmed Bin Jassim Al Thani. Il prossimo incontro molto probabilmente si terraà fra un anno circa a Roma, anche per monitorare i progressi raggiunti dal Piano d'azione 2016-2017.
"Le intese siglate oggi -sottolinea una nota- permetteranno di sviluppare sinergie utili per la cosiddetta diversificazione dell'economia del Qatar, e si svilupperanno nella realizzazione di opere e servizi per i 'Mondiali 2022', per la progettazione e realizzazione di nuove opere ferroviarie, manutenzione delle autostrade, progetti in ambito agricolo, e nel favorire l'insediamento di industrie di materiali da costruzioni visto l'enorme sviluppo del residenziale e delle opere infrastrutturali".
Durante la riunione il nostro ministro dello Sviluppo eonomico ha anche esaminato con il ceo di Qatar Airways lo stato di avanzamento dell'intesa fra la compagnia e Meridiana. E con il ministro d qatariota Khaled Al Attiyah, ha discusso di alcuni dossier bilaterali incentrati sul settore dell'industria della difesa.
Di seguito, la nota diffusa dal Mise:
"Durante l’incontro tra il ministro Guidi e il ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker, sono stati esaminati i dettagli dell’accordo in via di definizione con Meridiana, la compagnia aera al centro di molti incontri al Mise per l’esame delle ricadute occupazionali. Il ministro Guidi tra gli altri, ha visto il ministro della difesa, Khaled Al Attiyah, con cui ha affrontato alcuni dossier bilaterali nel settore dell’industria della difesa.
L’importante obiettivo dei 23 accordi commerciali è stato raggiunto dalla Commissione mista Italia-Qatar che si è riunita a Doha presieduta dal ministro Guidi e dal ministro qatarino dell’Economia, Ahmed Bin Jassim Al Thani. La prossima riunione, molto probabilmente, si terrà fra un anno circa a Roma anche per monitorare i progressi raggiunti dal Piano d’azione 2016-2017.
Le intese siglate oggi permetteranno di sviluppare sinergie utili per la cosiddetta diversificazione dell’economia del Qatar, e si svilupperanno nella realizzazione di opere e servizi per i 'Mondiali 2022', per la progettazione e realizzazione di nuove opere ferroviarie, manutenzione delle autostrade, progetti in ambito agricolo, e nel favorire l’insediamento di industrie di materiali da costruzioni visto l’enorme sviluppo del residenziale e delle opere infrastrutturali".

avionews

Questo per capirci non è uno semplice scambio tra gli interessi (immobiliari) del Qatar in Sardegna e il salvataggio della compagnia aerea decotta che vuole la RAS, quanto piuttosto di un programma strategico che la Repubblica Italiana sta implementando col Qatar, esattamente come ha fatto e sta facendo con gli Emirati.

A mio parere l'Italia non si sta muovendo male, siamo sempre stati "bravini" a livello commerciale in queste cose, altri Paesi sono indietro rispetto a noi negli accordi con i Paesi del Golfo (penso per esempio alla vendita degli eurofighter al Kuwait che ha fatto Finmeccanica e non altri). E tra l'altro questa non è roba di Renzi, viene da lontano: Monti prima e Letta poi..
 
ah bhe... ricordiamoci cosa scrivevano negli anni passati:
http://www.sardiniapost.it/economia/rivoluzione-meridiana-valzer-poltrone-via-vecchia-flotta/

ne cito un passaggio tanto per:

"Secondo indiscrezioni una compagnia aerea italiana, che potrebbe essere proprio Meridiana, avrebbe già ordinato 21 Bombardier chiedendo massima riservatezza sull’accordo. "

Posso dire con cognizione di causa che la notizia dei Bombardier all'epoca non era infondata..

Comunque l'articolo l'ha scritto questa tipa: https://www.linkedin.com/in/costanza-bonacossa-77009054
 
Ma alla fine Meridiana cosa diventerà? Che piano di rilancio hanno in mente?
L'ipotesi che mi viene in mente potrebbe essere che diventi come Condor in Germania...
Boh! Illuminatemi
 
Segnalo simpatica comparsata sindacale a La Gabbia sul La7. Ovviamente senza alcun contraddittorio.
 
Segnalo simpatica comparsata sindacale a La Gabbia sul La7. Ovviamente senza alcun contraddittorio.

Popcorn (per nicolap) :D

La signora Elena De Giusti di Meridiana con tutto il loro team di magliette rosse presenti in studio a La7:
http://www.la7.it/la-gabbia/video/elena-de-giusti-meridiana-04-03-2016-176650

Ha detto delle cose molto gravi oltre che profondamente errate (credo che ci siano gli estremi per delle denuncie pesanti). Finche' in Meridiana avranno dipendenti che ragionano cosi' non andranno da nessuna parte.
 
vabbe' ma QR ha fondi illimitati, assume 600 persone al giorno e non li salva tutti ??? suvvia
 
QR se li vuole scegliere i dipendenti. .. e ci mancherebbe anche che non lo faccia. .
 
Avessero posto la stessa dedizione del manifestare, nel tirarsi su le braghe e cercare di ricollocarsi in questi 5 anni di cassa integrazione, a quest'ora sarebbero tutti amministratori delegati... O forse no?!
 
Popcorn (per nicolap) :D

La signora Elena De Giusti di Meridiana con tutto il loro team di magliette rosse presenti in studio a La7:
http://www.la7.it/la-gabbia/video/elena-de-giusti-meridiana-04-03-2016-176650

Ha detto delle cose molto gravi oltre che profondamente errate (credo che ci siano gli estremi per delle denuncie pesanti). Finche' in Meridiana avranno dipendenti che ragionano cosi' non andranno da nessuna parte.

Il profilo per una denuncia c'è tutto, e spero che la mandino sul lastrico!
 
http://www.sardiniapost.it/economia...spensabile-unificare-contratto-con-air-italy/

Meridiana, incontro al Mise: “Occorre unificare contratto con Air Italy”

In vista del nuovo incontro al Mise di domani, Meridiana ha diffuso una nota per ribadire che “la necessaria procedura di mobilità in Meridiana fly e in Meridiana Maintenance non è giuridicamente estendibile ad Air Italy, azienda non in crisi”, sollecitando l’unificazione del contratto di lavoro tra dipendenti Meridiana e Air Italy.

“Oggi, ancor più di ieri, alla luce delle prospettive future – è detto in una nota della compagnia aerea – è necessario superare questo assetto, che ha la sua ragione esclusivamente nei diversi costi operativi, mettendo fine alla contrapposizione fra i lavoratori di Meridiana fly e Air Italy. Air Italy, nata nel 2005, è stata acquistata da Meridiana nel 2011, con l’obiettivo di consolidare la posizione di Meridiana fly sul leisure, sul medio-lungo raggio e difendere la propria posizione sui collegamenti di linea domestici, sempre più in difficoltà a causa della concorrenza, in particolare della forte presenza dei vettori low cost.

La soggezione di Air Italy al controllo di Meridiana ha consentito un crescente coordinamento tra le due aziende, culminato con l’abbandono del marchio Air Italy nel 2013 e l’utilizzo di Meridiana quale unico brand commerciale. Le due aziende sono tuttavia rimaste chiaramente separate, in ragione soprattutto di una diversa struttura industriale, e in particolar modo dei costi, che ha consentito ad Air Italy di essere più competitiva”.

“Attraverso la partnership l’attuale surplus di personale in Meridiana fly ed in Meridiana Maintenance può essere sensibilmente ridotto, pur permanendo la criticità delle centinaia di reintegri effettuati per via giudiziaria a partire dal 2011 e che neanche la dimensione aziendale ipotizzata nella partnership può sostenere integralmente. Certo è che l’unificazione del contratto di lavoro – conclude la nota di Meridiana – rappresenta la chiave di volta per creare identiche condizioni per i lavoratori e concentrarsi sul nuovo piano industriale oggetto della partnership, auspicando che la circostanza venga da tutte le parti sociali responsabilmente gestita come una opportunità e non come una resa dei conti tra categorie professionali delle due aziende”.
 
Pur concordando che il contratto piloti Meridiana-Fly sia fuori mercato ed ormai non più sostenibile in un tale contesto, e dando il beneficio del dubbio sul fatto che quello Air Italy sia migliore (nessuno ha mai visto realmente i numeri tra i dipendenti, e sembra tra L altro che nei periodi ad alta stagione dove si vola molto quello Air Italy paradossalmente costi di più), non si può veramente sentire che Air Italy sia una società non in crisi e che funzioni. Air Italy è stata presa con sulle spalle circa 100 milioni di debiti. Il principe ha ripianato anche quelli e da allora all interno dell organizzazione (che rimane un isola felice in quel di MXP) non è cambiato niente (oltre Gentile). Se non veniva acquisita da Meridiana.. Era chiusa da anni. Eh se adesso fosse da sola fuori dal gruppo Meridiana morirebbe comunque entro poco. Quindi va bene tutto, compreso andare verso contratti più competitivi, ma evitino di fare spot ridicoli ad una compagnia decotta tanto quale era Meridiana-Fly..nonostante il loro decantato contratto.
 
Se si guadagna pure di più basta comunicare il proprio assenso e contratto Air Italy per tutti... e pensare che il ci hanno perso dietro anni a forza di barricate del personale. Poi bisogna desindacalizzare... QR ha fatto ben capire chi vuole tenersi.
 
Spero che la prima ad essere cacciata a calci nel culo sia quella della trasmissione dell'altro giorno.

il mio sogno è sedermi pacatamente davanti a persone come lei o il palintegrato, e chiedergli: "perché non accetti il contratto di I9?"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.