Swiss rinnova la flotta e da Febbraio inserisce il 773 su alcune tratte europee, perché non provarlo?...
Da Airliners.net salta fuori che tra le tratte europee che verranno utilizzate dal nuovo aereo c'è la Zurigo - Atene che tra l'altro è anche la più lunga ( 2H e 15 minuti) e visto che non ho ancora visitato il nuovo Museo dell'Acropoli decido di prenotare e provare la nuova business class.
27 febbraio ore 3 e 30 del mattino suona la sveglia...taxi, Malpensa express e alle 5 sono in aeroporto.
Vado al check in mi danno le carta di imbarco ( ok va bene che sono le 5 e qualcosa del mattino ma un fast track e una lounge invitation???? non pervenuti???? peccato no buono)
tutti i negozi sono ancora chiusi, sono aperti solo due bar. Il volo verrà imbarcato dalla A34, nel frattempo mi faccio un giro nel satellite A e osservo per la prima volta i cambiamenti Ryanair friendly apportati a quasi tuti i gate ( sono esclusi i gate A1 e A2 )


è ora dell'imbarco e tramite cobus arriviamo davanti al nostro jumbolino ( oggi a bordo saremo in 32 - 3 business e 29 economy ) durata del volo 40 minuti.


eccomi a bordo, come da tradizione la disposizione della business è all'europea con il sedile di mezzo bloccato. (posto 1F)



buono lo spazio per le gambe

acqua e salvietta


riviste di bordo


momento vintage.......


.... e momento sicurezza

finalmente ci muoviamo e con un tempo miserabile decolliamo



dopo un po' di turbolenza finalmente siamo fuori dalle nuvole e subito viene data la colazione




magnifiche le montagne innevate ( momento poetico)



dopo poco inizia la discesa verso Zurigo




signore e signori benvenuti a Zurigo, è lui a darmi il benvenuto

ci parcheggiano vicino a Losanna e con bus dedicato ci portano nuovamente a Zurigo


Il volo per Atene parte alle 09.30, ho un'oretta a disposizione per farmi un giretto nella lounge

L'ora dell'imbarco si avvicina e dopo un caffè mi avvicino al gate ed eccolo che finalmente lo vedo attaccato al finger ( bello è bello c'è poco da dire)






imbarchiamo

eccomi al mio posto 4A situato nella mini cabina business subito dopo la first che per i volo europei non viene venduta, tutti/e gli assistenti di volo sono in piena confusione perché è anche per loro la prima volta sul 773, pertanto posso dire che l'accoglienza rasenta lo schifo assoluto. mi ricordano Pam Ann... touch the trolley and back to the galley ( cit.)




regoliamo la poltrona? non ancora ...grazie

spazio per le gambe infinito

schermo

altri dettagli della poltrona e della cabina



benvenuti a bordo

ancora un po' di cabina



una delle hostess che fa avanti e indietro come se non ci fosse un domani ( cmq voto equipaggio su questo volo un 4 di incoraggiamento)

anche lo schermo prende vita

telecomando ( ammetto di essere una capra ma non mi sembra molto intuitivo e fatto bene)



rotta del nostro volo






... sicurezza a bordo? ma si, ma su, ma dai.... ok


momento autocelebrativo


finalmente stacchiamo

ciao Zurigo

filmato sulla sicurezza


informazioni sul volo

spotting








e finalmente si decolla. decollo potente e spinta poderosa, adoro quei motori








FINE PRIMA PARTE
Da Airliners.net salta fuori che tra le tratte europee che verranno utilizzate dal nuovo aereo c'è la Zurigo - Atene che tra l'altro è anche la più lunga ( 2H e 15 minuti) e visto che non ho ancora visitato il nuovo Museo dell'Acropoli decido di prenotare e provare la nuova business class.
27 febbraio ore 3 e 30 del mattino suona la sveglia...taxi, Malpensa express e alle 5 sono in aeroporto.
Vado al check in mi danno le carta di imbarco ( ok va bene che sono le 5 e qualcosa del mattino ma un fast track e una lounge invitation???? non pervenuti???? peccato no buono)
tutti i negozi sono ancora chiusi, sono aperti solo due bar. Il volo verrà imbarcato dalla A34, nel frattempo mi faccio un giro nel satellite A e osservo per la prima volta i cambiamenti Ryanair friendly apportati a quasi tuti i gate ( sono esclusi i gate A1 e A2 )


è ora dell'imbarco e tramite cobus arriviamo davanti al nostro jumbolino ( oggi a bordo saremo in 32 - 3 business e 29 economy ) durata del volo 40 minuti.


eccomi a bordo, come da tradizione la disposizione della business è all'europea con il sedile di mezzo bloccato. (posto 1F)



buono lo spazio per le gambe

acqua e salvietta


riviste di bordo


momento vintage.......


.... e momento sicurezza

finalmente ci muoviamo e con un tempo miserabile decolliamo



dopo un po' di turbolenza finalmente siamo fuori dalle nuvole e subito viene data la colazione




magnifiche le montagne innevate ( momento poetico)



dopo poco inizia la discesa verso Zurigo




signore e signori benvenuti a Zurigo, è lui a darmi il benvenuto

ci parcheggiano vicino a Losanna e con bus dedicato ci portano nuovamente a Zurigo


Il volo per Atene parte alle 09.30, ho un'oretta a disposizione per farmi un giretto nella lounge

L'ora dell'imbarco si avvicina e dopo un caffè mi avvicino al gate ed eccolo che finalmente lo vedo attaccato al finger ( bello è bello c'è poco da dire)






imbarchiamo

eccomi al mio posto 4A situato nella mini cabina business subito dopo la first che per i volo europei non viene venduta, tutti/e gli assistenti di volo sono in piena confusione perché è anche per loro la prima volta sul 773, pertanto posso dire che l'accoglienza rasenta lo schifo assoluto. mi ricordano Pam Ann... touch the trolley and back to the galley ( cit.)




regoliamo la poltrona? non ancora ...grazie

spazio per le gambe infinito

schermo

altri dettagli della poltrona e della cabina



benvenuti a bordo

ancora un po' di cabina



una delle hostess che fa avanti e indietro come se non ci fosse un domani ( cmq voto equipaggio su questo volo un 4 di incoraggiamento)

anche lo schermo prende vita

telecomando ( ammetto di essere una capra ma non mi sembra molto intuitivo e fatto bene)



rotta del nostro volo






... sicurezza a bordo? ma si, ma su, ma dai.... ok


momento autocelebrativo


finalmente stacchiamo

ciao Zurigo

filmato sulla sicurezza


informazioni sul volo

spotting








e finalmente si decolla. decollo potente e spinta poderosa, adoro quei motori








FINE PRIMA PARTE
Ultima modifica: