Aeroporto di Firenze: aggiornamenti e novità


Per un breve periodo stavo cominciando a sperarci anch'io, ma sto tornando alla mia vecchia convinzione che arriverà prima il teletrasporto...
 
Per un breve periodo stavo cominciando a sperarci anch'io, ma sto tornando alla mia vecchia convinzione che arriverà prima il teletrasporto...
...per il teletrasporto ci sarà da attendere ma con la variante di valico andare a BLQ è diventata una (quasi) passeggiata..da Firenze Nord/Prato adesso è forse più comodo arrivare a BLQ che a PSA e non mi stupirei se BLQ aspirasse ancora più Pax da FLR e PSA grazie alla variante
 
Più che un "gomblotto" dei "compagni bolognesi" parlerei di lavoro sporco di palazzinari legati ai bolognesi. Questo mi sembra evidente.
Ma Governo e Co. sono spariti?
 
Unipol fagocitando FondiariaSai si ė ritrovata i terreni e fa il suo interesse.
Il governo sta alla finestra aspettando di capire quale delle due fazioni porterà più voti.
I vari no-aeroporto non capiscono che il loro parco delle zanzare non si farà mai, sostituito comunque da una pista o da capannoni e case.
Ė una partita in eterno stallo; per ora ci hanno guadagnato solo gli (pseudo) consulenti.
 
Per favore, cerchiamo di non creare una situazione dove si scrive per amore di campanile e non perche' ci sono fatti interessanti da discutere. Altrimenti si chiude questo thread come si e' chiuso, a suo tempo, il suo predecessore
 
lavoro sporco di palazzinari legati ai bolognesi !!!!!

caspita

Capita di essere fraintesi: ho sottolineato che NON ci sia, a mio avviso un "complotto" (semmai tanta inerzia da governo, amministrazioni e Toscana Aeroporti) della politica bolognese. Tesi che tende a stemperare eventuali polemiche fanta-politiche, ovviamente OT. Punto.
Che poi sia una (ben potente) società, basata a Bologna (ma potrebbe essere ovunque: da qualche parte dovrà pur stare...) a perseguire i propri legittimi interessi ANCHE con mezzi che SECONDO ME potrebbero risultare non corretti/ortodossi, credo sia una opinione rispettabile e forse condivisa dai più, tra coloro che sono un minimo informati.
Lasciamo fare i campanili perché non c'entrano proprio, stavolta. Si parla di privati vs privati+collettività.
 
Per favore, cerchiamo di non creare una situazione dove si scrive per amore di campanile e non perche' ci sono fatti interessanti da discutere. Altrimenti si chiude questo thread come si e' chiuso, a suo tempo, il suo predecessore

finchè si fanno commenti di quel tipo non si va molto lontano ,sembrava la frase di un c-movie
l'unico modo per non leggerli forse è chiudere il thread
a voi moderatori la decisione

se rimane attivo poi il commento viene quasi di conseguenza
 
Ma non vogliamo parlare della latitanza pressoché totale alla quale si sono dati Istituzioni e Toscana Aeroporti, da un bel po' a questa parte?
Questo dopo aver sbandierato progetti, Masterplan, cronoprogrammi estremamente ottimistici! Se si parlasse di auto direi: da 100 a Zero in 1 secondo.
Non riesco a capire. Sono il solo?
 
Intanto, divertitevi!

"La dottoressa Litta ha evidenziato come il trasporto aereo provochi gravissimi danni al clima (per i gas serra e le polveri generate dai combustibili utilizzati per la propulsione degli aerei, in particolare il kerosene), e come il surriscaldamento climatico e le sue conseguenze (alluvioni, desertificazioni, cicloni sempre più violenti, recrudescenze di particolari malattie infettive, riduzione della disponibilità di acqua potabile, etc.) abbiano ricadute drammatiche sull'intera umanità ed in particolare sulle popolazioni più povere del pianeta, quelle che per la stragrande parte non usufruiscono e non possono usufruire del trasporto aereo ma ne subiscono le nocive conseguenze e che vengono spesso costrette a forzate migrazioni sanitarie.

Le popolazioni che vivono in prossimità di aeroporti pagano pertanto in termini di riduzione della qualità della vita, di malattie e cause di morte correlate anche a questa particolare forma d'inquinamento il prezzo più alto di scelte che hanno spesso messo al primo posto solo il profitto di pochi invece che la salute dei cittadini e in particolare quella dei bambini."

Qui siamo al delirio assoluto.


http://iltirreno.gelocal.it/prato/c...ntro-il-mega-aeroporto-di-peretola-1.13002642
 
Intanto, divertitevi!

"La dottoressa Litta ha evidenziato come il trasporto aereo provochi gravissimi danni al clima (per i gas serra e le polveri generate dai combustibili utilizzati per la propulsione degli aerei, in particolare il kerosene), e come il surriscaldamento climatico e le sue conseguenze (alluvioni, desertificazioni, cicloni sempre più violenti, recrudescenze di particolari malattie infettive, riduzione della disponibilità di acqua potabile, etc.) abbiano ricadute drammatiche sull'intera umanità ed in particolare sulle popolazioni più povere del pianeta, quelle che per la stragrande parte non usufruiscono e non possono usufruire del trasporto aereo ma ne subiscono le nocive conseguenze e che vengono spesso costrette a forzate migrazioni sanitarie.

Le popolazioni che vivono in prossimità di aeroporti pagano pertanto in termini di riduzione della qualità della vita, di malattie e cause di morte correlate anche a questa particolare forma d'inquinamento il prezzo più alto di scelte che hanno spesso messo al primo posto solo il profitto di pochi invece che la salute dei cittadini e in particolare quella dei bambini."

Qui siamo al delirio assoluto.


http://iltirreno.gelocal.it/prato/c...ntro-il-mega-aeroporto-di-peretola-1.13002642




bisogna riconoscere che stare a Firenze hai suoi vantaggi pensiamoci bene ,siamo contornati da comici Benigni.il Pieraccioni , Panariello e questa qui che parlaa a nome dei comitati il prossimo spettacolo in puro VERNACOLIERE al teatro Puccini accorriamo numerosi
 
Ma non vogliamo parlare della latitanza pressoché totale alla quale si sono dati Istituzioni e Toscana Aeroporti, da un bel po' a questa parte?
Questo dopo aver sbandierato progetti, Masterplan, cronoprogrammi estremamente ottimistici! Se si parlasse di auto direi: da 100 a Zero in 1 secondo.
Non riesco a capire. Sono il solo?

non sei il solo... lo stallo (più o meno improvviso) è evidente. La mia idea è che Corporacion America / Roberto Naldi hanno messo tutte le uova in un paniere (politico) e sta pagando come speravano loro e tutti i fiorentini con un po' di senno. Non vivo a Firenze ma a questo punto tra variante di valico, alta velocità e shuttle varii forse Bologna è davvero troppo avanti...
 
non sei il solo... lo stallo (più o meno improvviso) è evidente. La mia idea è che Corporacion America / Roberto Naldi hanno messo tutte le uova in un paniere (politico) e sta pagando come speravano loro e tutti i fiorentini con un po' di senno. Non vivo a Firenze ma a questo punto tra variante di valico, alta velocità e shuttle varii forse Bologna è davvero troppo avanti...

Ma, vivendo a Firenze od area metropolitana, te lo immagini cosa sarà (o potrebbe essere?) arrivare a FLR (adeguato) con la metrotramvia, in 15 minuti da SMN?
Secondo me tanta roba; servizi all'altezza delle migliori realtà continentali.
 
purtroppo penso più ad un "potrebbe essere", visto come sta girando. Al netto del fatto che anche con la nuova giacitura la pista qualche problema lo avrebbe con tramontana e libecciate, io la pista l'avrei proposta anche più lunga di 2,400m! Non è questione di "meritarsi" un aeroporto ma di servire un mercato che indubbiamente esiste ed è pure premium. Basta girare il mondo (anche quello avio) per capire cosa potrebbe diventare FLR ...anzi, basta vedere Venezia che nel mondo fa il paio con Firenze quanto ad appetibilità.

Dico solo che se non si riesce a sbloccare VIA e lavori, il G8 di cui parla Renzi sarà (forse) quello del 2025. E intanto a BLQ lavorano bene, pianificano bene e si prendono i voli che molti vettori avrebbero voluto fare a FLR.

Temo che la straordinaria congiunzione astrale che avrebbe potuto accelerare la trasformazione radicale di FLR stia perdendo energia... e tra un po' non ne potrebbe avere più abbastanza!