*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Allibito..

Dai che forse per il G7 in Giappone a maggio riusciamo a vederlo..
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Qualcuno sa dove farà scalo per rifornimento il 319 sulla via di Buenos Aires?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

"Il problema si è verificato sull'Airbus A319, il bimotore ancora in uso alla presidenza del Consiglio e non sul nuovo Air Force One, il quadrimotore Airbus A340-550, tuttora parcheggiato in un hangar a Fiumicino"
Huffington Post

Air Force One???????

Inviato dal King Kamehameha Club
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

è ancora fermo in Brasile?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Il fuffington post è quasi come il fatto
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Causa problema ad A319 e conseguente ritardo ha dovuto annullare la partecipazione di sta sera per i 20 anni di porta a porta. E molti giornalisti in queste ore ci ricamano su: ma che si è rotto l'aereo nuovo? Ma come appena comprato e già fuori uso? E il Bruno Nazionale: no no è ancora quello vecchio :-)
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

È tutta una mossa politica. ... il Matteo Nazionale ha fatto spaccare a martellate un finestrino dell'319 per poter giustificare il juovo aereo!!!!! :D
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

RENZI VOLA TAP (PIU' FALCON DI STATO)
PER RIMEDIARE ALL'AVARIA DELL'AIRBUS 319
Un finestrino scheggiato costringe l'Airbus A 319 dell'Aeronautica militare, in volo da Buenos Aires a Roma con a bordo Matteo Renzi, ad un atterraggio tecnico a Recife, in Brasile.
Niente di grave ma il comandante, come da manuale, adotta le procedure standard di sicurezza e blocca l'aeromobile sul piazzale dell'aeroporto più vicino dal luogo di partenza, dopo circa tre ore di volo.
Il punto è che per la riparazione non bastano pochi minuti ed il presidente del Consiglio, avvertito dell'inconveniente solo quando l'aereo rullava sulla pista dello scalo brasiliano, deve rientrare in Italia - dopo la visita ufficiale in Argentina - per importanti impegni parlamentari.
Scatta una frenetica serie di contatti con Roma. E si capisce che la via più rapida per rientrare in Europa è l'acquisto dei biglietti di un volo di linea, della Tap, la compagnia di bandiera portoghese. Che però ha come unica destinazione Lisbona. Il premier e la delegazione si imbarcano su questo volo mentre da Roma parte un piccolo jet Falcon dell'Aeronautica che in meno di tre ore arriva nella capitale portoghese. E attende lo sbarco della delegazione italiana proveniente dal Brasile. Rapido transfert, poi il nuovo decollo con la prua che punta verso Roma. E il premier, dopo quasi 20 ore complessive di viaggio sbarca in Italia potendo così partecipare al dibattito parlamentare sul prossimo consiglio europeo.
Alla fin fine la delegazione italiana ha quasi rispettato i tempi di rientro previsti dal protocollo, anche se in molti devono aver fatto un pensiero al nuovo Airbus A 340 che attende ancora di essere sdoganato in un hangar di Fiumicino.
Il grande velivolo, adatto ai voli di lungo raggio e preso in leasing dal governo italiano, ha già ricevuto la livrea degli aerei del servizio di Stato. Ma serve ancora un po' di tempo prima che gli alti livelli istituzionali e i ministri possano utilizzarlo per gli spostamenti ufficiali. Sono ancora da configurare gli interni e la disposizione dei posti a sedere in base alle specifiche richieste. E si sta completando la documentazione - si apprende - per tutte le procedure di collaudo, assistenza e manutenzione a terra.(ANSA).
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

È tutta una mossa politica. ... il Matteo Nazionale ha fatto spaccare a martellate un finestrino dell'319 per poter giustificare il juovo aereo!!!!! :D

Infatti!!!! Adesso aspettiamoci un'interrogazione parlamentare sulla classe di viaggio di Renzi sulla TAP!!! :D:D:D
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

RENZI VOLA TAP (PIU' FALCON DI STATO)
PER RIMEDIARE ALL'AVARIA DELL'AIRBUS 319
Un finestrino scheggiato costringe l'Airbus A 319 dell'Aeronautica militare, in volo da Buenos Aires a Roma con a bordo Matteo Renzi, ad un atterraggio tecnico a Recife, in Brasile.
Niente di grave ma il comandante, come da manuale, adotta le procedure standard di sicurezza e blocca l'aeromobile sul piazzale dell'aeroporto più vicino dal luogo di partenza, dopo circa tre ore di volo.
Il punto è che per la riparazione non bastano pochi minuti ed il presidente del Consiglio, avvertito dell'inconveniente solo quando l'aereo rullava sulla pista dello scalo brasiliano, deve rientrare in Italia - dopo la visita ufficiale in Argentina - per importanti impegni parlamentari.
Scatta una frenetica serie di contatti con Roma. E si capisce che la via più rapida per rientrare in Europa è l'acquisto dei biglietti di un volo di linea, della Tap, la compagnia di bandiera portoghese. Che però ha come unica destinazione Lisbona. Il premier e la delegazione si imbarcano su questo volo mentre da Roma parte un piccolo jet Falcon dell'Aeronautica che in meno di tre ore arriva nella capitale portoghese. E attende lo sbarco della delegazione italiana proveniente dal Brasile. Rapido transfert, poi il nuovo decollo con la prua che punta verso Roma. E il premier, dopo quasi 20 ore complessive di viaggio sbarca in Italia potendo così partecipare al dibattito parlamentare sul prossimo consiglio europeo.
Alla fin fine la delegazione italiana ha quasi rispettato i tempi di rientro previsti dal protocollo, anche se in molti devono aver fatto un pensiero al nuovo Airbus A 340 che attende ancora di essere sdoganato in un hangar di Fiumicino.
Il grande velivolo, adatto ai voli di lungo raggio e preso in leasing dal governo italiano, ha già ricevuto la livrea degli aerei del servizio di Stato. Ma serve ancora un po' di tempo prima che gli alti livelli istituzionali e i ministri possano utilizzarlo per gli spostamenti ufficiali. Sono ancora da configurare gli interni e la disposizione dei posti a sedere in base alle specifiche richieste. E si sta completando la documentazione - si apprende - per tutte le procedure di collaudo, assistenza e manutenzione a terra.(ANSA).
Mancano tutti gli accenni alla battaglia del grano.
Comunque sempre belli i comunicati del MinCulPop
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

RENZI VOLA TAP (PIU' FALCON DI STATO)
PER RIMEDIARE ALL'AVARIA DELL'AIRBUS 319
Un finestrino scheggiato costringe l'Airbus A 319 dell'Aeronautica militare, in volo da Buenos Aires a Roma con a bordo Matteo Renzi, ad un atterraggio tecnico a Recife, in Brasile.
Niente di grave ma il comandante, come da manuale, adotta le procedure standard di sicurezza e blocca l'aeromobile sul piazzale dell'aeroporto più vicino dal luogo di partenza, dopo circa tre ore di volo.
Il punto è che per la riparazione non bastano pochi minuti ed il presidente del Consiglio, avvertito dell'inconveniente solo quando l'aereo rullava sulla pista dello scalo brasiliano, deve rientrare in Italia - dopo la visita ufficiale in Argentina - per importanti impegni parlamentari.
Scatta una frenetica serie di contatti con Roma. E si capisce che la via più rapida per rientrare in Europa è l'acquisto dei biglietti di un volo di linea, della Tap, la compagnia di bandiera portoghese. Che però ha come unica destinazione Lisbona. Il premier e la delegazione si imbarcano su questo volo mentre da Roma parte un piccolo jet Falcon dell'Aeronautica che in meno di tre ore arriva nella capitale portoghese. E attende lo sbarco della delegazione italiana proveniente dal Brasile. Rapido transfert, poi il nuovo decollo con la prua che punta verso Roma. E il premier, dopo quasi 20 ore complessive di viaggio sbarca in Italia potendo così partecipare al dibattito parlamentare sul prossimo consiglio europeo.
Alla fin fine la delegazione italiana ha quasi rispettato i tempi di rientro previsti dal protocollo, anche se in molti devono aver fatto un pensiero al nuovo Airbus A 340 che attende ancora di essere sdoganato in un hangar di Fiumicino.
Il grande velivolo, adatto ai voli di lungo raggio e preso in leasing dal governo italiano, ha già ricevuto la livrea degli aerei del servizio di Stato. Ma serve ancora un po' di tempo prima che gli alti livelli istituzionali e i ministri possano utilizzarlo per gli spostamenti ufficiali. Sono ancora da configurare gli interni e la disposizione dei posti a sedere in base alle specifiche richieste. E si sta completando la documentazione - si apprende - per tutte le procedure di collaudo, assistenza e manutenzione a terra.(ANSA).

Alla fin fine all'autore di questo articolo andrebbe fatto un rapido transfert: con la prua che punta a quel paese.