*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Dovete partire dall'assunto di base che è questo: il governo NON vuole più avere gli aerei di Stato immatricolati MM.
Li vuole solo civili.

Da li potete farvi tutti i voli pindarici che volete ma questa è la volontà che è sempre stata alla base di questo progetto sin dal giorno 1.

Anzi non mi stupirei che a breve il resto della flotta di Stato passi a marche civili.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Non vedo perche' debba usare la compagnia di bandiera (quale era) di un altro stato...non ci vedo grandi differenze...
Troverei piu' logico l'utilizzo di questo aeromobile anche per "ammortizzare" il costo della macchina, che gia' passera' la maggior parte dell'anno parcheggiata.
Poi comunque Italia e Vaticano non sono proprio due "estranei", non mi avrebbe stupito che i patti lateranensi avessero previsto anche una simile collaborazione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La differenza fondamentale è che gli aerei di AZ appartengono ad una compagnia aerea PRIVATA, non ad un altro Stato...
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Non vedo perche' debba usare la compagnia di bandiera (quale era) di un altro stato...non ci vedo grandi differenze...
Troverei piu' logico l'utilizzo di questo aeromobile anche per "ammortizzare" il costo della macchina, che gia' passera' la maggior parte dell'anno parcheggiata.
Poi comunque Italia e Vaticano non sono proprio due "estranei", non mi avrebbe stupito che i patti lateranensi avessero previsto anche una simile collaborazione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché all'Alitalia l'aereo lo pagano, così come alle varie compagnie usate.. sono dei charter.

Se su un aereo c'è scritto Repubblica Italiana mi aspetto che venga usato per scopi consoni, trasportare le massime cariche dello stato Italiano e, nel caso, rimpatriare concittadini bisognosi.. non portare nani e mignotte od aragoste fresche per qualche politico, non scorrazzare Capi di Stato esteri..





Dovete partire dall'assunto di base che è questo: il governo NON vuole più avere gli aerei di Stato immatricolati MM.
Li vuole solo civili.

Da li potete farvi tutti i voli pindarici che volete ma questa è la volontà che è sempre stata alla base di questo progetto sin dal giorno 1.

Anzi non mi stupirei che a breve il resto della flotta di Stato passi a marche civili.


Mi sa che hai ragione...
Vai poi a capire perché stà manovra... nascondere l'uso degli aerei all'opinione pubblica?
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Un volta almeno mettevi dei numeri per lanciare qualche polemica, ora sei ridotto a buttar li qualche illazione.

Guarda che Skymax ha sollevato una obiezione sensata e cioè la questione manutentiva per esempio così come la possibile necessità da parte del Governo di accedere ad un leasing. Ovviamente sorvoli sulla problematica e butti li una cifra a casa per l'acquisto o leasing senza aver, per tua ammissione, idea sulle cifre di cui stiamo realmente parlando. Ovviamente se lo avessero acquistato (come dici logico...) avresti fatto un apposito capitolo di polemica su quello.
Ormai, Gianni, sei rimasto schiavo del tuo livore...
Non sono il tuo amico Gianni, chiedi pure agli admin per conferma. :)
Quanto al resto, rimango in attesa di un tuo apporto costruttivo, anche perchè alcuni membri del Farfallina team hanno dimostrato di saper contribuire in ben altro modo alla discussione.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Dovete partire dall'assunto di base che è questo: il governo NON vuole più avere gli aerei di Stato immatricolati MM.
Li vuole solo civili.

Da li potete farvi tutti i voli pindarici che volete ma questa è la volontà che è sempre stata alla base di questo progetto sin dal giorno 1.

Anzi non mi stupirei che a breve il resto della flotta di Stato passi a marche civili.

D'altronde anche i francesi fanno qualcosa di simile..

www.jetphotos.net/photo/8186688

www.airliners.net/photo/France---Air/Airbus-A330-223/2772515/L/&sid=7c0a0b8246f17e49f1633c5e0d2c60ec
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Dovete partire dall'assunto di base che è questo: il governo NON vuole più avere gli aerei di Stato immatricolati MM.
Li vuole solo civili.
Sarebbe interessante conoscere le motivazioni di questa scelta.
Ad ogni modo per immatricolare il 345 con marche civili mi sembra ci sarebbero state altre possibilità prima di dover passare attraverso AZ. Si poteva associarlo alla flotta di CAI, si poteva de-militarizzare il 31° stormo, si poteva aprire un'entità nuova dove far confluire le risorse necessarie già presenti nell'amministrazione o nella difesa. A maggior ragione, se la "civilizzazione" dovesse riguardare l'intera flotta.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

La differenza fondamentale è che gli aerei di AZ appartengono ad una compagnia aerea PRIVATA, non ad un altro Stato...

Az e' una compagnia PRIVATA da "ieri".
Az e' sempre stato vettore ufficiale di SS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Non mi sembra meno costoso fare una nuova struttira.

La cosa piu' semplice e piu' pubblica sarebbe invece continuare a servirsi delle strutture militari, che sono per definizione pubbliche e gia' dello Stato, invece che andare a ricomprare un servizio ai privati (piu' o meno).... Vorrei capire anche io perche' non vogliono, non vedo razionali a favore.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Sarebbe interessante conoscere le motivazioni di questa scelta.
Ad ogni modo per immatricolare il 345 con marche civili mi sembra ci sarebbero state altre possibilità prima di dover passare attraverso AZ. Si poteva associarlo alla flotta di CAI, si poteva de-militarizzare il 31° stormo, si poteva aprire un'entità nuova dove far confluire le risorse necessarie già presenti nell'amministrazione o nella difesa. A maggior ragione, se la "civilizzazione" dovesse riguardare l'intera flotta.
Eh eh... in effetti comodo ed economico creare una compagnia aerea...
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Az e' una compagnia PRIVATA da "ieri".
Az e' sempre stato vettore ufficiale di SS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene, resta però la differenza: un conto è lo Stato della Città del Vaticano che fa accordi con alcune compagnie aeree per il trasporto del Pontefice, tutt'altra questione è che l'aereo di stato della Repubblica Italiana venga utilizzato per voli istituzionali di un altro stato...
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Cerchiamo però, tutti, di tenere i toni pacati, consoni al livello dei partecipanti alla discussione e del forum.
Detto questo, ripeto mancano troppe notizie per poter dare dei giudizi trancianti sulla questione.
Ad oggi il vero vulnus indiscutibile della questione, a mio parere, è proprio nella mancanza di trasparenza.
Non sono il tuo amico Gianni, chiedi pure agli admin per conferma. :)
Quanto al resto, rimango in attesa di un tuo apporto costruttivo, anche perchè alcuni membri del Farfallina team hanno dimostrato di saper contribuire in ben altro modo alla discussione.

Dragò, hai la casella mp piena.:)
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

TW843 aveva detto che l'aereo sarebbe stato in carico ad una società ad hoc. mi sembra forse possibile che questa strada, per ignoti motivi al momento, non sia stata percorribile per cui la soluzione AZ sia una sorta di ponte verso questo futuro di aerei di stato non più "MM". il fattore manutenzione ad AZ invece mi sembra una cosa buona in una logica di "facciamolo sotto casa".

Dovete partire dall'assunto di base che è questo: il governo NON vuole più avere gli aerei di Stato immatricolati MM.
Li vuole solo civili.

Da li potete farvi tutti i voli pindarici che volete ma questa è la volontà che è sempre stata alla base di questo progetto sin dal giorno 1.

Anzi non mi stupirei che a breve il resto della flotta di Stato passi a marche civili.
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Cerchiamo però, tutti, di tenere i toni pacati, consoni al livello dei partecipanti alla discussione e del forum.
Detto questo, ripeto mancano troppe notizie per poter dare dei giudizi trancianti sulla questione.
Ad oggi il vero vulnus indiscutibile della questione, a mio parere, è proprio nella mancanza di trasparenza.


Dragò, hai la casella mp piena.:)
Svuotata! :)
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Si parla di Renzi in Argentina a febbraio.....sarà vero?


????????????????
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Si

Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Quindi, vedremo il 345 all'opera!!!


????????????????
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Az e' sempre stato vettore ufficiale di SS
No. La Santa Sede non ha né ha mai avuto nessun vettore ufficiale. Per ogni viaggio all'estero viene stipulato un accordo con le compagnie aeree, generalmente appartenente agli stati visitati. Dato che il Papa parte sempre dall'Italia, quasi sempre una delle compagnie coinvolte è Alitalia, ma non c'è né c'è mai stato alcun rapporto di ufficialità.
Benedetto aveva usato più volte l'AW139 della repubblica...di A319 non ricordo però!
Gli aerei di stato della Repubblica Italiana vengono utilizzati da quasi 40 anni per gli spostamenti all'interno del territorio nazionale dal Papa (prima del 319 utilizzato molto spesso, anche il DC9 era usualmente utilizzato). Così come spesso capita che aerei di stato di altre nazioni trasportino il Papa per i viaggi all'interno del loro territorio durante i viaggi ufficiali.

Logisticamente ed economicamente senza dubbio, politicamente non so: un capo religioso scenderebbe dalle scalette di un aereo di una Repubblica occidentale facente parte della NATO...
Quando il Papa viaggia per "viaggi apostolici" (che sono diversi dalle "visite pastorali") si tratta sempre di visite di stato ufficiali, ossia viaggia in veste di capo di stato e non di leader religioso. E' per questo che non sarebbe opportuno viaggiare all'estero su un aereo di stato italiano, dato che l'Italia è un paese terzo rispetto ai due coinvolti nella visita ufficiale. Ma nessuna norma lo vieta: basterebbe che le parti fossero d'accordo.

@enrico747: non vedo perché un capo di Stato estero debba poter usare un aereo della Repubblica Italiana.. già che usi abitualmente l'Aw139 senza manco la decenza di oscurare la scritta Repubblica Italiana è assurdo..
Perchè quando viaggia all'interno del territorio nazionale il Papa, in quanto capo di stato estero, è ospite della Repubblica Italiana e gli accordi bilaterali lo prevedono. Non capita solo in Italia: molto spesso anche all'estero i viaggi del Papa all'interno del territorio nazionale sono operati da aerei di stato della nazione ospitante. Giusto per stare agli esempi più recenti che ricordo a memoria, la Luftwaffe in Germania nel 2011 e la Czech Air Force in Repubblica Ceca nel 2009. Tra l'altro se il Papa ha fatto TXL-ERF-LHA su un 340 della Luftwaffe, non vedo perchè non possa fare lo stesso col 340 in Italia.

Perché all'Alitalia l'aereo lo pagano, così come alle varie compagnie usate.. sono dei charter.

Se su un aereo c'è scritto Repubblica Italiana mi aspetto che venga usato per scopi consoni, trasportare le massime cariche dello stato Italiano e, nel caso, rimpatriare concittadini bisognosi.. non portare nani e mignotte od aragoste fresche per qualche politico, non scorrazzare Capi di Stato esteri..
Come ho detto in precedenza, è una normale prassi di ospitalità, dovuta al fatto che lo stato in questione non ha aerei, non ha aeroporti e si trova all'interno del territorio della Repubblica Italiana e quindi gli accordi bilaterali stipulati lo prevedono.
 
*** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

No. La Santa Sede non ha né ha mai avuto nessun vettore ufficiale. Per ogni viaggio all'estero viene stipulato un accordo con le compagnie aeree, generalmente appartenente agli stati visitati. Dato che il Papa parte sempre dall'Italia, quasi sempre una delle compagnie coinvolte è Alitalia, ma non c'è né c'è mai stato alcun rapporto di ufficialità.

Gli aerei di stato della Repubblica Italiana vengono utilizzati da quasi 40 anni per gli spostamenti all'interno del territorio nazionale dal Papa (prima del 319 utilizzato molto spesso, anche il DC9 era usualmente utilizzato). Così come spesso capita che aerei di stato di altre nazioni trasportino il Papa per i viaggi all'interno del loro territorio durante i viaggi ufficiali.


Quando il Papa viaggia per "viaggi apostolici" (che sono diversi dalle "visite pastorali") si tratta sempre di visite di stato ufficiali, ossia viaggia in veste di capo di stato e non di leader religioso. E' per questo che non sarebbe opportuno viaggiare all'estero su un aereo di stato italiano, dato che l'Italia è un paese terzo rispetto ai due coinvolti nella visita ufficiale. Ma nessuna norma lo vieta: basterebbe che le parti fossero d'accordo.


Perchè quando viaggia all'interno del territorio nazionale il Papa, in quanto capo di stato estero, è ospite della Repubblica Italiana e gli accordi bilaterali lo prevedono. Non capita solo in Italia: molto spesso anche all'estero i viaggi del Papa all'interno del territorio nazionale sono operati da aerei di stato della nazione ospitante. Giusto per stare agli esempi più recenti che ricordo a memoria, la Luftwaffe in Germania nel 2011 e la Czech Air Force in Repubblica Ceca nel 2009. Tra l'altro se il Papa ha fatto TXL-ERF-LHA su un 340 della Luftwaffe, non vedo perchè non possa fare lo stesso col 340 in Italia.


Come ho detto in precedenza, è una normale prassi di ospitalità, dovuta al fatto che lo stato in questione non ha aerei, non ha aeroporti e si trova all'interno del territorio della Repubblica Italiana e quindi gli accordi bilaterali stipulati lo prevedono.

Scusa ma storicamente il Papa e' mai decollato dall'Italia, per un viaggio internazionale, a bordo di un aereo non Alitalia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: *** Martedi 2 Febbraio : arrivo del 340-500 di Stato I-TALY ***

Scusa ma storicamente il Papa e' mai decollato dall'Italia, per un viaggio internazionale, a bordo di un aereo non Alitalia?

Sì, in passato molto spesso. Storicamente a partire dal secondo viaggi apostolico della storia nel 1964 in India il Papa è partito con Air India, oppure nel 1967 in Portogallo con Tap. Con Paolo VI infatti generalmente sia il volo di andata che di ritorno era operato da una sola compagnia, a volta Alitalia, a volte una compagnia del paese visitato. A metà degli anni '80 è iniziata la prassi per cui il viaggio era operato dal paese di partenza (Italia all'andata e il paese visitato al ritorno). Per quanto riguarda l'Italia, si è sempre scelto Alitalia come vettore italiano, anzitutto perchè in passato era l'unica ad avere mezzi disponibili ed idonei per la maggior parte delle tratte operate. Ovviamente dopo molti anni si è instaurato un rapporto di collaborazione per cui non avrebbe senso che la Santa Sede scegliesse, che so, Meridiana per partire dall'Italia, ma non vi sarebbe nessun ostacolo se volesse farlo. Ripeto, la scelta di Alitalia è dettata semplicemente dal fatto che c'è una collaborazione storica e consolidata, ma è una collaborazione commerciale, non ufficiale.

E' lo stesso principio per cui negli Usa, quando si decideva di prendere una compagnia Usa, la scelta è sempre caduta su TWA prima e American in seguito. Non è che TWA/American siano i carrier ufficiali della Santa Sede in Usa, ma semplicemente c'è una collaborazione storica con loro, ma nulla vieta di fare un accordo con Delta, United o che so Spirit.