Delucidazioni riguardo l'assegnazione delle basi ryanair?


MikeT

Utente Registrato
21 Gennaio 2016
10
0
0
Salve a tutti, mi chiamo Michele ho 25 anni e sono nuovo nel forum. Sto pensando di andare a fare il colloquio per diventare assistente di volo con Ryanair a Febbraio, posseggo tutti i requisiti e avendo lavorato a Londra per 3 anni l'inglese non è un problema per me. Avrei due domande da fare:
1) La base dove lavorare la scelgono loro oppure posso deciderla io? A me interessa più che altro che mi diano una base in Italia (non importa dove) quindi mi chiedevo se ci sono possibilità che mi diano una base italiana o mandano quasi sempre all'estero? Non vorrei andare a vivere in posti sperduti!
2) So che non c'è uno stipendio fisso, ma in genere si aggira attorno a 1200 - 1400 euro. Ma ogni base da uno stipendio diverso o è sempre lo stesso (quindi 1200 - 1400) ? Perchè se dovessero mandarmi ad esempio a Londra considerando che devo mantenermi con quello stipendio di 1200 euro che corrispondono a 900 pound circa, non riuscirei neanche ad affittarmi un monovano! Quindi sarebbe una fregatura ENORME dopo aver speso 1600 euro di corso preparatorio (ammesso e concesso che ci arrivo :D )!

Grazie in anticipo per le risposte!
 
Rispondo al punto 1)

images


Rispondo al punto 2)

images


STN e DUB sono le basi più grandi e con maggior ricambio. Se dovessi finire a DUB voleresti molto e venderesti molto e, pagando le tasse solo in Irlanda, avresti uno stipendio più interessante.
 
Quindi se dovessi finire a lavorare a Stansted avrei uno stipendio nettamente più alto di 1200 euro?
 
Quindi se dovessi finire a lavorare a Stansted avrei uno stipendio nettamente più alto di 1200 euro?

Se interpreto bene quel che ha detto Alitalia Fan, lo stipendio è lo stesso ma a seconda della base cambiano i variabili: la quantità di volato legata alla base (SUF e STN non hanno lo stesso numero di voli); la differenza tra lordo e netto a seconda della tassazione del paese dove ti trovi (ad esempio più alta in Germania e più bassa in Irlanda), e la percentuale aggiuntiva legata alla vendite (irlandesi e inglesi spendono a bordo mediamente più dei pax di altre nazionalità).
 
Quindi se dovessi finire a lavorare a Stansted avrei uno stipendio nettamente più alto di 1200 euro?
No. Le paghe orarie sono calibrate mooooolto bene ovunque, quasi al centesimo direi, eccezion fatta per le basi irlandesi dove le tasse sono basse e di conseguenza si prende di più. Ma personalmente a DUB non ci andrei manco legato e imbavagliato.

Se interpreto bene quel che ha detto Alitalia Fan, lo stipendio è lo stesso ma a seconda della base cambiano i variabili: la quantità di volato legata alla base (SUF e STN non hanno lo stesso numero di voli); la differenza tra lordo e netto a seconda della tassazione del paese dove ti trovi (ad esempio più alta in Germania e più bassa in Irlanda), e la percentuale aggiuntiva legata alla vendite (irlandesi e inglesi spendono a bordo mediamente più dei pax di altre nazionalità).
Exactly.
 
No. Le paghe orarie sono calibrate mooooolto bene ovunque, quasi al centesimo direi, eccezion fatta per le basi irlandesi dove le tasse sono basse e di conseguenza si prende di più. Ma personalmente a DUB non ci andrei manco legato e imbavagliato.

Quindi se ad esempio in Italia guadagno 10 euro l'ora, a Londra la paga oraria sarà circa 7 pound giusto? Praticamente guadagnerò anche 1200 euro a Londra, Il che è una fregatura. Neanche un lavapiatti guadagna così poco a Londra.
 
Quindi se ad esempio in Italia guadagno 10 euro l'ora, a Londra la paga oraria sarà circa 7 pound giusto? Praticamente guadagnerò anche 1200 euro a Londra, Il che è una fregatura. Neanche un lavapiatti guadagna così poco a Londra.

Fare l'assistente di volo con FR, soprattutto all'inizio, non è esattamente un mestiere che ti arricchisce economicamente.
 
Fare l'assistente di volo con FR, soprattutto all'inizio, non è esattamente un mestiere che ti arricchisce economicamente.

Non è questione di arricchirsi. E' questione di riuscire a mantenersi e vivere dignitosamente, e 900 pound a Londra non sono nulla, neanche l'affitto di una casa ci paghi, come pensano che possa mantenersi una persona li con quella cifra?! Considera che quando lavoravo in una cucina di un ristorante guadagnavo 1300 pound circa, e non sono mica un cuoco!
Comunque sia che significa ( assistente di volo con ) FR ?
 
Non è questione di arricchirsi. E' questione di riuscire a mantenersi e vivere dignitosamente, e 900 pound a Londra non sono nulla, neanche l'affitto di una casa ci paghi, come pensano che possa mantenersi una persona li con quella cifra?! Considera che quando lavoravo in una cucina di un ristorante guadagnavo 1300 pound circa, e non sono mica un cuoco!
Infatti se lo stipendio che percepirai con FR base STN - full time - sara' di £900 al mese (cosa che dubito visto che siamo ben al di sotto del minimum wage) allora rinuncia e trovati un altro lavoro che ti fara' guadagnare piu' diginitosamente.
 
Fare l'assistente di volo con FR, soprattutto all'inizio, non è esattamente un mestiere che ti arricchisce economicamente.
No, ma è sempre un'ottima nave scuola.

Non è un posto che mi attira.

Non è questione di arricchirsi. E' questione di riuscire a mantenersi e vivere dignitosamente, e 900 pound a Londra non sono nulla, neanche l'affitto di una casa ci paghi, come pensano che possa mantenersi una persona li con quella cifra?! Considera che quando lavoravo in una cucina di un ristorante guadagnavo 1300 pound circa, e non sono mica un cuoco!
Comunque sia che significa ( assistente di volo con ) FR ?
Non ho fonti certe ma se non sono 900£ saranno 1200£... Comunque pochino. Ma credo che anche BA non paghi troppo meglio.
 
Infatti se lo stipendio che percepirai con FR base STN - full time - sara' di £900 al mese (cosa che dubito visto che siamo ben al di sotto del minimum wage) allora rinuncia e trovati un altro lavoro che ti fara' guadagnare piu' diginitosamente.

Perchè ne dubiti? Potresti essere più chiaro?
 
Quali requisiti per una compagnia di volo non europea?

Salve a tutti, tra poco ho il colloquio con la ryanair, credo proprio che mi assumeranno (spero ahaha) perchè posseggo tutti i requisiti e avendo lavorato a Londra per 3 anni l'inglese non è un problema per me. Anche se probabilmente fantastico troppo e questa domanda è un po "stupida" vorrei porvela lo stesso. Diciamo che il mio obiettivo / sogno sarebbe quello di lavorare qualche annetto (sempre se resisto eheh) alla ryanair in modo tale da fare esperienza e poi provare ad entrare in una compagnia di volo americana (ed esagerando pure magari vivere anche li :D). So già che non sarà una cosa facile per niente, ma sommando esperienza + ottima padronanza della lingua inglese e italiana ovviamente, avrei le carte in regola per potermi candidare? O c'è ben altro? Grazie a tuttiiii!!!
 
Re: Quali requisiti per una compagnia di volo non europea?

Buongiorno sono un recruiter Ryanair. Le confermo che un profilo più basso e anche un bagnetto di umiltà aumenterebbero le possibilità per una possibile assunzione.
Ci vediamo il giorno del colloquio.
 
Re: Quali requisiti per una compagnia di volo non europea?

Qualora dovessi lavorare per una "compagnia di volo" americana necessariamente vivresti negli USA dato che nessuna di esse ha basi in Italia..