Quanto avete volato?


4.400 e rotte ore. C'è Flightmemory per questo genere di statistiche... ;)

Però! ....notevole.

p.s.
Grazie per Flightmemory! Non sapevo di questa applicazione (addio, foglio excel).... mi sarebbe piaciuto usarla quando ero un volatore frequente. Ora, francamente, non voglio sapere quanta parte della mia vita ho trascorso con il fondoschiena su di un frecciarossa, quindi, non cercherò un analogo servizio per gli spostamenti terrestri!
 
Scusami, un moto di curiosità mi assale: cosa ti fa supporre che Malboroli sia ingegnere?

Supposizione: poiché qualche tempo addietro pubblicò bellissime foto di grandi navi in riparazione/manutenzione prese da posti dove solo un addetto ai lavori in cantiere può accedere e poiché, tendenzialmente, un saldatore non viaggia da un cantiere all'altro come una trottola (e nemmeno in business class), ecco qui l'ipotesi. Ora, volendoci fare i fatti del nostro, potrei ipotizzare che lavora per un registro navale e si occupa di collaudi oppure per una compagnia di assicurazione oppure, ancora, per una società di ingegneria navale che progetta e dirige lavori. E comunque, un titolo di ingegnere non si nega a nessuno ;-)
 
Supposizione: poiché qualche tempo addietro pubblicò bellissime foto di grandi navi in riparazione/manutenzione prese da posti dove solo un addetto ai lavori in cantiere può accedere e poiché, tendenzialmente, un saldatore non viaggia da un cantiere all'altro come una trottola (e nemmeno in business class), ecco qui l'ipotesi. Ora, volendoci fare i fatti del nostro, potrei ipotizzare che lavora per un registro navale e si occupa di collaudi oppure per una compagnia di assicurazione oppure, ancora, per una società di ingegneria navale che progetta e dirige lavori. E comunque, un titolo di ingegnere non si nega a nessuno ;-)
O forse è un comandante
 
Io penso che funzioni ancora come ai tempi (lontani) in cui volavo 'professionalmente'. Ore di volo, ore passate effettivamente in volo. In altre parole, tutto quello che fai prima dell'atterraggio e dopo il decollo sono 'ore di lavoro'. Alitalia Fan, Tienneti confermate? Io non ricordo piu' il termine usato ai miei tempi (Tenete anche presente che non ho mai volato su biplani! :) )

Per esempio, mi sembra di ricordare che per il riposo minimo contavano le 'ore di lavoro' non quelle di volo. Da passeggero mi e' capitato di fare in un mese piu' "ore di volo" di quelle che avrei fatto se fossi stato un membro di un equipaggio

Cervello gia' in pappa o mi ricordo bene?:)
 
Praticamente si, Londonfog

2.5 Block Time
The time period between an aircraft first moving from its parking place for the purpose of taking off until it comes to rest on the designated parking position or until the last engine is stopped, whichever takes place later

2.12 Duty
Any task that a crew member is required to carry out at the behest of the operator or any other activities carried out by the crew member that are associated with flight operations or the business of an AOC holder

2.13 Duty Period
The time period which starts when the crew member reports for a duty at a time and place required by the operator and ends when the crew member is free from all duties.

2.15 Flight Duty Period (FDP)
A time period which commences when a crew member reports for a duty (at a time designated by the operator or at the starting time of duty period) that includes a flight or a series of flights and which finishes at the end of the post-flight activities following the end of the block time of the final flight of this flight duty.

Le ore di volo (Flight Time o Block Hours) sono una cosa e sono letteralmente le ore da cui un aereo lascia il parcheggio a quando arriva al parcheggio all'aeroporto di destinazione
Le altre sono Duty Time e sono letteralmente "ore di lavoro". In questo monte ore entrano anche il tempo prima e dopo una giornata di volo, così come il tempo a terra durante gli scali, ma anche eventuali ore di Standby (guardia, riserva) che sono comunque ore di lavoro, ma anche simulatori o altre attività "al servizio della compagnia"

In ambito EASA il limite delle block hours è a 900ore/anno, il che significa normalmente circa il doppio di duty hours, quindi lavoro effettivo


http://flightimelimits.com/en/ftl-requirements/
 
Supposizione: poiché qualche tempo addietro pubblicò bellissime foto di grandi navi in riparazione/manutenzione prese da posti dove solo un addetto ai lavori in cantiere può accedere e poiché, tendenzialmente, un saldatore non viaggia da un cantiere all'altro come una trottola (e nemmeno in business class), ecco qui l'ipotesi. Ora, volendoci fare i fatti del nostro, potrei ipotizzare che lavora per un registro navale e si occupa di collaudi oppure per una compagnia di assicurazione oppure, ancora, per una società di ingegneria navale che progetta e dirige lavori. E comunque, un titolo di ingegnere non si nega a nessuno ;-)

Ti ringrazio...il punto è che sbaglio io a parlare con gentaglia con la terza elementare quale Falkux....il problema di questo forum è che sono ammessi cani e porci...
 
Si, messo a terra quasi quarant'anni fa. Mi sono re-inventato professionalmente almeno un paio di volte fuori dagli aerei ma la passione del volo non mi e' ancora passata:)

certo che sei un vero pezzo di storia. Sei nato prima tu e poi ti hanno costruito l'aviazione civile intorno!