Thread Alitalia da dicembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto sul sito Alitalia che è possibile fare un upgrade allo stalo e al web check-in a un prezzo di molto inferiore a quello normale.
Vi è però scritto che l'offerta si applica solo in determinate date e su voli selezionati.
Come è possibile sapere quali siano i voli selezionati e le relative date? Grazie per le risposte...
 
Ho letto sul sito Alitalia che è possibile fare un upgrade allo stalo e al web check-in a un prezzo di molto inferiore a quello normale.
Vi è però scritto che l'offerta si applica solo in determinate date e su voli selezionati.
Come è possibile sapere quali siano i voli selezionati e le relative date? Grazie per le risposte...

A naso, lo rendono possibile sui voli vuoti, non avrebbe molto senso farlo su altri.
 
Come è possibile sapere quali siano i voli vuoti e le relative date? Grazie per le risposte...
:)
Una volta si riusciva con Amadeus a vedere il numero di posti (approssimativo) disponibile per ciascuna classe tariffaria. Adesso non so dove sia reperibile (salvo essere un TA) tale informazione.
 
Confermo la pubblicita' AZ a Francoforte su S-Bahn, Metro e cartellonistica stradale. Aggiungo poi messaggio chiaro e riuscito visti i commenti positivi di un paio di colleghi autoctoni che hanno notato la promo e mi hanno chiesto se davvero AZ sia cosi buona e se con l'arrivo di EY stia ricominciando a crescere. Insomma posso valutare, con molta approssimazione, che siano riusciti nell'obbiettivo almeno minimo, di battere un colpo e dire: "ci siamo anche noi"...
 
mi riportano la notizia per la quale sembrerebbe che Alitalia faccia fatica a trovare degli slot decenti a MEX. Qualcuno ne sa qualcosa di più?
 
mi riportano la notizia per la quale sembrerebbe che Alitalia faccia fatica a trovare degli slot decenti a MEX. Qualcuno ne sa qualcosa di più?

se davvero fosse questa la causa del ritardo nella messa in vendita della nuova destinazione sarebbe la conferma di un preoccupante pressappochismo di chi gestisce i piani di sviluppo... e' assurdo che si annunci una nuova rotta senza aver prima settato e confermato ogni dettaglio operativo. Ne va davvero della credibilita' generale. Spero che non siano notizie vere... alrimenti hai voglia a fare campagnie pubblicitarie.
 
non è un rumor , è solo una domanda fatta da un utente sulla nostra pagina FB. Secondo la sua testimonianza la sua agenzia viaggi gli avrebbe comunicato quanto specificato
 
È inutile fare pubblicità a destra e sinistra se poi non fanno partire una rotta già annunciata.Mi auguro risolvano presto

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Delpin (Figc) sulle tariffe Alitalia: “Sardi esclusi, colpo mortale allo sport”

Il Presidente del Comitato Regionale Figc LND Andrea Delpin è intervenuto sulla vicenda delle nuove tariffe Alitalia per gli sportivi, che escludono i Sardi dalle agevolazioni.

“Abbiamo appreso nei giorni scorsi dai media della nuova promozione che l’Alitalia sta riservando alle società sportive al costo di 79 euro per un volo di andata e ritorno nell’ambito della tariffa Spot Light alla base di un accordo con il Coni. Ci chiediamo allarmati come mai da questa tariffa siano state escluse le società di calcio e calcio a 5 sarde che giocano nei campionati nazionali, che già soffrono il problema dell’insularità e delle distanze da coprire ogni weekend per poter partecipare alle gare in trasferta”.

Nei numeri si parla di 19 squadre sarde che si “affacciano” al nazionale ogni settimana: 8 squadre maschili di serie D (Arzachena, Budoni, Castiadas, Lanusei, Muravera, SEF Torres, Olbia, Nuorese) e 3 femminili (Villacidro, Caprera e Atletico Oristano); nel calcio a 5 si contano 4 società maschili (Cagliari c5, Leonardo, Elmas e Ossi) e 4 femminili (Sinnai, Futsal Cagliari, Elmas e Jasnagora). Senza considerare eventuali altre squadre che parteciperanno a playoff e playout o finali di categoria.

“Un altro colpo mortale e immotivato allo sport isolano, non solo al calcio che la Figc rappresenta – prosegue il presidente Delpin – un colpo agli sportivi e alle società che con grande sacrificio portano avanti giorno dopo giorno l’attività provando a misurarsi con il resto del nostro Paese. Sempre che questo sia un Paese unito, dato che veniamo trattati da sportivi e italiani di ultima classe. Non bastassero le incertezze sui contributi, quasi sempre oggetto di ritardi e tagli, i problemi alle strutture sportive (palazzetto, campi e palestre) e la crisi economica che grava sul nostro territorio: con questa ennesima scelta si stanno creando le premesse affinchè lo sport dilettantistico muoia e i nostri talenti stiano a casa, colpevoli solo di nascere o allenarsi in Sardegna. In attesa che la politica tutta si svegli e dia risposte concrete al movimento sportivo valutiamo – conclude – le iniziative politiche federali da intraprendere”.


http://www.sardiniapost.it/economia...talia-sardi-esclusi-colpo-mortale-allo-sport/
 
Una volta si riusciva con Amadeus a vedere il numero di posti (approssimativo) disponibile per ciascuna classe tariffaria. Adesso non so dove sia reperibile (salvo essere un TA) tale informazione.

Sarebbe interessante riuscire a sapere questi dati, se qualcuno ne sa qualcosa, batta un colpo. Grazie, ovviamente, a chi risponderá.
 
AZ 604 MXP-JFK del 5/12, ritorno AZ 605 del 12/12, classe Y, con moglie e coppia di amici.
Aerei puliti, voli pieni e puntuali, AAVV sorridenti e gentili, catering buono.
All'andata ho riferito alla P2 che era il compleanno del nostro amico: ci ha portato 4 calici di Franciacorta nei bicchieri della Magnifica per brindare.
Al ritorno ho detto all'AV che il vino di Y non mi piaceva: mi ha portato un bicchiere di vino della Magnifica.
Per le strade di NY ho visto molta nuova pubblicità di AZ.


Il cibo era di vostro gradimento? Sai com'è, magari ve lo avrebbero cambiato portandolo caldo caldo dalla ex Magnifica...
 
Delpin (Figc) sulle tariffe Alitalia: “Sardi esclusi, colpo mortale allo sport”

Il Presidente del Comitato Regionale Figc LND Andrea Delpin è intervenuto sulla vicenda delle nuove tariffe Alitalia per gli sportivi, che escludono i Sardi dalle agevolazioni.

“Abbiamo appreso nei giorni scorsi dai media della nuova promozione che l’Alitalia sta riservando alle società sportive al costo di 79 euro per un volo di andata e ritorno nell’ambito della tariffa Spot Light alla base di un accordo con il Coni. Ci chiediamo allarmati come mai da questa tariffa siano state escluse le società di calcio e calcio a 5 sarde che giocano nei campionati nazionali, che già soffrono il problema dell’insularità e delle distanze da coprire ogni weekend per poter partecipare alle gare in trasferta”.

Nei numeri si parla di 19 squadre sarde che si “affacciano” al nazionale ogni settimana: 8 squadre maschili di serie D (Arzachena, Budoni, Castiadas, Lanusei, Muravera, SEF Torres, Olbia, Nuorese) e 3 femminili (Villacidro, Caprera e Atletico Oristano); nel calcio a 5 si contano 4 società maschili (Cagliari c5, Leonardo, Elmas e Ossi) e 4 femminili (Sinnai, Futsal Cagliari, Elmas e Jasnagora). Senza considerare eventuali altre squadre che parteciperanno a playoff e playout o finali di categoria.

“Un altro colpo mortale e immotivato allo sport isolano, non solo al calcio che la Figc rappresenta – prosegue il presidente Delpin – un colpo agli sportivi e alle società che con grande sacrificio portano avanti giorno dopo giorno l’attività provando a misurarsi con il resto del nostro Paese. Sempre che questo sia un Paese unito, dato che veniamo trattati da sportivi e italiani di ultima classe. Non bastassero le incertezze sui contributi, quasi sempre oggetto di ritardi e tagli, i problemi alle strutture sportive (palazzetto, campi e palestre) e la crisi economica che grava sul nostro territorio: con questa ennesima scelta si stanno creando le premesse affinchè lo sport dilettantistico muoia e i nostri talenti stiano a casa, colpevoli solo di nascere o allenarsi in Sardegna. In attesa che la politica tutta si svegli e dia risposte concrete al movimento sportivo valutiamo – conclude – le iniziative politiche federali da intraprendere”.


http://www.sardiniapost.it/economia...talia-sardi-esclusi-colpo-mortale-allo-sport/

O I sardi si trasferiscono in massa sul continente o costruiamo un ponte/tunnel subacqueo per farli muovere. Attendo accorato appello della Federazione Pastori Sardi che lamenta la mancanza di collegamenti ed il costo proibitivo per la transumanza.
 
Il cibo era di vostro gradimento? Sai com'è, magari ve lo avrebbero cambiato portandolo caldo caldo dalla ex Magnifica...

Ho scritto che il catering era buono. Vorrei precisare che non ho chiesto il Franciacorta per il brindisi di compleanno né il vino di Magnifica per me: sono state due gentili iniziative degli AAVV.
 
O I sardi si trasferiscono in massa sul continente o costruiamo un ponte/tunnel subacqueo per farli muovere. Attendo accorato appello della Federazione Pastori Sardi che lamenta la mancanza di collegamenti ed il costo proibitivo per la transumanza.
Ma c'è ancora gente che quando legge un articolo dove sia richiamata la Sardegna fa ancora "battute" su pecore e pastori? Che piccolezza...
Sono tuttavia in disaccordo con il richiedere agevolazioni aggiuntive oltre la continuità territoriale, che già di per sé rimane un vantaggio non da poco.
 
Ma c'è ancora gente che quando legge un articolo dove sia richiamata la Sardegna fa ancora "battute" su pecore e pastori? Che piccolezza...
Sono tuttavia in disaccordo con il richiedere agevolazioni aggiuntive oltre la continuità territoriale, che già di per sé rimane un vantaggio non da poco.

Come non quotarti su entrambe le considerazioni. Complimenti!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.