News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma EJN e DBK sono a terra per riconfigurazione?
Dovrebbe essere manutenzione. Comunque se le macchine le si vuole riconfigurare bisogna metterle a terra e la manutenzione non è che possono evitare di farla.
AZ ha sempre avuto in questi anni problemi di stagionalità di parte del network di lungo raggio, quest'anno cade a puntino perchè permette di procedere spediti con le riconfigurazioni anche in presenza di manutenzioni, per il futuro debbono trovare soluzioni.
 
Si ma se alla fine il network vuole rimanere sempre questo, che senso ha invocare nuove macchine per il lungo raggio se tanto quello è e quello resta?
 
Si ma se alla fine il network vuole rimanere sempre questo, che senso ha invocare nuove macchine per il lungo raggio se tanto quello è e quello resta?

Ad ora hanno aggiunto tre destinazioni completamente nuove. Non penso sia intelligente piazzare 10 rotte nuove in un anno. Si deve crescere con calma vedendo come rispondono la Seoul, la Santiago e la Mexico city. Eventualmente poi hanno, da quanto leggevo in queste pagine una destinazione che aprirebbero ricevendo adeguati slot (PEK) e una di cui si era discusso (BOG). Per me il modus operandi è corretto. Vedremo il successo delle rotte.
 
Dovrebbe essere manutenzione. Comunque se le macchine le si vuole riconfigurare bisogna metterle a terra e la manutenzione non è che possono evitare di farla.
AZ ha sempre avuto in questi anni problemi di stagionalità di parte del network di lungo raggio, quest'anno cade a puntino perchè permette di procedere spediti con le riconfigurazioni anche in presenza di manutenzioni, per il futuro debbono trovare soluzioni.

Domanda da ignorante......quando una macchina e' in manutenzione, si continua a pagare la stessa rata di leasing, oppure si paga di meno o addirittura non si paga ?
 
Ma... avete frantumato persino gli zebedei di mia zia Alfonsina dicendo che gli aerei erano scassoni cessi volanti e andavano riconfigurati.... adesso non va bene se (nella cosiddetta "fossa delle Marianne" della stagionalità) li sistemano.....
Comunque fai, sbagli.
 
Ma... avete frantumato persino gli zebedei di mia zia Alfonsina dicendo che gli aerei erano scassoni cessi volanti e andavano riconfigurati.... adesso non va bene se (nella cosiddetta "fossa delle Marianne" della stagionalità) li sistemano.....
Comunque fai, sbagli.

Devo essermi perso qualche post, perchè non ne ho trovato nessuno in cui ci si lamenta che le macchine siano a terra...
 
In questa fase di transizione mi sembra corretto lasciare ferme alcune macchine per la riconfigurazione/manutenzione. Poi nella Summer16, si apriranno due nuove rotte, e torneranno le due stagionali. Se dovessero andare bene, si potrebbero aumentare le frequenze, e magari aprire nuove rotte. Per questo servirebbero macchine nuove.
Sull' aereo che sta facendo viaggiare il Papa, credo che qualcosa sia a livello di immagine che a livello economico entri nelle casse di Az..
Vediamo i risultati del 4Q, che dovrebbe tornare con il segno meno, ma ci dará. insieme al 1Q 2016, importanti risposte.
 
In questa fase di transizione mi sembra corretto lasciare ferme alcune macchine per la riconfigurazione/manutenzione. Poi nella Summer16, si apriranno due nuove rotte, e torneranno le due stagionali. Se dovessero andare bene, si potrebbero aumentare le frequenze, e magari aprire nuove rotte. Per questo servirebbero macchine nuove.
Sull' aereo che sta facendo viaggiare il Papa, credo che qualcosa sia a livello di immagine che a livello economico entri nelle casse di Az..
Vediamo i risultati del 4Q, che dovrebbe tornare con il segno meno, ma ci dará. insieme al 1Q 2016, importanti risposte.
Le riconfigurazioni sono da fare, ricordo la delusione e le polemiche quando è uscito il cronoprogramma che prevede lo stop temporaneo delle riconfigurazioni nella prossima summer. Così come le manutenzioni che sono da fare ed è normale che per quanto possibile siano fatte in questo periodo e a febbraio che sono i peggiori periodi dell'anno.

Il miglior 4Q di CAI fu l'ultimo della gestione Sabelli chiuso mi pare a -30M € dopo che si puntava ad un piccolo più ed ad avvicinare la parità nell'anno. Quell'anno con circa 50M € di perdita fu il migliore dell'epoca CAI. Sabelli face anche capire che però il business model di AZ non era sostenibile a lungo con petrolio oltre 100 $ al barile e perdurare della crisi economica e raccomandò ai soci di chiudere un accordo di scambio azionario con AF-KL.
Vediamo come andrà il 4Q ed il 1Q 2016 per vedere se ci sono le possibilità di andare in pari il prossimo anno.
 
Farfallina, per onestá dobbiamo anche dire che quell'esercizio si chiuse con quel risultato a seguito di entrate straordinarie... Per vedere il segno piú bisogna fare andare in attivo il bilancio operativo al netto di operazioni straordinarie, viceversa non se ne esce piú.
 
Informazioni che mi arrivano da un mio amico steward di Alitalia che mi ha detto che in questi mesi hanno aggiornato tutte le procedure di sicurezza e che l'Alitalia training center è diventata una cosa stupenda con lavagne interattive, quadri che inneggiano all'italianità, uno spazio con lo chef che insegna come fare i piatti come Dio comanda e un mega salone con truccatrici che aiutano le hostess con trucco e acconciature... E' rimasto molto colpito perchè dice che non sembra più l'Alitalia di mesi fa!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.