Thread Alitalia da novembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Per Android non c'è nessun aggiornamento.

Intanto ora non riesco ad accedere al sito nella sezione Millemiglia. Speriamo di trovare belle sorprese domani.
Per android c è stato un aggiornamento giorni fa che ha risolto un problema al QR code.
Android 5.1
 
Ultima modifica:
Il bello è che un'azienda come Alitalia non abbia l'app per Windows (W10/W10 mobile). Spero che con l'arrivo sul mercato di W10 mobile qualcuno spieghi ad AZ che basta un programma che si chiama visual studio code per fare il porting da android/ios a Windows. Inoltre avere un app per tablet/desktop/phones sarebbe utile e NECESSARIA per tutti gli utenti. E sarebbe anche ora che venisse fatta. Non può essere una compagnia seria che non dedica attenzione in maniera equa a tutti i suoi passeggeri del libro di vista IT.
 
Il bello è che un'azienda come Alitalia non abbia l'app per Windows (W10/W10 mobile). Spero che con l'arrivo sul mercato di W10 mobile qualcuno spieghi ad AZ che basta un programma che si chiama visual studio code per fare il porting da android/ios a Windows. Inoltre avere un app per tablet/desktop/phones sarebbe utile e NECESSARIA per tutti gli utenti. E sarebbe anche ora che venisse fatta. Non può essere una compagnia seria che non dedica attenzione in maniera equa a tutti i suoi passeggeri del libro di vista IT.

onestamente windows8 mobile non ha avuto per nulla successo ed ha una bassissima diffusione tant'è che la stessa microsoft dovrebbe tornare ad android... Blackberry è invece semi-fallita.
 
Windows mobile ha una penetrazione del mercato del 13.9%, superiore di quella di iOs (13.8%).
Proprio una bassissima diffusione non mi pare.

http://www.webnews.it/2015/06/30/kantar-windows-phone-supera-ios-italia/

scusa hai letto l'articolo che hai postato attentamente o hai letto solo il titolo?
si parla del trimestre marzo aprile e maggio e si parla di mercato Italia!
infatti all'ultimo
"Anche se la piattaforma mobile di Microsoft mostra segni positivi è comunque quanto mai indispensabile che l’offerta hardware sia rinnovata quanto prima soprattutto con l’arrivo di terminali di fascia alta che possano davvero andare ad ingolosire il mercato della telefonia mobile che continua ad essere dominato da Android e da iOS."
 
scusa hai letto l'articolo che hai postato attentamente o hai letto solo il titolo?
si parla del trimestre marzo aprile e maggio e si parla di mercato Italia!
infatti all'ultimo
"Anche se la piattaforma mobile di Microsoft mostra segni positivi è comunque quanto mai indispensabile che l’offerta hardware sia rinnovata quanto prima soprattutto con l’arrivo di terminali di fascia alta che possano davvero andare ad ingolosire il mercato della telefonia mobile che continua ad essere dominato da Android e da iOS."

Ed esattamente la mancanza di device di fascia alta cosa c'entra con l'app Alitalia?
Tu parli di diffusione praticamente nulla e di quote di mercato inesistenti, cosa che non rispecchia propriamente la realtà. WM ha una certa diffusione, ovviamente non paragonabile ad Android, ma con un trend in crescita e una fetta di mercato neanche tanto risicata dal non richiedere lo sviluppo di un app dedicata. Il fatto che prenda a riferimento il mercato italiano è forse (e sottolineo forse) perché lo stesso di Alitalia, ma probabilmente era meglio riportare i dati US, dove l'app AZ sicuramente spopola.
 
Ed esattamente la mancanza di device di fascia alta cosa c'entra con l'app Alitalia?
Tu parli di diffusione praticamente nulla e di quote di mercato inesistenti, cosa che non rispecchia propriamente la realtà. WM ha una certa diffusione, ovviamente non paragonabile ad Android, ma con un trend in crescita e una fetta di mercato neanche tanto risicata dal non richiedere lo sviluppo di un app dedicata. Il fatto che prenda a riferimento il mercato italiano è forse (e sottolineo forse) perché lo stesso di Alitalia, ma probabilmente era meglio riportare i dati US, dove l'app AZ sicuramente spopola.

eppure l'articolo non lascia spazio all'interpretazione: "il mercato della telefonia mobile che continua ad essere dominato da Android e da iOS."
Poi se vogliamo essere puntigliosi il trimestre precedente IOS era in vantaggio su WN, ma i dati di un trimestre non rappresentano nulla, i conti si fanno a fine anno e con le chiusure dei bilanci, qui WM ha fatto acqua finora. Avevo letto in passato (ma non so se è stato confermato) che Microsoft tornerà a android almeno su una linea di smartphones tanto le vendite non stanno andando come sperato. Se vogliamo essere ancora più puntigliosi i possessori di iOS Apple sono probabilmente clienti premium mentre i clienti WM sono clienti consumer (fascia bassa), Android è un misto dei due. Non sono d'accordo neanche con la tua ultima asserzione, AZ vuole essere un player globale, col tuo ragionamento perchè parlare inglese allora!? Lagnarsi perchè non c'è la APP per WM mi sembra onestamente esagerato, chiudo l'OT.
 
eppure l'articolo non lascia spazio all'interpretazione: "il mercato della telefonia mobile che continua ad essere dominato da Android e da iOS."
Poi se vogliamo essere puntigliosi il trimestre precedente IOS era in vantaggio su WN, ma i dati di un trimestre non rappresentano nulla, i conti si fanno a fine anno e con le chiusure dei bilanci, qui WM ha fatto acqua finora. Avevo letto in passato (ma non so se è stato confermato) che Microsoft tornerà a android almeno su una linea di smartphones tanto le vendite non stanno andando come sperato. Se vogliamo essere ancora più puntigliosi i possessori di iOS Apple sono probabilmente clienti premium mentre i clienti WM sono clienti consumer (fascia bassa), Android è un misto dei due. Non sono d'accordo neanche con la tua ultima asserzione, AZ vuole essere un player globale, col tuo ragionamento perchè parlare inglese allora!? Lagnarsi perchè non c'è la APP per WM mi sembra onestamente esagerato, chiudo l'OT.
Spero mi scusiate... È importante secondo me per az avere un app per tutti i sistemi operativi.

P.s. Microsoft non ha mai venduto terminali con android ma di questo se ne può parlare altrove
 
Non sono d'accordo neanche con la tua ultima asserzione, AZ vuole essere un player globale, col tuo ragionamento perchè parlare inglese allora!?.

Mi sa che hai perso un po' il filo del discorso.
Il grosso del mercato degli smartphone è rappresentato da Android, iOs e WM, dunque sarebbe auspicabile che AZ offrisse una app per ogni piattaforma (funzionante magari), come fanno buona parte dei competitor. Di certo non mi lagno del fatto che cosi non sia (ho ios), come di certo non mi interessa delle dinamiche di mercato, di Microsoft che valuti android, delle fasce di clientela che ogni piattaforma ha o altri considerazioni del caso.
Fine del discorso.
 
Scusate l OT. Ma un azienda seria, dovrebbe fornire un'app per tutte le piattaforme. Come Lufhtansa. Chiudo definitivamente il mio OT
 
Nei voli di corto o medio raggio, secondo me, i passeggeri gradirebbero di piu' una connessione internet GRATIS anziche' quel panino o i biscotti-salatini.Il catering potrebbe ridursi ad un semplice bicchiere d'acqua.Il panino, chi vuole, se lo porta da casa o se lo compra prima di salire.....
 
Nei voli di corto o medio raggio, secondo me, i passeggeri gradirebbero di piu' una connessione internet GRATIS anziche' quel panino o i biscotti-salatini.Il catering potrebbe ridursi ad un semplice bicchiere d'acqua.Il panino, chi vuole, se lo porta da casa o se lo compra prima di salire.....

Mah... non so. Evito di riportare tutti commenti che ci siamo subiti anni fa, quando il servizio era stato ridotto a acqua, tè, caffè. A quanto pare i nostri clienti apprezzano ancora che gli si offra del cibo. E anche su queste pagine si è piu vlote letto che il servizio di corto/medio andava potenziato. Ahò! Nun siete mai contenti!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.