Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Al Terminal 1 i gates scarseggiano sempre, specie tra le 14 e le 17.
Basta arrivare un pò prima oppure che l'aereo che deve andarsene sia un pochino in ritardo che si aspetta sempre e anche parecchio.
Non si scende mai tramite scale per cui i posti sono limitati.
L'A380 AF ha attraccato subito non per astio nei confronti di AZ ma perché probabilmente quel tipo di aereo può attraccare solo lì.

Ok, grazie,
Però quando sono arrivato a JFK da FCO siamo atterrati alle 13:00
 
Bari, l'aereo Alitalia in arrivo da Linate colpisce un volatile: ritardi e disagi nello scalo di Palese

In fase di avvicinamento alla pista ha urtato contro un uccello riportando danni a un flap. Il velivolo è rimasto a terra ed è stato necessario attendere l'arrivo di uno sostitutivo

Ritardi e disagi all'aeroporto Karol Wojtyla di Bari Palese a causa dei danni danni provocati da un volatile. I ritardi hanno riguardato in particolare i voli Alitalia per Milano Linate delle 9.20 e quello per Roma delle 11.50: il primo è slittato alle 13.30 e quello per Roma alle 13.35.

Il problema è sorto alle 8.35: l'aereo Alitalia proveniente da Linate, in fase di avvicinamento alla pista, ha urtato contro un uccello riportando danni a un flap. Il velivolo è rimasto a terra ed è stato necessario attendere l'arrivo di uno sostitutivo perché si ripristinasse la tratta.

Dopo l'incidente sono stati avviati controlli alla pista allo scopo di escludere la presenza di altri uccelli: per questo, il volo in arrivo da Roma è stato dirottato all'aeroporto di Brindisi. Anche in questo caso si è dovuto attendere perché da Bari si potesse dare il via libera alla partenza per Roma. Spostato su Brindisi anche l'atterraggio del volo Ryanair proveniente da Bergamo previsto su Bari alle 10.30.


http://bari.repubblica.it/cronaca/2...rdi_e_disagi_nello_scalo_di_palese-125917823/
 
Buongiorno,

Aggiornamento dati Load Factor medio tratta VCE-AUH AZ858

Voli operati con aeromobili a 2 classi, C22Y240

Mese C% Y%
AUG. 37,5. 75,0
SEP. 34,5. 51,2
OCT*. 48,7. 59,3

*i dati del mese di OCT si riferiscono al periodo 1-20oct.

Con l'entrata dell'orario invernale, i primi 2 voli con partenza alle 10:55 hanno registrato un LF medio di C 70% Y 75%
 
Buongiorno,

Aggiornamento dati Load Factor medio tratta VCE-AUH AZ858

Voli operati con aeromobili a 2 classi, C22Y240

Mese C% Y%
AUG. 37,5. 75,0
SEP. 34,5. 51,2
OCT*. 48,7. 59,3

*i dati del mese di OCT si riferiscono al periodo 1-20oct.

Con l'entrata dell'orario invernale, i primi 2 voli con partenza alle 10:55 hanno registrato un LF medio di C 70% Y 75%

Credevo peggio.
 
Handler, grazie per i dati forniti.
Insomma, un mezzo disastro.
Speriamo che il nuovo orario migliori un po' le cose.
Magari ci puoi fornire i dati del FCO-GRU? O chiedo troppo?
 
Buongiorno,

Aggiornamento dati Load Factor medio tratta VCE-AUH AZ858

Voli operati con aeromobili a 2 classi, C22Y240

Mese C% Y%
AUG. 37,5. 75,0
SEP. 34,5. 51,2
OCT*. 48,7. 59,3

*i dati del mese di OCT si riferiscono al periodo 1-20oct.

Con l'entrata dell'orario invernale, i primi 2 voli con partenza alle 10:55 hanno registrato un LF medio di C 70% Y 75%

Molto interessante, grazie per i dati
 
Considerazione sulla rinnovata lounge di LIN.
La saletta è sempre la stessa, rinfrescata e riaperta pochi giorni fa, come per altro ho già scritto, e fin qui nulla di nuovo. Quello che impressiona é il cambio di registro che è possibile osservare: personale di una gentilezza e di una disponibilità mai vista, pioggie di "buongiorno signore", "benvenuto", "posso portarle qualcosa fa bere?", "tutto di suo gradimento?", sempre qualcuno che si aggira per togliere piatti, bicchieri, per assicurarsi che le prese elettriche e la connessione funzioni a dovere; se questo è il calibro del cambiamento che ci dobbiamo aspettare, complimenti alla cura Etihad.
 
Keyser dipende dalla stagione. Su un calcolo annuale direi 70-75% discreto, 80-85% ottimale. I piú esperti mi correggeranno. Ovvio che in agosto il LF sará sempre superiore rispetto a febbraio.
Secondo me i dati sono negativi, nonostante porti transiti a EY, ma con questi risultati si penserá alla chiusura della rotta, almeno secondo me.
 
Quanto può essere un LF accettabile?

questo è veramente molto difficile da stabilire. Un LF accettabile è un LF che quantomeno non ti fa perdere soldi su quel volo e le variabili in gioco sono talmente tante che è difficile stabilire quale sia anche avendo dati sottomano.
Bisogna tenere conto dei costi fissi, del costo del volo, del personale, prezzo di vendita del biglietto, aeromobile che opera la rotta. Se non ricordo male giusto per lasciarti con 2 cifre assolutamente non indicative , Etihad raggiunge "mediamente" il break even sul suo network attorno al 72% di LF (medio). Questo si abbassa ad esempio sulle rotte verso l'Africa e si alza in quelle verso l'Asia o l'Europa.
 
Considerazione sulla rinnovata lounge di LIN.
La saletta è sempre la stessa, rinfrescata e riaperta pochi giorni fa, come per altro ho già scritto, e fin qui nulla di nuovo. Quello che impressiona é il cambio di registro che è possibile osservare: personale di una gentilezza e di una disponibilità mai vista, pioggie di "buongiorno signore", "benvenuto", "posso portarle qualcosa fa bere?", "tutto di suo gradimento?", sempre qualcuno che si aggira per togliere piatti, bicchieri, per assicurarsi che le prese elettriche e la connessione funzioni a dovere; se questo è il calibro del cambiamento che ci dobbiamo aspettare, complimenti alla cura Etihad.

Interessante. La userò venerdì e sarà mia premura confermare o smentire (spero confermare) il cambio di rotta :)
 
Verissimo quello che dice Kenyaprince, dipende da molti fattori. Io ho fatto dei numeri generici, per darti un' idea.
Con il 50% di LF, la tratta é in perdita sicuro, anche se avesse venduto tutti i posti in J ...
 
Il dato del riempimento è sì importante, ma non dice tutto del successo di una rotta che può avere un LF basso ma a prezzi (yield) mediamente alti, diventando quindi profittevole.

Giusto ieri mi è arrivata una mail di AZ con alcune "offerte imperdibili": su AUH in J da MXP e FCO veniva venduta a 2.200 euro circa, da VCE a 1.800 (vado a memoria).
 
Verissimo quello che dice Kenyaprince, dipende da molti fattori. Io ho fatto dei numeri generici, per darti un' idea.
Con il 50% di LF, la tratta é in perdita sicuro, anche se avesse venduto tutti i posti in J ...

dipende anche dallo yield con cui riempi quel 50% pero'
 
La cosa curiosa e' che un Milano-Bangkok (via AUH) costa 426 euro...
Mentre un Milano-Abu Dhabi 509!
Per la Y le tariffe non sono male...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.