Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se non ricordo male 330/777. Su fb ho letto che potrebbero arrivare a340 dato che EY li sta di smettendo.

Qui sul Forum ho sempre letto di A330 o B777, visto che aprono SCL e MEX stavolta potrebbe arrivare un triplo.
A340 la vedo dura, anche se credo che le due nuove rotte potrebbero operarle
 
Forse in alcuni casi è meglio non farli del tutto gli annunci. Basta guardare la figuraccia sul BLQ AUH nell'articolo postato poco sopra da Belumosi.
Sorprendente anche l'ammissione dei dirigente di Alitalia che volontariamente o involontariamente getta discredito su coloro che avevano inopinatamente annunciato tale rotta.
L'intervista di Belumosi non è di un dirigente Alitalia ma della SAB.
 
Tutto può essere. Non dobbiamo dimenticarci che Az ha le pezze sotto il sedere e qualsiasi opzione lungo raggio fattibile va bene nel breve tempo. Se è vero che Hogan ha affermato di portare la flotta wb sino a 50, se le rotte risulteranno generare ottimi revenue, perché no?

Per altro qualche thread fa l'utente kenyaprice ha pubblicato un rumor secondo cui su si pensa ad un piano di rinnovo ben più corposo da qui al 2025.

Vivremo e vedremo. Un passo alla volta.
Di A340 non si è mai parlato e non penso che abbia senso visti i costi di gestione a meno di una fase assolutamente transitoria con costo di leasing prossimo allo zero in attesa di un nuovo piano flotta.
 
Quanto dovrebbero entrare in flotta questi due nuovi aereomobili ? Sarebbe comprati da EY e prestati, o sarebbero quelli giá in dotazione di Ey ? Credo che qualunque tipologia vada bene, urge ampliare la flotta per poter ampliare il LR, che sembra essere il piú profittevole.
A340 non sarebbe male, ma anche due 777 300.
 
Di A340 non si è mai parlato e non penso che abbia senso visti i costi di gestione a meno di una fase assolutamente transitoria con costo di leasing prossimo allo zero in attesa di un nuovo piano flotta.

Il senso sarebbe proprio quello. C'è anche da tenere conto che il prezzo attuale del petrolio renderebbe meno illogica la scelta.
Comunque dipende dal numero di macchine che vogliono aggiungere nei prossimi 2/3 anni, se si tratta di un paio allora vanno benissimo dei 777 o 330, ma se fossero già 4 o 6 averli pronti e a prezzi bassi da EY non sarebbe male.
 
Concordo. Si parlava della difficoltà a reperire 777 specialmente nella versione -300. Perché non approfittare subito dei 4 a345?
 
Etihad si vuole disfare il fretta dei sui A340 che sta dismettendo dalla flotta e non trova nessuno che li vuole. Ecco che uno l'hanno rifilato al governo italiano e gli altri molto probabilmente finiranno ad Alitalia...
 
Etihad si vuole disfare il fretta dei sui A340 che sta dismettendo dalla flotta e non trova nessuno che li vuole. Ecco che uno l'hanno rifilato al governo italiano e gli altri molto probabilmente finiranno ad Alitalia...

Non c'è nessuna voce di corridoio che riporta l'arrivo di Airbus 340 da Etihad per Alitalia.Sicuramente non per la stagione invernale dato che gli aeromobili EY saranno impegnati in queste destinazioni :

FRA
MUC
LHR
MAN
CDG
DUB
FCO
IST
JFK
DEL
LHE
RUH
MCT
MEL
CAI
NRT
ICN
 
Non c'è nessuna voce di corridoio che riporta l'arrivo di Airbus 340 da Etihad per Alitalia. Sicuramente non per la stagione invernale dato che gli aeromobili EY saranno impegnati in queste destinazioni :
...
FCO..
Non sapevo operasse la FCO con 340, pensavo che venissero utilizzati solo 330 sulla rotta.
 
Non sapevo operasse la FCO con 340, pensavo che venissero utilizzati solo 330 sulla rotta.

sporadiche apparizioni


[TABLE="width: 702"]
[TR]
[TD="class: xl70, width: 73"]EY 0084[/TD]
[TD="class: xl71, width: 96"]25/ott/2015[/TD]
[TD="class: xl71, width: 96"]01/nov/2015[/TD]
[TD="class: xl70, width: 63"]....567[/TD]
[TD="class: xl72, width: 52"]FCO[/TD]
[TD="class: xl73, width: 45"]21:45[/TD]
[TD="class: xl73, width: 45"]06:40[/TD]
[TD="class: xl72, width: 24"]+1[/TD]
[TD="class: xl72, width: 42"]AUH[/TD]
[TD="class: xl72, width: 41"]EY[/TD]
[TD="class: xl72, width: 38"]34G[/TD]
[TD="class: xl70, width: 87"]F8J32Y276[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[TABLE="width: 615"]
[TR]
[TD="class: xl68, width: 73"]EY 0084[/TD]
[TD="class: xl69, width: 96"]19/dic/2015[/TD]
[TD="class: xl69, width: 96"]30/gen/2016[/TD]
[TD="class: xl68, width: 63"].....6.[/TD]
[TD="class: xl70, width: 52"]FCO[/TD]
[TD="class: xl71, width: 45"]21:45[/TD]
[TD="class: xl71, width: 45"]06:40[/TD]
[TD="class: xl70, width: 24"]+1[/TD]
[TD="class: xl70, width: 42"]AUH[/TD]
[TD="class: xl70, width: 41"]EY[/TD]
[TD="class: xl70, width: 38"]34G[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
F8J32Y276
 
Sui voli internazionali fino a 180’ minuti di volo, scompare l’offerta biscotti/salatini, ma sarà imbarcato un sandwich unico per tutti i passeggeri da offrirsi contestualmente all’offerta bevande. Vengono reintrodotti anche vino e birre.
Oltre i 180’ ci sarà il vassoio come in passato, ma conterrà solo un panino anziché le vaschette con le varie componenti. Scompare anche il pane di scorta.

Probabilmente ho capito male io, ma perché introdurre il panino sotto le tre ore per poi sostituire il pasto sopra le tre ore con il precitato panino?
 

Voglio sorvolare sui ridicoli commenti di CGIL. Personalmente ho sempre farro il servizio in C a vassoio a mano, fino ad almeno 12 pax, perché non riesco a tollerare il trolley in cabina in business. Oltre i 12, essendo da solo diventa troppo lungo e oltre a diventare scemo io poi disturbo anche i pax a fare la spoletta su e giù.

Resto perplesso sugli scaglioni scelti. Sotto le 2h resta quindi dolce e salato. Vale a dire per gran parte del network. Poi arriva un panino unico per tutti, migliorativo rispetto a ora ma ancora peggiorativo rispetto al passato dove vi era una scelta tra 2 varianti. Oltre le 3h stesso panino ma a vassoietto. Che cavolaia se è così.
 
Probabilmente ho capito male io, ma perché introdurre il panino sotto le tre ore per poi sostituire il pasto sopra le tre ore con il precitato panino?

Rimango perplesso e non condivido la scelta aziendale - se effettivamente è stata descritta interamente: quando ho effettuato FCO - TBS in orario notturno il pasto completo è stato comodissimo.
 
Che la rapidità non sia una prerogativa di Alitalia, lo sappiamo, però mi sembra che la musica stia cambiando anche nelle relazioni con la clientela: "solo" 20 giorni per rispondere e due righe anche sulla specifica segnalazione.
Nulla di trascendetale, ma comunque apprezzo il cambiamento.

Egregio Signor FlyKing,

Le confermiamo la ricezione della Sua comunicazione del 27/09/2015 e vorremmo innanzitutto esprimere il nostro rincrescimento per quanto segnalato.

Con la preghiera che accetti le nostre più sincere scuse per i disagi subiti, la Compagnia avrebbe il piacere di offrirLe un bonus di 2500 miglia non qualificanti od in alternativa un buono elettronico dell'importo di 50,00€ per l'emissione di biglietteria Alitalia.

Alitalia considera i propri passeggeri come Ospiti e siamo desolati di apprendere che la Sua esperienza non sia stata all'altezza delle Sue aspettative.

Per quanto concerne quanto segnalato relativamente al capocabina del volo in oggetto, Le comunichiamo che stiamo provvedendo a trasmettere le osservazioni contenute nella Sua nota alle Direzioni competenti affinchè giungano alla persona interessata.

RingraziandoLa per la cortese attenzione, Le porgiamo

Cordiali saluti

Alitalia Club Freccia Alata
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.