Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno dicci se sono novità riguardanti il network o il servizio di bordo sul medio raggio -)
 
A proposito dell'argomento: confermo che anch'io ho visto doppie scale a FCO su 3 voli A319 fatti negli ultimi 3giorni.
Non più tardi di questa mattina ho fatto due chiacchiere con un addetto delle pulizie di FCO .....

Bene, finalmente un passo concreto nella giusta direzione.

Cambiando discorso, riporto uno stralcio dell'intervista ad Antonello Bonolis (direttore sviluppo traffico di BLQ) in merito al volo AZ per AUH:

D: Dopo Emirates, si aspetta qualcos’altro? Montezemolo, Hogan, Cassano hanno ripetutamente parlato nelle loro slides di un volo per Abu Dhabi?

R: Si le dichiarazioni ci sono e ci sono state anche dei colloqui e degli studi condivisi. Purtroppo l’operazione evidentemente non è partita e non ci sono prospettive che possa partire a breve. Diciamo che forse è stata un operazione condizionata dall’annuncio di Emirates, ed a breve non abbiamo aspettative che possa partire un volo diretto per Abu Dhabi.

http://italiavola.com/2015/10/19/bo...irettore-sviluppo-traffico-e-media-relations/
 
A proposito dell'argomento: confermo che anch'io ho visto doppie scale a FCO su 3 voli A319 fatti negli ultimi 3giorni.
Non più tardi di questa mattina ho fatto due chiacchiere con un addetto delle pulizie di FCO che, in transito su una LIN, mi ha detto "gli aerei son più puliti ora eh?!" Al che ho approfittato e approfondito la questione. Mi ha raccontato che dal 10 settembre, quando è cambiato il tutto sotto il profilo pulizie, gli aerei sono più puliti e che prima erano davvero sporchi (ma dai?!). Hanno penato i primi giorni perché c'era da fare il grosso, mentre ora paradossalmente lavorano meno perché essendo già puliti devono solo mantenerli. E mentre mi raccontava queste cose lo sentivo soddisfatto. Mi raccontava che ora lavorano in squadre di almeno 5 persone anziché 2/3 e che gli hanno fornito prodotti buoni, come ad esempio per rimuovere le gomme da masticare. Ad ogni aereo che dorme a FCO viene dedicato un tempo di 2h circa (più di 3h le prime notti) durante il quale vengono pulite le cappelliere, dentro e fuori, i tavolini, i braccioli, le paratie e i sedili lato corridoio, sui punti dove si accumula la polvere per il design del sedile stesso a lato della seduta sotto il bracciolo per intenderci, vengono cambiate tutte le safety rovinate e le riviste con le orecchie, addirittura il pennellino dentro le tasche. Quando poi l'aereo va in hangar vengono pulite anche le strutture dei sedili.

Inutile dire che tutto ciò mi rende felicissimo e sconcertato allo stesso tempo, ma in senso buono. Poche sere fa un altro addetto ha fatto richiesta via radio di scorte Ulisse da far portare a bordo. Il responsabile ha risposto "guarda che il volo parte alle 20:20" (30 min dopo quel momento), al che prima sarebbe successo che mi avrebbero ripetuto questa cosa "non abbiamo tempo, abbiamo da fare, non ci stanno" e chi più ne ha più ne metta. Mentre sta volta l'addetto ha risposto al responsabile "ho detto che servono Ulisse!". Poi si è rivolto a me dicendomi che mancavano riviste e che faceva il possibile. Ho chiesto se ne mancassero tante e mi ha risposto "no, due o tre". Io ?? ho pensato "addirittura per due copie tutto sto bordello?"

Tutto questo per dire che se questi sono i cambiamenti veri che dovevano arrivare o stanno per arrivare, AVANTI COSÌ, ma con l'ariete a sfondamento!!
Va a finire che hanno trovato l'esorcista...
 
E allora gliene daranno un'altra da EY. sono certo che non fanno annunci di apertura rotte senza prima verificare di avere gli aerei.


Forse in alcuni casi è meglio non farli del tutto gli annunci. Basta guardare la figuraccia sul BLQ AUH nell'articolo postato poco sopra da Belumosi.
Sorprendente anche l'ammissione dei dirigente di Alitalia che volontariamente o involontariamente getta discredito su coloro che avevano inopinatamente annunciato tale rotta.
 
Forse in alcuni casi è meglio non farli del tutto gli annunci. Basta guardare la figuraccia sul BLQ AUH nell'articolo postato poco sopra da Belumosi.
Sorprendente anche l'ammissione dei dirigente di Alitalia che volontariamente o involontariamente getta discredito su coloro che avevano inopinatamente annunciato tale rotta.

EY ha annunciato l'arrivo di 2 nuovi aeromobili. Il problema non si pone
 
Se non ricordo male 330/777. Su fb ho letto che potrebbero arrivare a340 dato che EY li sta di smettendo.
 
Se non ricordo male 330/777. Su fb ho letto che potrebbero arrivare a340 dato che EY li sta di smettendo.

Non diventerebbe un po' troppo eterogenea la flotta se dovessero arrivare dei 340? A meno che arrivino solo "temporaneamente" in attesa degli ipotizzati 350
 
Non diventerebbe un po' troppo eterogenea la flotta se dovessero arrivare dei 340? A meno che arrivino solo "temporaneamente" in attesa degli ipotizzati 350

Tutto può essere. Non dobbiamo dimenticarci che Az ha le pezze sotto il sedere e qualsiasi opzione lungo raggio fattibile va bene nel breve tempo. Se è vero che Hogan ha affermato di portare la flotta wb sino a 50, se le rotte risulteranno generare ottimi revenue, perché no?

Per altro qualche thread fa l'utente kenyaprice ha pubblicato un rumor secondo cui su si pensa ad un piano di rinnovo ben più corposo da qui al 2025.

Vivremo e vedremo. Un passo alla volta.
 
Tutto può essere. Non dobbiamo dimenticarci che Az ha le pezze sotto il sedere e qualsiasi opzione lungo raggio fattibile va bene nel breve tempo. Se è vero che Hogan ha affermato di portare la flotta wb sino a 50, se le rotte risulteranno generare ottimi revenue, perché no?

Per altro qualche thread fa l'utente kenyaprice ha pubblicato un rumor secondo cui su si pensa ad un piano di rinnovo ben più corposo da qui al 2025.

Vivremo e vedremo. Un passo alla volta.

L'UTENTE? :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.