Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 FOTO IN ESCLUSIVA + DATA e ORA ARRIVO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mikkio

Principiante
Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,734
34
96
Altro che spending-review. Tra settembre e ottobre il primo ministro avrà a disposizione per i voli di Stato niente meno che un Airbus A330, un veivolo equipaggiato di tutti i confort per le medie e le lunghe rotte. Tutto questo per la modesta cifra di non meno di 200 milioni di euro. Di Marco Palombi

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...i-il-premier-avra-un-nuovo-super-jet/2028956/

Edit, foto in esclusiva.


















Edit 22.10.2015 :

L'aeromobile rimane in configurazione Etihad per un altro anno circa, fino alla fine del 2016. Successivamente sarà riconfigurata "VIP" la sezione centrale dell'aereo. Il leasing da Etihad al governo italiano è di 8 anni. Ancora nessuna cifra sull'operazione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: DECOLLA L’AIR FORCE RENZI – IL PREMIER AVRÀ UN NUOVO SUPER-JET

ROMA*- Era probabilmente il leader del G8 con l’aereo presidenziale più piccolo, una sorta di Cinquecento degli Airbus, un A319 CJ che ha costretto per anni i presidenti del Consiglio di turno, da Monti a Letta, da Prodi e D’Alema a Berlusconi, a fare scalo ogni cinque ore, o poco più, se gli impegni internazionali reclamavano una presenza a una distanza superiore a sei meridiani rispetto all’Italia. Ora Matteo Renzi ha deciso di cambiare e prendere una «berlina» dei cieli: anche se a Palazzo Chigi non confermano e non commentano, e anche se alcune fonti dicono che la pratica sia stata avviata da Enrico Letta, il premier ha deciso di dare il via libera all’ordine di un nuovo mezzo per i suoi spostamenti: grande il doppio e cinque volte più capiente dell’attuale, valore stimato in circa 200 milioni di dollari (oltre 175 milioni di euro), secondo indiscrezioni un A330, capace del medio e del lungo raggio.*

Insomma non ci sarà più bisogno di fare rifornimento in Siberia, o in Kazakhstan, in alcuni casi in entrambi i Paesi, quando ci sarà da spostarsi in Asia, con tappe notturne obbligate e magari anche un meeting ad Astana alle quattro del mattino, come capitò fra gli altri a Mario Monti. Ogni rifornimento era anche un bilaterale, alle prime luci dell’alba, con Nazarbayev. E la cosa varrà ovviamente anche andando verso Ovest: a ottobre Renzi dovrebbe fare un giro dell’America Latina, ma non dovrà fare carburante in un’isola dell’Atlantico.*

Capace di circa 300 posti, nella versione normale, l’aereo è stato ordinato in leasing (nessun aereo oggi si compra, anche le compagnie di linea hanno flotte in leasing). Il costo mensile sul mercato varia da 700 mila a un milione di euro, dovrebbe esser pronto fra qualche settimana, non in tempo comunque per la trasferta a New York, a fine mese, per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite. «Sarà molto più tecnologico dell’attuale e connesso a Internet», ha rivelato lo stesso Renzi, a luglio, nel corso del viaggio in Etiopia. Ovviamente verrà configurato in modo diverso dai voli di linea, come per l’A319: ci sarà almeno una camera matrimoniale con bagno, per il presidente del Consiglio e la sua consorte, degli spazi di lavoro con divanetti e tavolini per il suo staff, la possibilità, come fanno altri presidenti, di imbarcare i giornalisti che seguono l’agenda internazionale di Palazzo Chigi.*

Qualcuno dirà che magari un A330 è troppo grande, certamente è più adeguato alle esigenze e ai tempi del capo del governo. Per anni gli ufficiali del 31esimo Stormo, che gestiscono e pilotano l’aereo del presidente, hanno invidiato quelli degli altri leader, europei e non: di taglie e modelli diversi, ma tutti più grandi. Oltre che più stabili in volo. Cosa che comunque non impediva di eseguire con l’A319 persino una sorta di atterraggio tattico, quando la pista era quella della base di Herat, in Afghanistan. Berlusconi portava i cronisti a bordo raramente, solo nei Paesi non raggiungibili con i voli di linea. Monti invece ci provò in un viaggio con più tappe fra Cina e Giappone: trovarono un giornalista che faceva fotografie nella sua stanza matrimoniale, l’idea di rendere costante la prassi venne immediatamente depennata. L’A319 attuale non era in leasing e sarà venduto, decisione annunciata due anni fa da Letta.

Corriere.it
 
Re: DECOLLA L’AIR FORCE RENZI – IL PREMIER AVRÀ UN NUOVO SUPER-JET

Cerchiamo fin da ora di mantenere fuori dal thread caciare politiche.
 
Re: DECOLLA L’AIR FORCE RENZI – IL PREMIER AVRÀ UN NUOVO SUPER-JET

Proporrei DIP DIR sarebbe la volta buona!
Comunque questa notizia non cambierà per nulla la percezione degli italiani. Chi già odiava Renzi avrà un motivo in più. Chi già pendeva dalle sue labbra non verrà distratto da questa storia.
Il corriere da comunque una notizia incompleta. Dice che si sostituisce il 319 di proprietà con un 330 in leasing..... ma i 319 non sono tre? L'utilitaria per parcheggiare dappertutto la tengono anche. comprando la berlina
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Magari ne vendono 1 per pagare qualche rata dell'altro.
Più che altro il fatto quotidiano che sentenzia: costo? Non meno di 200 milioni di euro, facendo sembrare che lo Stato spenda 200 milioni in un'unica tranche
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Secondo me la Presidenza del Consiglio ha fatto benissimo.punto
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Secondo me la Presidenza del Consiglio ha fatto benissimo.punto

Puoi motivare?
Io invece mi chiedo se serva un WB per fare quanti? tre? cinque? sette? voli intercontinentali all'anno.
Davo un occhio su aifleets ad altri stati europei, vedo che alcuni proprio non hanno flotte di "rappresentanza" (ma in realtà non so bene come vengano identificati), altri, come la Grecia hanno due Embraer o la Svezia tre Saab...
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Direi che ci siamo adeguati ai tempi. Tra l'altro quando vedo le conferenze stampa all'estero di Renzi lo vedo con una faccia molto diversa dal solito, credo che soffra particolarmente il jet lag :D
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Proporrei DIP DIR sarebbe la volta buona!
Comunque questa notizia non cambierà per nulla la percezione degli italiani. Chi già odiava Renzi avrà un motivo in più. Chi già pendeva dalle sue labbra non verrà distratto da questa storia.
Il corriere da comunque una notizia incompleta. Dice che si sostituisce il 319 di proprietà con un 330 in leasing..... ma i 319 non sono tre? L'utilitaria per parcheggiare dappertutto la tengono anche. comprando la berlina

Buongiorno all,
Ricordo male o il 340,Della sciura Merkel e' affittato da LH? L'ami potrebbe noleggiare dip o dir (sarebbe bello senza modifiche), dare I 700K euro ad az la quale potrebbe....ma no dai, non diciamo sciocchezze :)
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

non capisco, l'A319CJ presidenziale non ha i serbatoi aggiuntivi per 8500km di autonomia?
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

non capisco, l'A319CJ presidenziale non ha i serbatoi aggiuntivi per 8500km di autonomia?

Sì, ma arriva giusto giusto a New York, perfino Washington è fuori range. E ovviamente zero Asia o Sud America.

Io uno dei nostri 319 lo venderei alla Spagna che è disperata coi 310 (nell'ultimo anno hanno fatto qualcosa come quattro atterraggi d'emergenza alcuni dei quali con Re o Primo Ministro a bordo). So che sono in sostituzione magari un 319 dei nostri glielo rifiliamo.. :)
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Buongiorno all,
Ricordo male o il 340,Della sciura Merkel e' affittato da LH? L'ami potrebbe noleggiare dip o dir (sarebbe bello senza modifiche), dare I 700K euro ad az la quale potrebbe....ma no dai, non diciamo sciocchezze :)

Al di là delle battute o provocazioni, a me hanno sempre insegnato che gli aerei sono fatti per volare, per volare tanto. Un 330 usato due volte al mese se proprio vuoi farla grande (e sovrautilizzarlo, anche perchè non mi risulta che i nostri presidenti del consiglio siano in australia o giappone o Cile tutt ele settimane) non è antieconomico?
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

L'acquisto di un 330 per evitare qualche refueling ogni anno, mi sembra fuori dal mondo.
Qualcuno vede motivazioni migliori oltre alla grandeur degli aspiranti utilizzatori?
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Al di là delle battute o provocazioni, a me hanno sempre insegnato che gli aerei sono fatti per volare, per volare tanto. Un 330 usato due volte al mese se proprio vuoi farla grande (e sovrautilizzarlo, anche perchè non mi risulta che i nostri presidenti del consiglio siano in australia o giappone o Cile tutt ele settimane) non è antieconomico?

Immagino che lo stato paghi I 200M euro a rate. Ora, pagare per pagare che li dia ad AZ. In ogni caso, I 700K/mese possono essere discussi. Per avere un'idea, quanto si pagherebbe al mess un lessor per un 330 di 10+ anni?
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Immagino che lo stato paghi I 200M euro a rate. Ora, pagare per pagare che li dia ad AZ. In ogni caso, I 700K/mese possono essere discussi. Per avere un'idea, quanto si pagherebbe al mess un lessor per un 330 di 10+ anni?
Non è che lo paga a rate. Lo prende in leasing...
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

L'acquisto di un 330 per evitare qualche refueling ogni anno, mi sembra fuori dal mondo.
Qualcuno vede motivazioni migliori oltre alla grandeur degli aspiranti utilizzatori?
Infatti.... non è che i 319 fossero nella flotta della Qantas per fare il Londra-Sydney di linea tre volte alla settimana, e fossero quindi inadatti allo scopo. Sarebbe interessante sapere quale sia l'effettivo utilizzo dell'attuale flotta, con specifico sui voli extra lunghi e relativi pallosissimi scali refuelling
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Non è che lo paga a rate. Lo prende in leasing...

E quindi che differenza fa con quello che ho detto? Il senzionalismo dei giornali e' quello di dire che il PM "compra" un aereo da 200M euro e NON paga il leasing pari a totK euro mensili. E cmque non hai risposto alla mia domanda.
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

E quindi che differenza fa con quello che ho detto? Il senzionalismo dei giornali e' quello di dire che il PM "compra" un aereo da 200M euro e NON paga il leasing pari a totK euro mensili. E cmque non hai risposto alla mia domanda.
Ti ho frainteso. Sorry.
Riguardo il sensazionale: spesa di 200 milioni, ho fatto lo stesso tuo appunto pochi post più su.
 
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

E quindi che differenza fa con quello che ho detto? Il senzionalismo dei giornali e' quello di dire che il PM "compra" un aereo da 200M euro e NON paga il leasing pari a totK euro mensili. E cmque non hai risposto alla mia domanda.

Non cominiciamo a punzecchiare, che non voglio passare la giornata a tenere pulito il thread.

Lo dico a te per dirlo a tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.