Thread Alitalia da settembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Considerazioni conseguenti al tuo intervento.



Volo 1) Non era poi così sbagliato, agli inizi dell'aviazione civile, limitare il periodo di servizio con il raggiungimento di una certa età. Quando diventi vecchio, non vuoi vedere neanche più te stesso allo specchio, figuriamoci 'sti rompicoglio*i dei passeggeri. E anche se non c'è più questa limitazione dell'età, non sta scritto da nessuna parte che devi continuare a salire e scendere dall'aereo a 55 anni come un matto. Non hai più vent'anni, è tempo di trovarsi una fatica seria.

Volo 2) CityLiner si conferma l'eccellenza della compagnia.

Volo 3) vedi punto 1.

Volo 4) Mi dispiace per gli utenti del forum che sono di Roma, non ho nulla contro di loro. Anzi, amo Roma e amo i romani.
Ma io i romani dell'Alitalia (anche quelli negli uffici) li licenzierei tutti, chiuderei LIN e porterei baracca e burattini a MXP. Più lontano da Roma metti tutto, meglio è.

Ps: specifico anche che sono terrone.

Quindi,se ho ben capito, tutto il male di AZ si risolverebbe eliminando i dipendenti romani?
Perché non ti proponi come CEO di AZ?
PS: specifico che non sono di Roma
 
Comunque nella lamentela della passeggera vi è scritto che a bordo vi era un'assistente di volo EY . Queste non dovevano servire a supervisionare il servizio? C'è da dire che però molto probabilmente non parlano italiano e non serviranno a molto sul modo in cui gli assistenti di volo si pongono coi clienti.
 
non so quanto sia una pratica diffusa nelle aziende...ma specie nel settore turistico io farei ampio utilizzo di "controllori di qualità" per altro il lavoro più bello del mondo!
imbarcare su alcuni voli a campione, con costanza, dei valutatori, sia del servizio oggettivo che dei singoli dipendenti...secondo me sarebbe na mano santa...specie per quei dipendenti cafoni che svergognano non solo Az ma anche il ns paese.
 
non so quanto sia una pratica diffusa nelle aziende...ma specie nel settore turistico io farei ampio utilizzo di "controllori di qualità" per altro il lavoro più bello del mondo!
imbarcare su alcuni voli a campione, con costanza, dei valutatori, sia del servizio oggettivo che dei singoli dipendenti...secondo me sarebbe na mano santa...specie per quei dipendenti cafoni che svergognano non solo Az ma anche il ns paese.

Ghost...
 
non so quanto sia una pratica diffusa nelle aziende...ma specie nel settore turistico io farei ampio utilizzo di "controllori di qualità" per altro il lavoro più bello del mondo!
imbarcare su alcuni voli a campione, con costanza, dei valutatori, sia del servizio oggettivo che dei singoli dipendenti...secondo me sarebbe na mano santa...specie per quei dipendenti cafoni che svergognano non solo Az ma anche il ns paese.

Esistono da mo'.... controllori in incognito. Ma tutti i dati finiscono in un'unico calderone statistico per cui risulta 10% voli eccellenti, 50% normali, 40% da vergognarsi..... ma nè il 40%, nè tantomeno il 10% vengono identificati

(percentuali inventate a scopo esemplificativo, ovvio)
 
Comunque nella lamentela della passeggera vi è scritto che a bordo vi era un'assistente di volo EY . Queste non dovevano servire a supervisionare il servizio? C'è da dire che però molto probabilmente non parlano italiano e non serviranno a molto sul modo in cui gli assistenti di volo si pongono coi clienti.
Soprattutto non sono autorizzate ad usare il lanciafiamme quando necessario.
 
Esistono da mo'.... controllori in incognito. Ma tutti i dati finiscono in un'unico calderone statistico per cui risulta 10% voli eccellenti, 50% normali, 40% da vergognarsi..... ma nè il 40%, nè tantomeno il 10% vengono identificati

(percentuali inventate a scopo esemplificativo, ovvio)
Sarebbe ora... che si passasse da questo sistema all'identificazione dei personaggi con relativo richiamo o licenziamento.

Sarebbe splendido se l'imput fosse una decisione congiunta azienda/sindacato.

E legato al miglioramento delle percentuali di soddisfazione e certi fattori legati al revenue si accordassero per un aumento delle destinazioni, personale, premi.
Insomma, aiutateci ad eliminare le mele marce e a portare revenue migliorando il servizio e vi ricompensiamo con premi e posti di lavoro extra.
 
Sarebbe ora... che si passasse da questo sistema all'identificazione dei personaggi con relativo richiamo o licenziamento.

Sarebbe splendido se l'imput fosse una decisione congiunta azienda/sindacato.

E legato al miglioramento delle percentuali di soddisfazione e certi fattori legati al revenue si accordassero per un aumento delle destinazioni, personale, premi.
Insomma, aiutateci ad eliminare le mele marce e a portare revenue migliorando il servizio e vi ricompensiamo con premi e posti di lavoro extra.

...e posti di lavoro extra confort o comunque in prossimità delle uscite di sicurezza
 
Eppure, eppure… nel 90% dei TR si legge di 'sti romani che non parlano l'italiano, so coatti, maleducati, si fanno i cazzi loro, ci provano con le passeggere, non gli va de lavora'. Qualche colpa ce l'avranno pure se la percezione che il cliente ha della compagnia è sotto terra.


QUOTONE ....AZ con questa "forza lavoro" non va da nessuna parte
R.I.P.
 
AZ non va da nessuna parte con una forza lavoro scadente, sia essa di Trento, Roma o Pantelleria o diciamolo MILANO.
 
Silvia Drecogna
Che il biglietto costi 100, 1000 o 10000 a loro non deve importare! Se pago di più vuol dire che acquisto più servizi, non un maggior rispetto! E con chi viaggia in Y non devono e non possono sentirsi in diritto di trattare i pax da pezzenti come hanno fatto oggi!
 
Marco Macy's
Sono totalmente d'accordo. L'atteggiamento ed il comportamento che ha esplicitato, evidentemente subito da molti clienti del volo, è inconcepibile in qualsiasi classe. È indegno e meritevole di provvedimenti drastici. I primi che dovrebbero chiederli sono quei sindacati che sostengono di battersi per il rilancio della compagnia e dei lavoratori. Dott. Cassano, Dott. Cuccuini, i proclami sono stati altisonanti ultimamente ed il sottoscritto, come tanti, fanno il tifo per Alitalia in quanto in qualche modo sono ad essa legati e la vorrebbero protagonista in Italia e nel Mondo, ma quanto dovremo ancora aspettare per vedere cessare atteggiamenti irrispettosi degli ospiti? Lo dico anche a difesa di tutti i dipendenti che con enorme abnegazione e professionalità, ogni giorno, cercano di tenere alto il nome e l'onore di Alitalia.
 
Martedì 8/9, AZ608 Fco/Jfk, B777, classe J.
Ritardo di 30' circa alla partenza causa attesa pax in transito. Comandante ha più volte spiegato le ragioni del ritardo scusandosi. Aereo pulito, IFE funzionante.
Saluto cordiale degli aa/vv al boarding e in cabina.
Nuovo servizio eccellente: ottimo catering (tranne il dolce un po' gommoso), ogni piatto accompagnato da vino diverso servito subito, refill continuo di vino e acqua, il tutto durato un'ora circa per il pranzo.
Aa/vv sorridenti, gentili e disponibili. P1 in totale controllo del servizio e della cabina.
Insomma, un'esperienza assolutamente positiva!
Vedremo come andrà il ritorno.
 
Martedì 8/9, AZ608 Fco/Jfk, B777, classe J.
Ritardo di 30' circa alla partenza causa attesa pax in transito. Comandante ha più volte spiegato le ragioni del ritardo scusandosi. Aereo pulito, IFE funzionante.
Saluto cordiale degli aa/vv al boarding e in cabina.
Nuovo servizio eccellente: ottimo catering (tranne il dolce un po' gommoso), ogni piatto accompagnato da vino diverso servito subito, refill continuo di vino e acqua, il tutto durato un'ora circa per il pranzo.
Aa/vv sorridenti, gentili e disponibili. P1 in totale controllo del servizio e della cabina.
Insomma, un'esperienza assolutamente positiva!
Vedremo come andrà il ritorno.

Ah sì è vero, lunedì sera eravamo insieme con l'amico mio Pomata ai lidi di Ostia ed ha abbordato una tardona rifatta. Gli sarà andata bene a quer fiodena se martedì era contento a bordo. Tacci sua!!!
 
Gentilmente, qualcuno potrebbe chiarirmi la differenza tra AZ e AZ Cityliner? Piloti ed AAVV non sono sempre gli stessi o sono assunti da due società distinte e dunque godono di trattamenti differenti? Perché si dice che in Cityliner si gode di un servizio migliore? Grazie.

P.S. In questo momento sono seduto in un E175 Cityliner :)
 
Gentilmente, qualcuno potrebbe chiarirmi la differenza tra AZ e AZ Cityliner? Piloti ed AAVV non sono sempre gli stessi o sono assunti da due società distinte e dunque godono di trattamenti differenti? Perché si dice che in Cityliner si gode di un servizio migliore? Grazie.

P.S. In questo momento sono seduto in un E175 Cityliner :)

oggettivo: il contratto cityliner è peggiore di quello Az, si vola di più e si guadagna meno.
soggettivo (mia opinione): i dipendenti cityliner per la maggior parte sono ex stagionali storici AZ, o gente che era stata messa in CIGS dopo il fallimento.... insomma non sono persone che sono entrate in azienda ai tempi d'oro e non sono state assunte subito senza patire e sudarsi il posto. Altri ancora sono quelli della "prima" cityliner AP, che probabilmente (EI-MAW è uno) hanno da subito avuto un'impronta diversa. Anche in un volo cityliner comunque ti può capitare lo scoglionato....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.