Il bergamo kos di oggi è partito con ben 2 persone a bordo![]()
![]()
![]()
Il bergamo kos di oggi è partito con ben 2 persone a bordo![]()
![]()
![]()
Il bergamo kos di oggi è partito con ben 2 persone a bordo![]()
![]()
![]()
Il bergamo kos di oggi è partito con ben 2 persone a bordo![]()
![]()
![]()
E per domani Venerdì 28/08/2015 a meno di 21 ore dalla partenza (6:30), hanno fatto il check-in solo 31 passeggeri. Sarà la crisi greca, saranno i migranti, ma rispetto all'estate 2014 molte rotte verso la Grecia chiudono con 25/30 giorni di anticipo.
Visto che hai accesso ai dati ci potresti dire quali sono le rotte Ryanair da BGY che vanno peggio? Non dico sul singolo volo ma magari in un periodo piu' ampio come un mese per poter valutare meglio. Grazie.
Ibiza solo 40 persone a bordo? Molto strano. In tutti i voli Ryanair che ho preso erano sempre quasi pieni.
Voli verso destinazioni turistiche mi sembra normale che a fine agosto i pax in partenza siano in calo al contrario è probabile saranno pieni i voli di rientro
Io lo credo da anni ma non essendoci info chiare e pubbliche in merito mi esprimo con molta ma molta cautela.Effettivamente dal network FR manca Napoli. Chissà se c'è un accordo under the table con Easyjet per non pestarsi i piedi. Boh.
Effettivamente dal network FR manca Napoli. Chissà se c'è un accordo under the table con Easyjet per non pestarsi i piedi. Boh.
Scusate la domanda, probabilmente stupida o già affrontata più volte, ma orio al serio o altri aeroporti "minori" pagano la ryanair per operare presso le loro strutture? o che tipo di accordi anno?
Scusate la domanda, probabilmente stupida o già affrontata più volte, ma orio al serio o altri aeroporti "minori" pagano la ryanair per operare presso le loro strutture? o che tipo di accordi hanno?
L'importante è continuare ad avere un bilancio sano. SACBO, per esempio, è in utile.In termini di valore assoluto tra i costi della produzione, la voce “acquisti e prestazioni di servizi” è la più rilevante e, percentualmente rappresenta il 55,4% del fatturato complessivo.
È composta in particolare da:
• Comarketing e compensi a Tour Operator pari al 24% dei ricavi.
[...]
Costi per servizi
Ammontano ad Euro 53.106.670 in aumento di Euro 4.698.876 rispetto allo scorso esercizio (Euro 48.407.794) e sono costituiti principalmente da costi per comarketing per Euro 23.847.862 in aumento di Euro 1.498.253 rispetto ai valori 2013 (Euro 22.349.609)