Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
FIUMICINO/ Riggio (Enac): serve un nuovo aeroporto

«Le critiche sono state tante, alcune prive di fondamento, bisogna accettare solo quelle costruttive. La magistratura accerterà le responsabilità sul rogo, mentre i disservizi sui bagagli, non dipendono dal gestore, ma dagli handler. E qui c’è una gara per selezionarli e ridurli di numero. Quanto ai limiti di capacità, è evidente che, in prospettiva, va costruito un nuovo aeroporto. Con la quinta pista e una struttura nuova di zecca». Lo dice al Messaggero il presidente dell’Enac Vito Riggio a proposito di Fiumicino. «Del resto – aggiunge – Adr ha le risorse necessarie e un piano d’investimenti da quasi 10 miliardi che prevede proprio questo. Ripeto: hanno fatto bene nell’emergenza ed ora bisogna avviare e realizzare questo grande progetto. Altri rinvii sarebbero incomprensibili. È il momento di dire basta ai veti incrociati e di passare ai fatti. Bisogna decidere cosa è utile per Fiumicino e smetterla di lamentarsi. Lo scalo deve svilupparsi per sostenere la sfida della concorrenza internazionale. Lo scalo, nonostante tutto, sta crescendo, basti pensare al numero dei passeggeri che, dal 1 gennaio 2015 all’11 agosto, è stato di circa 25 milioni, con un più 7 per cento rispetto stesso periodo dell’anno precedente. Un trend che non va fermato».

http://www.online-news.it/2015/08/15/fiumicino-riggio-enac-serve-un-nuovo-aeroporto/#.Vc96Rfntmko
 
FIUMICINO/ Riggio (Enac): serve un nuovo aeroporto

«Le critiche sono state tante, alcune prive di fondamento, bisogna accettare solo quelle costruttive. La magistratura accerterà le responsabilità sul rogo, mentre i disservizi sui bagagli, non dipendono dal gestore, ma dagli handler. E qui c’è una gara per selezionarli e ridurli di numero. Quanto ai limiti di capacità, è evidente che, in prospettiva, va costruito un nuovo aeroporto. Con la quinta pista e una struttura nuova di zecca». Lo dice al Messaggero il presidente dell’Enac Vito Riggio a proposito di Fiumicino. «Del resto – aggiunge – Adr ha le risorse necessarie e un piano d’investimenti da quasi 10 miliardi che prevede proprio questo. Ripeto: hanno fatto bene nell’emergenza ed ora bisogna avviare e realizzare questo grande progetto. Altri rinvii sarebbero incomprensibili. È il momento di dire basta ai veti incrociati e di passare ai fatti. Bisogna decidere cosa è utile per Fiumicino e smetterla di lamentarsi. Lo scalo deve svilupparsi per sostenere la sfida della concorrenza internazionale. Lo scalo, nonostante tutto, sta crescendo, basti pensare al numero dei passeggeri che, dal 1 gennaio 2015 all’11 agosto, è stato di circa 25 milioni, con un più 7 per cento rispetto stesso periodo dell’anno precedente. Un trend che non va fermato».

http://www.online-news.it/2015/08/15/fiumicino-riggio-enac-serve-un-nuovo-aeroporto/#.Vc96Rfntmko

Una quinta pista ? Ma avete presente il traffico di LGW con una (tecnicamente se VCE ne ha due anche LGW ne ha due :) ) o LHR con due?
 
Circa la presunta necessità di ulteriori piste, sulla questione che altri aeroporti con lo stesso n° di piste facciano lo stesso numero o più pax, Lo Presti di AdR prova a dare una bozza di risposta in audizione un paio di settimane fa (pare abbiano studi e documentazione al riguardo che presenteranno ai "tecnici" di Senato e Camera quando si receranno in visita all'aeroporto a settembre).

dal min 1H,19',25''

http://www.radioradicale.it/scheda/...sporti-poste-e-telecomunicazioni-della-camera
 
Certo che un comunicato stampa per annunciare che NON è stato battuto il record della scorsa settimana è una cosa che fa parecchio ridere...
Sfortunate vicissitudini... infatti è normale avere quadri elettrici raffreddati con un pinguino De Longhi... per fortuna che non si è fatto male nessuno perchè siamo al ridicolo.
FCO altro che comunicati in pompa magna, è un girone dantesco assolutamente inadeguato al ruolo di gateway principale di Italia e hub della compagnia di bandiera, poi per fortuna si sopravvive ma è qualcosa di indecente.
 
Sugli abusivi basta aprire un po' gli occhi, si vedono e si odorano da km ma che questo sia il Paese del "fregare il prossimo" Non è una novità, dopo tutto la scuola di pensiero si trova fra piazza colonna e Piazza Montecitorio

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ma a LIN per esempio gli abusivi ci sono ancora? Io passo sempre sfrecciando verso il parcheggio delle moto al piano superiore, ma anni fa quando usavo il taxi (o la 73) venivo regolarmente fermato.

Qualche volta poi sono salito su taxi di qualche comune limitrofo le cui tariffe erano superiori del 50% almeno a quelli del comune di Milano (un po' come i taxi del comuna di FCO a FCO)
 
L'articolo su FCO contiene almeno un paio di cazzate:
1. Se non e' un taxi di Roma o di Fiumicino non puo' entrare nelle corsie riservate. E' impossibile, ci sono due belle sbarre in ingresso.
2. Numero di licenza falsificato perche' privo di scudetto comunale? E che sarebbe? Un monovolume con un bel 380 scritto a pennarello nero dietro?
3. Se il personaggio in questione e' stato tanto furbo da dare due pezzi da 50 nonostante tutti i dubbi sulla originalita' della licenza etc... credo che il caro Franco debba guardarsi allo specchio e farsi due domande prima di scrivere pezzi del genere.

Detto questo, la quantita' di abusivi a FCO e' sconcertante.
 
L'articolo su FCO contiene almeno un paio di cazzate:
1. Se non e' un taxi di Roma o di Fiumicino non puo' entrare nelle corsie riservate. E' impossibile, ci sono due belle sbarre in ingresso.
2. Numero di licenza falsificato perche' privo di scudetto comunale? E che sarebbe? Un monovolume con un bel 380 scritto a pennarello nero dietro?
3. Se il personaggio in questione e' stato tanto furbo da dare due pezzi da 50 nonostante tutti i dubbi sulla originalita' della licenza etc... credo che il caro Franco debba guardarsi allo specchio e farsi due domande prima di scrivere pezzi del genere.

Detto questo, la quantita' di abusivi a FCO e' sconcertante.
Infatti, per etica poi la scusa del testimone, non è che il palo di un truffatore diventa il testimone principe delle forze dell'ordine, tantopiù se quell'abusivo non aveva la licenza per operare la corsa.
Diciamo che c'era da riempire un po' di spazio sul giornale e ha romanzato...
 
Fra una decina di giorni parto per Roma (matrimonio del figlio di un mio amico), gia' a me FCO metteva i brividi prima dell'incendio. Tant'e' vero che quando era il momento di comprare il biglietto avevo fatto un pensierino di fare un LHR-BLQ (o VCE) a/r e poi prendere il treno. Invece mi e' venuta la 'romantica' idea di dare un saluto al B767 in configurazione 'Europea' di BA, cosi' ho un LHR-FCO con BA.

Prima di ritornare a Londra mi faccio un giro a BO e VE per vedere in che condizioni sono le mie novantenni (non tanto piu') da sbarco dopo il mese al Lago Maggiore. Prendo la Freccia Argento che (dovrebbe) scaricarmi a FCO verso le 2 e ho il volo BA per LHR alle 17.27. Dovrei avere abbastanza tempo per affrontare ritardi/casini vari, etc. Se tutto fila liscio mi ritrovo a passare 3 ore a FCO, che gia' paragonavo a un girone dantesco prima dell'incendio.

BA non ha nessuno accordo per la lounge (praticamente l'atteggiamento di BA e' un 'Arrangiatevi' galattico), io ho guardato le lounge a pagamento. Mi dicono che con OneWorld posso accedere a Le Anfore. Pare che ci sia anche la lounge 'I Mosaici' con accesso a pagamento (30 sterline). Ne vale la pena? A me interesserebbe soprattutto per il Wi-Fi, per un posto dove stare seduto e per ricaricare il telefono.
 
Il Wi-Fi a FCO è gratuito ovunque.
Tutte le lounge eccetto quelle del satellite sono chiuse... Almeno fino ad una settimana fa... Quelle del satellite sono oscene... Quindi non valgono 1 euro... Lasciamo perdere 30....
 
Grazie, ci sono dei punti dove posso ricaricare il telefono?

Sì ce ne sono abbastanza ovunque, sono delle colonnine rosse con dei monitor pubblicitari che alla base hanno sia prese normali, sia USB che cavi compatibili con tutti i cellulari. Questi ultimi purtroppo sono nella maggior parte dei casi vandalizzati/inoperativi.
 
Il problema di BA è che può partire dai gate H oppure G.
L'unica lounge a cui potresti accedere è quella di ADR che sta al molo G, ovvero quello il cui accesso avviene con il people mover automatico.
Se avessi la certezza di partire dai gate G potrebbe aver senso spendere due soldi per stare in tranquillità a navigare in wifi. Il problema è che qualora tu parta invece dai gate H dovresti riprendere il people mover per tornare indietro ai gate H con la complicazione che è obbligatorio rifare i controlli di sicurezza (in sostanza vieni trattato come passeggero in transito).

E' un po' complicato e perdi un po' di tempo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.