[TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon FINITO


Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,106
20
0
Tempo di viaggi…tempo di viaggi di nozze.

Questo è il racconto di una tappa del nostro viaggio di nozze.

E inizio con la foto di rito alternativa: La Tag di AC al mio matrimonio :-)



La destinazione è il Giappone. L’est del mondo da anni mi chiama ma solo oggi inizio a scoprire le sue molteplici sfaccettature.
Il vettore AZ, da MXP con il diretto su NRT. La classe è la J, con il nuovo servizio Dine Anytime di cui tanto si è discusso su questi lidi.
Bene! Arriviamo a MXP un due ore e mezza prima della partenza in modo da essere tranquilli come tempi. Questa è la situazione:





AZ con un 330 new livery parte (JFK mi pare)



Lui segue a ruota



Dietro si intravede il ciccio EK per JFK



Stampiamo le BP e passiamo agevolmente i controlli di sicurezza. In questa nuova posizione rimane un po’ complicato capire dove siano le corsie prioritarie:



Il nostro volo ha un leggero ritardo. I-DISU è in arrivo da FCO con volo ferry AZ8XXX. Un triplo si è rotto in brasile ed ha scombinato tutti i giri macchina.



Imbarcheremo dal molo B. quindi via nella saletta che tutti ben conosciamo



L’offerta è poca e non eccelsa







Mi bevo un gin tonic, faccio un pit stop tattico ed è già ora di salire a bordo. Imbarco ordinato, due file separate e in 2 minuti sono sopra





Virgin? Ah già…



A bordo si trovano già le cuffie e l’acqua. L’amenity kit verrà distribuito in seguito ma sempre prima della partenza. È il solito di ferragamo, diverso a seconda uomo/donna e con le solite cose ben conosciute.



Nella poltrona di mia moglie c’è un intruso! Cosa ci farà mai un wombat qui???



Il purser si avvicina, si presenta chiamandomi per cognome e mi da il benvenuto a bordo. Ottimo, mai visto fare prima. Continuerà a chiamarmi per cognome durante tutto l’intero viaggio in maniera naturale e spontanea! 10+
Chiedo le foto di ordinanza in cockpit







I menu sono ancora quelli vecchi, con i vecchi loghi….no bueno…



Ho dimenticato di prendere i menu a fine volo. Metterò quelli del ritorno. scusate

Nel frattempo mi accorgo che sul mio sedile è attaccato un chewing gum (…) e una delle assistenti si precipita a pulirlo scusandosi più e più volte…. Vabbè

E poi questa cafonata solo su alcuni finestrini….a caso….



Decollo e salita goduriosa da triplo



Apro il tavolino, e dopo il chewing gum di cui sopra, trovo questa situazione:



Ora, so che non è colpa del crew, so che l’aereo è arrivato ferry da FCO e hanno fatto tutto di fretta, ma nn esiste trovare la poltrona e il tavolino in queste condizioni. Addirittura ho dovuto pulire una patacca tipo di qualche sciroppo con il fazzoletto…vabbuò…



Torniamo a noi, a questo punto del volo passano per il servizio



Mi chiedono se voglio un aperitivo, e continuo con il franciacorta offerto appena salito a bordo.



Sfizioso il formaggio….però come mangio la bresaola e il melone, con le mani? Eh mi sa di si…



Fuori tutto ok? Alla grande!



Ripassano e iniziano a spiegarmi il nuovo servizio anytime: posso mangiare quello che voglio quando voglio. Mi chiedono quindi, con tanto di cartellina e moduli d’ordinanza, quando e cosa mangiare. Decido di mangiare subito. Scelgo un sashimi di Salmone come antipasto mentre mia moglie sceglie il carpaccio di tacchino affumicato. Come primi scegliamo Riso con speck e carciofi per me e pasta alla materana per lei. Per secondo scegliamo tutti e due il filetto.

Bene

NO…non bene. Torna indietro la gentilissima assistente della cicca, e scusandosi in 6 lingue diverse inizia a parlare di disponibilità limitata dei piatti. Vabbè dai, lo capisco ma essendo in fila 3 non lo accetto che non possa scegliere la carne invece del pesce….
Invece mia moglie mi dice: “guarda che non hai capito, ci ha detto che possiamo scegliere solo UN PIATTO tra primo e secondo e solo UNA cosa tra frutta e dolce”

Ma vaaaaa, guarda che hai capito male.
Invece le donne, specialmente le mogli, hanno sempre ragione. Torna infatti il purser che mortificato mi spiega nell’ordine:

• Abbiamo iniziato il servizio solo da due giorni
• Questo servizio in teoria prevede che si possa mangiare bene e a volontà nelle lounge prima di salire a bordo (vedi sopra)
• Varie ed eventuali.

Ho letto nei suoi occhi la disperazione di chi, impegnandosi per fare un lavoro eccellente, viene messo nella condizione di doverci mettere la faccia a spiegare cose incettabili per un cliente di business.
Vabbè, se proprio devo scegliere portami il filetto e il dolce.
Lui schizza via e continuano a passare per la cabina (piena per un 75% circa, di cui solo io e mia moglie italiani) a prendere le ordinazioni.

Finito questo cinema tornano indietro in 3, sorridenti come dei bimbi, a comunicarci che sarebbero riusciti a darci tutto il menù. Deo gratias! Mangiamo ora però che ho fame :-)

Sashimi che di sashimi non ha nulla – era salmone affumicato (che io non mangio) sempre meglio eh..





Carpaccio di tacchino affumicato



Come vino passo al Montepulciano. Buono, non male, ance se non un’etichetta all’altezza di una J
Cosa molto positiva invece la sincronizzazione del servizio! In pratica arrivavano sempre due assistenti che consegnavano il piatto a me e mia moglie sempre insieme.

Riso. Buono ma scotto, peccato.



Pasta alla materana – Buona e neanche troppo scotta.



Il servizio è carino ma lento. Finiamo il primo che siamo qui….



Filetti:
Presentazione carina, taglio discreto, carne stracotta.
Lo so che prendendo il filetto in aereo, per me che quando addento la carne deve fare ancora “Muuuu”, è deletereo ma sono un carnivoro nato…









Finisco il secondo qui





Dolce – molto buono. AZ sui dolci è una sicurezza.



Caffè e grappE d’ordinanza



Il numero di grappe mi induce una sonnolenza inaspettata. Peccato però che l’unico finestrino aperto di tutto l’aereo ce l’abbia io al mio fianco….




Riesco a ronfare anche un po’ e mi sveglio che siamo qui



Questo il bar allestito tra la prima e la seconda sezione di J (a mio avviso tristissimo)



Sbirciata alle procedure per la presentazione della colazione e del carrello



Siamo qui quando ci viene servita la colazione



Non male dai, potrebbe essere migliorata con uno yogurt per esempio però è passabile



Finiamo la colazione, 30 min e atterriamo in una Tokyo calda, umida e nuvolosa.
Narita epress per Shinjuku e via.



Lascio questo primo volo con due convinzioni:
Hanno organizzato il servizio dine anytime un po’ alla caxxo. Non è accettabile che un cliente non possa scegliere tutto quello scritto sul menù.
A questo punto mi scrivi che c’è solo un main course e mi dai qualcosa di commestibile nelle lounge. Che è poi il discorso che mi faceva il purser, sottolineando che però mancano oggi i servizi di terra che dovrebbero completare il tutto.
Fortuna ha voluto che tutto il crew si sia sbattuto all’inverosimile per farci sentire ospiti a bordo. E nonostante alcune cose siano andate storte io ho il ricordo di questo crew come il migliore mai avuto su un volo AZ.

Discorso diverso per il volo di ritorno, che dopo un breve OT posterò a breve.

To be continued…
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Congratulazioni innanzitutto! La pubblicita non si puo vedere... In business poi!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Interessantissimo! Posso sapere in che momento del volo hai fotografato il bar?Se era prima ddel l'atterraggio o povo prima della colazione lo avevano già disallestito. Di solito è completamente pieno di bibite e snack....
Ps: vogliamo la foto della neo signora!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Bellissimo ed interessante!!! Tanti auguri anzitutto per il matrimonio :)
Avevo una grandissima curiosità circa il nuovo servizio che, tolta la modalità di impiattamento, mi sembra uguale se non addirittura inferiore al precedente; inguardabile poi il bancone "bar" a metà sezione, molto più povero del galley in Y...
Fa piacere che vi sia un cambiamento di approccio all'ospite da parte del personale, elemento che al netto dell'hard product è sicuramente decisivo. Simpatica poi la foto con Virgin Australia sull'Ife, foto che fino ad un anno fa non potevamo nemmeno immaginare :)
Hai avuto modo di usufruire del menù spuntino? Anche questo era un elemento di vanto della nuova J
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

noooo sei andato in giappone ?
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Congratulazioni :)
Invidio la capacità di dormire su un intero continente...
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

noooo sei andato in giappone ?

Io nemmeno sapevo si fosse sposato...
Secondo me, dovrebbe mettere la foto delle partecipazioni: sarebbero tutto fuorchè OT, e farebbero capire a quali livelli di passione siamo arrivati!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Figo!


Io nemmeno sapevo si fosse sposato...
Secondo me, dovrebbe mettere la foto delle partecipazioni: sarebbero tutto fuorchè OT, e farebbero capire a quali livelli di passione siamo arrivati!

Diciamo anche che io ho alcune foto del ricevimento che non posto solo per pietà cristiana. E dove il problema ovviamente non è il buon Cataplò.
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Ma ti sei sposato? Davvero? E poi il viaggio di nozze in Giappone? Non l'avrei mai detto :D :D :D


Scherzi a parte, son curioso di vedere la seconda parte. La pubblicità sui finestrini però é davvero brutta
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Grazie per l'inizio di TR! Due considerazioni:

1) il lerciume sull'aereo è quanto di più fastidioso ci possa essere, in particolare modo sul lungo raggio dove - per forza di cose - il livello di attenzione a cosa si tocca diminuisce.

2) il mamgiare in lounge per poi ottimizzare le ore di sonno a bordo è un ottimo concetto, ma funziona per i voli che partono dopo le 7/8PM. I voli AZ verso il Giappone partono all'ora di pranzo.... secondo me il capocabina ha cercato una giustificazione "plausibile"
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Il racconto è molto piacevole, bravo.

Però il tema è il servizio ricevuto dall'ospite della compagnia sexy a 5 stelle.
E su quello faccio veramente fatica a trovare le parole.
Forse "patetica" è l'aggettivo che meglio qualifica l'esperienza appena letta.

Se questa è la AZ made in EY aridatece immediatamente l'AZ di Cimoli. Perlomeno loro non si davano delle arie.
 
[TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Grazie per il TR.
Io ho fatto la scorsa settimana FCO-GRU (partenza alle 22.05) e mi è andata decisamente meglio.
Rispetto alla tua esperienza: nessuno mi ha spiegato nulla del nuovo servizio, semplicemente la FA si è presentata e mi ha chiesto di ordinare. Mi sono regolarmente arrivati Campari e succo d'arancia come aperitivo, poi il primo e il secondo che avevo scelto. Ho saltato il dolce.
Anche a me quella del pasto leggero a bordo, perché tanto si mangia in lounge, pare una caxxata, sia perché nelle lounge AZ di solito c'è pochino, sia perché - almeno nel mio caso - il pasto è stato servito come previsto, pur partendo alle 22.05.
Qualche sbavatura qua e là, ad esempio mi hanno portato il vino sbagliato, ma, siamo umani, un errore ci può stare, specie nella fase di avvio di un nuovo servizio.
Equipaggio mediamente cortese.
Confermo la desolante tristezza del bar durante il volo, allestito con due bottiglie d'acqua e basta. Sulla lista dei vini (da 3 euro a bottiglia) non mi dilungo, molti ne hanno già scritto - a ragione - su questo forum.
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

2) il mamgiare in lounge per poi ottimizzare le ore di sonno a bordo è un ottimo concetto, ma funziona per i voli che partono dopo le 7/8PM. I voli AZ verso il Giappone partono all'ora di pranzo.... secondo me il capocabina ha cercato una giustificazione "plausibile"


Anche a me quella del pasto leggero a bordo, perché tanto si mangia in lounge, pare una caxxata, sia perché nelle lounge AZ di solito c'è pochino, sia perché - almeno nel mio caso - il pasto è stato servito come previsto, pur partendo alle 22.05

diversi responsabili parlando del nuovo servizio dicevano che l'idea di base e' quella ... sfruttare di piu' le lounge e lasciare al servizio a bordo come un extra (quindi non e' una scusa ).
fatto sta che secondo me era molto meglio il vecchio servizio, avevi una quantita' maggiore , e dovendo sporzionare la potevi gestire al meglio (quasi impossibile arrivare alle ultime file senza la scelta, invece oggi con le percentuali imbarcate e' pressoche' impossibile soddisfare tutti ).
il fatto poi che si potessero prima vedere le pietanze e poi scegliere secondo me era un qualcosa in piu'.
magari col tempo il tutto verra' rodato al meglio, secondo me era meglio puntare su una maggiore qualita' sfruttando le eccellenze che solo in italia si possono trovare (perche' mai si dovrebbe servire uno pseudo sashimi di salmone quando abbiamo tanti prodotti per poter assemblare un antipasto unico ed italiano).
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Auguri per il matrimonio e ottimo inizio TR, bravo.

Per il resto mi lascia molto perplesso questo nuovo servizio, vabbè che sono all'inizio e che vogliono fare questa "novità" del "mangi a terra e riposi a bordo"... Ma io me ne sbatto altamente, se pago fior di quattrini per la J, io voglio mangiare e bere in lounge, bere mangiare e bere a bordo e se c'è tempo mangiare e bere ancora. Questa è una cosa che, quando sarà chiarita al meglio, va tenuta molto in considerazione durante la scelta del vettore da utilizzare per una rotta intercontinentale....
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Intanto congratulazioni anche da parte mia!!!!

In secondo luogo, AZ non ha lounge degne di questo nome. Non le ha nel senso letterale del termine, ovvero, a parte FCO, VCE e JFK non esistono nel mondo (e a MXP, cosa ancor più grave) spazi gestiti direttamente dalla compagnia su aeroporti da cui partano voli LR. E non li ha se vogliamo osservare con un minimo di attenzione l'offerta delle lounge disponibili nei 3 aeroporti citati: tutte ricavate in spazi angusti, ritagliate a fatica come un qualcosa di necessariamente fastidioso, come un servizio che sei costretto ad erogare controvoglia. Non ne puoi fare a meno, e ti adegui obtorto collo. Del catering preferisco non parlare, benché sia migliorato rispetto al passato. Ma è come passare da 3-- a 3.
Il solo pensare di consumare un pasto decente all'interno di una delle 3 strutture di cui sopra fa semplicemente ridere. E' ri-di-co-lo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ad oggi il pasto principale lo fai a bordo, non a terra. Chiunque ti abbia dato quella risposta, spero lo abbia fatto a titolo personale.

Avrei una domanda: EY ha un servizio lentissimo (è la sua principale pecca, che già abbiamo discusso diverse volte qui sul forum). Come ti sei trovato con AZ? Il servire ogni (ospite?) in modo personalizzato ha rallentato il servizio o ritieni che sia comunque un beneficio tangibile per un viaggiatore di J? Grazie.
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Avrei una domanda: EY ha un servizio lentissimo (è la sua principale pecca, che già abbiamo discusso diverse volte qui sul forum). Come ti sei trovato con AZ? Il servire ogni (ospite?) in modo personalizzato ha rallentato il servizio o ritieni che sia comunque un beneficio tangibile per un viaggiatore di J? Grazie.


in economica su 330 con 220 passeggeri abbiamo impiegato quasi 3 ore con il nuovo servizio ,si offrono le stesse identiche cose fatta eccezione per lo snack dove non c'e piu' quel ridicolo vassoietto col minimuffin ma un calzone caldo formaggio/pomodoro, il problema e' il nuovo metodo di distribuzione che richiede tempi lunghissimi per la preparazione e poi per l'erogazione (unico vantaggio per il passeggero e' la bevanda servita insieme al pasto, ma per il resto non cambia nulla... i primi passeggeri che hanno ricevuto i pasti speciali erano esasperati visto che tenersi per quasi tre ore un vassoio davanti e' estenuante.
in magnifica con 17 passeggeri i tempi sono stati simili (si e' terminato quasi in contemporanea).
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

in economica su 330 con 220 passeggeri abbiamo impiegato quasi 3 ore con il nuovo servizio ,si offrono le stesse identiche cose fatta eccezione per lo snack dove non c'e piu' quel ridicolo vassoietto col minimuffin ma un calzone caldo formaggio/pomodoro, il problema e' il nuovo metodo di distribuzione che richiede tempi lunghissimi per la preparazione e poi per l'erogazione (unico vantaggio per il passeggero e' la bevanda servita insieme al pasto, ma per il resto non cambia nulla... i primi passeggeri che hanno ricevuto i pasti speciali erano esasperati visto che tenersi per quasi tre ore un vassoio davanti e' estenuante.
in magnifica con 17 passeggeri i tempi sono stati simili (si e' terminato quasi in contemporanea).

Se i tempi sono questi è inaccettabile!