Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La mia IG, che ovviamente fa seguito alla mia AFKL, alla mia LH e più in generale alla mia "QualsiasicompagniachepossafaredanniadAlitalia", seguirà la propria strada, che ovviamente non conosco.
Chiunque con un minimo di buona fede avrebbe capito che la LHR-JFK era un esempio per sostenere che IG continuerà a volare dove vuole.
E comunque noto con dispiacere che ti sei abbassata alla polemica personale in quanto incapace di rispondere alla domanda che ti avevo posto.
Un saluto a tutto il team. ;)
Ti ricordo la tua incoerenza visto che hai teorizzato tu per mesi che la UE doveva intervenire e mandare fuori gli emiri dall'Europa. Ma vedo che riconosci di aver teorizzato stupidaggini per mesi e che la tua posizione era meramente polemica visto che ora affermi che non ci sono leggi che permettano ciò.
Ah... l'hai buttata sul personale e sulle solite storielle perchè non puoi negare di aver teorizzato per mesi a simpatia cambiando ora registro a 180 gradi.
 
Il punto è che l'unico asset vero di IG sono i (pochi) slot di LIN. Tutto il resto vale meno di zero. Per quale ragione gli emiri dovrebbero farsi carico della conflittualità aziendale solo per ereditare qualche diritto (tipo Senegal e Cuba, se ricordo bene) sul LR e gli slot di LIN? Costerebbe meno e sarebbe più semplice partire ex-novo con un COA comunitario (basta trovare il socio che ci metta il 51% del capitale).
Per questo concordo con il fatto che non è un'operazione valutabile stand alone, ma solo nel quadro di un complesso di rapporti fra KAK, gli emiri e forse lo stato italiano (che IMHO verrà chiamato a dare qualche manina non troppo evidente)
Il piano di KAK è di alleggerire al società in più possibile proprio per rendere sostenibile una IG che operi la sua solita continuità territoriale e che faccia da feed per i voli QR. QR che in dota spera di portarsi a casa una revisione del bilaterale, gli slot a LIN magari da prestare a IAG oltre a tutto quanto viene scritto da pagine in Sardegna che è il vero core del business.

È impensabile, che IG si metta ad operare per esempio dall'UK con una flotta di B788 forniti da QR, fra l'altro IAG nella quale QR ha una interessante quota è molto ben coperta verso ovest.
 
Il punto è che l'unico asset vero di IG sono i (pochi) slot di LIN. Tutto il resto vale meno di zero. Per quale ragione gli emiri dovrebbero farsi carico della conflittualità aziendale solo per ereditare qualche diritto (tipo Senegal e Cuba, se ricordo bene) sul LR e gli slot di LIN? Costerebbe meno e sarebbe più semplice partire ex-novo con un COA comunitario (basta trovare il socio che ci metta il 51% del capitale).
Per questo concordo con il fatto che non è un'operazione valutabile stand alone, ma solo nel quadro di un complesso di rapporti fra KAK, gli emiri e forse lo stato italiano (che IMHO verrà chiamato a dare qualche manina non troppo evidente)

Paolo gli slot a LIN sono ridicoli. IG ne utilizza 5, non so se ne abbia altri.
 
Hai ragione Paolo, non sto sostenendo che IG abbia asset particolari, ma qui tutto il discorso verte sul fatto che l'investimento "deve" essere fatto su IG per compensare altri interessi.

Oh appunto

Questa, al momento, è una ipotesi forumistica, nulla più nulla meno, che non trova alcun riscontro pratico tra i partecipanti all' affare.
Sicuramente non è una sfaccettatura da evitare, ma le persone che credono che la vendita meridiana si voglia fare solo ed esclusivamente come contropartita mi fanno sorridere.
Questi comprano tutto il comprabile: da strutture esistenti ricettive a terreni ad ospedali ad una sconosciutissima squadra di calcio. Ma per qualcuno avrebbe ancora senso non comprare il vettore "di bandiera" sardo e l' aeroporto di olbia che, guarda caso, da pochi mesi ha cambiato nome in Alisarda (nessuno si è domandato che motivo c'era?).
A meno che non investi 2 miliardi di euro per far divertire e curare unicamente i sardi in qualche modo le persone in sardegna devi portarcele. Le facciamo portare ad Easyjet? Aspetta aspetta ma in qatar hanno anche una compagnia aerea che vorrebbe competere in europa con le altre mediorientali...
Se compri meridiana organizzi l' incoming stesso in casa e se puoi fare feederaggio negli aeroporti in cui atterrerai con qatar sarà ancora meglio. E se comprare meridiana serve anche ad ingraziare governo, popolo sardo, ed opinione pubblica hai preso 3 piccioni con una fava.

Semplicemente Si creano un sistema.

Però meglio dire che è una operazione fatta unicamente come contropartita. Regge più il passo alla teoria delle scie chimiche.
 
www.ttgitalia.it/stories/trasporti/109999_meridiana-qatar_airways_un_mistero_da_svelare/

Meridiana-Qatar Airways
Un mistero da svelare


Sembra un film già visto. Un (lungo) periodo di rumors e (mezze) smentite. I primi approcci e le prime ammissioni. L’annuncio: “Controlliamo i conti, facciamo la due diligence”. In altre parole: vogliamo prenderci un pezzo della compagnia.

La vicenda Qatar Airways-Meridiana sta ricalcando per filo e per segno l’iter che ha caratterizzato l’ingresso di Etihad in Alitalia con il 49 per cento delle quote e l’avvio della ristrutturazione della compagnia, con la messa in atto di un piano che sta entrando a pieno ritmo proprio in queste settimane.

Al Baker, ceo di Qatar Airways, ha deciso di uscire allo scoperto. Ha mandato in ‘avanscoperta’ in Sardegna il fondo governativo che poco alla volta ha comprato importanti tasselli, dagli hotel agli ospedali passando per una squadra di calcio. Ora mette in chiaro che vuole anche Meridiana (e probabilmente anche un aeroporto, ma si vedrà). Lo ha ribadito al Sole 24 Ore anche nel corso dell’assemblea generale della Iata, anche se non ha chiarito i tempi.

L’obiettivo appare chiaro e, anche in questo caso, molto simile a Etihad-Alitalia: creare un polo europeo nel quale fare rientrare, oltre al vettore fondato dall’Aga Khan, anche il gruppo Iag, nel quale detiene una quota importante, con le sue controllate British, Iberia e Vueling (e tra poco Aer Lingus); e battagliare con la direttrice Alitalia, airberlin, Etihad Regional (Darwin) e Air Serbia, tutte sotto l’ala di Etihad. Con Emirates alla finestra e il Gruppo Lufthansa ora a dovere in qualche modo rincorrere.

Ora non resta che attendere, ma l’operazione è da tenere d’occhio con molta attenzione. Dietro l’affare Qatar-Meridiana c’è la conferma di un cambiamento epocale nel trasporto aereo di una parte dell’emisfero.
 
Che articolo ridicolo: si sono presi asset di tutti i tipi (e di tutto reddito) per arrivare a IG? Complimenti, deve girare roba buona da quelle parti!
 
comunque il qatar sembra interessato "in toto" alla sardegna; anche se non è recente la notizia, la qatar foundation ha messo le mani anche sull'ex-san Raffaele leggevo.
 
comunque il qatar sembra interessato "in toto" alla sardegna; anche se non è recente la notizia, la qatar foundation ha messo le mani anche sull'ex-san Raffaele leggevo.

È solo da qualche decina di post in questo thread che lo si sta citando l'acquisto del San Raffaele e di tutto il resto della Sardegna.
 
Che articolo ridicolo: si sono presi asset di tutti i tipi (e di tutto reddito) per arrivare a IG? Complimenti, deve girare roba buona da quelle parti!

Non ho ben capito il senso del tuo thread dancrane.

comunque il qatar sembra interessato "in toto" alla sardegna; anche se non è recente la notizia, la qatar foundation ha messo le mani anche sull'ex-san Raffaele leggevo.

Ma magari!! Esattamente come negli anni sessanta i tedeschi arrivarono a Maiorca trasformandola in quella miniera d'oro che è oggi, e facendo sì che i maiorchini imparassero a diventare imprenditori turistici di altissimo livello, ben venga che ora arrivino gli arabi da noi a portare soldi, tecnologia e know how.

Io sono favorevole in linea di principio a una partnership forte tra la RAS e la QATAR FOUNDATION, altro che colonialismo, questa è forse l'ultima opportunità della Sardegna di uscire dalla stagnazione.
 
Non ho ben capito il senso del tuo thread dancrane.



Ma magari!! Esattamente come negli anni sessanta i tedeschi arrivarono a Maiorca trasformandola in quella miniera d'oro che è oggi, e facendo sì che i maiorchini imparassero a diventare imprenditori turistici di altissimo livello, ben venga che ora arrivino gli arabi da noi a portare soldi, tecnologia e know how.

Io sono favorevole in linea di principio a una partnership forte tra la RAS e la QATAR FOUNDATION, altro che colonialismo, questa è forse l'ultima opportunità della Sardegna di uscire dalla stagnazione.

Quoto. Magari si prendessero anche il governo a Roma e ci insegnassero a vivere civilmente.
 
@India: trovo ridicola la tesi che QR si sia comprata mezza Sardegna per arrivare ad IG, e che fosse IG il suo obiettivo iniziale, come scritto nell'articolo. Tutto qui.
 
Non ho ben capito il senso del tuo thread dancrane.
Ma magari!! Esattamente come negli anni sessanta i tedeschi arrivarono a Maiorca trasformandola in quella miniera d'oro che è oggi, e facendo sì che i maiorchini imparassero a diventare imprenditori turistici di altissimo livello, ben venga che ora arrivino gli arabi da noi a portare soldi, tecnologia e know how.

Io sono favorevole in linea di principio a una partnership forte tra la RAS e la QATAR FOUNDATION, altro che colonialismo, questa è forse l'ultima opportunità della Sardegna di uscire dalla stagnazione.

Quoto anch'io, ma sono pessimista: il sardo è ottuso. E l'autonomia, che i padri fondatori dell'Italia avevano concepito ben diversamente, viene utilizzata come strumento per inculcare la differenza, l'alterità, il separatismo, e non un'opportunità per integrarsi e per aprirsi al mondo. Qatar Foundation è una grande opportunità. Speriamo venga colta ed accolta.
 
@India: trovo ridicola la tesi che QR si sia comprata mezza Sardegna per arrivare ad IG, e che fosse IG il suo obiettivo iniziale, come scritto nell'articolo. Tutto qui.

Secondo me interpreti male le parole dell'articolo: nessuno pensa che gli arabi si siano comprati tutto per arrivare a Meridiana ma esattamente al contrario, la RAS gli da tutto solo se si prendono anche IG.

Quoto anch'io, ma sono pessimista: il sardo è ottuso. E l'autonomia, che i padri fondatori dell'Italia avevano concepito ben diversamente, viene utilizzata come strumento per inculcare la differenza, l'alterità, il separatismo, e non un'opportunità per integrarsi e per aprirsi al mondo. Qatar Foundation è una grande opportunità. Speriamo venga colta ed accolta.

Guarda che è proprio l'establishment sardo che (per una volta) sta spingendo x l'accordo: Cappellacci prima e Pigliaru poi, sono in prima linea per arrivare a un buon accordo. Non so se ci riusciranno ma è da anni che la cosa è in ballo..

Ugo con Monti a Doha qualche anno fa: www.sardegnaoggi.it/fotografie/6947...r_Cappellacci_Ecco_i_Costa_Smeralda_Parks.jpg

Pigliaru esattamente un anno fa: https://www.youtube.com/watch?v=ZvpPyst8_6c
 
No India, la Qatar Foundation ha già acquistato parecchio. Solo che se vuole costruire per allargare gli affari si devono prendere anche IG.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.