Nuovo volo Perugia-Fiumicino


Purtroppo i voli non si riempono con le probabilità.

Ieri mia madre ha prenotato, dopo diverse insistenze un PEG-FCO-LAX a/r . Le insistenze sono dovute al fatto che quello dell'agenzia insisteva asserendo che il volo non esisteva, il totale è stato di €20 in più in totale. Chi abita in umbria sa quanto questo vuol dire!
 
Perugia, l'aeroporto decolla verso il mondo

Buenos Aires, Tokyo, New York: tutte le nuove destinazioni attivate da Alitalia


Si parte. La “joint venture” tra l’aeroporto internazionale “San Francesco d’Assisi” e Alitalia fa maturare i primi frutti di stagione. Nelle ultime ore, la compagnia aerea ha infatti pubblicato sul proprio sito web le nuove offerte promozionali per volare da Perugia in tutto il mondo.
Le destinazioni
Ecco alcuni esempi delle nuove offerte da Perugia, andata e ritorno tutto incluso. Nell’elenco compaiono ad esempio Miami da 494 euro, Tokyo da 468 euro, New York da 558 euro, Boston da 549 euro, Rio de Janeiro da 589 euro, Abu Dhabi da 608 euro, San Paolo da 556 euro, Toronto da 560 euro. «I posti relativi a queste tariffe - fanno sapere dall’aeroporto perugino - hanno una disponibilità limitata. Per visualizzare tutte le offerte Alitalia da Perugia e prenotare i biglietti di viaggio è possibile collegarsi al sito web di Alitalia (www.alitalia.com), selezionare “Perugia” nel menù a tendina e “Italia” per le offerte sui voli nazionali, “Mondo” per le offerte sui voli internazionali».
Viaggi in “casa”
Già, perché il collegamento Perugia-Roma (sempre con Alitalia, tre volte al giorno da lunedì a sabato) consente di accedere anche a tutte le altre mete raggiungibili da Fiumicino. Per questo, all’elenco delle destinazioni internazionali, se ne aggiunge uno di viaggi nazionali che può portare a Genova (115 euro solo andata), Torino, Trieste, Venezia, Palermo, Alghero o Reggio Calabria, solo per citarne alcuni.
Le altre tratte
Restano operative tutte le altre tratte (garantite da Lufthansa, Ryanair, Wizz Air o Blu Express) per raggiungere l’hub internazionale di Monaco, Dusseldorf, Bruxelles (Charleroi), Tirana e Barcellona, così come le destinazioni nazionali di Brindisi, Trapani e Cagliari.


http://www.giornaledellumbria.it/article/article229047.html
 
Comunque, leggendo gli altri, mi pare che siamo in linea con gli apt che hanno iniziato questo feederaggio:)
Il 43% di LF si riferisce al Saab o all?ATR? Comunque a Pescara i numeri sono più alti e il riempimento medio supera abbondantemente il 50% in AT7. I voli delle 7,30 oscillano sui 50 pax e adesso anche il pomeridiano da fco delle 16,30 registra numeri che vanno da 34 a 42 di ieri, stasera alle 23 da Fco sarà quasi full!
 
Ultima modifica:
Da quello che so il volo é operato sempre con il saab

In realtà Flightradar24 lo dà quasi sempre con ATR.
Comunque l'articolo che hai postato parla di 2031 passeggeri a maggio che sono 10,9 a volo in media (in realtà di più dato che sulla rotta ci sono state cancellazioni per più di 10 di giorni a causa dell'incendio).
 
Da quello che so il volo é operato sempre con il saab

Eh, bella domanda! Della serie chi ci capisce è bravo, ieri ho visto decollare l'AT7, altre volte il S20, comunque attualmente mi pare che siamo sui 120 pax al giorno. Ma è un dato da prendere molto con le molle!
 
Il 43% di LF si riferisce al Saab o all?ATR? Comunque a Pescara i numeri sono più alti e il riempimento medio supera abbondantemente il 50% in AT7. I voli delle 7,30 oscillano sui 50 pax e adesso anche il pomeridiano da fco delle 16,30 registra numeri che vanno da 34 a 42 di ieri, stasera alle 23 da Fco sarà quasi full!

Il psr-fco-psr mi sta sorprendendo positivamente.
Oltre ai numeri che hai citato tu, domani il fco-psr delle 22 sarà completamente full (68/68), così come il psr-fco di sabato sera (68/68).
Peccato però che Alitalia ancora non abbia capito che su questa rotta deve essere affidabile al 100%. Non mi riferisco alle cancellazioni e ritardi dovuti all'incendio, ma ci sono state altre cancellazioni dovute a problemi tecnici dell'ultim'ora.
Tutti questi passeggeri rimasti a terra purtroppo la prossima volta prenoteranno il bus o andranno in auto!! Su delle rotte del genere che hanno alternative valide (bus, auto), l'affidabilità è importantissima!!
 
se hai una connessione da prendere difficile che ti affidi al bus secondo me. Almeno pensando all' andata.
 
se hai una connessione da prendere difficile che ti affidi al bus secondo me. Almeno pensando all' andata.

C'è il rischio che si torni a prenotare direttamente il fco-X, magari con una compagnia diversa da AZ e raggiungere fco con altri mezzi! Basta leggere i commenti di chi è rimasto a terra!
 
Da noi ad Ancona l'esperienza con i saab di Darwin fu una apocalisse, gli ultimi tempi cancellavano anche all'ultimo minuto per tecniche e non avendo altri aerei cancellavano anche per 2-3 gg di fila.
Ora con Mistral se un ATR non va o è in manutenzione come in questi giorni coprono con il 737 e se non disponibile copre direttamente AZ quindi in un modo o nell'altro il volo resta.
 
questa settimana mi è capitato di prendere il volo 3 volte:
sabato 13 sul volo Perugia - Roma un ATR72 eravamo circa 16 persone sul volo delle 7
giovedi 18 sul volo Perugia - Roma operato dal saab 40 persone
e ieri sera sul volo delle 9.30 da Roma con ATR 20 persone