Intanto grazie anche da parte mia! Credo sia l'ennesima dimostrazione di come AC, nei fatti, sia un luogo dove potersi informare e formare in modo serio ed attendibile, e dove i rumors siano sempre qualcosa di più di una semplice voce.
Un primo commento sulla nuova livrea: vista così è molto anonima.
Da un lato abbiamo un disegno che avvolge timone e deriva per scendere fino in basso: bello ma molto invasivo. Dall'altro l'impressione è un senso di vuoto: la fusoliera non sa di nulla.
Spero che una coda così importante bilanci il resto. Ma è una livrea sproporzionata.
Inoltre il lettering non sembra aver subito modifiche sostanziali. Sarebbe stata invece opportuna una modernizzazione per marcare la differenza, e dare l'idea di novità e innovazione, benché in continuità con la tradizione. Per come appare, l'occhio di un normale e non appassionato passeggero potrebbe non accorgersi neppure dei cambiamenti.
Insomma, si è passati da un estremo all'altro: da un'ipotesi di cambio radicale, ma troppo ardito perché avrebbe svuotato il brand Alitalia facendo perdere tutta la sua storia (oltre che essere esteticamente brutto), sembra siamo atterrati ad una livrea con ritocchi non direi marginali quanto poco significativi, poco funzionali a trasmettere tutti i messaggi di novità, cambiamento, 5 stelle, eccellenza, che Hogan sta perorando in qualsiasi comunicato ufficiale.
Spero di ricredermi vedendola dal vivo. L'effetto perlato potrebbe fare la differenza e 'riempire' la fusoliera. Speriamo!