Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Leggero vento da nord, cielo parzialmente nuvoloso, nessun fenomeno in atto: escluderei il meteo

Ho avuto la fortuna di essere sul volo ed in realtà ci è stato venduto come dirottamento per chiusura di Miami causa meteo dopo aver girato un pochino sulla Florida.
Io credo che invece il problema sta nel fatto che alitalia per politica di risparmio viaggi da un po con il minimo carburante possibile e basta un niente per dover richiedere l alternato.
Soluzione tutti gli altri vettori sono atterrati in orario e solo la sexy company è arrivata con 4 ore di ritardo dopo aver perso altre 2 ore a tampa a parte il rifornimento ecc per ulteriori rogne burocratiche che hanno dovuto sbrogliare da Roma ( in pratica non ci facevano partire) ..
Volo stimato di ieri 11 ore e 20 quindi per vento contrario l' uccello aveva già consumato più del normale ..
 
Ho avuto la fortuna di essere sul volo ed in realtà ci è stato venduto come dirottamento per chiusura di Miami causa meteo dopo aver girato un pochino sulla Florida.
Io credo che invece il problema sta nel fatto che alitalia per politica di risparmio viaggi da un po con il minimo carburante possibile e basta un niente per dover richiedere l alternato.
Soluzione tutti gli altri vettori sono atterrati in orario e solo la sexy company è arrivata con 4 ore di ritardo dopo aver perso altre 2 ore a tampa a parte il rifornimento ecc per ulteriori rogne burocratiche che hanno dovuto sbrogliare da Roma ( in pratica non ci facevano partire) ..
Volo stimato di ieri 11 ore e 20 quindi per vento contrario l' uccello aveva già consumato più del normale ..
Non vorrei apparirti antipatico, ma hai prove di questa tua affermazione?
 
Ho avuto la fortuna di essere sul volo ed in realtà ci è stato venduto come dirottamento per chiusura di Miami causa meteo dopo aver girato un pochino sulla Florida.
Io credo che invece il problema sta nel fatto che alitalia per politica di risparmio viaggi da un po con il minimo carburante possibile e basta un niente per dover richiedere l alternato.
Soluzione tutti gli altri vettori sono atterrati in orario e solo la sexy company è arrivata con 4 ore di ritardo dopo aver perso altre 2 ore a tampa a parte il rifornimento ecc per ulteriori rogne burocratiche che hanno dovuto sbrogliare da Roma ( in pratica non ci facevano partire) ..
Volo stimato di ieri 11 ore e 20 quindi per vento contrario l' uccello aveva già consumato più del normale ..

Hai dati/procedure/qualcosa di oggettivo per affermare questa "Policy" sul carburante?
 
Hai dati/procedure/qualcosa di oggettivo per affermare questa "Policy" sul carburante?

Non posso darti le prove ma diciamo che è successo già altre volte ed ho più contatti di personale di volo (amici) che mi hanno dato questa versione.
Certo nel singolo caso è possibile che sarebbe andata cosi in ogni modo . Magari siamo stati sfigati noi e c era tempo incerto in quel momento (effettivamente abbiamo girato un po sulla Florida tipo 30 min) , consumo eccessivo per vento contrario durantea tratta.,
Però quello che ti ho scritto mi era già stato raccontato altre volte..
Ps non mi sei affatto antipatico
 
Non posso darti le prove ma diciamo che è successo già altre volte ed ho più contatti di personale di volo (amici) che mi hanno dato questa versione.
Certo nel singolo caso è possibile che sarebbe andata cosi in ogni modo . Magari siamo stati sfigati noi e c era tempo incerto in quel momento (effettivamente abbiamo girato un po sulla Florida tipo 30 min) , consumo eccessivo per vento contrario durantea tratta.,
Però quello che ti ho scritto mi era già stato raccontato altre volte..
Ps non mi sei affatto antipatico

Si mormora addirittura che per un periodo ci fossero stati incentivi per i capitani che volavano con meno carburante possibile con tanto di riconoscimento per i risparmi sulle tratte..
La chiudo qua. Io sono completamente fuori dal mondo dell aviazione e sono solo appassionato .
Prendetela come spunto per un eventuale apprpfondimento da parte di chi può
Saluti
 
Non posso darti le prove ma diciamo che è successo già altre volte ed ho più contatti di personale di volo (amici) che mi hanno dato questa versione.
Certo nel singolo caso è possibile che sarebbe andata cosi in ogni modo . Magari siamo stati sfigati noi e c era tempo incerto in quel momento (effettivamente abbiamo girato un po sulla Florida tipo 30 min) , consumo eccessivo per vento contrario durantea tratta.,
Però quello che ti ho scritto mi era già stato raccontato altre volte..
Ps non mi sei affatto antipatico

Il "raccontato altre volte" non è RAI Report?
Mi sembra proprio strano che il motivo sia il non aver caricato a sufficienza...
 
Non posso darti le prove ...
...è possibile ...
...(effettivamente abbiamo girato un po sulla Florida tipo 30 min) , consumo eccessivo per vento contrario durantea tratta...

Si mormora addirittura ...
...Io sono completamente fuori dal mondo dell aviazione e sono solo appassionato.
...La chiudo qua.
...

Ecco, bene, chiudiamola qua, le basi mi sembrano "solide".
 
Alitalia, Delta e Af-Klm: via libera Ue alla divisione degli utili

E giunto in fase di approvazione, da parte della Commissione europea, l’accordo sulla divisione degli utili tra Alitalia, Air France-Klm, e Delta Air Lines, dopo che i vettori hanno deciso di offrire ai concorrenti le concessioni su due tratte transatlantiche: la Roma-New York e la Amsterdam-New York.

La decisione delle compagnie di SkyTeam era arrivata a ottobre 2014 in seguito a un’istruttoria lunga tre anni da parte della Commissione europea, la quale ipotizzava che un monopolio sulle tratte transatlantiche avrebbe potuto danneggiare i passeggeri. Già precedentemente, nel 2010, i membri di Oneworld - British Airways, American Airlines e Iberia - avevano rinunciato agli slot, mentre lo stesso avevano fatto, nel 2013, i membri di Star Alliance: Lufthansa, United Airlines e Air Canada.

Il via libera dell'Antitrust Ue sulla divisione degli utili dovrebbe arrivare nelle prossime settimane.

TTG

 
Ho avuto la fortuna di essere sul volo ed in realtà ci è stato venduto come dirottamento per chiusura di Miami causa meteo dopo aver girato un pochino sulla Florida.
Io credo che invece il problema sta nel fatto che alitalia per politica di risparmio viaggi da un po con il minimo carburante possibile e basta un niente per dover richiedere l alternato.
Soluzione tutti gli altri vettori sono atterrati in orario e solo la sexy company è arrivata con 4 ore di ritardo dopo aver perso altre 2 ore a tampa a parte il rifornimento ecc per ulteriori rogne burocratiche che hanno dovuto sbrogliare da Roma ( in pratica non ci facevano partire) ..
Volo stimato di ieri 11 ore e 20 quindi per vento contrario l' uccello aveva già consumato più del normale ..

Sembrano più illazioni che certezze.
 
ALITALIA: PUNTA AD ACCORDO DI CODE-SHARE CON COMPAGNIA CINESE (BLOOMBERG)

Intervista a Cassano: '350 mln per completo rinnovo flotta' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 apr - Alitalia punta ad un accordo di code-share con un vettore cinese per raggiungere le 30 principali destinazioni del Paese. Lo riferisce Bloomberg che ha intervistato il ceo della compagnia, Silvano Cassano. Alitalia, spiega tra l'altro Cassano nell'intervista, "prevede di investire 700 milioni di euro nell'arco dei prossimi tre anni, meta' dei quali serviranno per completare la sostituzione della flotta, a partire dai due Airbus A330 che arriveranno a giugno".
 
Posto che mi dispiace per il tuo ritardo (e per quello di tutti i viaggiatori a bordo, equipaggio compreso) il bollettino che ho visto e che ho postato in non-jargon non fa pensare a problemi meteo.
MIA è un aeroporto piuttosto trafficato, in caso di cambio piste per l'avvicinamento e per il decollo ci sono al massimo 10' di ritardo. Il vento contrario è calcolato sul piano di volo, il problema di consumo eccessivo potrebbe nascere dalla mancata concessione dei livelli chiesti: un paio di anni fa sono atterrato a NY con veramente poco margine sul carburante per l'alternato perché ci hanno tenuti 6 livelli più bassi durante la traversata oceanica.

Si mormora addirittura che per un periodo ci fossero stati incentivi per i capitani che volavano con meno carburante possibile con tanto di riconoscimento per i risparmi sulle tratte..

Smentisco categoricamente questi mormorii... mai preso un centesimo perché faccio il carburante previsto dal piano di volo: gli unici che hanno preso gli incentivi sui risparmi di carburante fatti dai piloti sono stati i dirigenti. Ovviamente.
 
Alitalia fa volare il marchio Franciacorta sul Boeing B777

29 aprile 2015 15:27
Alitalia rinnova l’accordo con il Consorzio del Franciacorta con una livrea dedicata su un Boeing B777 della sua flotta e con l’introduzione dell’etichetta Cuvée Magnifica Satèn tra i vini serviti in classe Magnifica. Da oggi il Boeing B777 Alitalia con livrea Franciacorta volerà verso Buenos Aires, San Paolo, Abu Dhabi, Tokyo, New York e, naturalmente, Roma e Milano Malpensa, dove verranno accolti i passeggeri in arrivo da tutto il mondo per visitare Expo Milano 2015, di cui Alitalia con Etihad Airways è Global Official Carrier. All’interno dell’esposizione, Alitalia ed Etihad Airways accoglieranno i visitatori in un innovativo padiglione su due piani, che comprende un Social Hub al piano terra e la Premium Lounge al piano superiore, uno spazio esclusivo dedicato ai frequent flyer e ai top client delle compagnie. All’interno del padiglione di Alitalia ed Etihad Airways sarà protagonista anche Franciacorta con le due selezioni esclusive Cuvée Magnifica Brut e Satén. L’iniziativa rientra nel piano di attività che Franciacorta ha sviluppato per Expo 2015, di cui è Official Sparkling Wine Sponsor. Giuseppe Ferrarini, head of sponsorship co-marketing Mediaservices di Alitalia, ha commentato: «A bordo di Alitalia vogliamo far volare solo l’eccellenza del Made in Italy e questa collaborazione con Franciacorta rappresenta un altro passo importante della nostra strategia di co- marketing con i grandi marchi italiani».
TQ

 
Alitalia fa volare il marchio Franciacorta sul Boeing B777

29 aprile 2015 15:27
Alitalia rinnova l’accordo con il Consorzio del Franciacorta con una livrea dedicata su un Boeing B777 della sua flotta e con l’introduzione dell’etichetta Cuvée Magnifica Satèn tra i vini serviti in classe Magnifica. Da oggi il Boeing B777 Alitalia con livrea Franciacorta volerà verso Buenos Aires, San Paolo, Abu Dhabi, Tokyo, New York e, naturalmente, Roma e Milano Malpensa, dove verranno accolti i passeggeri in arrivo da tutto il mondo per visitare Expo Milano 2015, di cui Alitalia con Etihad Airways è Global Official Carrier. All’interno dell’esposizione, Alitalia ed Etihad Airways accoglieranno i visitatori in un innovativo padiglione su due piani, che comprende un Social Hub al piano terra e la Premium Lounge al piano superiore, uno spazio esclusivo dedicato ai frequent flyer e ai top client delle compagnie. All’interno del padiglione di Alitalia ed Etihad Airways sarà protagonista anche Franciacorta con le due selezioni esclusive Cuvée Magnifica Brut e Satén. L’iniziativa rientra nel piano di attività che Franciacorta ha sviluppato per Expo 2015, di cui è Official Sparkling Wine Sponsor. Giuseppe Ferrarini, head of sponsorship co-marketing Mediaservices di Alitalia, ha commentato: «A bordo di Alitalia vogliamo far volare solo l’eccellenza del Made in Italy e questa collaborazione con Franciacorta rappresenta un altro passo importante della nostra strategia di co- marketing con i grandi marchi italiani».
TQ


c'ero giusto due giorni fa (JFK-FCO), ho qualche foto da qualche parte che cercherò di postare. vini subpar in J, in ogni caso.
 
Ho avuto la fortuna di essere sul volo ed in realtà ci è stato venduto come dirottamento per chiusura di Miami causa meteo dopo aver girato un pochino sulla Florida.
Io credo che invece il problema sta nel fatto che alitalia per politica di risparmio viaggi da un po con il minimo carburante possibile e basta un niente per dover richiedere l alternato.
Soluzione tutti gli altri vettori sono atterrati in orario e solo la sexy company è arrivata con 4 ore di ritardo dopo aver perso altre 2 ore a tampa a parte il rifornimento ecc per ulteriori rogne burocratiche che hanno dovuto sbrogliare da Roma ( in pratica non ci facevano partire) ..
Volo stimato di ieri 11 ore e 20 quindi per vento contrario l' uccello aveva già consumato più del normale ..
Non è possibile che il volo sia stato dirottato su TPA per risparmiare carburante, perchè TPA è 18km più lontana da FCO rispetto a MIA. Senza contare la mezz'ora a spasso sui cieli della Florida.
 
Non posso darti le prove ma diciamo che è successo già altre volte ed ho più contatti di personale di volo (amici) che mi hanno dato questa versione.
Certo nel singolo caso è possibile che sarebbe andata cosi in ogni modo . Magari siamo stati sfigati noi e c era tempo incerto in quel momento (effettivamente abbiamo girato un po sulla Florida tipo 30 min) , consumo eccessivo per vento contrario durantea tratta.,
Però quello che ti ho scritto mi era già stato raccontato altre volte..
Ps non mi sei affatto antipatico
Perdonaci,ma se avessero avuto poco carburante e non ci fossero stati problemi a MIA per qualche motivo si sarebbero fatti 30 min di giretti sulla Florida per poi volare all'alternato?
 
ALITALIA: PUNTA AD ACCORDO DI CODE-SHARE CON COMPAGNIA CINESE (BLOOMBERG)

Intervista a Cassano: '350 mln per completo rinnovo flotta' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 apr - Alitalia punta ad un accordo di code-share con un vettore cinese per raggiungere le 30 principali destinazioni del Paese. Lo riferisce Bloomberg che ha intervistato il ceo della compagnia, Silvano Cassano. Alitalia, spiega tra l'altro Cassano nell'intervista, "prevede di investire 700 milioni di euro nell'arco dei prossimi tre anni, meta' dei quali serviranno per completare la sostituzione della flotta, a partire dai due Airbus A330 che arriveranno a giugno".

Volesse il cielo. Questo servirebbe davvero, per portare molte prosecuzioni ai voli diretti Italia-Cina che hanno aperto. Qualcosa che serve ad Alitalia, e che sara' molto importante per il futuro in un mercato che sara' importantissimo in futuro come quello cinese.
 
Da una parte è un'opportunità per penetrare con forza nel mercato cinese, dall'altra temo che non vedremo CS internazionali dalla Cina verso altre destinazioni asiatiche interessanti, sarà tutto un gioco nel settore domestico. Non credo che vedremo il CS sulle prosecuzioni per l'Australia, per esempio, dove EY vuole il monopolio via AUH.

GT-I9300 - Tapatalk
 
non serve il CS per le prosecuzioni in altre parti dell'Asia. Nella Russia asiatica, ci sono i c/s con Aeroflot, in Giappone ci vola Alitalia, tra poco anche a Seul. Al massimo Taiwan e poche altre destinazioni. Tutto il sud-est asiatico e l'australia e' saldamente in mano a EY.

Quel che serve e' un partner forte per le prosecuzioni interne in Cina. Come si fa con DL negli Stati Uniti. In Cina, fino ad ora, mancava.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.