[TR] MXP-AUH in Y+ con Alitalia

  • Autore Discussione Autore Discussione flyboy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Grazie, confermo l'impressione dopo la prima parte: ottimo TR.!!!
I 777 AZ dunque, seppur abbiano subito una riconfigurazione da poco, necessitano di una manutenzione pesante: è inaccettabile avere l'ife non funzionante tutto il viaggio e avere un poggiapiedi in quello stato soprattutto in Y+...
Felice invece di vedere Malpensa finalmente modernizzarsi!
 
E' evidente come ad AUH regni ancora molta confusione in attesa del nuovo Terminal, per niente all'altezza. Verrà mantenuto così o, con l'apertura del nuovo, lo chiuderanno e lo aggiorneranno? Più mostrate MXP più mi piace, soprattutto perchè non sembra di stare in Italia! Grazie per il TR e tutti gli aggiornamenti che ci hai dato, a presto!!!
 
Un po' di considerazioni a caso...
L'aeroporto di Abu Dhabi non mi piace per nulla, troppo barocco. Spero almeno che sia funzionale.
Abu Dhabi non sembra piacermi, ma se ci fai una bella vacanza in una bella struttura a costi accettabili, perchè no?
MXP non lo conosco "prima" ma le utlime foto mi danno l'idea di un bell'aeroporto.
AZ invece sul lungo raggio ancora mi deve far leggere un TR positivo.
A proposito di MXP, mi piacerebbe sapere se qualcuno con più esperienza da NAP o zone limitrofe lo considera come possibile hub, per via del fatto che i collegamenti diretti grazie ad easyjet ed in parte meridiana sono abbastanza frequenti e in media non molto più costosi di un terno alta velocità da Napoli a Fiumicino.
 
A proposito di MXP, mi piacerebbe sapere se qualcuno con più esperienza da NAP o zone limitrofe lo considera come possibile hub, per via del fatto che i collegamenti diretti grazie ad easyjet ed in parte meridiana sono abbastanza frequenti e in media non molto più costosi di un terno alta velocità da Napoli a Fiumicino.

Ho appena volato NAP-MXP-AUH-MXP-NAP U2+AZ. Ovviamente è una connessione fai da te e ti assumi rischi e pericoli.
Meridiana ha chiuso da tempo la MXP-NAP durata in tutto 15 gg. Sulla rotta c'è solo Easyjet con fino a 6 daily.
 
Un po' di considerazioni a caso...
L'aeroporto di Abu Dhabi non mi piace per nulla, troppo barocco. Spero almeno che sia funzionale.
Abu Dhabi non sembra piacermi, ma se ci fai una bella vacanza in una bella struttura a costi accettabili, perchè no?
MXP non lo conosco "prima" ma le utlime foto mi danno l'idea di un bell'aeroporto.
AZ invece sul lungo raggio ancora mi deve far leggere un TR positivo.
A proposito di MXP, mi piacerebbe sapere se qualcuno con più esperienza da NAP o zone limitrofe lo considera come possibile hub, per via del fatto che i collegamenti diretti grazie ad easyjet ed in parte meridiana sono abbastanza frequenti e in media non molto più costosi di un terno alta velocità da Napoli a Fiumicino.


Difficilmente lo prendo in considerazione (anche se guardo sempre le tariffe intercontinentali da MXP per la mia meta prescelta) ma fare collegamento fai da te con U2 per un intercontinentale da MXP partendo da NAP e quindi pagando bagaglio da stiva ecc, ti abbassa il risparmio che potresti avere trovato e tanto vale andare a FCO. Sono tutte scelte soggettive naturalmente. Per esempio, voglio tornare a New York da Ottobre in poi e ci voglio tornare alla grande magari col 380 EK in J da MXP e allora vedrò se salire con U2 o in treno (eresia che non farei mai sino a Milano, troppo per me 4h e 30 in treno)
 
Difficilmente lo prendo in considerazione (anche se guardo sempre le tariffe intercontinentali da MXP per la mia meta prescelta) ma fare collegamento fai da te con U2 per un intercontinentale da MXP partendo da NAP e quindi pagando bagaglio da stiva ecc, ti abbassa il risparmio che potresti avere trovato e tanto vale andare a FCO. Sono tutte scelte soggettive naturalmente. Per esempio, voglio tornare a New York da Ottobre in poi e ci voglio tornare alla grande magari col 380 EK in J da MXP e allora vedrò se salire con U2 o in treno (eresia che non farei mai sino a Milano, troppo per me 4h e 30 in treno)
In J hai una bella scelta e non è che EK sia cosa particolare da scegliere ad ogni costo, io fossi in te eviterei connessioni o trasferimenti fai da te.
 
Ho appena volato NAP-MXP-AUH-MXP-NAP U2+AZ. Ovviamente è una connessione fai da te e ti assumi rischi e pericoli.
Meridiana ha chiuso da tempo la MXP-NAP durata in tutto 15 gg. Sulla rotta c'è solo Easyjet con fino a 6 daily.
Ovvio, come ho imparato sul forum le connessioni fai da te sono rischiose, ma mi viene di pensare che anche quelle in treno lo siano. Ci vuole un attimo che che ti trovi dei simpaticoni che occupano i binari o problemi tecnici o un ritardo che ti fa perdere la coincidenza col Leonardo Express.
Per curiosità...quanto tempo tra un volo e l'altro per avere un discreto margine con la connessione fai da te?
Difficilmente lo prendo in considerazione (anche se guardo sempre le tariffe intercontinentali da MXP per la mia meta prescelta) ma fare collegamento fai da te con U2 per un intercontinentale da MXP partendo da NAP e quindi pagando bagaglio da stiva ecc, ti abbassa il risparmio che potresti avere trovato e tanto vale andare a FCO. Sono tutte scelte soggettive naturalmente. Per esempio, voglio tornare a New York da Ottobre in poi e ci voglio tornare alla grande magari col 380 EK in J da MXP e allora vedrò se salire con U2 o in treno (eresia che non farei mai sino a Milano, troppo per me 4h e 30 in treno)
In treno a Milano è assurdo per il semplice fatto che costa di più e bisogna fare sempre un cambio, come per FCO, per arrivare in aeroporto.
In aereo a MXP i costi sono mediamente più alti, ma di solito c'è almeno un volo giornaliero che costa 38 € (quanto l'alta velocità, più 15 € per 23Kg di bagaglio)
Insomma, alla fine se i riesce ad incastrare il volo più conomico si spendono 15 euro in più, ma col vantaggio di avere un volo diretto e ritrovarsi direttamente in aeroporto, o sbaglio?
 
Vista della Y+. Solo 3 posti liberi, scesi a 1 poiché in due hanno pagato l’upgrade a bordo smadonnando sulla scomodità dei sedili di Y con le solite scene napoletane “mai più con Alitalia”.

Beh complimenti per il paragone.....
Evidentemente non hai mai visto qualcuno di Bolzano (non me ne vogliano) smadonnare....
 
In J hai una bella scelta e non è che EK sia cosa particolare da scegliere ad ogni costo, io fossi in te eviterei connessioni o trasferimenti fai da te.

Certo che c'è tanta scelta, era solo per fare un esempio per parlare delle connessioni fai da te da NAP (apt a me più vicino) per un volo intercontinentale da MXP; poi avendo provato la J di QR, non mi sogno minimamente di portare i miei soldi ad EK (che a suo tempo provai la J su A380 e mi sembrò il massimo, ma si salva solo la seduta e il bar)

Ovvio, come ho imparato sul forum le connessioni fai da te sono rischiose, ma mi viene di pensare che anche quelle in treno lo siano. Ci vuole un attimo che che ti trovi dei simpaticoni che occupano i binari o problemi tecnici o un ritardo che ti fa perdere la coincidenza col Leonardo Express.
Per curiosità...quanto tempo tra un volo e l'altro per avere un discreto margine con la connessione fai da te?

In treno a Milano è assurdo per il semplice fatto che costa di più e bisogna fare sempre un cambio, come per FCO, per arrivare in aeroporto.
In aereo a MXP i costi sono mediamente più alti, ma di solito c'è almeno un volo giornaliero che costa 38 € (quanto l'alta velocità, più 15 € per 23Kg di bagaglio)
Insomma, alla fine se i riesce ad incastrare il volo più conomico si spendono 15 euro in più, ma col vantaggio di avere un volo diretto e ritrovarsi direttamente in aeroporto, o sbaglio?

Non sbagli ma c'è sempre un certo fattore rischio con connessioni fai da te.
 
Bello il finale. MXP decisamente più bello di LIN. Sembra minimal e moderno.


Inviato da iPad