[TR] MXP-AUH in Y+ con Alitalia

  • Autore Discussione Autore Discussione flyboy
  • Data d'inizio Data d'inizio

F

flyboy

Guest
Siamo a Pasqua, e ho voglia di andare un po’ al caldo. Era da tempo che volevo provare la Premium Economy di AZ. Quale miglior occasione del debutto del volo diretto da Malpensa per Abu Dhabi?
Detto fatto, acquisto il volo subito dopo la messa in vendita.
Credo che AUH sia una delle mete più battute dai forumisti di AC in questo periodo.

Si parte da Malpensa, e pertanto eccoci a bordo dello splendido Malpensa Express che in 36 minuti ci porta da Cadorna in aeroporto.


Eccoci arrivati. La stazione è al piano -1.




Si accede al piano 0 con il tapis roulant.


E’ cambiato il lay out grafico dello schermo delle Partenze. Malpensa si sta rinnovando anche in questo. Iniziamo bene: il monitor mostra già 50 minuti di ritardo, causa ritardato arrivo del volo da Tokyo.


Questa è la Soglia Magica, una vergognosa porcheria realizzata con i Fondi Europei. No comment… Ogni volta che la vedo mi vien male….


Anche la scala mobile è in manutenzione. Per l’Expo i lavori dovrebbero essere completati. E devo dire che l’aerostazione sta cambiando davvero in meglio!


Saliamo al piano check in. Ecco una delle isole rifatte.


Vado a sbirciare la nuova zona controlli, che ancora non era aperta, e che ora sarà situata al piano 2, ovvero allo stesso piano del check in.


Poco prima di Pasqua erano in corso gli ultimi ritocchi.


Fast Track.


Prima di accedere ai controlli, è necessario passare i tornelli. Ovvero, senza carta d’imbarco non si passa.


Fatti i controlli, si scende di un piano attraverso queste scale mobili.


Questa è invece l’attuale scala che porta ai controlli situati al piano 1, la cui area verrà a breve dismessa.


Un’altra isola check in rifatta.


Stranamente il Terminal A dei nazionali ha i finger occupati. Meno male!


Andiamo al check in Alitalia.


Fatti i controlli, si accede alla nuova area duty free.


C’è da scarpinare non poco per arrivare ai gate, e si perde molto tempo.


Oldani Café.


Negozi, soprattutto di abbigliamento.


Ferrari station.


Si trova un po’ di tutto il made in Italy.


Faticato non poco, ecco il nuovo controllo passaporti.


La cosa negativa è che passato il controllo ci si ritrova in un’area dove non c’è più nulla. Il passeggero è solitamente abituato a fare subito i controlli e poi si ritrova al duty free. Qui avviene il contrario. Capisco che la ratio sia stata quella di creare un’area unica di shopping Shengen e no Shengen, ma l’experience per il viaggiatore medio non è buona. Chi varca il controllo passaporti ha poi a disposizione solo un bar. Se voleva cenare, ha perso la chance di gustare un ottimo pasto (si fa per dire….) a prezzi davvero folli.


Vamos in lounge.


E’ situata al piano superiore.


Questo è l’ingresso.


La lounge Montale, quella del “terzo terzo” ultimo nato, è confortevole, anche se piccola. Ma è un passo avanti non da poco rispetto alle altre due gestite da SEA.


Zona eating.


Al vecchio satellite c’è solo Air China.


Vetrata con una buona vista. Finalmente!


Ed ora passiamo al principale aspetto negativo: vini di scarsissima qualità.


Cibo fatto apposta per essere lasciato là.


Ma io non demordo e assaggio.


Altra vista delle poltrone, che hanno uno schienale troppo basso che non consente di appoggiare il collo. Anche questa è una scelta discutibile ed inadeguata.


E’ ora di andare ai gate, attraverso il ponte che porta al satellite vero e proprio.


Arrivati al satellite, troviamo le scale mobili per il piano superiore, dove si accede oggi alla lounge Emirates, ed in futuro anche a quella Alitalia/Etihad.


Air Lingus ed Emirates.


TAM sta per andar via.


C’è Qatar pronta ad imbarcare.




Questo è l’unico bar post controllo passaporti.


Emirates invece sta già imbarcando.


British se n’è andata da un pezzo, ma hanno dimenticato di fare il reset del monitor: 13900 fa qualcosa!!!!!!!!!!!!


C’è anche un’area angusta per i fumatori.


TAM se ne va.


La cosa assurda è che se uno vuol far acquisti, si attacca al tram…. Viva Malpensa!


Bellissima architettura del satellite nuovo.


Altra splendida perla: che ci fa qui ‘sto robo? Abbiamo proprio soldi da buttare…..

Vado al mio finger.


E’ ora di imbarcare.


Il nostro 777.








E questi sono i sedili di Y+. Sono molto molto curioso di provarli.


Vista di tutta la cabina di Premium. Avrà solo 3 posti liberi.


E vista della Magnifica.


La nostra rotta.


Altra vista della Magnifica.


Parete divisoria tra Y+ e J.


Trousse.


Ecco cosa contiene.


Prosecco servito in bicchiere di plastica. Vergogna!


Arriva il 787 di AI.


Partiti con oltre 1h di ritardo. Il comandante si è scusato del ritardo senza scomporsi troppo.
MXP-AUH
Volo: AZ856
Classe: Y+
Posto: 14L
Tipo di aereo: B777
Reg: EI-DBM
Schedulato: 22.10-06.15
In volo: 23.25-07.15
Durata: 5.40 min.



Qui iniziano i dolori: IFE inadeguatissimo. Ma come si fa ad avere ancora il logo vecchio????
Funziona solo dopo che chiamo l’AV e me lo resetta. Anzi, la racconto meglio:

Flyboy: mi scusi, il monitor non funziona. Può fare qualcosa?
AV: mi dica, che film vuole vedere?
Flyboy: veramente non voglio vedere un film. Vorrei solo ascoltare un po’ di musica mentre ceno, visto che è già tardi, e poi dormire.
AV: ah, perché sa, se non funziona l’altro metodo è che lei mi dice che film vuole vedere e io glielo mando.
Flyboy: se è così lasci perdere, grazie lo stesso.
AV: Allora proviamo a resettare. Speriamo bene!


La cosa buffa è che quando si resetta e finalmente riesco a farlo partire (la lentezza nel recepire i comandi è esasperante), vado nel menù dei CD e mi appare questo. Vabbé, lasciam perdere…..



Sul cibo nulla da dire: scelta tra carne o lasagna. Pasto decisamente buono. Vino di infimissimissima qualità.
La distribuzione avviene in modo meccanico. Benché sia molto tardi, passa oltre un’ora prima che ci diano da mangiare. E passa altrettanto tempo prima che ritirino i vassoi. Per un volo notturno così corto io mi sarei aspettato il contrario: servizio veloce ed attento, e poi tutti a nanna. Molto negativo.
Altro aspetto negativissimo: la poltrona non si reclina. Per quanto abbia avuto solo due ore per dormire, è stato davvero pessimo. Inoltre in economy se hai il posto a fianco libero puoi distenderti, qui no. Paradossalmente se si ha la fortuna del posto libero, l’Y è ben più comoda.
Per come è prezzata ora la Y+, in caso di voli lunghi ed a prezzo pieno ritengo che il prodotto non valga il denaro richiesto.





Prima di atterrare viene anche servita una piccola colazione con mini cornetto caldo.


Ed eccoci in arrivo. Il deserto mi aggrada non poco!




Ecco le prime case.


Immancabile una moschea.


Siamo in finale.




Eccoci a terra.




Ci dirigiamo lentamente verso l’aerostazione.


Intanto si sta costruendo il futuro. Come vedrete al ritorno, il T1 è inadeguato, ed anche il T3 che ho utilizzato in un precedente viaggio, non fa certo onore alla magnificenza araba.










La splendida torre di controllo.


Ci avviciniamo al parcheggio.


Se non s’è capito, siamo ad Abu Dhabi.


Lui si avvia verso la pista di decollo.


Lui pure.


Che dire: qui è un monocolore!




Ma ci sono i nostri vicini ‘de Roma già al finger.


Ancora padroni di casa.




E questo è il nostro finger.


Vicino di parcheggio.


Lasciamo il nostro 777. Un’altra foto del gemello romano.


All’uscita il casino totale: oltre un’ora di coda per fare il controllo passaporto, dovendo anche compilare i moduli di sbarco che non ci sono stati forniti a bordo. Del resto il nostro è stato uno degli ultimi voli del mattino ad atterrare, e abbiamo trovato il mondo davanti.
Ma va bene così. Inizia la vacanza!!!! A presto per l’OT.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per aver mostrato MXP che per chi non ci viaggia per essere troppo lontano (come me) è un ottimo modo per rimanere aggiornati ed i nuovi interventi devo dire che mi piacciono, assumerà senz'altro ancor maggior stile anche se poco utilizzato come sappiamo. La lounge AZ rispecchia il solito vecchio triste stampo per me, la zona eating è tipo autogrill ma la cosa più bella sono senz'altro le sedute alte rivolte verso le finestre.
Ma solo AZ non da i moduli d'immigrazione? Assurdo, ma perchè?
 
flyboy ottimo inizio e grazie per la recensione del primo volo AZ MXP-AUH in Y+, che mi sembra un prodotto appena sufficiente. L'IFE e' vergognosamente lo stesso di 10 anni fa.

La lounge AZ rispecchia il solito vecchio triste stampo per me, la zona eating è tipo autogrill ma la cosa più bella sono senz'altro le sedute alte rivolte verso le finestre.
La Montale non e' la lounge AZ.
 
Hai fatto il giro dell'oca a MXP. Il buffet della sala Montale è indecente, si mangia meglio da "Gino l'onto" nella campagna trevigiana.
Comunque bel TR. Grazie.
 
Grande Flyboy, ottima cronaca come sempre; conferma che la Y+ del 77 non merita.
Vai con l'OT che sono curioso.
PS
Davvero bella la torre di controllo!
 
Bell'Inizio e servizio veramente discutibile quello di AZ. Se tutti i servizi su B777 sono questi, non oso immaginare cosa sia volare su EZE o GRU. Pessimi!
 
Concordo con te su Malpensa: è vero che sta migliorando ma ci sono cose che sembrano pensate da menti inferiori, tipo un solo bar dopo il controllo passaporti.
 
Flyboy ottimo racconto penso proprio che eravamo sullo stesso volo! Io stavo un po' piu' indietro al 21J. ;-)

Concordo dopo averla provata in altri voli che la Y+ del 777 non vale il prezzo, specie su voli brevi come AUH.

I 777 di AZ in Y sono un prodotto da rottamare al piu' presto. Speriamo in una veloce e rapida radicale riconfigurazione come è stato annunciato.
 
Complimenti per la prima parte del TR, attendo impaziente le rimanenti!!

La Y+ sui tripli AZ, contrariamente a quella sugli airbus, non vale ahimè il prezzo: spero veramente che si uniformi la flotta sulla scia degli a330.
Che voi sappiate in futuro per quali aeromobili LR ci dovrebbero essere riconfigurazioni?!
 
Che voi sappiate in futuro per quali aeromobili LR ci dovrebbero essere riconfigurazioni?!

Penso tutta la flotta verrà riconfigurata da quanto è stato annunciato ma non è ancora noto il tipo di prodotto che verrà istallato. Ci vorrebbero delle foto o un mock up per capire meglio. Comunque hanno parlato di IFE Panasonic che sarebbe la manna confronto alla schifezza di adesso sui tripli.
 
Interessante TR! Molto gradevole MXP dopo il lifting ma concordo sulla stupidita' del concentrare tutto prima dei controlli di sicurezza.
 
Complimenti anche da parte mia. Una curiosità per chi ha maggiori conoscenze: il "gemello romano" su AUH è configurato allo stesso modo?
 
Bel trip report complimenti! Aspettiamo le foto della vacanza....e del volo di ritorno pure! :)
Daniele