Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Sei un navigante? Se si dovresti conoscere le esigenze che si hanno quando passi 20 giorni al mese fuori casa... Se non lo sei allora fiato sprecato
Quelli di EY, EK e company non hanno le vostre esigenze? In effetti a Tokyo si va per turismo e quindi come è giusto che sia vogliono un bell'hotel in zona rinomata, mica un hotel business vicini all'aeroporto, loro in aeroporto mica ci vanno per lavorare, è solo una tappa delle vacanze...
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Dipende dove si trova l'albergo. Ad esempio a Londra non c'è nulla se non un pub e un piccolo centro urbano fatto di residenze...va bene per una sosta breve ma 24 ore sei costretto a raggiungere Londra con i mezzi, e non c'è nessun problema perché il decollo é la mattina dopo... Ma lungo raggio in genere hai il pomeriggio del giorno dell'arrivo e una mattina il giorno dopo, quindi muoversi con i mezzi e affrontare percorsi di oltre un ora con i mezzi pubblici diventa arduo.
se l'albergo in prossimità dall'aeroporto fosse in prossimità di una cittadina "vivibile e vissuta" (quindi non un dormitorio) non ci sarebbero problemi.... Ma un posto nel nulla...
In alternativa gli equipaggi potrebbero proporre all'azienda di pagare di tasca propria la differenza tra i costi degli alberghi.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Quelli di EY, EK e company non hanno le vostre esigenze? In effetti a Tokyo si va per turismo e quindi come è giusto che sia vogliono un bell'hotel in zona rinomata, mica un hotel business vicini all'aeroporto, loro in aeroporto mica ci vanno per lavorare, è solo una tappa delle vacanze...

sinceramente non conosco le esigenze degli equipaggi EY ed EK e non mi interessa saperlo, e se avessi speso 4 secondi per leggere i reply avresti letto che ho scritto che sarebbe sufficente avere un albergo in una zona urbana che offra la possibilita' di condurre una giornata potendo fare una passeggiata, poter scegliere dove e cosa mangiare, visto che magari dopo 13 ore in un aereo l'dea di dover rimanere chiuso in una stanza di un albergo (in giappone poi le stanze in cui sono stato sono sempre state particolarmente anguste come spazi) perche' fuori c'e' il nulla non e' il massimo della vita.
poi in albergo non ci vado per lavorare, il mio lavoro termina una volta sceso dall'aereo.... in albergo ci vado per riposare e nei dintorni per poter condurre una gironata normale.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

sinceramente non conosco le esigenze degli equipaggi EY ed EK e non mi interessa saperlo, e se avessi speso 4 secondi per leggere i reply avresti letto che ho scritto che sarebbe sufficente avere un albergo in una zona urbana che offra la possibilita' di condurre una giornata potendo fare una passeggiata, poter scegliere dove e cosa mangiare, visto che magari dopo 13 ore in un aereo l'dea di dover rimanere chiuso in una stanza di un albergo (in giappone poi le stanze in cui sono stato sono sempre state particolarmente anguste come spazi) perche' fuori c'e' il nulla non e' il massimo della vita.
poi in albergo non ci vado per lavorare, il mio lavoro termina una volta sceso dall'aereo.... in albergo ci vado per riposare e nei dintorni per poter condurre una gironata normale.

Ma vi siete resi conto che con 1 ora di treno siete a Tokyo?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Forse si dimentica che quando sei in sosta non sei in vacanza, ma sei lì per riposare per poter essere pronto per il volo di ritorno.
Quando sei in vacanza (ferie) e l'albergo te lo scegli tu, è un'altra cosa. Qui, anche se ti riposi, stai sempre lavorando per il tuo datore di lavoro.
Tutti gli altri come me che hanno un lavoro "normale" di certo non si sognerebbero mai di contestare la scelta dell'albergo all'organizzatore del meeting, al proprio cliente o quant'altro.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Forse si dimentica che quando sei in sosta non sei in vacanza, ma sei lì per riposare per poter essere pronto per il volo di ritorno.
Quando sei in vacanza (ferie) e l'albergo te lo scegli tu, è un'altra cosa. Qui, anche se ti riposi, stai sempre lavorando per il tuo datore di lavoro.
Tutti gli altri come me che hanno un lavoro "normale" di certo non si sognerebbero mai di contestare la scelta dell'albergo all'organizzatore del meeting, al proprio cliente o quant'altro.

bravo!!!
spero che questa volta capisca bene il concetto! più chiaro di cosi!!!
mi sembra che sia sempre l'azienda a indicare l'hotel....almeno in settori non aeronautici!!

e poi, se dormire a Narita va bene per il personale di EY, EK etc, per quale motivo non deve andar bene per quelli di AZ?

ricordo a tal proposito un detto livornese, ben applicabile in qs caso: "volete sempre la fettina di c..o incartata nel foglio!"
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma c'è davvero qualcosa da criticare se il sindacato piloti insiste perché la sosta resti in hotel in centro città come è sempre stato???
Quanto incazzo per nulla...
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma c'è davvero qualcosa da criticare se il sindacato piloti insiste perché la sosta resti in hotel in centro città come è sempre stato???
Quanto incazzo per nulla...

francamente non mi sembra una battaglia in difesa di un diritto sindacale, ma di un privilegio.

e fare qs battaglie di difesa di privilegi, in una azienda che è stata più volte salvata con soldi pubblici, quindi anche miei e di altri forumisti, mi sembra una scelta POCO DIGNITOSA.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma c'è davvero qualcosa da criticare se il sindacato piloti insiste perché la sosta resti in hotel in centro città come è sempre stato???
Quanto incazzo per nulla...

Per quanto mi riguarda non è tanto la questione della scelta dell'hotel in sé che fa irritare, quanto il fatto che questa rientri in quella serie di privilegi ormai totalmente anacronistici ma che ancora vengono considerati da alcuni come diritti inalienabili su cui non si è disposti a concedere alcuna flessibilità
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Questa storia dell' hotel mi ricorda una mia esperienza lavorativa passata. La banca metteva a disposizione una mensa aziendale dove con 4-5 euro facevi veramente un ottimo pasto e dove con 50 cent prendevi al bar il caffe espresso in tazza. I colleghi che vi lavoravano da parecchi anni si lamentavano della qualità, della quantità e della bontà del cibo rispetto al passato e non accettavano l' abbassarsi (a loro modo di vedere) dello standard della ristorazione aziendale.
Io ritenevo esattamente il contrario, mi sembrava il paradiso.

Ciò per dire che generalmente i lavoratori scambiano per "dovuto" anche quello che è gentilmente concesso come benefit "indiretto" non dovuto.
Se Prima certe cose NON dovute erano comunque concesse perchè "fattibili", oggi non lo sono più. Ma chi ha goduto fino ad oggi di qualcosa non dovuto è restio ad abbandonare lo status quo.

Probabilmente nei panni degli assistenti di volo avrei avuto la stessa reazione di rammarico: "legittima" (per cosi dire) da un punto di vista soggettivo, illegittima da un punto di vista oggettivo.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ormai è dimostrato che postare simili comunicati in questo forum, si scatenano discussioni non all'altezza del forum stesso.Per quale motivo si ritiene interessante questo comunicato ?
Trovo invece molto educativo sputtanare questi nullafacenti sindacalisti ogni volta possibile.
Anzi esorto il Presidente a postarli più spesso.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Trovo invece molto educativo sputtanare questi nullafacenti sindacalisti ogni volta possibile.
Anzi esorto il Presidente a postarli più spesso.

condivido.
le battaglie si fanno per salvare il posto di lavoro,per stabilizzare i precari del settore aereo, non per tali stupidaggini.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mi sembra che tutti siate a conoscenza di documenti il cui accesso a me è stato finora impedito.
Al fine di potermi schierare con voi contro quella banda di parassiti sanguisuga, vi pregherei di condividere con me i costi dell'hotel in centro, di quello in periferia e le effettive ragioni aziendali che hanno determinato la scelta presa con la consapevolezza di creare malumori e malcontento; in ultimo quali hotel in centro siano stati valutati al fine di proporre un eventuale compromesso.
Grazie, così eviterò di dar fiato senza sapere.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mi sembra che tutti siate a conoscenza di documenti il cui accesso a me è stato finora impedito.
Al fine di potermi schierare con voi contro quella banda di parassiti sanguisuga, vi pregherei di condividere con me i costi dell'hotel in centro, di quello in periferia e le effettive ragioni aziendali che hanno determinato la scelta presa con la consapevolezza di creare malumori e malcontento; in ultimo quali hotel in centro siano stati valutati al fine di proporre un eventuale compromesso.
Grazie, così eviterò di dar fiato senza sapere.

A spanne, sinergie con EY, immagino vadano ad unificare anche altri alberghi. Ma, a parte questo, trovo incomprensibile la critica ad una scelta aziendale di questo tipo. Se poi le motivazioni sono quelle dell'impossibilitá di farsi la gita in cittá, la cosa rasenta il ridicolo.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

poi in albergo non ci vado per lavorare, il mio lavoro termina una volta sceso dall'aereo.... in albergo ci vado per riposare e nei dintorni per poter condurre una gironata normale.

Quindi capisco bene che i giorni di sosta non rientrano nel computo dei giorni di servizio e sono quindi considerati giorni liberi?
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

A spanne, sinergie con EY, immagino vadano ad unificare anche altri alberghi. Ma, a parte questo, trovo incomprensibile la critica ad una scelta aziendale di questo tipo. Se poi le motivazioni sono quelle dell'impossibilitá di farsi la gita in cittá, la cosa rasenta il ridicolo.

Ma perché risulta così difficile condividere il rammarico di chi, una volta finito il volo, gradirebbe non trascorrere le successive 22/26 ore chiuso in albergo?

Quindi capisco bene che i giorni di sosta non rientrano nel computo dei giorni di servizio e sono quindi considerati giorni liberi?

Diciamo che parlare di libertà trascorrendo la sosta in albergo con 40 euro per pagarci tre pasti e' un vero eufemismo.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma perché risulta così difficile condividere il rammarico di chi, una volta finito il volo, gradirebbe non trascorrere le successive 22/26 ore chiuso in albergo?



Diciamo che parlare di libertà trascorrendo la sosta in albergo con 40 euro per pagarci tre pasti e' un vero eufemismo.



Uagliù ma veramente stiamo facendo? Ma chi vi vieta di uscire ed andare in centro? Bah
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mi sembra che tutti siate a conoscenza di documenti il cui accesso a me è stato finora impedito.
Al fine di potermi schierare con voi contro quella banda di parassiti sanguisuga, vi pregherei di condividere con me i costi dell'hotel in centro, di quello in periferia e le effettive ragioni aziendali che hanno determinato la scelta presa con la consapevolezza di creare malumori e malcontento; in ultimo quali hotel in centro siano stati valutati al fine di proporre un eventuale compromesso.
Grazie, così eviterò di dar fiato senza sapere.

Beh L' hotel in centro (se è il keio, ma non sò, servirebbe conferma) costa circa l 80% (ottanta) in più rispetto all' hilton narita per i prezzi al pubblico per camera doppia.

Fatto diverse simulazioni in diversi mesi per camera doppia standard
Il keio costa 233 euro
L hilton narita 130

Se gli hotel sono questi il motivo del cambio è abbastanza chiaro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.