Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il governatore del "Novi Ligure" in Liguria e dei famosi "tre marò" si spende anche per l'aeroporto di Genova
Scommetto che non ci abbia mai messo piede né manco che sappia di preciso la sua ubicazione


Toti al governo: inserire Genova tra gli aeroporti strategici
'Rivedere la classificazione: è uno dei più importanti d'Italia'

facebooktwittergoogle+e-mail
Genova, 10 giu. (askanews) - "Genova deve avere il riconoscimento di aeroporto nazionale strategico. Lo scalo ligure rappresenta uno dei nodi infrastrutturali più importanti d'Italia, vista anche la rilevanza europea riconosciuta al porto di Genova". Lo ha affermato in una nota il nuovo governatore della Liguria, Giovanni Toti.

"Mentre in queste ore si discute in commissione trasporti del Senato, chiediamo con fermezza ai senatori, al presidente della commissione e al governo -ha dichiarato Toti- un impegno per rivedere la classificazione dell'aereoporto Cristoforo Colombo di Genova promuovendolo ad aeroporto strategico così come è avvenuto per lo scalo di Torino".

"Ci auguriamo -ha concluso il nuovo presidente della Regione Liguria- che il Senato possa, con l'accordo di tutti, sanare questo grave errore di valutazione".
 
Il governatore del "Novi Ligure" in Liguria e dei famosi "tre marò" si spende anche per l'aeroporto di Genova
Scommetto che non ci abbia mai messo piede né manco che sappia di preciso la sua ubicazione


Toti al governo: inserire Genova tra gli aeroporti strategici
'Rivedere la classificazione: è uno dei più importanti d'Italia'

facebooktwittergoogle+e-mail
Genova, 10 giu. (askanews) - "Genova deve avere il riconoscimento di aeroporto nazionale strategico. Lo scalo ligure rappresenta uno dei nodi infrastrutturali più importanti d'Italia, vista anche la rilevanza europea riconosciuta al porto di Genova". Lo ha affermato in una nota il nuovo governatore della Liguria, Giovanni Toti.

"Mentre in queste ore si discute in commissione trasporti del Senato, chiediamo con fermezza ai senatori, al presidente della commissione e al governo -ha dichiarato Toti- un impegno per rivedere la classificazione dell'aereoporto Cristoforo Colombo di Genova promuovendolo ad aeroporto strategico così come è avvenuto per lo scalo di Torino".

"Ci auguriamo -ha concluso il nuovo presidente della Regione Liguria- che il Senato possa, con l'accordo di tutti, sanare questo grave errore di valutazione".

Questo è stato direttore del programma di Italia1 Lucignolo, ricordiamoci...
 
Programma per tanti versi innovativo: usava le telecamere con maestria affinché generasse vomito negli spettatori. :D
 
Aeroporto a prezzo “di saldo”: vale appena 20 milioni di euro

Genova - L’aeroporto di Genova vale appena 20 milioni di euro. Sembra lontano anni luce quel 2011 in cui l’Autorità portuale aveva messo in vendita, tramite una gara che andò deserta, la propria partecipazione di controllo del 60% per almeno 30 milioni, attribuendo così all’intera società che gestisce lo scalo il valore di 50 milioni.

Ammesso e non concesso che rispecchiasse l’effettivo valore della società che gestisce lo scalo genovese, a distanza di quattro anni la cifra si è più che dimezzata: intorno ai 20 milioni. Un prezzo a cui si giunge raffrontando i numeri di bilancio del 2014 della società che gestisce il Cristoforo Colombo con quelli di due gruppi quotati in Borsa e attivi in comparti analoghi, ossia Save, cui fa capo lo scalo Marco Polo di Venezia, e Aeroporto di Bologna, da poco sbarcata sul mercato azionario.

Col problema del valore dello scalo più che dimezzato nel giro di appena quattro anni saranno per forza di cose costretti a fare i conti i suoi soci, che appaiono intenzionati a mettere in vendita l’ 80% del capitale, nell’ambito di un processo di privatizzazione di cui si parla ormai da anni ma che stenta a prendere quota.

I potenziali azionisti venditori sono l’Autorità portuale, che potrebbe scendere dall’attuale 60 al 10%, la Camera di commercio di Genova, in predicato di passare dal 25 al 10%, e Adr della famiglia Benetton, che ha il 15% delle azioni e potrebbe chiamarsi fuori del tutto. Ed è chiaro che quanto più il valore della società scende tanto meno gli azionisti venditori incassano.

http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2015/09/02/AR32FOlF-aeroporto_milioni_appena.shtml
 
Da sempre ogni genovese si lamenta dei servizi e dei voli operati da Goa...
Ora pero' che lo scalo e' stato escluso da quelli strategici (e ci mancasse) tutti a "mugugnare" e criticare tale scelta.
Era da stupirsi del contrario!!!
 
La notizia non mi soreprende, mi avrebbe sorpreso il contrario. Toti si è messo a giocare a fare il politico e si dimostra indegno come chi prima di lui... Il mio parere, sempre che interessi a qualcuno, è che GOA sia chiuso al traffico commerciale con l'apertura del terzo valico, come del resto firenze, brescia, treviso, cuneo e chi più ne ha più ne metta. Ci vorrebbe un nuovo servizio di frecce, chiamatelo freccia blu, giallo oro, o come volete, che colleghi queste città di provincia con Fiumicino, Malpensa e venezia utilizzando l'alta velocità. il terzo valico è in costruzione, la milano-venezia anche. Servono i raccordi ferrioviari verso gli aeroporti e stazioni più grandi negli aereoporti. Sarebbero l'unico vero investimento sensato da fare.
ma forse cìè ancora chi sogna (e ripristinerà) un utilissimo collegamento albenga-fiumicino come il nostro strategico ministro Scajola aveva chiesto...
 
Il governatore del "Novi Ligure" in Liguria e dei famosi "tre marò" si spende anche per l'aeroporto di Genova
Scommetto che non ci abbia mai messo piede né manco che sappia di preciso la sua ubicazione


Toti al governo: inserire Genova tra gli aeroporti strategici
'Rivedere la classificazione: è uno dei più importanti d'Italia'

facebooktwittergoogle+e-mail
Genova, 10 giu. (askanews) - "Genova deve avere il riconoscimento di aeroporto nazionale strategico. Lo scalo ligure rappresenta uno dei nodi infrastrutturali più importanti d'Italia, vista anche la rilevanza europea riconosciuta al porto di Genova". Lo ha affermato in una nota il nuovo governatore della Liguria, Giovanni Toti.

"Mentre in queste ore si discute in commissione trasporti del Senato, chiediamo con fermezza ai senatori, al presidente della commissione e al governo -ha dichiarato Toti- un impegno per rivedere la classificazione dell'aereoporto Cristoforo Colombo di Genova promuovendolo ad aeroporto strategico così come è avvenuto per lo scalo di Torino".

"Ci auguriamo -ha concluso il nuovo presidente della Regione Liguria- che il Senato possa, con l'accordo di tutti, sanare questo grave errore di valutazione".

Peggio di così con i suoi programmi a Mediaset specialmente Lucignolo che ha cambiato le abitudini di vita di molti chissà se gli fischiano le orecchie:morto:Ne ha già fatti di danni...:(Si è messo a fare anche il Governatore di un APT che non ha ne arte ne parte:morto:
 
Vedremo intanto se questo boom di passeggeri registrato quest'anno (record storico) portera' qualche nuovo volo...o ne potenziera' qualcuno gia' esistente, o magari una nuova compagnia attivera' un terzo collegamento diretto con Tirana?;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
per ora, di questo (straordinario?) boom di viaggiatori, l'unica certezza è che Turkish taglierà con la winter un'altra frequenza per Istanbul portandolo a 4 voli settimanali

Aumenti per il momento non se ne vedono
 
Che poi nel numero totale dei passeggeri rientrano anche i charter delle crociere...sarebbe interessante conoscere il dato netto di pax di linea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La notizia non mi soreprende, mi avrebbe sorpreso il contrario. Toti si è messo a giocare a fare il politico e si dimostra indegno come chi prima di lui... Il mio parere, sempre che interessi a qualcuno, è che GOA sia chiuso al traffico commerciale con l'apertura del terzo valico, come del resto firenze, brescia, treviso, cuneo e chi più ne ha più ne metta. Ci vorrebbe un nuovo servizio di frecce, chiamatelo freccia blu, giallo oro, o come volete, che colleghi queste città di provincia con Fiumicino, Malpensa e venezia utilizzando l'alta velocità. il terzo valico è in costruzione, la milano-venezia anche. Servono i raccordi ferrioviari verso gli aeroporti e stazioni più grandi negli aereoporti. Sarebbero l'unico vero investimento sensato da fare.
ma forse cìè ancora chi sogna (e ripristinerà) un utilissimo collegamento albenga-fiumicino come il nostro strategico ministro Scajola aveva chiesto...

Proposta abbastanza delirante,spero sia solo una battuta.....Con tutti i microaeroporti da chiudere,te ne vieni a parlare di uno che si,non avra' moltissimi voli,ma almeno non pesa sulle tasche tue e degli altri contribuenti......
Non e' neppure il caso di affaticarsi a spiegare perche' la Liguria abbia estremamente bisogno di un aeroporto. Dico solamente che il terzo valico sara' terminato non so tra quanti anni,e sara' essenzialmente una linea destinata al traffico merci.Altri collegamenti veloci richiederebbero tempi,e risorse,non compatibili con le esigenze della regione.
Albenga non faceva parte del 3D, e' una realta' completamente diversa....
 
In effetti paragonare un genova-roma all'albenga-roma mi pare esagerato...
Inoltre la regione leader in Italia nel settore croceristico non potrebbe non avere un aeroporto, anzi andrebbe potenziato insieme all'accoglienza della citta' intera x far arrivare i croceristi non il giorno di partenza della nave (come oggi avviene) ma almeno un giorno prima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Che poi nel numero totale dei passeggeri rientrano anche i charter delle crociere...sarebbe interessante conoscere il dato netto di pax di linea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Circa 6000 pax al mese da aprile a fine settembre.Questo dato di riferisce ai charter inglesi quindicinali,poi ci sono alcuni altri sporadici voli che comunque non alterano di molto il totale. Dato certamente importante,ma non determinante,per il momento.
 
Vedo abbastanza regolarmente voli su Vienna...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.