Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
161
Roma
Ieri sera sono partito da Genova alle 19.15, cioè nel momento in cui partono circa 4 dei pochissimi voli giornalieri dell'aeroporto (se non ricordo male i due per Roma di AZ e VY, quello per Napoli di Volotea e poco prima AF per Parigi). Ai varchi solo un nastro aperto, con tre persone a gestirlo. E fuori dai varchi circa duecento persone in fila (almeno quando sono arrivato io). Abbiamo impiegato circa un'ora per i controlli, e alla fine siamo andati in autogestione, facendo passare avanti i passeggeri dei voli che continuavano a chiamare prima della chiusura.
Quello che credo sia il Caposcalo, interpellato da uno di noi, ha risposto "non abbiamo personale".

Come si fa ad arrivare a un punto di scalcinatezza così drammatico? Parliamo di Genova, non di Bengasi.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Ciao nicolap, io penso che l'aeroporto di Genova ne abbia viste di cotte e di crude, attualmente non penso navighi in buone acque, seguivo qualche settimana fa un'intervista su Primocanale, dove c'era (non ricordo bene) il Presidente di Società Aereoporto di Genova S.P.A. o il DG, fatto sta che dicevano che hanno dovuto tagliare di molto il personale addetto ai gate e ai controlli, poihè non riuscivano a sostenere i costi alti della gestione. Si erano prefissati per il 2016 di avere assunzioni nuove (sperando soprattutto in nuovi voli) ma i voli non sembrano voler arrivare e pare che lo Stato non riesca a dare aiuti alla società
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Ciao nicolap, io penso che l'aeroporto di Genova ne abbia viste di cotte e di crude, attualmente non penso navighi in buone acque, seguivo qualche settimana fa un'intervista su Primocanale, dove c'era (non ricordo bene) il Presidente di Società Aereoporto di Genova S.P.A. o il DG, fatto sta che dicevano che hanno dovuto tagliare di molto il personale addetto ai gate e ai controlli, poihè non riuscivano a sostenere i costi alti della gestione. Si erano prefissati per il 2016 di avere assunzioni nuove (sperando soprattutto in nuovi voli) ma i voli non sembrano voler arrivare e pare che lo Stato non riesca a dare aiuti alla società

Mi pare che, ultimamente, sia una tattica molto utilizzata: si fa fronte alle minori risorse disponibili, tagliando nei servizi all'utenza e non eliminando gli ingenti sprechi.

Il tutto per dimostrare al pubblico che la politica dei tagli è sbagliata.

Forse sarebbe il caso di cambiare il Management.....quando non si dimostra in grado di gestire le risorse a disposizione.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Stessa esperienza al T1 di Monaco a dicembre, dall'area da dove partono i voli Alitalia, Air Europa e Sky Team in generale: oltre ai banchi AZ non molto ben segnalati, coda ai controlli di sicurezza che arrivava fino alle porte di entrata, con varie curve. C'erano circa 200-300 persone. Alla fine hanno chiamato i passeggeri per Madrid e Roma e li hanno fatti passare avanti. E sui display i voli erano segnalati con imbarco già iniziato mentre quando siamo arrivati al gate (dopo circa 20 minuti) era appena iniziato…
Esperienza bruttissima che non mi sarei mai aspettato neanche in Italia, figuratevi in Germania.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Ciao nicolap, io penso che l'aeroporto di Genova ne abbia viste di cotte e di crude, attualmente non penso navighi in buone acque, seguivo qualche settimana fa un'intervista su Primocanale, dove c'era (non ricordo bene) il Presidente di Società Aereoporto di Genova S.P.A. o il DG, fatto sta che dicevano che hanno dovuto tagliare di molto il personale addetto ai gate e ai controlli, poihè non riuscivano a sostenere i costi alti della gestione. Si erano prefissati per il 2016 di avere assunzioni nuove (sperando soprattutto in nuovi voli) ma i voli non sembrano voler arrivare e pare che lo Stato non riesca a dare aiuti alla società

Non si campa di elemosina dello Stato, ma di profitti.
L'Aeroporto di Genova mi sembra gestito come la città, e cioè ad minchiam.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Mi dispiace sentire queste cose di Genova città che sta affrontando un periodo pessimo sotto tutti i punti di vista.

Riguardo all'aeroporto ho paura che con il terzo valico possa perdere ulteriore quota di mercato, mi sbaglio?
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Non si campa di elemosina dello Stato, ma di profitti.
L'Aeroporto di Genova mi sembra gestito come la città, e cioè ad minchiam.
Purtroppo nicolap hai molta, troppa ragione.... Bisogna cambiare le cose, però pare che nessuno se ne sia accorto
Mi dispiace sentire queste cose di Genova città che sta affrontando un periodo pessimo sotto tutti i punti di vista.

Riguardo all'aeroporto ho paura che con il terzo valico possa perdere ulteriore quota di mercato, mi sbaglio?
Sì, il terzo valico sarà molto probabilmente un problema per l'aereoporto (quando e se lo termineranno), ma fidati che già da dove sono io per arrivare a Genova ci vogliono come minimo 2.30 h di treno e stiamo aspettando il raddoppio di linea da 2004... Purtroppo la realtà è questa
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

forse se gli mandassimo le iene.... in questo paese sembra che le cose si muovano, a volte, solo davanti alle figure di merda fatte in tv, e Genova è l'emblema di questo paese, la si può tranquillamente prendere ad esempio nazionale.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Mi dispiace sentire queste cose di Genova città che sta affrontando un periodo pessimo sotto tutti i punti di vista.

Riguardo all'aeroporto ho paura che con il terzo valico possa perdere ulteriore quota di mercato, mi sbaglio?

Sinceramente non penso che il terzo valico possa influenzare cosi tanto il traffico di Genova considerando che è si una variante anche pax ma è sopratutto merci per connessioni rapide via ferro tra il porto e il resto Europa.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

forse se gli mandassimo le iene.... in questo paese sembra che le cose si muovano, a volte, solo davanti alle figure di merda fatte in tv, e Genova è l'emblema di questo paese, la si può tranquillamente prendere ad esempio nazionale.

Purtroppo non funzionano più come una volta neanche Le Iene:
chi viene colto con "le mani nella marmellata", sa benissimo che basta attendere la puntata successiva perchè uno scandalo ancora più grande, mandi nel dimenticatoio il precedente.
Troppa carne al fuoco.....
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Ieri sera sono partito da Genova alle 19.15, cioè nel momento in cui partono circa 4 dei pochissimi voli giornalieri dell'aeroporto (se non ricordo male i due per Roma di AZ e VY, quello per Napoli di Volotea e poco prima AF per Parigi). Ai varchi solo un nastro aperto, con tre persone a gestirlo. E fuori dai varchi circa duecento persone in fila (almeno quando sono arrivato io). Abbiamo impiegato circa un'ora per i controlli, e alla fine siamo andati in autogestione, facendo passare avanti i passeggeri dei voli che continuavano a chiamare prima della chiusura.
Quello che credo sia il Caposcalo, interpellato da uno di noi, ha risposto "non abbiamo personale".

Come si fa ad arrivare a un punto di scalcinatezza così drammatico? Parliamo di Genova, non di Bengasi.

Tutto vero, però diamo al Colombo quel che è del Colombo. Non mi dire che non hai apprezzato la lounge ampia, moderna, fornita e intelligentemente situata prima dei varchi, la pulizia ed il brunito sporco di tutte le sedute air side, l'incredibile quantità e pulizia di servizi igienici sparsi ovunque, l'economicità dei parcheggi, la connessione diretta con la stazione, e la bellissima statua della Ninfeide protettrice degli strapuntini che veglia su tutti i pax grandi e piccini.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

solo un'ora? Sei il solito fortunato...queste sono le foto fatte a genova sotto natale, con 4 voli in croce e in orario di pieno pomeriggio...una cosa schifosa, non ho parole, più di due ore di fila.










 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Tutto vero, però diamo al Colombo quel che è del Colombo. Non mi dire che non hai apprezzato la lounge ampia, moderna, fornita e intelligentemente situata prima dei varchi, la pulizia ed il brunito sporco di tutte le sedute air side, l'incredibile quantità e pulizia di servizi igienici sparsi ovunque, l'economicità dei parcheggi, la connessione diretta con la stazione, e la bellissima statua della Ninfeide protettrice degli strapuntini che veglia su tutti i pax grandi e piccini.

Quello che più apprezzi della lounge sono le grandi finestre che impediscono il senso di claustrofobia, l'esagerata offerta di cibi e bevande ma soprattutto la delicatezza degli arredi, con quei quadretti delle bandiere nautiche ingialliti che fanno tanto nave (affondata).
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

solo un'ora? Sei il solito fortunato...
effettivamente la mia era molto più corta.
la gestione dell'aeroporto se ne sbatte altamente, trasferendo il problema sulle compagnie, che sono spesso costrette a ritardare i voli.

Come esistono i failed states, credo si possa usare Genova come modello per descrivere le failed cities.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Come giustamente detto il Colombo altro non è che il fedelo specchio della città, una città finita, fallita, incapace di muoversi, solo capace di piangersi addosso e di marcire.
 
Re: Aeroporto di Genova combinato male, ma male forte.

Come giustamente detto il Colombo altro non è che il fedelo specchio della città, una città finita, fallita, incapace di muoversi, solo capace di piangersi addosso e di marcire.

Fate come noi a Roma. Risollevatevi!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.