Personalmente vorrei entrare nel merito del thread per potere avere la possibilità di far notare come si vada , in molti casi , a toccare argomenti non pertinenti! Perché andare a cercare di mettere in cattiva luce un prodotto solo perché non è airbus o Boeing? Si parla di VLM, quanti ne parlano?
Leggo di 2 ordini da parte di una compagnia nepalese... ma avete presente quale sia la differenza tra un LOI E un ORDER??? Alitalia intendeva acquistare il SSJ...... ma quando???? Da quali fonti? Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti. Ce ne sono già troppi sui quotidiani , tra i forumisti di un forum di appassionati dovrebbe esserci più attenzione....
Stop, stop, stop. Siccome la tua e' chaiaramente una risposta al mio messaggio, ti rispondo subito. Per favore, non faccimao polemiche inutili e facile qualunquismo. Non capisco il tuo messaggio, e sinceramente neanche l'accodarsi del (di solito) ottimo Londonfog. Questo e' un forum di aviazione, e pertanto si riportano opinioni, giusto? Se ci dovessimo attenere solo a riportare gli ordini ricevuti dalle compagnie, possiamo chiudere il forum e leggere il backlog di casa Sukhoi, Boeing e Airbus. E poi, cosa ci sarebbe di tanto scandaloso nel mio messaggio? Una mia opinione. lollomz, ti puo' piacere o no, ma e' sempre una opinione, mentre in fondo ho espresso piu' contenuti del tuo messaggio di risposta polemica.
Giusto per essere chiari, non ho niente contro Sukhoi e contro il progetto del SSJ, ne' mi abbandono a facili ironie (guarda i miei contributi su altri threads). In questo caso, si, siamo un po' OT discutendo gli ordini e situazione del progetto SSJ, ma neanche tanto, visto che si discute di ordini di questo aereo, e c'era un interesse chiaro di un altro utente a discutere e sapere di piu' sul tema. Se dovessi considerare il mio messaggio OT, allora, a maggior ragione il 60-70% di altri thread andrebbe cancellato.
Per tua informazione, non ho alcuna preclusione verso Sukhoi, o tantomeno preferenza per cose che si chiamino Boeing e Airbus. Al contrario, ho ammirato questo progetto all'inizio e personalmente speravo in un suo successo commerciale, anche nell'ottica dell'investimento Italiano nel progetto. Purtroppo, sono passati circa tre anni e finora il progetto invece non ha venduto come si sperasse. Allora, dobbiamo mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi e dire che tutto va bene? Sai meglio di me che se non ci fossero stati gli ordini in Russia, questo aereo sarebbe stato un vero fallimento, e tuttora le compagnie che lo usano si contano sulla punta delle dita di una sola mano (non proprio quello che speravano in Sukhoi) e la missione di portare l'aereo fuori dal mercato "ex sovietico" e' abbastanza sotto tono. Un po' di ordini di Interjet e i due aerei ora venduti a VLM non esattamente quello che si auguravano dalle parti di Venezia/Tessera. E' sotto gli occhi di tutti, e questo ha portato anche al discutere la discussa avventura dell'industria aeronautica Italiana in questo progetto. Credimi, sono il primo a volermi ricredere e sperare che in futuro il modelllo venda meglio. Ma per ora non e' cosi (ancora). Vedremo. E purtroppo la storia dell'industria aeronautica (come tutte le industrie) dice che non bisogna solo costruire degli aerei belli, ma bisogna anche venderli. Ora possiamo discutere a lungo se le vendite totali del Sukhoi siano sufficienti (forse lo sono) per rendere il progetto profittevole, ma quel che e' certo e' che l'espansione del modello nei mercati occindetali e' stata sotto tono.
Non possiamo parlare di queste cose sul forum? Cioe', fammi capire, perche' sono molto colpito dal tuo messaggio. E pontifichi, dicendo che facciamo confusione, con tono aggressivo (vedi l'uso dei tuoi punti esclamativi e interrogativi di sdegno). Lo sappiamo bene quale e' la differenza tra un LOI e un ordine. Detto questo, che dobbiamo dire che il progetto e' un successo perche' VLM ne ha ordinati due? Non e' un mistero che Sukhoi International sperava di "piazzare" un ordine per questo aereo ad Alitalia. Probabilmente AZ non l'ha mai preso in considerazione seriamente, ma e' certo che quando hanno rinnovato la flotta di regional, AZ ha valutato varie opzioni, e poi si e' affidata a quella che sembrava dall'inizio la scelta piu' probabile, ovvero Embraer. Ma quando hanno annunciato l'ordine, ricorderai anche le dichiarazioni dispiaciute di persone in Sukhoi International che contavano di dare un segnale all'industria favorendo il Made in Italy (e mezzo Made in Russia). Certo, per loro AZ sarebbe stato un traino nelle vendite molto maggiore che VLM, non credi?
Ora, se queste cose non si possono dire, mi taccio, perche' allora togliamo le opinioni dal forum, e ragioniamo solo di ordini. In tal caso un thread sul SSJ riceverebbe probabilmente un messaggio un paio di volte all'anno

(non te la prendere, e' una battuta!) o sul serio pensi che ci sia qualcosa di male a esprimere queste opinion, tra l'altro ancorate ai fatti? Ma per favore... se vuoi discutiamo sui contenuti, molto volentieri, ma rileggi il mio messaggio, e le altre parti (non vedo cosa ci sia da obiettare sulle restanti parti, tipo ATR o la partecipazione nel Dreamliner), e a me non sembra che ci sia niente di male. Quindi mi viene al contrario il dubbio che forse il tuo sentirsi tanto offeso dal mio messaggio, sia forse perche' tu abbia qualche interesse professionale o economico nel progetto o in Sukhoi International, forse? Scusa se non e' il caso, ma la domanda viene lecita visto il tuo attaccarsi alle parole e non vedere piu' lontano del dito.