VLM Airlines apre rotte Belgio-Italia e compra 2 SSJ100


Davvero bellissimo Presidente, non sapevo se chiederlo in questo topic o in quello già aperto, qualche nostro forumista ha già provato l'esperienza di volo su un SSJ100(la vedo molto dura)? in tal caso potrebbe dirmi come si è trovato, i pro e i contro dell'aereo secondo la sua esperienza
Fatti almeno una ventina di voli da Sheremetyevo a Ufa e Volgograd quando vivevo a Mosca.
Qui trovi un velocissimo report del mio primo volo http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/120482-semi-TR-impressioni-sul-SSJ-di-SU
 
L'hai fatta, eccome!! Un grazie grande.......quanto l'apertura alare del SSJ :D!
L'appellativo DR, è più che meritato...
Nulla contro il nome Giorgio, ma se Gio sta per Giovanni....il TOP :cool:

Figurati, per cosi poco... e' sempre e' un piacere condividere idee e opinioni qui sul forum.

Quindi, se mi chiamo Giovanni, ti sono piu' simpatico? buono a sapersi... ;)
 
Personalmente vorrei entrare nel merito del thread per potere avere la possibilità di far notare come si vada , in molti casi , a toccare argomenti non pertinenti! Perché andare a cercare di mettere in cattiva luce un prodotto solo perché non è airbus o Boeing? Si parla di VLM, quanti ne parlano?
Leggo di 2 ordini da parte di una compagnia nepalese... ma avete presente quale sia la differenza tra un LOI E un ORDER??? Alitalia intendeva acquistare il SSJ...... ma quando???? Da quali fonti? Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti. Ce ne sono già troppi sui quotidiani , tra i forumisti di un forum di appassionati dovrebbe esserci più attenzione....
 
Personalmente vorrei entrare nel merito del thread per potere avere la possibilità di far notare come si vada , in molti casi , a toccare argomenti non pertinenti! Perché andare a cercare di mettere in cattiva luce un prodotto solo perché non è airbus o Boeing? Si parla di VLM, quanti ne parlano?
Leggo di 2 ordini da parte di una compagnia nepalese... ma avete presente quale sia la differenza tra un LOI E un ORDER??? Alitalia intendeva acquistare il SSJ...... ma quando???? Da quali fonti? Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti. Ce ne sono già troppi sui quotidiani , tra i forumisti di un forum di appassionati dovrebbe esserci più attenzione....


Stop, stop, stop. Siccome la tua e' chaiaramente una risposta al mio messaggio, ti rispondo subito. Per favore, non faccimao polemiche inutili e facile qualunquismo. Non capisco il tuo messaggio, e sinceramente neanche l'accodarsi del (di solito) ottimo Londonfog. Questo e' un forum di aviazione, e pertanto si riportano opinioni, giusto? Se ci dovessimo attenere solo a riportare gli ordini ricevuti dalle compagnie, possiamo chiudere il forum e leggere il backlog di casa Sukhoi, Boeing e Airbus. E poi, cosa ci sarebbe di tanto scandaloso nel mio messaggio? Una mia opinione. lollomz, ti puo' piacere o no, ma e' sempre una opinione, mentre in fondo ho espresso piu' contenuti del tuo messaggio di risposta polemica.

Giusto per essere chiari, non ho niente contro Sukhoi e contro il progetto del SSJ, ne' mi abbandono a facili ironie (guarda i miei contributi su altri threads). In questo caso, si, siamo un po' OT discutendo gli ordini e situazione del progetto SSJ, ma neanche tanto, visto che si discute di ordini di questo aereo, e c'era un interesse chiaro di un altro utente a discutere e sapere di piu' sul tema. Se dovessi considerare il mio messaggio OT, allora, a maggior ragione il 60-70% di altri thread andrebbe cancellato.

Per tua informazione, non ho alcuna preclusione verso Sukhoi, o tantomeno preferenza per cose che si chiamino Boeing e Airbus. Al contrario, ho ammirato questo progetto all'inizio e personalmente speravo in un suo successo commerciale, anche nell'ottica dell'investimento Italiano nel progetto. Purtroppo, sono passati circa tre anni e finora il progetto invece non ha venduto come si sperasse. Allora, dobbiamo mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi e dire che tutto va bene? Sai meglio di me che se non ci fossero stati gli ordini in Russia, questo aereo sarebbe stato un vero fallimento, e tuttora le compagnie che lo usano si contano sulla punta delle dita di una sola mano (non proprio quello che speravano in Sukhoi) e la missione di portare l'aereo fuori dal mercato "ex sovietico" e' abbastanza sotto tono. Un po' di ordini di Interjet e i due aerei ora venduti a VLM non esattamente quello che si auguravano dalle parti di Venezia/Tessera. E' sotto gli occhi di tutti, e questo ha portato anche al discutere la discussa avventura dell'industria aeronautica Italiana in questo progetto. Credimi, sono il primo a volermi ricredere e sperare che in futuro il modelllo venda meglio. Ma per ora non e' cosi (ancora). Vedremo. E purtroppo la storia dell'industria aeronautica (come tutte le industrie) dice che non bisogna solo costruire degli aerei belli, ma bisogna anche venderli. Ora possiamo discutere a lungo se le vendite totali del Sukhoi siano sufficienti (forse lo sono) per rendere il progetto profittevole, ma quel che e' certo e' che l'espansione del modello nei mercati occindetali e' stata sotto tono.

Non possiamo parlare di queste cose sul forum? Cioe', fammi capire, perche' sono molto colpito dal tuo messaggio. E pontifichi, dicendo che facciamo confusione, con tono aggressivo (vedi l'uso dei tuoi punti esclamativi e interrogativi di sdegno). Lo sappiamo bene quale e' la differenza tra un LOI e un ordine. Detto questo, che dobbiamo dire che il progetto e' un successo perche' VLM ne ha ordinati due? Non e' un mistero che Sukhoi International sperava di "piazzare" un ordine per questo aereo ad Alitalia. Probabilmente AZ non l'ha mai preso in considerazione seriamente, ma e' certo che quando hanno rinnovato la flotta di regional, AZ ha valutato varie opzioni, e poi si e' affidata a quella che sembrava dall'inizio la scelta piu' probabile, ovvero Embraer. Ma quando hanno annunciato l'ordine, ricorderai anche le dichiarazioni dispiaciute di persone in Sukhoi International che contavano di dare un segnale all'industria favorendo il Made in Italy (e mezzo Made in Russia). Certo, per loro AZ sarebbe stato un traino nelle vendite molto maggiore che VLM, non credi?

Ora, se queste cose non si possono dire, mi taccio, perche' allora togliamo le opinioni dal forum, e ragioniamo solo di ordini. In tal caso un thread sul SSJ riceverebbe probabilmente un messaggio un paio di volte all'anno ;) (non te la prendere, e' una battuta!) o sul serio pensi che ci sia qualcosa di male a esprimere queste opinion, tra l'altro ancorate ai fatti? Ma per favore... se vuoi discutiamo sui contenuti, molto volentieri, ma rileggi il mio messaggio, e le altre parti (non vedo cosa ci sia da obiettare sulle restanti parti, tipo ATR o la partecipazione nel Dreamliner), e a me non sembra che ci sia niente di male. Quindi mi viene al contrario il dubbio che forse il tuo sentirsi tanto offeso dal mio messaggio, sia forse perche' tu abbia qualche interesse professionale o economico nel progetto o in Sukhoi International, forse? Scusa se non e' il caso, ma la domanda viene lecita visto il tuo attaccarsi alle parole e non vedere piu' lontano del dito.
 
@Dr Gio

Personaolmente io ho interpretato il messaggio di lollomz come un invito a parlare di VLM (In tema con il thread). Io non critico necessariamente quello che hai scritto, solamente mi stanco della "deriva dei continenti applicata agli agomenti di un tghread"> Qui si e' partiti dal fatto che VLM apre due rotte da Liegi per l'Italia. Poi siamo passati a parlare esclusivamente del SSJ100, entrando nel merito di questo aereo e dimenticando completamente la VLM. SI sarebbe potuto fare un'altro thread.

Va anche detto che come moderatore la cosa non mi 'sposta' abbastanza per aprirlo io un'aktro thread (a parte il fatto che ce ne dovrebbe gia' essere uno aperto)
 
@Dr Gio

Personaolmente io ho interpretato il messaggio di lollomz come un invito a parlare di VLM (In tema con il thread). Io non critico necessariamente quello che hai scritto, solamente mi stanco della "deriva dei continenti applicata agli agomenti di un tghread"> Qui si e' partiti dal fatto che VLM apre due rotte da Liegi per l'Italia. Poi siamo passati a parlare esclusivamente del SSJ100, entrando nel merito di questo aereo e dimenticando completamente la VLM. SI sarebbe potuto fare un'altro thread.

Va anche detto che come moderatore la cosa non mi 'sposta' abbastanza per aprirlo io un'aktro thread (a parte il fatto che ce ne dovrebbe gia' essere uno aperto)

Ciao londonfog,

Capisco il tuo punto di vista, e sono d'accordo con te sul fatto di cercare di non spostare troppo i temi da un tema all'altro (in effetti, c'e' un thread apposito sul SSJ100). Mi scuso se siamo andati troppo OT su questo tema, ma diciamo che e' stato spontaneo, vista la discussione sull'uso di questo aereo vs. il F50 (a proposito, aereo che ha anche il suo fascino! ;) personalmente, sono stato un estimatore dei Fokker, e vedro' con dispiacere il giorno in cui tutti andranno via).

In ogni caso, a mio parere il messaggio di lollomz andava invece (o perlomeno, anche) in un'altra direzione, infatti citava, testualmente, "toccare argomenti non pertinenti!", "cercare di mettere in cattiva luce un prodotto solo perché non è airbus o Boeing?", "ma avete presente quale sia la differenza tra un LOI E un ORDER???", "Alitalia intendeva acquistare il SSJ...... ma quando???? Da quali fonti?", "Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti", etc. e be', sinceramente non mi riconosco in queste critiche...

Per l'OT, I plea guilty :D ma nel "Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti. Ce ne sono già troppi sui quotidiani , tra i forumisti di un forum di appassionati dovrebbe esserci più attenzione....", e tutto il resto, mi dichiaro innocente.

Ciao :)
 
Ciao londonfog,

Capisco il tuo punto di vista, e sono d'accordo con te sul fatto di cercare di non spostare troppo i temi da un tema all'altro (in effetti, c'e' un thread apposito sul SSJ100). Mi scuso se siamo andati troppo OT su questo tema, ma diciamo che e' stato spontaneo, vista la discussione sull'uso di questo aereo vs. il F50 (a proposito, aereo che ha anche il suo fascino! ;) personalmente, sono stato un estimatore dei Fokker, e vedro' con dispiacere il giorno in cui tutti andranno via).

In ogni caso, a mio parere il messaggio di lollomz andava invece (o perlomeno, anche) in un'altra direzione, infatti citava, testualmente, "toccare argomenti non pertinenti!", "cercare di mettere in cattiva luce un prodotto solo perché non è airbus o Boeing?", "ma avete presente quale sia la differenza tra un LOI E un ORDER???", "Alitalia intendeva acquistare il SSJ...... ma quando???? Da quali fonti?", "Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti", etc. e be', sinceramente non mi riconosco in queste critiche...

Per l'OT, I plea guilty :D ma nel "Troppe inesattezze, personalmente mi aspetterei dei commenti più pertinenti. Ce ne sono già troppi sui quotidiani , tra i forumisti di un forum di appassionati dovrebbe esserci più attenzione....", e tutto il resto, mi dichiaro innocente.

Ciao :)

Lasciamo decidere a Judge Judy? :)
 
Qualche ritardo nella certificazione della versione LR:

Certification issues delay Superjet introduction at VLM

By: MICHAEL GUBISCH
LONDON
Source:
11 hours ago​


Belgian regional carrier VLM Airlines is delaying its planned introduction of Sukhoi Superjets by more than a year because of a certification hold-up affecting the type's long-range variant.In October 2014, the Antwerp-based wet-lease and scheduled carrier signed a tentative lease deal with Ilyushin Finance covering two Superjet 100LRs (plus two options and 10 purchase rights), with the first aircraft scheduled for delivery in April 2015.That target has been moved to the third quarter of 2016 to enable European Aviation Safety Agency certification of "features" on the aircraft's LR variant, says VLM. This include certain flap settings, for take-off and landing, intended to deliver "significant performance enhancements", the carrier says.The Superjet's short take-off and landing capability was a central reason for its selection by VLM, chief executive Arthur White told Flightglobal in November. Antwerp has a 1,500m (5,000ft) runway, and the airline operates to London City, at which aircraft can only operate if the manufacturer has gained a special steep-approach approval.White also wants to deploy the aircraft to destinations with small airports that cannot be served by Airbus A320s and Boeing 737s, in order to differentiate VLM from budget airlines.The hold-up is "not specific" to the planned steep-approach certification for the Superjet, the airline says.White said in November that EASA approval for the LR variant was targeted for September 2015. The airline had planned to take delivery of the first aircraft in standard configuration in April and later modify it to LR specification, a change it foresaw would mainly involve software updates to the engine control computers.
VLM is the first western European customer for the Superjet. The carrier specialises in wet-lease flying but started scheduled flights earlier this year. It operates a Fokker 50 turboprop fleet.
 
originale iniziativa

Vlm Airlines festeggia la nuova rotta su Liegi con il concorso “Vinci un aereo per un giorno”

13 maggio 2015 14:50
Vlm Airlines per festeggiare il lancio delle nuove rotte da Bologna e Venezia per Liegi mette a disposizione un intero aereo per un viaggio di andata e ritorno su una qualsiasi delle rotte. Si può salire a bordo con altre 49 persone tra familiari, amici o colleghi e scegliere fra 13 destinazioni situate in sette paesi. Tra le nuove rotte operate dalla compagnia ci sono anche la Nizza-Liegi e Nizza-Avignone. Ginevra è collegata con Anversa con voli diretti. Dei nuovi collegamenti collegano Anversa con Amburgo e Southampton. Inoltre, c’è la nuova rotta Rotterdam-Amburgo e voli di linea che collegano Londra Luton e Birmingham con Waterford, nell’Irlanda sud-orientale. Con il concorso “Vinci un aereo per un giorno” si può viaggiare su qualsiasi rotta della rete Vlm partendo da Bologna (o Venezia). L’aereo in palio può trasportare fino a 50 persone, ma si può scegliere anche un volo privato con il proprio partner. «Vlm Airlines ti fa riscoprire il piacere dei voli europei a corto raggio. Quale modo migliore di festeggiare le nostre nuove rotte se non mettendo in palio un viaggio indimenticabile» dichiara Arthur White, ceo di Vlm Airlines. Per partecipare al concorso “Vinci un aereo per un giorno” è sufficiente collegarsi al sito di Vlm Airlines: www.flyvlm.com/winaplane/ e risponda a una domanda. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i residenti in Italia, Svizzera, Francia, Belgio, Regno Unito, Germania, Eire e Paesi Bassi maggiori di 18 anni; il concorso termina il 31 maggio 2015. Il sorteggio si terrà il 7 giugno. Il premio è per un volo di andata e ritorno da utilizzare entro il 30 novembre 2015 con ritorno nello stesso giorno.

163-PH-DMT.jpg


http://www.travelquotidiano.com/tra...orso-vinci-un-aereo-per-un-giorno/tqid-214345
 
Intanto però hanno cancellato più di qualche volo, tra i quali il mio A/R da Venezia per Liegi. Molto cordiali comunque, mi rimborsano i soldi oppure posso scegliere un'altro qualsiasi dei loro voli!

Cmq ho scritto a quelli di VLM che se vinco porto tutti i pazzi più pazzi del forum a fare un giro con sto bel Fokker.
 
Da altri lidi.

the reservation for the summer was around 10-12%.
LGG mgmt is saying the marketing campain was too little, which I tend to agree with...
The online booking system was inefficient apparently (no skyscanner or google flight ?)
it takes time to get all agency organised and it takes even more time for the local to realise there is something new.
 
A me è arrivata la mail appena oggi, ovvero una per il volo cancellato e l'altra con il pdf del ticket refund. Che peccato.
 
Ripesco il thread per segnalare che la compagnia ha deciso di focalizzarsi su attivita' di voli privati/charter ed ACMI.
Le uniche tratte che rimarranno di linea saranno le rotte ANR-LCY e ANR-ZRH. Tutto il resto verra' chiuso.

VLM to focus on scheduled flights from Antwerp to London City and Zurich and will expand charter activities

Monday 6 August 2018 — SHS Aviation B.V., the parent company of VLM, has decided to temporarily reduce its scheduled flights activities and to focus on the Antwerp-London City Airport and Antwerp-Zurich scheduled routes. In addition, the airline will also deploy its aircraft more for private, charter and ACMI flights*. VLM has decided to place one aircraft with fixed crew in the market with The Aviation Factory, the market leader in the Benelux for customized air transport.
"The current aviation industry is so dynamic that it is common for destinations and flight frequencies to be constantly evaluated and adapted according to the season, the performance of existing routes and new opportunities that arise on the market. The existing routes are also continuously monitored at VLM. The available aircraft capacity is then deployed on routes and activities that are more in demand and that are profitable", says VLM CEO Johan Maertens.
The connections from Antwerp to Aberdeen, Birmingham, Cologne-Bonn, Maribor, Munich and Rostock will therefore be stopped in the coming weeks and the planned routes from Antwerp and Ostend-Bruges to Manchester will be postponed. Passengers who have already booked for a flight after the termination dates will be informed personally as soon as possible and will receive a full refund of their ticket.
Johan Maertens adds: "At the same time, we will also implement a fleet reduction. It is no secret that we are preparing the replacement of the Fokker 50 aircraft for some time now. The expected commissioning of the new aircraft is planned for the second half of 2019."
https://pr.flyvlm.com/vlm-to-focus-...and-zurich-and-will-expand-charter-activities