VLM Airlines apre rotte Belgio-Italia e compra 2 SSJ100


ma con i Fokker 50 per l'Italia o useranno i SSJ?

Dal 26/1 c'è la Arn-Gva attiva. 2x daily,pare sia una rotta business per "diamanti" e da questo report si vede che è il Fokker (l'olandese non lo capirò MAI) https://travelmagic.be/forum/lounge-ervaringen/vlm-airlines-geneva-express-inaugurele-vlucht/

Ieri hanno annunciato per il 13 aprile la Rtm-Ham e per il 20 aprile la Arn-Ham

✈VG251 RTM 07:30 HAM 08:55
✈VG257 RTM 18:20 HAM 19:50
✈VG252 HAM 09:20 RTM 10:50
✈VG258 HAM 20:20 RTM 21:40

✈VG161 ANR 07:05 HAM 08:35
✈VG163 ANR 18:30 HAM 20:00
✈VG162 HAM 09:05 ANR 10:35
✈VG164 HAM 20:30 ANR 22:00

Su Airfleet vedo che hanno un solo Fokker 50,il quale lo usano nella ARN-Gva. Ho appena controllato, dagli operativi vi è solo un buco dalle 13:05 alle 16:45 dal lunedì al venerdì.Fanno un turn around da 50 minuti...ma non operano la tratta sabato e domenica.
Simili gli operativi Arn-Ham e Rtm-Ham, non operano sabato e domenica.
Beh, potrebbe essere un Fokker o un Ssj....vediamo domani cosa esce fuori, ma sembra che saranno voli durante il week end.
 
Ultima modifica:
quindi c'e' qualcuno che se li compra in Europa gli SSJ. Probabilmente glieli tirano dietro quasi regalati, visto il backlog non proprio di successo (e gli ordini scarsissimi al di fuori della zona di influenza russa).

Ieri ho curiosato un po' su questo aereo. Sono riuscito a trovare un ordine di 2 am da parte di una compagnia Nepalese Bishwo Airways, e 10 ulteriori (saranno 30 alla fine) da parte della messicana Interjet.
La cosa curiosa é che ho trovato questo appunto :"According to the company’s CEO, he is heading to Venice soon to sign the agreement for delivery of 10 more jets of the type." Che c'é a Venezia di preciso della Sukhoi?

Ritornando alla rarità.....sarà manna dal cielo per Gli spotters :)
 
Ieri ho curiosato un po' su questo aereo. Sono riuscito a trovare un ordine di 2 am da parte di una compagnia Nepalese Bishwo Airways, e 10 ulteriori (saranno 30 alla fine) da parte della messicana Interjet.
La cosa curiosa é che ho trovato questo appunto :"According to the company’s CEO, he is heading to Venice soon to sign the agreement for delivery of 10 more jets of the type." Che c'é a Venezia di preciso della Sukhoi?

Ritornando alla rarità.....sarà manna dal cielo per Gli spotters :)


http://www.aviazionecivile.org/vb/s...ernational-primo-SSJ-configurato-a-VCE-FOTO**
 

Superjet International che produce il SSJ100 e' una JV tra Alenia Aermacchi e Sukhoi Holding che ha base a Tessera (VE), dove sono responsabili del marketing, vendite, customizzazione e consegna degli SSJ100 in Europa, Americhe, Africa, Giappone ed Oceania.
http://www.superjetinternational.com/

Mai ricevuto risposta più completa.......denkju :D
 
Ultima modifica:
Dall'annuncio di Bologna..."Dal 2 maggio, i passeggeri potranno raggiungere Liegi grazie alle quattro frequenze settimanali da Bologna (ogni martedì, giovedì, sabato e domenica). Tutti i servizi saranno operati con aeromobili Fokker 50 della flotta VLM Airlines".....ma quanti Fokker hanno??:dubbio:
 
Dall'annuncio di Bologna..."Dal 2 maggio, i passeggeri potranno raggiungere Liegi grazie alle quattro frequenze settimanali da Bologna (ogni martedì, giovedì, sabato e domenica). Tutti i servizi saranno operati con aeromobili Fokker 50 della flotta VLM Airlines".....ma quanti Fokker hanno??:dubbio:

Guarda su wiki, ne hanno abbastanza, però quasi tutti utilizzati da altre compagnie.
 
Airfleet dice uno solo, per questo chiedevo. Ma wiki, é una fonte attendibile?

Non sempre, ma in questo caso credo di si. In teoria ne utilizzano uno e un altro è libero per i charter. Gli altri 10 sono utilizzati da Cityjet (8), Aurigny Air Services (1) e Vizion Air (1).
 
Ieri ho curiosato un po' su questo aereo. Sono riuscito a trovare un ordine di 2 am da parte di una compagnia Nepalese Bishwo Airways, e 10 ulteriori (saranno 30 alla fine) da parte della messicana Interjet.
La cosa curiosa é che ho trovato questo appunto :"According to the company’s CEO, he is heading to Venice soon to sign the agreement for delivery of 10 more jets of the type." Che c'é a Venezia di preciso della Sukhoi?

Ritornando alla rarità.....sarà manna dal cielo per Gli spotters :)

Si, si, mi riferivo proprio a questo: in Europa non lo ha comprato (quasi) nessuno, e in tutto il mondo occidentale se non ne avessero piazzati un po' alla Messicana Interjet sarebbe stato un tragico zero.

Visto che ti vedo interessato al tema, e forse un po' nuovo da queste parti, ti aggiungo un paio di commenti personali (ma anche basati su un po' di fatti), sperando di fare cosa utile:

1. La partecipazione di Alenia alla joint venture Superjet International (cone sede appunto a Venezia) e' stata giudicata da molti un fallimento. Le scelte del mondo aeronautico italiano sono state abbastanza varie e a volte discutibili: un peccato non essere in Airbus, probabilmente, recentemente piu' interessante il ruolo di Alenia/Aermacchi come fornitore di Boeing per il 787, invece e' stata una storia inizialmente vista come di corto respiro la partecipazione in ATR (in un periodo nel quale i turboprop erano considerati oggetti di livello inferiore), mentre si e' rilevata abbastanza di successo nel tempo, specie in tempi di petrolio molto caro che ha fatto aumentare le vendite di turboprop. La parte piu' inconcludente e' stata proprio l'avventura del SSJ. Vista come una svolta che poteva proiettare questo costruttore nel business internazionale dei regional jet, in realta' il velivolo non si e' venduto granche' a livello internazionale.

2. Alitalia ha considerato seriamente l'acquisto del SSJ (o almeno diciamo che Superjet International ci contava molto). Questo acquisto avrebbe potuto essere il lancio nel mondo occidentale dell'aereo, con la prima major europea che si affidava a questo prodotto e che avrebbe portato la italianita' (con cuore e tecnologia russa) nel mondo. Diciamo che il piano non e' andato in porto, e Alitalia ha comprato i regional jet di Embraer (della quale peraltro era gia' cliente), per vari motivi, tra i quali caratteristiche del SSJ inferiori alle attese e ritardi nello sviluppo del progetto.

3. In realta', c'e' una compagnia Italiana che si era messa in lista per comprare questo aereo, ed il suo ordine era citato anche da fonti SSJ: BluPanorama, compagnia che pero' non naviga in buone acque e ha altre gatte (economiche) da pelare che andare a comprare aerei nuovi di dubbia affidabilita', tra l'altro. Anni fa, BlePanorama sembrava in procinto di diventare il primo utilizzatore italiano sia del SSJ100 che del 787. Ovviamente, non se n'e' fatto niente ne' per l'uno ne' per l'altro!
 
Visto che ti vedo interessato al tema, e forse un po' nuovo da queste parti, ti aggiungo un paio di commenti personali (ma anche basati su un po' di fatti), sperando di fare cosa utile:
L'hai fatta, eccome!! Un grazie grande.......quanto l'apertura alare del SSJ :D!
L'appellativo DR, è più che meritato...
Nulla contro il nome Giorgio, ma se Gio sta per Giovanni....il TOP :cool: