Masterplan Aeroporto di Venezia 2021


Re: VCE - Venezia "Marco Polo" - Masterplan 2021

Bello è bello... avrei però mantenuto le torri in pietra anche per i nuovi finger... a me piacciono.
 
Re: VCE - Venezia "Marco Polo" - Masterplan 2021

Ma quanti thread esistono sul masterplan di VCE?

N-esimi, ma ogni volta che li cerco non li trovo mai :D


A me piace molto l'architettura della Porta d'acqua, che ricorda a mio avviso gli accessi ai canali dei palazzi in centro storico
 
Re: VCE - Venezia "Marco Polo" - Masterplan 2021

Intanto complimenti a chi ha progettato il sito e scritto i testi: è fatto davvero molto bene, è scritto ancora meglio e trasmette in generale davvero l'idea che abbiano una vision molto chiara del percorso da intraprendere, cosa ormai rara nel nostro Paese.

Hai sintetizzato quello che penso di SAVE. Un esempio per il 99% degli altri gestori, in tema di comunicazione, ed usabilità dei (nuovi) siti web del gruppo. Volesse il cielo facessero altrettanto, certe persone di mia conoscenza...
 
Re: VCE - Venezia "Marco Polo" - Masterplan 2021

A me piace molto l'architettura della Porta d'acqua, che ricorda a mio avviso gli accessi ai canali dei palazzi in centro storico

Concordo! Un po' mi dispiace che non si sia voluto osare con la porta d'acqua di Frank Gehry (o meglio, che il progetto abbia incontrato tanta resistenza), ma anche questo progetto mi piace molto. Il mattone a vista e la pietra d'Istria sono sempre apprezzati :)
 
Re: VCE - Venezia "Marco Polo" - Masterplan 2021

Concordo! Un po' mi dispiace che non si sia voluto osare con la porta d'acqua di Frank Gehry (o meglio, che il progetto abbia incontrato tanta resistenza), ma anche questo progetto mi piace molto. Il mattone a vista e la pietra d'Istria sono sempre apprezzati :)

Anche secondo me la perdita del Venice Gateway di Gehry è una grandissima occasione sprecata.

VENECIA_big.jpg


DaV
 
Re: VCE - Venezia "Marco Polo" - Masterplan 2021

Anche secondo me la perdita del Venice Gateway di Gehry è una grandissima occasione sprecata.

VENECIA_big.jpg


DaV

É vero occasione sprecata ma non di certo per colpa di Save....

Comunque sia i lavori per la costruzione del "moving walkway", nuovo parcheggio P6 e primo ampliamento terminal sono già partiti.
Hanno già predisposto e costruito un nuovo camminamento provvisorio (aerostazione <> darsena) per permettere l'installazione dei cantieri nelle adiacenze del Parcheggio multipiano.
 
É vero occasione sprecata ma non di certo per colpa di Save....

Comunque sia i lavori per la costruzione del "moving walkway", nuovo parcheggio P6 e primo ampliamento terminal sono già partiti.
Hanno già predisposto e costruito un nuovo camminamento provvisorio (aerostazione <> darsena) per permettere l'installazione dei cantieri nelle adiacenze del Parcheggio multipiano.

Quale parte del terminal viene ampliata e quando sarà pronta?..
 
noto che per quanto riguarda il polo intermodale citato già nei primi posts si è appena accennato l'argomento ma in quanto a progetti non c'è ancora niente... immagino che non sia certo la SAVE a doversi muovere per queste cose...
 
Quale parte del terminal viene ampliata e quando sarà pronta?..

In sostanza sarà chiusa e coperta con una struttura a vetri tutta l'area compresa nei due piani dove ora si trovano le vasche con i sassi, in modo tale che con la nuova struttura si possa ricavare più spazio nella sala partenze spostando le biglietterie e facendo in modo tale che gli accodamenti ai check-in guadagnino 5/6 metri... Di conseguenza anche la sala Arrivi (land-side) sarà ingrandita e dovrebbero essere ingranditi alcuni uffici tra cui il Deposito Bagagli e Info Save.... Inoltre gli impianti per raggiungere il secondo piano (ascensori e scale mobili) saranno ampliate e poste dove ora ci sono quei cassoni in cemento con terra e alberi tra le due corsie all'esterno dell'aerostazione. Save aveva detto che i lavori sarebbero partiti a gennaio e così è stato quindi salvo problemi dovrebbero essere terminati entro giugno 2016 (ampliamento terminal lotto 1 e moving walkway)
 
In sostanza sarà chiusa e coperta con una struttura a vetri tutta l'area compresa nei due piani dove ora si trovano le vasche con i sassi, in modo tale che con la nuova struttura si possa ricavare più spazio nella sala partenze spostando le biglietterie e facendo in modo tale che gli accodamenti ai check-in guadagnino 5/6 metri... Di conseguenza anche la sala Arrivi (land-side) sarà ingrandita e dovrebbero essere ingranditi alcuni uffici tra cui il Deposito Bagagli e Info Save.... Inoltre gli impianti per raggiungere il secondo piano (ascensori e scale mobili) saranno ampliate e poste dove ora ci sono quei cassoni in cemento con terra e alberi tra le due corsie all'esterno dell'aerostazione. Save aveva detto che i lavori sarebbero partiti a gennaio e così è stato quindi salvo problemi dovrebbero essere terminati entro giugno 2016 (ampliamento terminal lotto 1 e moving walkway)

Quindi un ampiamento "esterno"... non ancora un ampiameto dell'ara extra Shengen, giusto?
Al momento mi sembra quella più penalizzata.
 
Quindi un ampiamento "esterno"... non ancora un ampiameto dell'ara extra Shengen, giusto?
Al momento mi sembra quella più penalizzata.
Corretto, l'ampliamento airside è previsto nella seconda fase del progetto. Per il momento, si tamponerà rendendo "misti" altri due gate, in modo che possano essere resi Extra Schengen tramite pareti vetrate scorrevoli. Se la memoria non mi inganna, in questo modo i gate Extra Schengen possono diventare al massimo 16 (4 finger).
Per quanto riguarda la priorità, sono d'accordo in parte, perché l'ampliamento nella zona check-in era veramente urgente ed indifferibile, CRISS93 ha spiegato bene l'intervento ma i metri guadagnati saranno ben più di 5-6, rendendo la situazione più vivibile.
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha info/foto sullo stato di avanzamento dei lavori? È da qualche mese che non passo pet VCE..

I lavori procedono velocemente (due giorni fa alle 23 stavano ancora lavorando), è stata recintata tutta la zona in cui sorgerà il moving walkway e negli ultimi giorni stanno cominciando a costruirne le fondamenta che dovranno sorreggere i piloni; sono state chiuse le entrate "D" ed "E" al piano terra per permettere l'inizio dei lavori del l'ampliamento del terminal in zona land-side; per quanto riguarda la darsena invece sono stati spostati tutti gli attracchi/pontili di taxi ed alilaguna sulla banchina destra dove si trovava il Venice Airport Cruise Waiting Area (detto anche "tendone")
Spero di essere stato chiaro :)
 
Qualcuno ha info/foto sullo stato di avanzamento dei lavori? È da qualche mese che non passo pet VCE..

Al momento lavori in zona darsena e piazzale aviazione generale...
Grosse restrizioni di parcheggio per il traffico AG...
 
Hanno aperto il prolungamento del piazzale nord. L'altro giorno tornando da Bruxelles ho notato che i lavori sulle tre nuove caserme sono a buon punto, così come pure la nuova taxiway. Parte del parcheggio p3 è stato recintato e chiuso.
 
Scusa la mia domanda, ma quale sarebbe la zona land-side? Quando partono i lavori di ampliamento del terminal della zona Schengen con i rispettivi nuovi finger

La land side è la parte del terminal dal lato dei parcheggi (non degli apron e dei fingers). Dalla land side sono già stati tolti gli spazi con l'acqua e le fontane ed è già stato allestito il cantiere per ampliare la zona partenze.