[TR] Aussie experience


Spettacolo! Foto stupende, bel racconto e posti meravigliosi. Auguri per il matrimonio :)

Grazie!

Bellissimo TR, grande nostalgia dell Australia. Sul ferry pero' sei un po' esagerato, sono 40 minuti in fin dei conti, anche con mare grosso la sofferenza e' di breve durata...

Sono stati i 40 minuti più lunghi della mia vita :D
il mare era veramente mosso

DSC_0063_zpsf50e6d29.jpg


Bellissimo TR e foto stupende:oky:

Grazie!
 
TERZO CAPITOLO: IL BUSH AUSTRALIANO

piccola parentesi... intanto sopra Sydney:

DSC_0625_zpscb2e53a9.jpg


DSC_0611_zps74f2c5df.jpg


Torniamo al TR, eravamo all'aeroporto di Sydney e avevamo quasi perso l'aereo. Sono riuscito a fare solo questa foto dell'imbarco.

85_zpsbc6835be.jpg


questa volta voliamo con Jet star, compagnia low cost e l'aereo è un Airbus A320

QUINTO VOLO Sydney - Ayers Rock (Uluru)
Con Jet Star numero JQ 660


86_zps2d53b316.jpg


l'aereo è veramente stretto... batto con le ginocchia sul sedile davanti dove è seduta una famiglia italiana di una cafonaggine unica, in quel momento penso di non voler più tornare in Italia

87_zpsebafc0f4.jpg


comunque si parte

IMG_1232_zps60b6d3ab.jpg


il volo è molto movimentato in particolare l'atterraggio. Il paesaggio diventa monotono

88_zps54cbc4f6.jpg


IMG_1246_zps7d7d6eb0.jpg


atterriamo all'aeroporto Ayers Rock dove scendiamo in pista

89_zpsde3115e9.jpg


qui vengo sgridato da un addetta che mi dice che non posso fare le foto e di muovermi... ma io le foto le faccio lo stesso!

90_zps63b99f00.jpg


l'aeroporto è molto piccolo e sono tutti li ad aspettare le valige... come se scomparissero se uno non lo prende al volo

91_zps050b652b.jpg


fuori l'aeroporto c'è un sistema particolare per indicare quale autobus prendere per andare all'albergo

92_zpsa05df66a.jpg


noi siamo diretti all'Outback Pioneer Hotel e Lodge e questo è il nostro autista molto simpatico e tipicamente australiano

93_zpsfacc621d.jpg


strada tipica dell'entroterra australiano

94_zps14db48a1.jpg


e mi raccomando!

950_zps2a41b3aa.jpg


dopo breve siamo all'albergo, questo è un po' spartano, ma è l'unica sistemazione che ha un prezzo accettabile. Infatti nei pressi dell'Ayers rock è stato creato Yulara una specie di cittadina fatta solo di alberghi per chi visita l'Urulu ma molti hanno prezzi poco accessibili.

951_zps9227491f.jpg


960_zpsbb3888db.jpg


qui c'è una particolarità, la sera ci si riunisce davanti all'albero e all'esterno ci sono le piastre dove si posso cuocere molti tipi di carne e poi mangiarseli ascoltano musica all'aperto, una cosa molto bella.
Si possono scegliere veramente molti tipi di carne.

961_zps5f833f61.jpg


962_zpsa45fd539.jpg


IMG_1270_zps6df4bb60.jpg


stasera si mangia coccodrillo, avrei preferito gli spiedini ma erano terminati... quindi salsicce
Devo però essere sincero, il coccodrillo non mi è piaciuto. A Melbourne ho mangiato il canguro e quello mi è piaciuto!

963_zpscc511d53.jpg


La mattina seguente ci svegliamo alle 4.30 per poter assistere all'alba con il sole che piano piano illumina l'ayers rock... un freddo che non vi dico... però ne è valsa la pena.

97_zps991631ec.jpg


oggi il percorso che porta alla cima dell'ayers rock è chiuso a causa del vento forte, io comunque non sarei salito per rispetto verso gli aborigeni che non vogliono perché lo ritengono un luogo sacro

DSC_0981_zpsb446dcb9.jpg


il giorno dopo con il nostro pullman e il nostro simpatico autista Aaron partiamo per il Kings Canyon

981_zpse7520711.jpg


per strada incontriamo i famosi camion che percorrono le strade australiane a tutta velocità

98_zpsaa2af06f.jpg


ed il famoso incrocio

99_zpsf05c1871.jpg


questo è il nostro albergo per questa notte il Kings Canyon Resort, molto bello.

1000_zps84177294.jpg


1001_zpse1c8bfed.jpg


IMG_1327_zps5dac9242.jpg


anche questa sera carne tipica e musica dal vivo!


La mattina seguente ci viene a trovare un dingo

101_zps4769ae07.jpg


poi visitiamo il kings canyon, qui si possono fare due percorsi, uno di mezz'ora circa e tutto pianeggiante alla base del canyon e uno di poco più di 3 ore che sale sulla cima. Noi facciamo quello alla base.

DSC_1156_zps731ada89.jpg


DSC_1161_zpsd88c6060.jpg


Qesta è la salita per andare sulla cima. A causa del caldo non di può iniziare la salita dopo le ore 9.30.

102_zps8dd6667f.jpg


sinceramente il kings canyon non ha niente di particolare e poteva anche non essere visitato, si parte per Alice Springs.
Durante il viaggio facciamo una sosta in una stazione di servizio che prepara una specialità, il camel burger... che faccio, dopo il canguro e il coccodrillo non provo il cammello? non scherziamo!

1030_zpsed319667.jpg


1031_zps9fe7de96.jpg


ottimo, la carne di cammello mi piace. Gli altri viaggiatori ci guardano male ma non ho resistito, l'ho dovuto assaggiare.

il serata arriviamo ad Alice Springs e l'albergo per stanotte sarà lo Chifley Alice Springs Resort. Anche questo molto bello, con camere molto grandi e a due passi dal centro.

1041_zps9d4cd2b6.jpg


1042_zpsb5c56115.jpg


Alice Springs è carina e piena di aborigeni e fa veramente caldo!

1043_zpse38afb2d.jpg


1044_zps32dbce33.jpg


DSC_1321_zps09c8bdb8.jpg


il bello dell'Australia è che si possono personalizzare anche le targhe delle automobili...

DSC_1316_zpse080a6ac.jpg


andiamo in aeroporto, veramente tranquillo.

1051_zps2cb2d458.jpg


106_zps17d1f374.jpg


anche i gate sono deserti

107_zps32007540.jpg


l'imbarco avviene dalla pista, usciamo e ci dirigiamo vero l'aereo un boeing 717-200 della Qantas Link, l'aereo peggiore che io abbia mai preso!

108_zps4764867f.jpg


109_zps42fc99c3.jpg


DSC_1347_zpsdce04c2b.jpg


siamo a bordo

SESTO VOLO Alice Springs - Cairns
Con Qantas Link numero QF 1948


110_zps5ea4ae8a.jpg


abbastanza spazioso

111_zps39373d15.jpg


safety instruction

IMG_1385_zpsae791d64.jpg


IMG_1386_zpsade97def.jpg


IMG_1388_zpsed28bbd9.jpg


IMG_1389_zpsd0c174e5.jpg


e siamo pronti per partire

IMG_1383_zpse08deb62.jpg


siamo seduti quasi in coda all'aereo, al momento della partenza trema tutto e c'è un rumore assordante... volo pessimo

112_zps98ac34a7.jpg


a cena ci danno la cosa più piccante che io abbia mai mangiato

113_zps34b17bf1.jpg


mia moglie passa e io che ho fame mi mangio anche il suo pasto.

intanto fuori il sole tramonta

IMG_1410_zps3d5f665a.jpg


dentro si dorme

IMG_1413_zps04a0cdcf.jpg


e il bagno è minuscolo

IMG_1412_zps50c005f8.jpg


arriviamo a Cairns di sera e scendiamo in pista

114_zpsb1ff538d.jpg


facciamo tipo 2 km di questo corridoio...

IMG_1417_zps8ea5cf25.jpg



e finalmente siamo nel Queensland! Ma questo lo vedremo nel prossimo capitolo.

IMG_1425_zps7f4429ae.jpg


...continua...





Quarto capitolo
 
Ultima modifica:
Grandioso, foto spettacolari, Avanti col resto!

PS te credo che hai trovato il 717 il peggior aereo mai provato, eri attaccato ai motori!!!
io quando viaggiavo su aerei con motori in coda sceglievo appositamente quei posti per godermi il sound :p
 
Perdonami, non ce la facevo a resistere, l'Australia non è un continente.

Fox a dir la verità riferirsi all'australia come un continente non è del tutto sbagliato. Anche se ammetto che io stesso mi trovi piu' a mio agio col termine Oceania.

La maggior parte delle terre emerse di questo continente appartiene all'Australia, ma viene usato il termine Oceania per parlare di questo continente perché sono le acque piuttosto che le terre emerse a collegare le sue varie parti. A volte l'Australia è considerata il corpo continentale dell'Oceania; si parla così di Australia per indicare il continente oceanico.

L'Australia (nota anche come Sahul, Australinea e Meganesia) è parte dell'Oceania e comprende la terraferma australiana e le isole più vicine come la Tasmania, la Nuova Guinea, le Isole Aru e le Isole Raja Ampat, che fanno parte della stessa massa geologica. La superficie del continente è di circa 8.468.300 chilometri quadrati e la popolazione supera i 36 milioni di abitanti.

Quando il livello del mare era più basso, durante il Pleistocene incluso l'ultimo massimo glaciale, circa 18.000 anni prima di Cristo, tutti questi territori formavano un'unica massa emersa. Successivamente con l'innalzamento del livello del mare i territori più bassi vennero sommersi
[/U]


fonte Wiki
 
QUARTO CAPITOLO: IL RELAX

Bene, dopo essere stati a Melbourne,
aver visitato Kangaroo Island e Adelaide,
passeggiato a Sydney
e scoperto il deserto Australiano
è bene rilassarsi un po' a Palm Cove, posto molto tranquillo e molto bello.

L'albergo scelto è il Mantra Amphora Resort

1150_zps9c7ca5a1.jpg


1151_zps3fc00b82.jpg


e non abbiamo una camera ma un appartamento!

1152_zps8e58a5ac.jpg


DSC_1353_zpse2c1767b.jpg


1153_zps52a7c734.jpg


fuori c'è anche una mega piscina e molte palme!

1154_zps48da82a1.jpg


in Australia ci sono molti cartelli incoraggianti...

...il bagno, per via delle meduse, può essere fatto sono entro le bandierine gialle e rosse

116_zps41ce37c7.jpg


bisogna fare attenzione ai coccodrilli

117_zps21037555.jpg


poi fare attenzione alle meduse e se ti pungono devi usare l'aceto

118_zpsb93dee65.jpg


fare sempre attenzione

119_zps6b59c229.jpg


queste sono le temibili meduse, con disegnino in scala rispetto all'umano e foto dei danni che possono provocare

120_zpseb77d669.jpg


e mi raccomando ancora di nuotare fra le bandierine

121_zps0447bb38.jpg


122_zpsdca14ba3.jpg


un giorno decidiamo di fare l'escursione nella foresta pluviale del Queensland, con questo potente mezzo

123_zps20598e6a.jpg


e con un simpatico autista/guida

DSC_1373_zps83714fa1.jpg


pranziamo in mezzo alla foresta

124_zpsb1d274e1.jpg


125_zpsfe8de5db.jpg


poi crociera sul Daintree River

DSC_1372_zps8ec69ec3.jpg


dove incontriamo uccelli

DSC_1466_zps6156a0ae.jpg


DSC_1380_zps3e2757a1.jpg


DSC_1377_zpsa8933166.jpg


serpenti

DSC_1386_zps6f763c07.jpg


e coccodrilli

DSC_1403_zps5f2cc8c4.jpg


126_zps26b7f2c8.jpg


insomma nella foresta ci sono un sacco di bestie

tocchiamo un piccolo coccodrillo

127_zps75bf37dd.jpg


e impariamo le tecniche aborigene

DSC_1616_zps1f6c2f8b.jpg


poi andiamo a Cape Tribulation

128_zps2cecb82b.jpg


dove ci sono le mangrovie

DSC_1564_zpsc0db7a40.jpg


il giorno successivo andiamo sulla grande barriera corallina o come la chiamano da queste parti la Great Barrier Reef

129_zpsc2ddb30d.jpg


partiamo con questa nave che dopo circa un'ora di navigazione attracca ad una specie di piattaforma galleggiante proprio sopra la barriera corallina

130_zpsf8241f12.jpg


qui restiamo per 5 ore e si possono fare diverse attività ma la più bella e lo Snorkeling, ti danno le pinne , la maschera e il giubbetto

131_zpse1d49601.jpg


e poi via nell'oceano

DSC_1696_zps5623084b.jpg


132_zpsdf73af9e.jpg


134_zps91efe16b.jpg


esperienza spettacolare, da sola vale il prezzo dell'intero biglietto

DSC_1713_zps423dfc63.jpg


siamo quasi alla fine, facciamo un ultimo giro per Palm Cove

1351_zpsc3ac881e.jpg


IMG_1587_zps52300a63.jpg


135_zps85f06ef8.jpg


136_zpsf8cf0662.jpg


DSC_1791_zpse80fd912.jpg


DSC_1792_zps2231ffd4.jpg


e siamo già di nuovo all'aeroporto di Cairns

137_zpsb026262e.jpg


dove iniziamo il volo di ritorno a casa con un boeing 737-800

SETTIMO VOLO Cairns - Brisbane
Con Qantas numero QF 655


138_zpsaa7fd2e8.jpg


lo spazio non è male

139_zps3f0d1201.jpg


140_zpse8c2ccff.jpg


si mangia di nuovo

141_zpsc9441823.jpg


ed in circa 2 ore siamo a Brisbane

qui abbiamo meno di 2 ore per scendere dall'aereo, prendere il bus per passare dal terminal dei voli domestici a quelli internazionali, fare il check in con Emirates visto che non l'ho potuto fare on line e nemmeno a Cairns visto che il primo volo era Qantas, fare i controlli dei passaporti e arrivare al gate... fatto tutto di corsa, arriviamo al gate che è lontanissimo e un po' affollato!

142_zps25b63f86.jpg


143_zps2c16594c.jpg


145_zps5e82c6d3.jpg


qui è l'unico aeroporto dove mi sono imbarcato sull'A380 senza la chiamata per settori

1441_zpsb845dcc5.jpg


1440_zpsbef7baf9.jpg


siamo a bordo

OTTAVO VOLO Brisbane - Dubai
Con Emirates numero EK 435


IMG_1702_zps76b71400.jpg


si cena

146_zpsbcf970dd.jpg


si passa in modalità notturna

147_zpsd0532ec0.jpg


e si vola

148_zpsf0cd039d.jpg


questo sarà fra tutti il volo con il servizio peggiore, non so perché, ma c'è stato qualcosa che non ha funzionato bene.

150_zpsc446f3fd.jpg


colazione

151_zps2b875339.jpg


durante questo volo mi capita di fare un brutto pensiero... nelle mie passeggiate in giro per l'aereo vado in fondo e vedo che c'è stesa per terra una persona con un defibrillatore attaccato e con 2 assistenti di volo che armeggiano con le piastre. Il mio pensiero in quel momento è stato... "no! adesso dovremmo fare un atterraggio di emergenza, perderemo la coincidenza a Dubai e arriveremo in ritardo! no!!!". Lo so, sono una persona orribile! Poi però la situazione sembra essersi risolta nel migliore dei modi visto che siamo atterrati a Dubai in orario.

152_zpsc4d9a2df.jpg


153_zpsc4efa2f6.jpg


il gate e l'imbarco a due piani

154_zps9295dc78.jpg


i vetri sporchi

155_zps455ce5d3.jpg


156_zps068eab73.jpg


e siamo di nuovo a bordo

NONO VOLO Dubai - Romai
Con Emirates numero EK 97


con equipaggio in parte italiano

157_zpsc56392bb.jpg


su questo volo vengo avvicinato da una hostess italiana che mi chiede di fare a cambio di posto con un ragazzo che ha la moglie in fondo all'aereo e di cedergli in mio posto corridoio... non scherziamo, mi dispiace, ma il mio posto corridoio non ci cede!

rimaniamo fermi in pista per 30 minuti che manterremo come ritardo fino a Roma

158_zps6a4ed91d.jpg


comincio a non capire più se sia pranzo, cena o colazione!

159_zpsaa404c5f.jpg


il volo procede molto tranquillo

162_zps9109527b.jpg


160_zpsee645133.jpg


161_zps30197eee.jpg


e dopo questo lungo viaggio iniziato a Cairns circa 30 ore fa siamo di nuovo in Italia.

163_zpsd4c6cb0d.jpg



CONCLUSIONI
L'Australia è una terra che dovrebbe essere visitata da tutti e prendere da esempio per la gentilezza ed il rispetto delle persone e per la pulizia delle città. L'unico difetto che ho riscontrato è la lontananza, ma ho fatto la promessa di tornarci perché se la visiti una volta non potrai più toglierti quei luoghi dalla testa.

Grazie a tutti e spero di non avervi annoiato con questo lungo TR.
Marco.

164_zps32e573ce.jpg
 
Ultima modifica:
Opera titanica fare questo TR in così poco tempo, bel lavoro.
Mi è piaciuta molto la vetrina con tutti i tipi di carne, la metterei nel mio salotto!
 
Benvenuto e complimenti per il TR.
Leggo dell'Australia sempre con immenso piacere e interesse.
Grazie!