Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Riprendendo il discorso della qualità "scadente" dei vini in Magnifica, riporto la selezione di Qatar nella cabina biz: Champagne Laurent Perrier del 1999 (Francia), Vincent Girardin Maursault Villes Vignes, bianco del 2005 (Francia), Chateau Brane Cantenac, rosso del 1998 (Francia), Campo Alla Sughera Arnione, rosso del 2004 (Italia), Shiraz Hollick Wrattonbully, rosso del 2004 (Australia), Mas De Daumas Gassac, rosso del 2003 (Francia).

Mi pare non ci sia proprio paragone... se qualcuno di Alitalia legge (e spero sia così), prenda spunto perchè per passare dalle 3 alle 5 stelle bisognerà ripensare anche a questo capitolo.

Esattamente quello che intendevo dire nel mio TR. Direi che la differenza è quantomeno imbarazzante.
 
Le macchine girano sul network, non ha senso associare una macchina alla rotta, è presto per vedere come organizzeranno la cosa.
È possibile immaginare che la MXP-PVG sarà operata con un A330, bisognerebbe vedere se riescono ad incrociare le due macchine che opereranno MXP-JFK e MXP-PVG. A occhio infatti il giro macchina della MXP-JFK impiega sulle 21 ore, mentre la MXP-PVG dovrebbe impiegare sulle 26 ore. Quindi probabilmente l'ottimizzazione è incrociarle, però vanno cambiati gli orari di andata o ritorno della JFK perché ora la sosta dell'aeromobile viene effettuata a JFK dove può incrociarsi con quelle in arrivo da FCO.
Quindi dovrebbero essere sufficienti 4 macchine, 2 A332 e 2 B772 a patto di incrociare opportunamente le quattro destinazioni a due a due in base alle relative macchine.

analisi perfetta!!:) mi hai battuto!
:)
 
Sì, con E75. Per FCO e VCE sono caricati anche i voli di ritorno, per LIN solo quello di andata. Sui CS, on line non è più possibile prenotare Berlino via CDG o AMS con numero di volo AZ.

meno male, finalmente hanno imparato in az un po di geografia.

ossia che per andare a est non ha senso andare a ovest....
 
COMUNICATO STAMPA


ALITALIA INVESTE SULLA GERMANIA

NUOVI VOLI PER BERLINO, DUSSELDORF
DA ROMA, MILANO LINATE E VENEZIA

370.000 POSTI IN PIU’ NEL 2015
VERSO LA GERMANIA



Roma, 30 ottobre 2014 – Dal 15 dicembre Alitalia inaugurerà i nuovi voli giornalieri per Berlino e Dusseldorf in partenza da Roma Fiumicino, Milano Linate e Venezia.

I biglietti per questi nuovo voli della Compagnia sono acquistabili già da oggi sul sito alitalia.com, presso le agenzie di viaggio, le biglietterie Alitalia e contattando il Customer Center al numero 89.20.10.

I nuovi voli Alitalia per Berlino e Dusseldorf saranno giornalieri e verranno effettuati, per la stagione invernale, con aerei Embraer 175 configurati in due classi di servizio: “Ottima” - la business class di Alitalia sui collegamenti internazionali - e “Classica”, l’economy class.

Acquisiscono un’importanza strategica sempre più rilevante per Alitalia i collegamenti tra l’Italia e la Germania. Con l’introduzione di questi nuovi voli per Berlino e Dusseldorf Alitalia offrirà nel corso del 2015 circa 370.000 posti in più, rispetto al 2014, un incremento del 66%. Attualmente Alitalia offre collegamenti diretti da Roma per Monaco di Baviera e da Roma e Milano Linate per Francoforte.

Nel corso del 2014 Alitalia ha aumentato l’offerta dei posti sulla Germania, trasportando circa il 60% in più di passeggeri rispetto al 2013.

Tutti i nuovi voli sono operati in collaborazione con airberlin, seconda compagnia aerea tedesca, come tutti gli altri 412 voli settimanali che le due compagnie effettuano tra l’Italia e gli aeroporti di Germania, Austria e Svizzera.


Da Roma Fiumicino i nuovi collegamenti per Berlino e Dusseldorf decolleranno entrambi alle ore 14.20 con arrivo alle 16.30. Il volo da Dusseldorf per Roma partirà alle ore 9.20 con arrivo alle 11.30, mentre il volo da Berlino decollerà alle 10.05 e atterraggio alle 12.15


volo da a decollo atterraggio
AZ422 Roma Berlino 14.20 16.30
AZ423 Berlino Roma 10.05 12.15
AZ420 Roma Dusseldorf 14.20 16.30
AZ421 Dusseldorf Roma 9.20 11.30




Da Milano Linate i nuovi collegamenti vedranno la partenza alle ore 6.30 del nuovo volo per Dusseldorf con arrivo alle ore 8.00, decollerà alle ore 6.35 il volo per Berlino con arrivo alle ore 8.15. I voli di rientro saranno alle ore 21.35 da Dusseldorf, con atterraggio a Linate alle 23.05, e alle 21.45 da Berlino con arrivo a Milano alle 23.25

volo da a decollo atterraggio
AZ406 Milano Berlino 6.35 8.15
AZ405 Berlino Milano 21.45 23.25
AZ418 Milano Dusseldorf 6.30 8.00
AZ417 Dusseldorf Milano 21.35 23.05



Da Venezia, infine, i nuovi voli decolleranno alle ore 19.15 i nuovi voli giornalieri per la Germania, con arrivo alle 20.45 a Dusseldorf e alle 20.50 a Berlino. I voli per l’aeroporto lagunare partiranno alle ore 17.10 con arrivo alle 18.40, sia da Berlino, sia da Dusseldorf.

volo da a decollo atterraggio
AZ438 Venezia Berlino 19.15 20.50
AZ439 Berlino Venezia 17.10 18.40
AZ434 Venezia Dusseldorf 19.15 20.45
AZ435 Dusseldorf Venezia 17.10 18.40


Quindi feederano il network lungo raggio di AB da DUS e TXL? Sembrerebbe essere la soluzione piu' logica considerando che AZ non ha LR da LIN/VCE.
Cosi' il mercato milanese ora invece che andare [solo] via CDG/AMS andra' anche via TXL/DUS.
Mentre indirizzano su Roma da Nord Germania,pensavo che avrebbero mandato verso Roma anche il mercato milanese....
 
l'aumento di Osaka era una delle pedine del piano EY più volte emerso sui giornali negli ultimi mesi
Una chiusura oltretutto di una destinazione storica che esiste da decenni, un pò lascia sbigottiti onestamente.
Aspettiamo conferma dal GDS, al momento è ancora aperto e pubblicato il volo, ma penso che la via sia quella della sua chiusura in quanto non in vendita.

Poi non capisco questo continuo rimescolamento delle carte da parte di AZ negli ultimi anni sul lungo raggio soprattutto, a tratte aperte corrispondono cancellazioni compensative.......di questo passo non si cresce di certo, si continua solo a shakerare il network.
 
Quanto alla Germania.... finalmente un pò di allargamento, speriamo seguano altre rotte in cooperazione con AB (con metallo di una e/o dell'altra) da STR, HAM e MUC soprattutto
 
Poi non capisco questo continuo rimescolamento delle carte da parte di AZ negli ultimi anni sul lungo raggio soprattutto, a tratte aperte corrispondono cancellazioni compensative.......di questo passo non si cresce di certo, si continua solo a shakerare il network.

E' normale se il numero di WB è sempre quello ad ogni apertura corrisponde una chiusura o riduzione è una coperta troppo corta. :)
 
Stanno modificando un po' gli orari, a me hanno cambiato di 10 min una JFK per esempio. KIX in effetti è una sorpresa, sarebbe interessante capire se sarà chiusa, se stanno ancora decidendo, se magari è solo una sospensione in attesa di nuovi WB per sfruttare l'evento expo su MXP.
 
Stanno modificando un po' gli orari, a me hanno cambiato di 10 min una JFK per esempio. KIX in effetti è una sorpresa, sarebbe interessante capire se sarà chiusa, se stanno ancora decidendo, se magari è solo una sospensione in attesa di nuovi WB per sfruttare l'evento expo su MXP.

io credo più la seconda ipotesi: del resto, con 1 solo WB in +, non era possibile aprire le 2 rotte da Milano. saranno contenti i malpensiani.....

ma sono sicuro che con l'arrivo degli altri, o semplicemente passato l'EXPO, la rotta per Osaka ritorni, anche perchè EY non ci vola.

può darsi già ritorni in autunno, con la chiusura estiva delle rotte americane.
 
ringrazio tutti per aver postato gli orari dei nuovi voli su DUS e TXL.

a questo punto sarebbe interessante vedere gli orari integrati con quelli di AB sull'hub di FCO e sul minihub italico di LIN, in modo da poter valutare se effettivamente gli hub funzioneranno anche dal lato nostro, non solo quelli di AB.

grazie in anticipo!!:)
 
Ho fatto una veloce verifica su Fiumicino-Colonia, una rotta su cui viaggio spesso. E' servita con volo diretto da Germanwings e, da poco, da Ryanair (Colonia).
Normalmente la volo con LH via Francoforte (con il pezzo da FRA a Bonn in treno).
L'ho anche volata con KLM via AMS, se devo partire di sabato e mi posso sobbarcare una attesa a AMS.

Adesso appare anche AB, con prezzi buoni, via Berlino o Monaco (con Alitalia).

Come orari, però, è molto meglio LH, che ha un volo la mattina presto da Roma e uno da FRA la sera tardi.
 
e se la FCO-KIX diventasse MXP-KIX per expo (summer 2015) o FCO-MXP-KIX-MXP-FCO?
ci ho viaggiato diverse volte e sicuramente lavora un po' meno rispetto la NRT ma comunque Magifica e Classica plus spesso pieni, la MXP-NRT sta andando da dio, l'ho fatta diverse volte quest'anno ed ha un riempimento fantastico in tutte le 3 classi, oltre a lavorare tantissimo come cargo...la VCE-NRT è stata un disastro, a parte i posti vuoto/pieno che vendevano per i tour operator giapponesi non facevano altro anche perché gli itinerari dei giapponesi in italia toccano al 99% Milano per via dello shopping e perché è Kauai (bello, fico, di moda)
 
la VCE-NRT è stata un disastro, a parte i posti vuoto/pieno che vendevano per i tour operator giapponesi non facevano altro anche perché gli itinerari dei giapponesi in italia toccano al 99% Milano per via dello shopping e perché è Kauai (bello, fico, di moda)

Se possono fare entrambe nel loro tour, d'accordo, ma se devono scegliere, io un giapponese che visita Milano e salta Venezia, anziche' visitare Venezia e saltare Milano, proprio non lo capisco, ma si vede che va be', non sono Giapponese ;)

P.S. i Milanesi non se ne dispiacciano, ma lo dico perche' spesso il turismo nel 21 secolo e' fatto di viaggi di pochissimi giorni, e quindi non so quanti riescano a fare un giro completo Milano-Venezia-Firenze-Roma (per non dire di tutte le altre destinazioni bellissime), quindi se devono saltare una fra le quattro fossi in loro salterei Milano... per quello che pensavo che un volo da VCE avrebbe funzionato per il leisure, chiudendo la triangolazione con Roma. Certo, invece, come rotta business invece, Milano muove piu' di Venezia...
 
Solitamente gli itinerari turistici giapponesi sono Roma 2nt - Firenze 1nt - Venezia 1nt - Verona di passaggio - Milano 1/2nt con ampio spazio allo shopping, o viceversa...trovo il discorso simile ai milanesi bauscia che vanno a fare shopping a new york senza rendersi conto che andando a Philadelpha o in Delaware risparmierebbero sullo shopping (tax free) e sui costi complessivi di viaggio (hotel) ma è fico dire son stato a new york a fare shopping, non riempirebbe la bocca dire son stato a philly... stessa cosa per un nipponico dire e conviversi che è il top essere stato a Milano rispetto altre cittadine più economiche ma meno Kauai come barberino o valmontone ...
 
Alitalia Adds Berlin / Dusseldorf Service from mid-Dec 2014

Alitalia plans to introduce service to Dusseldorf and Berlin Tegel, starting 15DEC14. The airline will operate 1 daily each from Rome, Milan Linate and Venice, which offers additional travel options, in addition to recently signed codeshare partnership with airberlin. Planned schedule as follow.

Milan Linate – Berlin Tegel
AZ406 LIN0635 – 0815TXL E75 D
AZ405 TXL2130 – 2310LIN E75 D

Milan Linate – Dusseldorf
AZ418 LIN0630 – 0800DUS E75 D
AZ417 DUS2135 – 2305LIN E75 D

Rome – Berlin Tegel
AZ422 FCO1420 – 1630TXL E75 D
AZ423 TXL1005 – 1215FCO E75 D

Rome – Dusseldorf
AZ420 FCO1420 – 1635DUS E75 D
AZ421 DUS0920 – 1130FCO E75 D

Venice – Berlin Tegel
AZ438 VCE1915 – 2050TXL E75 D
AZ439 TXL1710 – 1840VCE E75 D

Venice – Dusseldorf
AZ434 VCE1915 – 2045DUS E75 D
AZ435 DUS1710 – 1840VCE E75 D

airlineroute
 
a proposito di Osaka: tempo fa, durante la trattativa AZ-EY, non si era parlato di un'apertura anche da Milano, esclusivamente durante la fase dell'EXPO?
in pratica la summer 15 avrebbe previsto Osaka sia da Roma che da Milano. al momento non appare nulla.

non è quindi per caso possibile che venga messo un WB di EY che copra tale rotta, per il periodo dell'expo? ad esempio solo per KIX _ MXP?
 
a proposito di Osaka: tempo fa, durante la trattativa AZ-EY, non si era parlato di un'apertura anche da Milano, esclusivamente durante la fase dell'EXPO?
in pratica la summer 15 avrebbe previsto Osaka sia da Roma che da Milano. al momento non appare nulla.

non è quindi per caso possibile che venga messo un WB di EY che copra tale rotta, per il periodo dell'expo? ad esempio solo per KIX _ MXP?

Assolutamente no, purtroppo.

Tra l'altro EY ha detto chiaramente che non darà metallo proprio ad AZ.
 
Che problema ha avuto EI-ISE a Buenos Aires?

2014-10-31 Buenos Aires (EZE) - AZ8801 - 04:55 - Scheduled 
2014-10-28 Rome (FCO) Buenos Aires (EZE) AZ680 20:45 21:24 10:50 Landed 10:46 
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.