Nuovo Decreto Linate


Se non si aumentano i movimenti dove li trova LH gli slot per aprire MUC da LIN? Fa sloggiare SN come si ipotizzava? E BA e IB?

Hai elencato 3 opzioni per me la piu' sensata sarebbe la quarta chiusura di LIN e tutti ad operare da MXP a pari condizioni (speriamo che non mi legga Luca Cordero altrimenti sono rovinato :D ) ma per la politica chiudere LIN non è nemmeno una opzione da considerare...
Certo, fa sloggiare SN
IAG ha rapporti consolidati con IG.
L'opzione 4 è caldeggiata da AZ-EY per il dopo EXPO, da voci valide (che hanno ricevuto anche altri forumisti quindi la pluralità delle voci aumenta l'affidabilità pur rimanendo voci sia chiaro) AZ-EY sarebbe pronta ad aprire un hub a MXP dalla summer 2016 a patto di chiusura di LIN, trattamento da hub carrier a MXP e fine dei vantaggi di cui gode U2 a MXP le condizioni principali.
Come ti scrive Paolo, la meno contenta dell'opzione 4 sarebbe proprio LH perché si troverebbe nelle condizioni avversate già all'apertura di MXP. Anche quando parlava di hub a MXP, senza aver poi nessuna voglia di portare veramente il lungo raggio, a LH in realtà interessava ottenere slot a LIN.
 
Certo, fa sloggiare SN
IAG ha rapporti consolidati con IG.
L'opzione 4 è caldeggiata da AZ-EY per il dopo EXPO, da voci valide (che hanno ricevuto anche altri forumisti quindi la pluralità delle voci aumenta l'affidabilità pur rimanendo voci sia chiaro) AZ-EY sarebbe pronta ad aprire un hub a MXP dalla summer 2016 a patto di chiusura di LIN, trattamento da hub carrier a MXP e fine dei vantaggi di cui gode U2 a MXP le condizioni principali.
Come ti scrive Paolo, la meno contenta dell'opzione 4 sarebbe proprio LH perché si troverebbe nelle condizioni avversate già all'apertura di MXP. Anche quando parlava di hub a MXP, senza aver poi nessuna voglia di portare veramente il lungo raggio, a LH in realtà interessava ottenere slot a LIN.
Sull'ultima parte non concordo. Il progetto LHI è stato condotto in maniera disastrosa, ma nella testa dei tedeschi c'era la concreta possibilità di crescere a fronte della chiusura (fatta balenare se non promessa) di LIN. Quando poi hanno capito che LIN era (e forse è) intoccabile, hanno levato le tende per minimizzare le perdite. Il LR con LIN aperto non aveva alcun senso.
 
quindi aspettiamo il 2016 per battercela ad armi pari ??? mah sara' ma non ci credo molto
 
Se convinci la politica milanese... Altrimenti bisogna convincere l'Aga Khan a prestarvi 2-3 coppie di slot a LIN...

guarda forse hai capito male. tu hai detto che il piano az/ey e' che nel 2016 facciano di nuovo hub a mxp con chiusura di linate. io riporto solo quello che dici tu. sappi che gli slot non si prestano si pagano molto cari
 
sappi che gli slot non si prestano si pagano molto cari

beh per IG a LIN l'affitta slot deve essere una rendita mica male.

Certo una compagnia deve fare 4 conti se il gioco vale la candela (avere costi più elevati nell'operare a LIN con slot in affitto rispetto all'operare a MXP con meno costi ma magari meno incassi).
 
Sull'ultima parte non concordo. Il progetto LHI è stato condotto in maniera disastrosa, ma nella testa dei tedeschi c'era la concreta possibilità di crescere a fronte della chiusura (fatta balenare se non promessa) di LIN. Quando poi hanno capito che LIN era (e forse è) intoccabile, hanno levato le tende per minimizzare le perdite. Il LR con LIN aperto non aveva alcun senso.

Esattamente. I tedeschi si son fatti abbindolare dalle false promesse di una riduzione drastica di LIN ma questa non é avvenuta e giustamente hanno levato le tende e hanno preteso di giocare ad armi pari agli altri player su LIN.
 
Se convinci la politica milanese...

Hai detto poco... immagino che al solo annuncio di una ipotetica chiusura di LIN ci saranno decine di politici pronti a straiarsi sulla pista...

beh per IG a LIN l'affitta slot deve essere una rendita mica male.

Anche per Alitalia visto tutti gli slot affittati a AF KLM e adesso anche AB.
 
Secondo me col nuovo decreto andremo verso un consolidamento delle operazioni su LIN, nel senso le compagnie minori o che operano pochi voli da LIN come Sas, Aer Lingus, Meridiana ecc. probabilmente sceglieranno di spostarsi a MXP e affittare a peso d'oro i loro slot a LIN alle major europee dove al contrario troveremo un minor numero di compagnie ma con una elevata frequenza di voli.
 
Ultima modifica:
bisogna vedere se AZ li affitta (e a che prezzo) o li regala visto che sono partner sinergici AF-KL e adesso anche AB.

Saranno anche partner ma se da un bene prezioso come gli slot puoi guadagnarci non credo che lo regali. Magari gli fanno un prezzo di favore :)
 
guarda forse hai capito male. tu hai detto che il piano az/ey e' che nel 2016 facciano di nuovo hub a mxp con chiusura di linate. io riporto solo quello che dici tu. sappi che gli slot non si prestano si pagano molto cari
È una possibilità valutata positivamente, ma la politica milanese non ci pensa proprio a chiudere LIN e troverebbe facile sponda nelle major europee, così come fu a suo tempo.

Sul costo sono scelte, ognuno si farà i suoi conti come vale anche per LHR.
 
È una possibilità valutata positivamente, ma la politica milanese non ci pensa proprio a chiudere LIN e troverebbe facile sponda nelle major europee, così come fu a suo tempo.

Sul costo sono scelte, ognuno si farà i suoi conti come vale anche per LHR.

Aggiungici pure una piccola ma potentissima lobby fra giornalisti e personaggi influenti.
 
Sulla possibilita' di ridurre la capacita' e basta di LIN qualcuno se ricordo bene pensa che non sia legale neanche quello. Ma non mi ha mai convinto.

Del resto un modo semplicissimo per farlo e' stabilire che LIN diventa un aeroporto tutto finger, con un nuovo pier in mezzo al piazzale raggiungibile con sottopassaggio, scale mobili e nastri.

Inizi a fare i lavori subito, abbattendo strutturalmente la capacita' in termini di piazzole, e poi ci metti 30 anni. Facile.
 
Esattamente. I tedeschi si son fatti abbindolare dalle false promesse di una riduzione drastica di LIN ma questa non é avvenuta e giustamente hanno levato le tende e hanno preteso di giocare ad armi pari agli altri player su LIN.
falso
di ridurre LIN non se ne era mai parlato, semmai LH voleva alcuni slot (come quelli finiti ad U2, giusto per capirci) per aprire la LIN FCO, che, in epoca pre frecciarossa era una cash cow.
l'operazione MXP ha portato perdite rilevanti solo il primo anno per ovvie ragioni di avviamento, ma dallo year 2 alcune rotte erano in positivo (NAP, LIS, MAD, BCN, AGP) ed altre perdevano poco, unica vera pecora nera era la FCO.
 
I problemi che hanno portato alla chiusura di LHI secondo me sono derivati da un insieme di problematiche:
- concorrenza con LIN
- concorrenza di Easyjet a MXP
- grossi errori strategici in casa LH vedi ad esempio operare con piloti ed equipaggi in trasferta dalla Germania che facevano lievitare a dismisura i costi.