Per la seconda parte della domanda, personalmente ho pagato 3950 euro in J per un routing MIL-NYC-SAV/MCO-NYC-MIL
Se AZ avesse tanti pax come te sarebbe già in utile da diversi anni...

Ultima modifica:
Per la seconda parte della domanda, personalmente ho pagato 3950 euro in J per un routing MIL-NYC-SAV/MCO-NYC-MIL
Se AZ avesse tanti pax come te sarebbe già in utile da diversi anni...![]()
Non solo fai overbooking in J, ma mi chiami pure facendomi pressioni da psicologia spicciola affinché faccia un rerouting via FCO. A mio avviso è agghiacciante!!!!
Un passeggero CFP, a priori, non dovrebbe mai ricevere una chiamata del genere. Sopratutto se vola in una classe premium (indipendentemente dalla classe di prenotazione).Si è un comportamento inaccettabile specie considerato la cifra che ha pagato. Mi chiedevo se anche altre compagnie fanno overbooking in business e come si comportano in questi casi
Un passeggero CFP, a priori, non dovrebbe mai ricevere una chiamata del genere. Sopratutto se vola in una classe premium (indipendentemente dalla classe di prenotazione).
Trovo anche io questa cosa "agghiacciande"
Teoricamente le compagnie hanno anche un indice che esprime su una scala il valore del cliente.Una volta a bordo ho sbirciato il tablet della capo cabina. Su 250 pax eravamo 8 CFP, 10 CFA e non mi ricordo esattamente quanti Corporate, tipo una ventina ma potrei sbagliarmi.
Se al check-in non ci fosse stato posto avrei chiesto una repro in first con BA o LH altrimenti l'aereo poteva starsene al finger senza riuscire a decollare per una settimana.
Una volta a bordo ho sbirciato il tablet della capo cabina. Su 250 pax eravamo 8 CFP, 10 CFA e non mi ricordo esattamente quanti Corporate, tipo una ventina ma potrei sbagliarmi.
Se al check-in non ci fosse stato posto avrei chiesto una repro in first con BA o LH altrimenti l'aereo poteva starsene al finger senza riuscire a decollare per una settimana.
Teoricamente le compagnie hanno anche un indice che esprime su una scala il valore del cliente.
Mi sembra strano che ti abbiano chiamato, mi viene difficile pensare che un CFA o un Corporate abbia un valore maggiore rispetto ad un CFP.
Si è un comportamento inaccettabile specie considerato la cifra che ha pagato. Mi chiedevo se anche altre compagnie fanno overbooking in business e come si comportano in questi casi
La prossima volta volerai ancora Alitalia dopo aver subito questo tipo di trattamento?
Si è un comportamento inaccettabile specie considerato la cifra che ha pagato. Mi chiedevo se anche altre compagnie fanno overbooking in business e come si comportano in questi casi
La prossima volta volerai ancora Alitalia dopo aver subito questo tipo di trattamento?
Un CFP ha di per sé una qualsiasi convenienza a volare con AZ, altrimenti avrebbe già scelto un altro programma di fidelizzazione Skyteam piuttosto che della concorrenza.
La prossima volta è probabile che voli AZ, ma il punto è un altro; episodi come questi generano un vulnus nel Cliente: ovvero alimentano un mal di pancia ed un'insoddisfazione che alla lunga può portarti a riconsiderare le tue scelte. Alitalia può permettersi di perdere questo cluster di viaggiatori? Speriamo che EY lavori soprattutto sulla fascia alta della piramide, ovvero su quella degli altospendenti.
Qualsiasi tipologia di viaggiatore dovrebbe essere trattato con i guanti a prescindere, ma una telefonata di quel tenore la puoi fare in caso di overbooking in economy a chi ti ha comprato un biglietto in classe R. Non certo a un CFP che ti ha pagato una cifra ragguardevole donandoti anche qualche litro si sangue...
Sono questi commenti che mi fanno scrivere frasi come quella qui sotto.... sapere che magari son riuscito a rattoppare mille buchi fatti da una catena infinita di persone davanti a me.... grazie. Davvero.Tendenzialmente sì, anche perché l'esperienza a bordo è stata veramente ottima.
Un po' di rispetto a chi usa le tariffe giovania chi ti ha comprato un biglietto in classe R.
Un po' di rispetto a chi usa le tariffe giovani![]()
E allora tu sei vecchioIl problema è che ti reputi giovane......