Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non la prendo sul personale ,è che mi pare che già il progetto (lunghezza) di ENAC sia figlia del compromesso ,altrimenti valeva farla direttamente di 3km e stop
non dite che non c'è spazio
detto ciò se per un fortuito allineamento astrale , consenso dei comuni approvazione della regione disponibilità dei danarosi amichetti di renzi e così via , si arriva a 2200 io non aspetterei il prossimo allineamento se come detto da anni ciò non inficerebbe l'operatività
poi facciano come credano , tanto anche sto giro a pagare saran sempre i soliti

Luca, di quale compromesso parli?
Firenze non aspira certo a diventare un hub, e pertanto una pista di 3.000 m non è probabilmente stata ritenuta necessaria da ENAC (ammesso che sia tecnicamente fattibile). Questo non è un compromesso, ma l'esito dell'analisi delle reali necessità dello scalo.
 
non la prendo sul personale ,è che mi pare che già il progetto (lunghezza) di ENAC sia figlia del compromesso ,altrimenti valeva farla direttamente di 3km e stop
non dite che non c'è spazio
detto ciò se per un fortuito allineamento astrale , consenso dei comuni approvazione della regione disponibilità dei danarosi amichetti di renzi e così via , si arriva a 2200 io non aspetterei il prossimo allineamento se come detto da anni ciò non inficerebbe l'operatività
poi facciano come credano , tanto anche sto giro a pagare saran sempre i soliti

è questo che sta sottolineando flyboy, il "tanto valeva farla direttamente di 3km" è frutto di un'analisi campanillistica e priva di fondamenta; se ENAC dice che 2400 va bene evidentemente è perchè non vi è la necessità di tirar giù altri 600 metri di cemento
 
ragazzi , intendiamoci si fa per parlare , capisco che la pista di FI è materia che scotta però però
in tutto il mondo fanno piste da circa 3000mt , ovviamente se c'è posto
in Italia Enac se ne esce che vorrebbe una pista da 2400mt ,ma che misura è ?
ora delle due ,o al resto del mondo piace sprecare asfalto e soldi e a Firenze Enac con il metro han misurato che una pista da 3000mt non ci sta o questa è una scelta di compromesso
a Bergamo ne hanno appena rifatta una de 2950mt e l'area in cui si trova pare più inurbata di quella relativamente sgombra a fianco della autostrada di FI

tanto più se come sembra ci faranno atterrare dei WB
 
ragazzi , intendiamoci si fa per parlare , capisco che la pista di FI è materia che scotta però però
in tutto il mondo fanno piste da circa 3000mt , ovviamente se c'è posto
in Italia Enac se ne esce che vorrebbe una pista da 2400mt ,ma che misura è ?
ora delle due ,o al resto del mondo piace sprecare asfalto e soldi e a Firenze Enac con il metro han misurato che una pista da 3000mt non ci sta o questa è una scelta di compromesso
a Bergamo ne hanno appena rifatta una de 2950mt e l'area in cui si trova pare più inurbata di quella relativamente sgombra a fianco della autostrada di FI

tanto più se come sembra ci faranno atterrare dei WB

il resto del mondo è libero di fare ciò che vuole, cerchiamo di non fare le solite pecore che devono seguire il gregge; ENAC non vuole niente, l'aeroporto vuole la pista nuova ed ENAC, quale ente preposto, afferma che per motivi ad esempio tecnici , di traffico, di bacino d'utenza e di geografia (motivi che solo ENAC sa) afferma che una pista di 2400 metri è adatta all'utilizzo che ne farebbe firenze.

a Bergamo la pista di 29-e rotti metri c'era già da tempo, con i recenti lavori la lunghezza è stata diminuita (ma non entro nel merito) e non dimenticare che a Bergamo c'è anche il cargo
 
Quindi se la pista c'e' ma tanto i WB non ci vanno ugualmente, Gli NB con 2400 possono andare tutti tranquillamente a FLR, quasi quasi anche il Delta, quindi un intercontinentale, secondo te a Pisa cosa ci dovrebbe rimanere?
Dove vedi tu uno sviluppo di Pisa contemporaneamente a quello di FLR con pista a 2400 come paventato da molti di voi qua? Solo FR (forse) e tutto il resto da voi a FLR?

vedi a mio avviso è il punto di partenza iniziale che è sbagliato.

Il fatto che storicamente PSA si sia sviluppato a certi livelli (non solo ma soprattutto) a causa del fatto che l'area regionale principale, quella fiorentina (in senso esteso), fosse priva di un aeroporto non dico intercontinentale ma nemmeno un aeroclub, questo non autorizza né legittima (come vorrebbe il sindaco di Pisa) a mentenere uno status quo imperituro.
Anche perchè oltre certi livelli è la Toscana complessivamente a perderci, perchè se è vero che qualche compagnia magari rinuncia a FLR e accetta di volare a PSA (vedi Turkish) ci sono altre che piuttosto decidono di non operare in nessuno dei due scali (uno perchè non ha le infrastrutture l'altro perchè non ritenuto sufficientemente interessante per il proprio business). Nome illustre a proposito Qatar Airways dove persino il CEO spese parole amareggiate circa la micropista fiorentina e l'impossibilità di volarvi.

2400 metri tra l'altro sono una pista di un medio aeroporto, quindi comunque è già un limite per sviluppi troppo ambiziosi, ma almeno si dota una città di grande rilievo e notorietà di una infrastruttura che consente perlomeno di accogliere con regolarità operativa i narrow (senza continui dirottamenti e disservizi come continua da anni a Peretola).

Quanto a PSA secondo me con una pista da 2,4 km a FLR può tranquillamnete focalizzarsi sul segmento lowcost (Ryan, Wizz etc) che comunque produce alcuni milioni di pax l'anno già adesso, più quello che eventualmente il mercato riterrà interessante far volare lì. Potrebbero sviluppare voli incoming per la costa, un pò come Girona, le Baleari etc.
Poi visto che il traffico aereo cresce fisiologicamente magari chissà tra 10 o più anni anche città più piccole avranno un mercato tale da reggere un traffico intercontinentale ..... e in quel caso PSA ha già pronta all'uso una pista per accoglierlo.
 
ENAC è super partes quanto io sono marziano.
2400m è la lunghezza necessaria per volare a NY e nel Golfo. Con 2000m non sarebbe possibile. Sostenere che i 32x/737 non potrebbero operare in sicurezza nella pista corta, è una foglia di fico e nulla più.
È chiaro che c'è una lotta sotterranea nella politica Toscana per ridefinire gli equilibri tra FLR e PSA e che i fiorentini stanno puntando al bersaglio grosso e sono riusciti ad avere l'appoggio di ENAC. Lo stesso ENAC che per anni ha trovato perfettamente adeguata la pista di 2 km.
La più classica delle commedie all'italiana.
 
il resto del mondo è libero di fare ciò che vuole, cerchiamo di non fare le solite pecore che devono seguire il gregge; ENAC non vuole niente, l'aeroporto vuole la pista nuova ed ENAC, quale ente preposto, afferma che per motivi ad esempio tecnici , di traffico, di bacino d'utenza e di geografia (motivi che solo ENAC sa) afferma che una pista di 2400 metri è adatta all'utilizzo che ne farebbe firenze.

fare le pecore ?
pensi che a Firenze le leggi della fisica funzionino in maniera diversa che nel resto del mondo
se c'è posto ,come sembra , per farla dei canonici 3km andrebbe fatta di quella misura
a bergamo si a firenze no , please è una pista nuova
sulla sicurezza non si può scherzare
poi fosse fatta da un privato ,affari suoi , dalla stato che paga si pretende che le cose vengano fatte per bene
 
fare le pecore ?
pensi che a Firenze le leggi della fisica funzionino in maniera diversa che nel resto del mondo
se c'è posto ,come sembra , per farla dei canonici 3km andrebbe fatta di quella misura
a bergamo si a firenze no , please è una pista nuova
sulla sicurezza non si può scherzare
poi fosse fatta da un privato ,affari suoi , dalla stato che paga si pretende che le cose vengano fatte per bene

perdonami, ma lo fai apposta o devo prenderti seriamente?
 
No, io faccio parte dello schieramento della pista di 3.3km, visto che lo spazio c'è.

Volendo puoi farla pure di 4.8km e rendere FLR l'alternato di Ewdards AFB.

Secondo te cosa è meglio? Una pista di 2.000 metri che risolve in parte le limitazioni operative, fatta per non penalizzare Pisa o una pista di 2400 metri che risolverebbe TUTTE le limitazioni ampliando enormemente sia i volumi di traffico sia il lavoro da/per Firenze?
 
E per te quanto è una misura adeguata? 3000 metri? Per fartene cosa visto che c'è già Pisa capace di accogliere widebody e voli a lungo raggio?
Forse non hai ben chiaro come funziona (o dovrebbe funzionare) il sistema aeroportuale toscano.

se riesci a farglielo capire ti offro una birra :D :D
 
E per te quanto è una misura adeguata? 3000 metri? Per fartene cosa visto che c'è già Pisa capace di accogliere widebody e voli a lungo raggio?
Forse non hai ben chiaro come funziona (o dovrebbe funzionare) il sistema aeroportuale toscano.

funzionerà che se pur risicati e stretti nei parametri atterreranno tutti i WB che Firenze riuscirà ad accogliere
con il risultato che si troverà con una pista nuova ma già striminzita
una bel risultato
il buon senso dice se c'è posto di farla più lunga ,bisogna farla più lunga ,non credo ci possano essere discussioni
che ENAC venga fuori con i 2400 avran i loro motivi , li spieghino
 
io ragazzi non so che dire,ve le cantate da soli,siete sempre qui ad accusare Pisa,a non capire il come mai sono imbestialiti,cosa dovrebbero fare le persone che rischiano il lavoro?applaudire e inchinarsi all'ombelico del mondo?sempre ad accusare la politica che ha favorito,secondo voi,Pisa ma guarda caso appena un fiorentino va al governo vi fanno la pista!sicuramente fra qualche anno 2400 metri non vi basteranno!e poi parliamoci chiaro,alla maggior parte di voi,a tutti i livelli,non importa niente dell'integrazione blablabla,interessa solo il pistone per il 380 e 748!
 
funzionerà che se pur risicati e stretti nei parametri atterreranno tutti i WB che Firenze riuscirà ad accogliere
con il risultato che si troverà con una pista nuova ma già striminzita
una bel risultato
il buon senso dice se c'è posto di farla più lunga ,bisogna farla più lunga ,non credo ci possano essere discussioni
che ENAC venga fuori con i 2400 avran i loro motivi , li spieghino

Ma infatti Firenze non ha bisogno dei WB. Non sarà un aeroporto per i WB. C'è già Pisa, che tra l'altro non ha più collegamenti con WB passeggeri regolari e mai li ha avuti, se non lo stagionale Delta con 767-300/200 degradato al 757.
La dimensione del futuro FLR è quella di scalo collegato alle maggiori città europee senza limitazioni, con collegamenti verso golfo, russia, nord Africa.
Solo nella mente dei no-aeroporto esistono 747 e 380 su Prato, ogni 4 minuti, H24, a 200 metri d'altezza.
 
io ragazzi non so che dire,ve le cantate da soli,siete sempre qui ad accusare Pisa,a non capire il come mai sono imbestialiti,cosa dovrebbero fare le persone che rischiano il lavoro?applaudire e inchinarsi all'ombelico del mondo?sempre ad accusare la politica che ha favorito,secondo voi,Pisa ma guarda caso appena un fiorentino va al governo vi fanno la pista!sicuramente fra qualche anno 2400 metri non vi basteranno!e poi parliamoci chiaro,alla maggior parte di voi,a tutti i livelli,non importa niente dell'integrazione blablabla,interessa solo il pistone per il 380 e 748!

Si vabbè, ti ricordo che dell'ampliamento di FLR si parla dagli anni 40 e Renzi manco era nato.
La storia della presunta "ingordigia" fiorentina è classica del pisano medio. Il vostro no ad ogni sviluppo di Firenze nel 99% dei casi è dettato solo ed esclusivamente da squallido ed anacronistico campanilismo. A senso unico, tra l'altro.
Invece che gioire per aver ottenuto, finalmente dopo decenni, una svolta epocale per TUTTO il sistema infrastrutturale ed aeroportuale toscano vi arrampicate sugli specchi pur di dire NO a Firenze.
 
sempre ad accusare la politica che ha favorito,secondo voi,Pisa!

Ah no? E che ne pensi di quando negli anni 70, il Ministero e la Regione dirottarono su Pisa svariati miliardi di Lire destinati alla costruzione del nuovo aeroporto di Firenze a S.Giorgio a Colonica?
Che ne pensi di decenni di ostacoli, burocrazia, chiacchere e nulla di fatto quando si trattava di potenziare Peretola?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.