Air One chiude le operazioni: ultimo volo il 30 settembre


AP da quando e' nata, e' sempre cresciuta sia in termini di flotta che di passeggeri trasportati fino al 2009...Poi la nostra cara politica italiana ha deciso di relegarla ad una costola di AZ.

Se nel 2008 non fosse intervenuto babbo Natale vestito da Berlusconi AirOne non avrebbe mangiato la colomba di Pasqua del 2009, oppure qualcuno è ancora convinto del contrario?
 
Si ma le tariffe che ha a Treviso sono di molto più basse e non è come in altre città dove aeroporto secondario è distante.tra vce e tsf ci sono meno di 30 km. A Venezia non ci sono sconti e agevolazioni e nessuna sovvenzione nemmeno da Treviso .

quoto.

VCE e TSF sono davvero vicini.

Tra l'altro entrambi hanno aerostazioni moderne e TSF è un piccolo gioellino quasi in esclusiva a FR (solo Wizz le fa compagnia).
 
Alta velocità negli apt, via airone, ma ci volevano gli arabi per arrivarci? Al di la della polemica, mi sembrano dei passi avanti molto importanti che andavano fatti, probabilmente il quadro politico economico e sindacale necessitava di un elemento di rottura per concretizzare queste scelte.
 
In loving memory of nothing. A nothing basically made of a nothing, but capable to humiliate and defeat a space ship built and engineered in Koln.
May our prayers live forever.
 
Si ma le tariffe che ha a Treviso sono di molto più basse e non è come in altre città dove aeroporto secondario è distante.tra vce e tsf ci sono meno di 30 km. A Venezia non ci sono sconti e agevolazioni e nessuna sovvenzione nemmeno da Treviso .

Il mio punto di vista, vale quel che vale. Roma, Bruxelles, Barcellona etc sono citta' con milioni di abitanti.
Bacini di traffico completamente differenti rispetto a Venezia/Treviso.
L'eventuale spostamento di parte di traffico rischia di azzoppare quasi completamente una delle due realtà, mentre andrebbe a rompere un equilibrio quasi perfetto dall altra parte.
Non credo che Save, con tutti i soldi che ha speso e che continua a spendere, voglia questo.
Credo sia molto più probabile che conceda la base a U2 a VCE (per non perdere traffico) e perchè no, la base FR a TSF (Che in molti danno ormai per imminente).
Oltre al potenziamento a VCE di Volotea (In inverno ha sempre 2-3 aerei fermi) e alle varie Vueling & Co. che gia operano e potrebbero espandersi.
 
Il mio punto di vista, vale quel che vale. Roma, Bruxelles, Barcellona etc sono citta' con milioni di abitanti.
Bacini di traffico completamente differenti rispetto a Venezia/Treviso.
L'eventuale spostamento di parte di traffico rischia di azzoppare quasi completamente una delle due realtà, mentre andrebbe a rompere un equilibrio quasi perfetto dall altra parte.
Non credo che Save, con tutti i soldi che ha speso e che continua a spendere, voglia questo.
Credo sia molto più probabile che conceda la base a U2 a VCE (per non perdere traffico) e perchè no, la base FR a TSF (Che in molti danno ormai per imminente).
Oltre al potenziamento a VCE di Volotea (In inverno ha sempre 2-3 aerei fermi) e alle varie Vueling & Co. che gia operano e potrebbero espandersi.

Pensavo proprio a Volotea : tutto sommato a Venezia si è fatta un buon nome e offre un buon servizio. Nella winter ha sempre operato con "fatica" in quanto le destinazioni leisure estive (baleari, grecia) vengono a mancare e anche il nazionale invernale non è che avendo anche Air One come concorrente potesse contare su frequenze e destinazioni. Credo proprio che potremmo assistere ad un aumento dell'operativo.
Per quanto riguarda la base FR a Treviso non ne ho notizie , ma è ovvio che tu sei sicuramente meglio informato :D
 
Pensavo proprio a Volotea : tutto sommato a Venezia si è fatta un buon nome e offre un buon servizio. Nella winter ha sempre operato con "fatica" in quanto le destinazioni leisure estive (baleari, grecia) vengono a mancare e anche il nazionale invernale non è che avendo anche Air One come concorrente potesse contare su frequenze e destinazioni. Credo proprio che potremmo assistere ad un aumento dell'operativo.
Per quanto riguarda la base FR a Treviso non ne ho notizie , ma è ovvio che tu sei sicuramente meglio informato :D

Da come mi risulta FR non aprirà una base a Treviso, fin che non sbloccheranno il tetto massimo dei voli..

Volotea potrebbe decisamente puntare sulle destinazioni lasciate libere da AP.. Non bisogna dimenticarsi di U2.
Comunque si conoscono i slot liberi a VCE a livello nazionale, internazionale e (intercontinentale, una mia curiosità)?.
 
Da come mi risulta FR non aprirà una base a Treviso, fin che non sbloccheranno il tetto massimo dei voli..

Volotea potrebbe decisamente puntare sulle destinazioni lasciate libere da AP.. Non bisogna dimenticarsi di U2.
Comunque si conoscono i slot liberi a VCE a livello nazionale, internazionale e (intercontinentale, una mia curiosità)?.

Nella winter, a livello di slot c'è spazio in abbondanza.
Anche io penso che Volotea nella winter avrebbe la possibilità di riempire velocemente lo spazio lasciato da AP, ma dubito che U2 resterà a guardare... E rimane sempre la "mina vagante" FR. A FCO se la sono trovata lì da un giorno all'altro, e per quanto sappiamo che non rientrasse nelle politiche di SAVE, non potrebbero far nulla per impedirlo. L'unica possibilità è che nei vari contratti fra SAVE/Aertre e Ryanair ci siano delle clausule esplicite circa la non apertura di rotte da VCE.
 
L'unica possibilità è che nei vari contratti fra SAVE/Aertre e Ryanair ci siano delle clausule esplicite circa la non apertura di rotte da VCE.

Cosa che non mi stupirebbe affatto. Comunque vedremo : oltre a U2 c'è anche Vueling e solitamente in inverno la disponibilità di macchine aumenta.
 
Il problema è che le principali low cost hanno già da tempo programmato l'operativo della winter più probabile vedremo qualcosa con la summer