Purtroppo una brutta notizia OT.
http://roma.corriere.it/notizie/cro...ne-fe780c60-16a2-11e4-a64f-72b5237763b1.shtml
niente di nuovo sotto il sole... sempre un colpo al cerchio ed uno alla botte, non c'è neanche da stupirsi.
Purtroppo una brutta notizia OT.
http://roma.corriere.it/notizie/cro...ne-fe780c60-16a2-11e4-a64f-72b5237763b1.shtml
Purtroppo una brutta notizia OT.
http://roma.corriere.it/notizie/cro...ne-fe780c60-16a2-11e4-a64f-72b5237763b1.shtml
Quindi i tasselli vanno a posto verso fine settimana così a occhio e croce:Alitalia verso l’accordo tra Poste e banche
L’ipotesi di una società intermedia in cambio di un impegno pubblico di 70 milioni
di Antonella Baccaro
ROMA - Si consolida per Alitalia l’ipotesi di una midco , una società intermedia tra la vecchia holding e la nuova compagnia di cui Etihad acquisterebbe il 49%. Ieri sera una conference call tra Unicredit, Intesa e Atlantia avrebbe valutato di accettare la proposta dell’ad Francesco Caio, a patto che questo comporti una maggiore partecipazione all’aumento di capitale da 250 milioni, rispetto ai 40 che sarebbero spettati a Poste. L’esborso di cui si era già parlato nei giorni scorsi potrebbe arrivare a 70 milioni. Per oggi è attesa la risposta di Caio. Contro si è schierata l’associazione dei consumatori Adusbef, presentando un esposto all’Antitrust Ue per aiuti di Stato e uno alla Corte dei conti per danno erariale.
Intanto si ridimensiona il potenziamento di Linate nel piano di Etihad per Alitalia. Dallo scalo milanese partiranno nuovi voli ma solo per destinazioni europee e nei limiti degli attuali movimenti. La decisione finale non è stata ancora presa: la convocazione di tutti i vettori che oggi gravitano sull’aeroporto cittadino, che era stata fissata per venerdì scorso, è saltata. Ma un primo giro di tavolo tra i soggetti più coinvolti avrebbe fatto emergere una considerazione: cambiare il decreto Bersani che attualmente regola il traffico sullo scalo non è semplice. L’idea originale di Etihad era quella di aumentare la capacità dell’aeroporto e sostituire gli attuali voli di Alitalia sulla Linate-Fiumicino con voli extraeuropei, oggi non consentiti. Si era parlato di destinazioni come Zurigo, Mosca, e addirittura Abu Dhabi, primo hub della compagnia emiratina. Ma una decisione di questo tipo avrebbe comportato un cambiamento radicale del decreto e i ricorsi delle compagnie allocate su Linate. Di qui l’idea di ridimensionare il piano: i movimenti su Linate resterebbero gli attuali, 18 all’ora, e i voli Linate-Fiumicino verrebbero sostituiti da voli europei. L’unica novità è che sarebbe consentito effettuarne verso città che non sono capitali. L’intenzione di Etihad sarebbe quella di sferrare un colpo alla tedesca Lufthansa introducendo voli per Amburgo e Stoccarda, oltre a Berlino.
Intanto il governo si muove con il decreto Sblocca-Italia, che dovrebbe andare all’esame nel Consiglio dei ministri di giovedì, e che conterrebbe l’estensione dal 2015 al 2017 dei «bonus fiscali» sulle indennità di volo percepite da piloti e assistenti. Emolumenti che non verrebbero conteggiati nello stipendio come base per il calcolo dei contributi.
Quanto ai negoziati in corso, il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, si è detto ottimista puntando su una conclusione in settimana, anche se per ora non trovano conferma voci di un arrivo a Roma del ceo James Hogan. Restano tesi i rapporti tra i sindacati: ieri il leader della Cgil Susanna Camusso ha attaccato la Uil che contesta l’accordo che riduce il costo del lavoro e sul cui referendum non c’è stato quorum . «Penso che i temi che sta proponendo abbiano un carattere molto corporativo». La Uil non ha replicato, aspettando che l’azienda spalmi i 31 milioni di risparmi su più mesi. Lupi si è detto pronto a entrare in campo se «non dovesse esserci uno sblocco». «Se si riapre un confronto, si riapre su tutto» ha avvertito Camusso, che non ha firmato l’accordo sugli esuberi.
29 luglio 2014 | 11:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA
http://www.corriere.it/economia/14_...he-541265ea-1701-11e4-ad95-f737a6cb8946.shtml
Sono sostanzialmente d'accordo tranne che su LIN. Nel provvedimento UE che autorizzava il BB, erano compresi anche i 18 M/H e lo status di MXP hub a giustificare il tutto.Quindi i tasselli vanno a posto verso fine settimana così a occhio e croce:
1. Poste esce da CAI non partecipando all'aumento di capitale però versa 70 milioni invece dei 50 previsti per entrare nella Mid Co con il 5% (insomma fanno a metà Poste e Banche, 40 doveva versarne, con 50 Poste voleva acquistare il 5% e invece gli costa 70 se ho capito bene).
2. Lo Stato prolunga la detassazione di parte degli stipendi dei naviganti e come sottolineava Mauro si rateizzazione in 12 mesi (già previsto) ma imputati agli stipendi 2013 la cifra di solidarietà e così anche qui con qualche milione di € statale si è trovata la quadratura.
3. LIN rimane con il Bersani Bis con una sola liberalizzazione delle destinazioni UE sulla quale decisione la UE stessa non potrà avere nulla da ridire.
Direi che a questo punto l'accordo può essere firmato al netto di un po' di pubblicità di politici, sindacalisti ed ex politici ora difensori dei consumatori.
Non mi sembra di aver espresso emozioni personali, ho semplicemente riassunto lo scenario.bene farfallina alla fine mi sembri contenta dell'epilogo![]()
Non mi sembra di aver espresso emozioni personali, ho semplicemente riassunto lo scenario.
Già sono poco appassionata delle diatribe sindacali fra liste di anzianità, rappresentanza di un sindacato rispetto ad un altro e rispettivi interessi da difendere, ancor meno della diatriba dell'ultima decina di pagine su fallimento si/no, raccomandati ecc ecc.
In ogni caso ritengo l'arrivo di EY positivo per l'Italia, così come sarà positivo se si riuscirà a risolvere la situazione con un esborso limitato da parte della collettività.
Al massimo farà un buco nell'acqua come LH con LHI, così avrete materiale per una festa fra MXP fans.Bene la primacompagnia al mondo "spezzerà " le reni alla perfida Lh con grandi collegamenti su Amburgo Stoccarda dussedorf partendo dal cesso airport, peccato che Az sia come la PRoPatria una squadra di brocchi che anche se dovesse avere il migliore allenatore, GUardiola, resterà sempre una squadra di brocchi, dato che il tempo è galantuomo ne riparliamo fra due anni.
Ps siamo poi sicuri che Ey sia come GUardiola
Segnalo che il volo AZ897 (CAI-FCO) ha dovuto fare un atterraggio d'emergenza ad Alessandria d'Egitto.
ETA a Roma è 03.30. Aereo: EI-IMB A319
....ma....un esborso NULLO da parte delle collettivita' , no eh Farfallina?
La caduta di discriminazioni all'interno dell'area UE è una modifica migliorativa del BB dal punto di vista UE, non correranno il rischio di una liberalizzazione completa, perché se vengono richiesti più movimenti ora allora conviene abolire totalmente il BB e andare a individuare nuovi vincoli di movimenti in base a sicurezza, ambiente, rumore, aerostazione ecc... o addirittura arrivare perfino ad una chiusura di LIN con alta velocità passante a MXP e AZ-EY a farvi hub.Sono sostanzialmente d'accordo tranne che su LIN. Nel provvedimento UE che autorizzava il BB, erano compresi anche i 18 M/H e lo status di MXP hub a giustificare il tutto.
Ho più di un dubbio che a Bruxelles siano disposti a stracciare il BB mantenendo invariati i movimenti orari ad esclusivo beneficio di AZ.
Se chiami Matthew e gli suggerisci una soluzione più economica penso che siamo tutti felici, il resto sono polemiche gratuite.....ma....un esborso NULLO da parte delle collettivita' , no eh Farfallina?
Strano pensavo di essere sul thread di az-Ey io non festeggio niente lascio ai meschini gioire delle disgrazie altrui, ma tornando a bomba forumisti più illustri e qualificati del sottoscritto hanno espresso parecchi dubbi sul successo dell'operazione ripeto il tempo é galantuomo, az è uno dei tanti fulgidi esempi di questo paese moribondo.Al massimo farà un buco nell'acqua come LH con LHI, così avrete materiale per una festa fra MXP fans.
Se chiami Matthew e gli suggerisci una soluzione più economica penso che siamo tutti felici, il resto sono polemiche gratuite.
E mettici qualcosa, su! Quante storie, uno schermo piatto in meno e tanti posti di lavoro in più! Tirchione!![]()