Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma Norberto da Bobbio "l'infiltrato speciale nelle fonti governative" cosa ci dice circa le ultime novità?

Con la premessa che non mi spiego la tua aggressione verbale,probabilmente saprai spiegarmela meglio te, Norberto dice che ci sono 250 in solidarieta', 1020 ricollocati e 980 in mobilita',totale 2250 esuberi.
Chi viene ricollocato e' di fatto un esubero AZ e lascia l'azienda,il fatto stesso che venga ricollocato non significa che non sia un esubero per AZ.
Il comunicato stampa e' fuorviante e di propaganda si vuole far credere che si siano ridotti gli esuberi,nei fatti invece c'e' una ricollocazione di parte di essa all'esterno del perimetro della compagnia.
Per il resto al momento alecune organizzazioni sindacali non sono intenzionate ad apporre la firma.
Tutto rimane come gia' detto ci saranno circa 2200 dipendenti in meno a libro paga di Hogan.

http://www.repubblica.it/economia/2014/07/11/news/alitalia_sindacati_ultimatum-91299164/?ref=HREA-1

Ci aggiorniamo domani o dopo.

P.S. credo che l'amministrazione del forum abbia le mie referenze,rivolgiti a loro per eventuali dubbi prima di fare della spicciola ironia.
 
Con la premessa che non mi spiego la tua aggressione verbale,probabilmente saprai spiegarmela meglio te, Norberto dice che ci sono 250 in solidarieta', 1020 ricollocati e 980 in mobilita',totale 2250 esuberi.
Chi viene ricollocato e' di fatto un esubero AZ e lascia l'azienda,il fatto stesso che venga ricollocato non significa che non sia un esubero per AZ.
Il comunicato stampa e' fuorviante e di propaganda si vuole far credere che si siano ridotti gli esuberi,nei fatti invece c'e' una ricollocazione di parte di essa all'esterno del perimetro della compagnia.
Per il resto al momento alecune organizzazioni sindacali non sono intenzionate ad apporre la firma.
Tutto rimane come gia' detto ci saranno circa 2200 dipendenti in meno a libro paga di Hogan.

http://www.repubblica.it/economia/2014/07/11/news/alitalia_sindacati_ultimatum-91299164/?ref=HREA-1

Ci aggiorniamo domani o dopo.

P.S. credo che l'amministrazione del forum abbia le mie referenze,rivolgiti a loro per eventuali dubbi prima di fare della spicciola ironia.

Non te la prendere. Mi sa che scherzava.

Grazie per la notizia sulla firma, ma a chi ti riferivi: ai segretari generali (nazionali), o a quelli federali?
 
Con la premessa che non mi spiego la tua aggressione verbale,probabilmente saprai spiegarmela meglio te, Norberto dice che ci sono 250 in solidarieta', 1020 ricollocati e 980 in mobilita',totale 2250 esuberi.
Chi viene ricollocato e' di fatto un esubero AZ e lascia l'azienda,il fatto stesso che venga ricollocato non significa che non sia un esubero per AZ.
Il comunicato stampa e' fuorviante e di propaganda si vuole far credere che si siano ridotti gli esuberi,nei fatti invece c'e' una ricollocazione di parte di essa all'esterno del perimetro della compagnia.
Per il resto al momento alecune organizzazioni sindacali non sono intenzionate ad apporre la firma.
Tutto rimane come gia' detto ci saranno circa 2200 dipendenti in meno a libro paga di Hogan.

http://www.repubblica.it/economia/2014/07/11/news/alitalia_sindacati_ultimatum-91299164/?ref=HREA-1

Ci aggiorniamo domani o dopo.

P.S. credo che l'amministrazione del forum abbia le mie referenze,rivolgiti a loro per eventuali dubbi prima di fare della spicciola ironia.

Aggressione verbale?

I 250 in solidarietà come sono stati individuati? La solidarietà richiede adesione personale.
 
Chi vola vale. :)

Non so quanto possa valere di più rispetto a chi ha perso il lavoro in altre realtà multinazionali che hanno stabilimenti in Italia.

Ma mi sa che per i nostri governanti, di che colore siano non ha importanza, hanno valore solo realtà tipo Fiat e Alitalia.
Voglio vedere cosa ne sarà degli esuberi Meridiana adesso che la trattativa AZ è finita...
 
..."ricollocati"...come se quelli delle Poste non li pagassero gia' i contribuenti (con tutto il rispetto per i conti in attivo); ho un amico che e' stato recentemente "ricollocato" in Poste, ebbene non fa una beneamata ceppa dalla mattina alla sera, con profondo scoramento e frustrazione. Altri 1021 come lui?

Cosa non si fa di porcherie per mollare le rovine della fu gloriosa ALITALIA per quattro spicci e proni ad ogni condizione; grazie sciacalli che l'avete sfruttata e spolpata...
 
Non so quanto possa valere di più rispetto a chi ha perso il lavoro in altre realtà multinazionali che hanno stabilimenti in Italia.

Ma mi sa che per i nostri governanti, di che colore siano non ha importanza, hanno valore solo realtà tipo Fiat e Alitalia.
Voglio vedere cosa ne sarà degli esuberi Meridiana adesso che la trattativa AZ è finita...

Infatti, la mia era una frase buttata lì solo per farti capire che cadono entrambi. Il punto è che non mi pare possibile parificare un eventuale sostegno di questo tipo a una vincita al lotto. Non mi fraintendere, i soldi sono importanti e concordo sia una disparità, ma dubito che chi riceverà una notizia del genere faccia i salti di gioia.

Peraltro, più che concedere o meno questo tipo di sostegno, io non capisco il voler chiudere (ed eventualmente concederlo), prima di un pronunciamento UE.
 
Da questo articolo postato prima da Herzog, si direbbe che almeno parte dei "ricollocati" dovrebbero andare in ENAV.

ALITALIA: POLETTI, PER ESUBERI SPERIMENTEREMO CONTRATTO DI RICOLLOCAMENTO


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 lug - Il ministero del Lavoro per i lavoratori in esubero di Alitalia ha "messo sul tavolo la possibilita' di usare sperimentalmente il contratto di ricollocamento, una norma prevista dall'ultima legge di stabilita' e per la quale c'e' un finanziamento di 15 milioni di euro per la fase sperimentale". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, lasciando il ministero delle Infrastrutture, dopo aver partecipato all'incontro con i sindacati. Il contratto di ricollocamento, che come ha detto il ministro delle Infrastrutture Lupi sara' applicato ai 980 esuberi che andranno in mobilita' con l'80% dello stipendio per 4 anni, "consente - ha spiegato Poletti - a chi e' in mobilita' di fare un accordo con l'agenzia del lavoro, in questo caso del Lazio e con il supporto di un'unita' di missione, con all'interno i ministeri interessati, cioe' Lavoro e Infrastrutture, la Regione, in collaborazione con l'Enav, per organizzare un contratto individuale e costruire un percorso di ricollocamento del lavoratore. Applichiamo una cosa mai fatta prima in Italia e la sperimentiamo su Alitalia". Il contratto di ricollocamento "non e' una garanzia, e' un contratto di servizio che prevede obblighi per i lavoratori, per l'agenzia del lavoro e per le istituzioni ed e' una anticipazione delle politiche attive del lavoro che si fa fatica a far partire".
tri-lc-
(RADIOCOR) 11-07-14 19:33:09 (0454) 5 NNNN
 
..."ricollocati"...come se quelli delle Poste non li pagassero gia' i contribuenti (con tutto il rispetto per i conti in attivo); ho un amico che e' stato recentemente "ricollocato" in Poste, ebbene non fa una beneamata ceppa dalla mattina alla sera, con profondo scoramento e frustrazione. Altri 1021 come lui?

Cosa non si fa di porcherie per mollare le rovine della fu gloriosa ALITALIA per quattro spicci e proni ad ogni condizione; grazie sciacalli che l'avete sfruttata e spolpata...

Bè, io mi sono ricollocato da solo e ti assicuro che spesso mi ripetono anche a brutto muso "Qui non siamo all'Alitalia", perchè dicono che gli impongo ritmi di lavoro troppo elevati e la cosa mi diverte parecchio. Di prendere il caffè da solo non me ne può fregare di meno.
Nonostante ciò, rispetto a prima, ho la sensazione di non fare una mazza.

Col Dlgs.33/2013, si stanno pubblicando sui siti istituzionali gli stipendi di dirigenti e funzionari pubblici (di area politica e non), medio alti. Fattici un giro, altro che AZ.
 
Infatti, la mia era una frase buttata lì solo per farti capire che cadono entrambi. Il punto è che non mi pare possibile parificare un eventuale sostegno di questo tipo a una vincita al lotto. Non mi fraintendere, i soldi sono importanti e concordo sia una disparità, ma dubito che chi riceverà una notizia del genere faccia i salti di gioia.

Peraltro, più che concedere o meno questo tipo di sostegno, io non capisco il voler chiudere (ed eventualmente concederlo), prima di un pronunciamento UE.

Avevo inteso ;)...perchè ancora si crede in quella che qualcuno filo Bruxelles/filo Merkel chiama "unione europea" (volutamente minuscolo)?
 
Da questo articolo postato prima da Herzog, si direbbe che almeno parte dei "ricollocati" dovrebbero andare in ENAV.

ALITALIA: POLETTI, PER ESUBERI SPERIMENTEREMO CONTRATTO DI RICOLLOCAMENTO


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 lug - Il ministero del Lavoro per i lavoratori in esubero di Alitalia ha "messo sul tavolo la possibilita' di usare sperimentalmente il contratto di ricollocamento, una norma prevista dall'ultima legge di stabilita' e per la quale c'e' un finanziamento di 15 milioni di euro per la fase sperimentale". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, lasciando il ministero delle Infrastrutture, dopo aver partecipato all'incontro con i sindacati. Il contratto di ricollocamento, che come ha detto il ministro delle Infrastrutture Lupi sara' applicato ai 980 esuberi che andranno in mobilita' con l'80% dello stipendio per 4 anni, "consente - ha spiegato Poletti - a chi e' in mobilita' di fare un accordo con l'agenzia del lavoro, in questo caso del Lazio e con il supporto di un'unita' di missione, con all'interno i ministeri interessati, cioe' Lavoro e Infrastrutture, la Regione, in collaborazione con l'Enav, per organizzare un contratto individuale e costruire un percorso di ricollocamento del lavoratore. Applichiamo una cosa mai fatta prima in Italia e la sperimentiamo su Alitalia". Il contratto di ricollocamento "non e' una garanzia, e' un contratto di servizio che prevede obblighi per i lavoratori, per l'agenzia del lavoro e per le istituzioni ed e' una anticipazione delle politiche attive del lavoro che si fa fatica a far partire".
tri-lc-
(RADIOCOR) 11-07-14 19:33:09 (0454) 5 NNNN

Se ci fai caso sono invertiti i termini: prima il contratto individuale (che significa, fuori dal CCNL?), poi il percorso di ricollocamento.
 
Con la premessa che non mi spiego la tua aggressione verbale,probabilmente saprai spiegarmela meglio te, Norberto dice che ci sono 250 in solidarieta', 1020 ricollocati e 980 in mobilita',totale 2250 esuberi.
Chi viene ricollocato e' di fatto un esubero AZ e lascia l'azienda,il fatto stesso che venga ricollocato non significa che non sia un esubero per AZ.
Il comunicato stampa e' fuorviante e di propaganda si vuole far credere che si siano ridotti gli esuberi,nei fatti invece c'e' una ricollocazione di parte di essa all'esterno del perimetro della compagnia.
Per il resto al momento alecune organizzazioni sindacali non sono intenzionate ad apporre la firma.
Tutto rimane come gia' detto ci saranno circa 2200 dipendenti in meno a libro paga di Hogan.

http://www.repubblica.it/economia/2014/07/11/news/alitalia_sindacati_ultimatum-91299164/?ref=HREA-1

Ci aggiorniamo domani o dopo.

P.S. credo che l'amministrazione del forum abbia le mie referenze,rivolgiti a loro per eventuali dubbi prima di fare della spicciola ironia.

Ma i 250 in solidarietà, sono considerati esuberi su che basi?
 
Che c'entra il CCNL? Quello andrebbe applicato( nel futuro) ai laboratori delle Aziende, AZ compresa del comparto Aereo, qui si parla di posizioni individuali dei " fuoriusciti" .

Non hai capito nulla.
"Contratto individuale" è l'opposto di "Contratto collettivo", e se leggi meglio l'azienda di provenienza non c'entra nulla. Si tratta di contrattazione riferita al nuovo rapporto di lavoro che andrebbe ad instaurarsi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.