ma non converrebbe farlo con l'a330?
ma non converrebbe farlo con l'a330?
ma non converrebbe farlo con l'a330?
Troppo tirato, 6.000 miglia contro le 6.100 di autonomia.....
Troppo tirato, 6.000 miglia contro le 6.100 di autonomia.....
La FCO-KIX é operata da 332
Infatti ho detto che è tirato, non che non la può fare, i pax Giapponesi infatti hanno un peso iATA più basso , e sicuramente non è l'aereo migliore per collegare Europa con Asia.
Da quello che so io il volo si riempie per il 90% di pax originanti dal Giappone. Sono stati siglati accordi con t.o. locali che immagino comprino uno slot di posti per ogni volo. Suppongo che stia a loro poi riempirli per cui nonostante i riempimenti non brillanti non è detto che il volo non si sostenga economicamente. Certo dal punto di vista dell'utilità sarebbe senz'altro meglio utilizzare quella macchina per aumentare destinazioni e/o frequenze dall' hub romano.
Tra l'altro, il volo fa ancora il giro lungo per non sorvolare la Russia? Se è così allora mi sa che i conti saranno ancora peggiori.
Il volo spacca, non lo sapevi??
Infatti ho detto che è tirato, non che non la può fare, i pax Giapponesi infatti hanno un peso iATA più basso , e sicuramente non è l'aereo migliore per collegare Europa con Asia.
Infatti per circa un mese dai primi di luglio (non ricordo se dal o dal 3), sui voli per il Giappone (NRT e KIX) sarà avviata la campagna di rilevamento del peso dei pax e del loro bagalio a mano, al fine di determinare un nuovo standard per il carico commerciale dei voli. Saranno monitorati tutti i voli in partenza e in arrivo su FCO.
789/04. 07J. 15Y+ 121Y
788/05. 14J 17Y+ 168Y
789/09. 23J 05Y+ 121Y
788/10. 20J 17Y+ 130Y
Originante VCE.Originante NRT i prezzi sono molto più altiCerto che prenotare a fra un mese per la tratta una Y si spende sui 1100, una Y+ sui 1600 e una J sui 5000...