Idea low cost per il lungo raggio: Lufthansa 'imita' Ryanair


molti voli transatlantici di compagnie major non hanno l'ife.....non troppo tempo fa ho fatto un FRA-SFO, oltre 12 ore di volo, su un 747 senza nessun IFE, per il bagaglio se guardi compagnie come jetstar, che fa voli ad esempio di 10 ore (melburne-honolulu) nella tariffa base non comprende il bagaglio ( ne tantomeno il catering free)

United? su quella rotta ci sono anche i 747 di LH ma hanno interni nuovi ed un IFE molto bello e funzionale.

Comunque nel complesso condivido tutto il tuo pensiero. Molto spesso qui sul forum si pensa che tutta la domanda aerea sia fatta di clienti che si lamentano se il vino a bordo non e' di alta qualita', o se il cibo non include abbastanza varieta'. La realta' e' che ci sono molti pax che vogliono solo un passaggio da A a B al prezzo piu' basso possibile. Poi altri sono disponibili a pagare qualcosa in piu', rispettivamente per piu' spazio a bordo, maggiore comodita', niente scali e voli diretti, aeroporto piu' vicino casa, etc.

In generale, gia' ora ci sono voli lunghi senza un c... offerto gratuitamente a bordo. E anche quando viene offerto, per esempio sui voli transatlantici, il servizio medio cambia molto in base a compagnie e aeromobile. In linea di massima, meglio le Europee delle Americane in my opinion (che tristezza, per esempio, la colazione servita nel sacchettino in economy all'arrivo in Europa di United. Molto meglio KL, AF, LH, AZ o chiunque altra dall'altra parte dell'oceano) :)
 
Mi sembra esagerato far pagare il catering e l'IFE 200-300€. E scatta una domanda: può una compagnia aerea trasportare passeggeri per più di 5-6 ore senza offrire alcun tipo di catering gratuito? Non esistono norme che obbligano le compagnie ad offrire dei pasti se il volo supera le tot ore di durata?

Tapatalk

Norway airline refuses passengers water, food

8:02 AM Tuesday Jun 18, 2013
Save
Like on Facebook119
Tweet on Twitter8
Post on LinkedIn1
+1 on Google+0
Aviation Norway World
Passengers on Norwegian Air Shuttle had to endure a long-haul flight with no food, water or even blankets if they didn't have money on them to pay for it. Photo / Thinkstock
Passengers on Norwegian Air Shuttle had to endure a long-haul flight with no food, water or even blankets if they didn't have money on them to pay for it. Photo / Thinkstock
Norwegian Air Shuttle, Europe's third-largest budget airline, has apologised for refusing passengers food, water and even blankets on its recently launched long-haul flights to New York and Bangkok.

A 16-year-old spent his Oslo to New York flight freezing since he only had cash and no credit card with him to pay the $5 fee charged by the carrier for renting a blanket, the daily newspaper Aftenposten wrote.

That followed a report last week of Norwegian crew members taking back a cup of coffee from a Thai woman after it emerged she only had cash and a local credit card with her. The woman was also unable to buy food or water on the 12-hour flight.

"This is totally unacceptable. Norwegian must ensure its passengers are treated well and we apologise deeply," company spokesman Lasse Sandaker-Nielsen told AFP.


"We are the first to admit that we have had some start-up problems on the long-haul flights," he told AFP.

Only a handful of budget airlines operate long-haul routes and passengers are sometimes surprised to find out that they have to pay for services other carriers offer free of charge.

Norwegian is going to review its policy of only accepting credit card payments and will improve its communication with customers, Sandaker-Nielsen said.

The two episodes quickly drew the ire of social media users.

"Unbelievable that people have the courage to fly Norwegian. Not being able to drink water can lead to death," said Thor Olsen on Twitter, while Tor Andre Ljosland speculated that "soon you will also need a credit card to use the toilet."

Norwegian expects to take delivery of its first Boeing 787 Dreamliner at the end of this month, almost two months behind schedule following problems with the planes' batteries.

The company has leased two Airbus A340s from Portugal's HiFly to avoid delaying the launch of its New York and Bangkok flights.

a volte ti rifiutano anche un bicchier d'acqua come è successo con un volo di norwegian sul lungo raggio
 
United? su quella rotta ci sono anche i 747 di LH ma hanno interni nuovi ed un IFE molto bello e funzionale.

no no, intendevo proprio LH, infatti ho detto "non troppo tempo fa" :) come tu dici ora hanno interni nuovi proprio perchè prima erano scarni e senza ife :)

Era per dire che non è cosi scontato che sui voli lungo raggio delle major ci sia ife :) (guarda solo AA o iberia o la stessa alitalia con gli ex ap)
 
no no, intendevo proprio LH, infatti ho detto "non troppo tempo fa" :) come tu dici ora hanno interni nuovi proprio perchè prima erano scarni e senza ife :)

Era per dire che non è cosi scontato che sui voli lungo raggio delle major ci sia ife :) (guarda solo AA o iberia o la stessa alitalia con gli ex ap)

ah, OK, era solo per curiosita' :)

assolutamente d'accordo con te, ci sono un sacco di aeromobili in giro ancora senza IFE e nessuno e' morto per questo (magari qualche passeggero si lamenta un po' e dice che "non volera' mai piu' con quella compagnia", ma alla prossima occasione sceglieranno nuovamente il prezzo migliore).
 
Scatta anche a me una domanda: ma tu in generale quando hai fame o hai sete, entri in un negozio e compri quello che vuoi oppure muori di stenti aspettando che qualcuno ti offra qualcosa aggratis?
O ancora, quando vai in autostrada ti aspetti che il casellante ti rifocilli a babbo morto?
Se non c'è da bere e/o da mangiare la gente si attrezza, punto.

Non hai capito il senso della domanda.

Se sono altrove, magari anche al lavoro, nell'arco di 8 ore quei 5 minuti per prendere qualcosa li trovo, sono un mio diritto. Se sono fuori posso decidere in qualsiasi momento di andare al bar o, se proprio sono al verde, di tornare a casa. Quando prendo l'aereo, invece, sono relegato in uno spazio e non ho gli stessi gradi di libertà. Posso anche "attrezzarmi" ma se per caso mi ritrovo con una carta di credito non accettata o non funzionante cosa faccio, patisco la fame e la sete per 8 ore? Offrire qualcosa ai pax, anche il minimo, è una questione di buonsenso.

Tapatalk
 
Non hai capito il senso della domanda.

Se sono altrove, magari anche al lavoro, nell'arco di 8 ore quei 5 minuti per prendere qualcosa li trovo, sono un mio diritto. Se sono fuori posso decidere in qualsiasi momento di andare al bar o, se proprio sono al verde, di tornare a casa. Quando prendo l'aereo, invece, sono relegato in uno spazio e non ho gli stessi gradi di libertà. Posso anche "attrezzarmi" ma se per caso mi ritrovo con una carta di credito non accettata o non funzionante cosa faccio, patisco la fame e la sete per 8 ore?

Tapatalk

Paghi in contanti.....
Nessuno ti obbliga a prendere l'aereo, e' una tua scelta. Se vuoi volare con il pasto incluso prendi una compagnia, se preferisci risparmiare e non mangiare/comprartelo direttamente sull'aereo voli con un'altra ;)

PS: sapessi quante volte ho fatto colazione alle 7 e poi cenato alle 9 di sera perche' un meeting si e' protatto piu' a lungo del previsto ed ho dovuto saltare il pranzo. Non sono mai morto
 
Posso anche "attrezzarmi" ma se per caso mi ritrovo con una carta di credito non accettata o non funzionante cosa faccio, patisco la fame e la sete per 8 ore?

Mobius, partiamo da un presupposto: è il passeggero a scegliere con chi e come volare.
So di volare con Norwegian (ma lo stesso paragone può essere esteso ad American e tante altre), con una tariffa che non da diritto al pasto a bordo, ne bevande, bagaglio da stiva o quant'altro e pertanto provvedo ad attrezzarmi con quello che le mie necessità richiedono.
Perchè se provvedo ad imbarcare il bagaglio, invece che a lasciarlo in aeroporto nella speranza che qualcuno me lo recapiti, non posso fare altrettanto con cibo e acqua?
Non ho una carta di credito? Non siamo nel 3014, negli aeroporti (e fuori) i contanti li accettano ancora.
Acquisto un biglietto senza informarmi sui metodi di pagamento accettati nel buy-on-board? Affari miei
Sono il primo a dire che, in un mondo regolato, a volte, dal buonsenso, certi fatti non accadrebbero, ma da qui a dire che una persona debba essere santificata perché, per colpa sua, deve stare a digiuno per 8 ore ce ne passa.
 
Norway airline refuses passengers water, food

8:02 AM Tuesday Jun 18, 2013
Save
Like on Facebook119
Tweet on Twitter8
Post on LinkedIn1
+1 on Google+0
Aviation Norway World
Passengers on Norwegian Air Shuttle had to endure a long-haul flight with no food, water or even blankets if they didn't have money on them to pay for it. Photo / Thinkstock
Passengers on Norwegian Air Shuttle had to endure a long-haul flight with no food, water or even blankets if they didn't have money on them to pay for it. Photo / Thinkstock
Norwegian Air Shuttle, Europe's third-largest budget airline, has apologised for refusing passengers food, water and even blankets on its recently launched long-haul flights to New York and Bangkok.

A 16-year-old spent his Oslo to New York flight freezing since he only had cash and no credit card with him to pay the $5 fee charged by the carrier for renting a blanket, the daily newspaper Aftenposten wrote.

That followed a report last week of Norwegian crew members taking back a cup of coffee from a Thai woman after it emerged she only had cash and a local credit card with her. The woman was also unable to buy food or water on the 12-hour flight.

"This is totally unacceptable. Norwegian must ensure its passengers are treated well and we apologise deeply," company spokesman Lasse Sandaker-Nielsen told AFP.


"We are the first to admit that we have had some start-up problems on the long-haul flights," he told AFP.

Only a handful of budget airlines operate long-haul routes and passengers are sometimes surprised to find out that they have to pay for services other carriers offer free of charge.

Norwegian is going to review its policy of only accepting credit card payments and will improve its communication with customers, Sandaker-Nielsen said.

The two episodes quickly drew the ire of social media users.

"Unbelievable that people have the courage to fly Norwegian. Not being able to drink water can lead to death," said Thor Olsen on Twitter, while Tor Andre Ljosland speculated that "soon you will also need a credit card to use the toilet."

Norwegian expects to take delivery of its first Boeing 787 Dreamliner at the end of this month, almost two months behind schedule following problems with the planes' batteries.

The company has leased two Airbus A340s from Portugal's HiFly to avoid delaying the launch of its New York and Bangkok flights.

a volte ti rifiutano anche un bicchier d'acqua come è successo con un volo di norwegian sul lungo raggio

Prenderò Norwegian ad Agosto per BKK
Certo che offrono IFE gratis e poi non danno neanche un bicchiere d'acqua gratis?
Sinceramente penso che servirebbe un pò piu informazione sul loro sito, infatti non si capisce bene cosa offrono e cosa non nei loro voli a lungo raggio
 
Prenderò Norwegian ad Agosto per BKK
Certo che offrono IFE gratis e poi non danno neanche un bicchiere d'acqua gratis?
Sinceramente penso che servirebbe un pò piu informazione sul loro sito, infatti non si capisce bene cosa offrono e cosa non nei loro voli a lungo raggio

se non sbaglio si pagano 30 euro per il bagaglio a mano e altri 30 per il pasto. Capisco che quando sali su un aereo se sai che non ti verrà offerto alcun servizio devi provvedere prima, però negare una bottiglia d'acqua o un caffè a qualcuno che non si sente bene è davvero troppo anche per una low cost
 
Ultima modifica:
[TABLE="class: layouttable ancillaryitemheadertable ancillaryitemheaderlowfare, width: 0"]
[TR]
[TD="class: label"]Incluso nel prezzo del biglietto[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: content, align: right"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


  • L'esperienza del 787 Dreamliner
  • Sedile in pelle Timco™, 31”
  • Sistema di intrattenimento personale
  • Snack bar su touchscreen


[TABLE="class: layouttable ancillaryitemheadertable, width: 0"]
[TR]
[TD="class: label, colspan: 2"]Aggiungi Plus[/TD]
[TD="class: input, align: right"][TABLE="class: layouttable ancillaryitemheadertable, width: 0"]
[TR]
[TD="class: price, colspan: 2, align: right"]+ €61,30[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: description"][/TD]
[TD="class: price, colspan: 2, align: right"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


  • Menù Nice&Tasty (colazione + cena)
  • Prenotazione posto
  • 1 colli di bagaglio


Questo è un volo ARN-BKK
 
[TABLE="class: layouttable ancillaryitemheadertable ancillaryitemheaderlowfare, width: 0"]
[TR]
[TD="class: label"]Incluso nel prezzo del biglietto[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: content, align: right"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


  • L'esperienza del 787 Dreamliner
  • Sedile in pelle Timco™, 31”
  • Sistema di intrattenimento personale
  • Snack bar su touchscreen


[TABLE="class: layouttable ancillaryitemheadertable, width: 0"]
[TR]
[TD="class: label, colspan: 2"]Aggiungi Plus[/TD]
[TD="class: input, align: right"][TABLE="class: layouttable ancillaryitemheadertable, width: 0"]
[TR]
[TD="class: price, colspan: 2, align: right"]+ €61,30[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: description"][/TD]
[TD="class: price, colspan: 2, align: right"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


  • Menù Nice&Tasty (colazione + cena)
  • Prenotazione posto
  • 1 colli di bagaglio


Questo è un volo ARN-BKK

Ho letto anche io e ti sembra chiaro secondo te lo snack bar su touchscreen?
E poi dove vedo che non danno neanche un bicchiere d'acqua?
Dove vedo se posso pagare solo con carta di credito?

Essendo una modalità "nuova" di volo intercontinentale secondo me serviva un pò di chiarezza.

In ogni caso io volo senza bagaglio in stiva e senza snack per il massimo risparmio, il tutto sola andata che è la cosa che mi ha fatto scegliere norwegian perchè di solito le compagni "normali" hanno dei prezzi spropositati per i voli solo andata.
 
Ho letto anche io e ti sembra chiaro secondo te lo snack bar su touchscreen?
E poi dove vedo che non danno neanche un bicchiere d'acqua?
Dove vedo se posso pagare solo con carta di credito?

Essendo una modalità "nuova" di volo intercontinentale secondo me serviva un pò di chiarezza.

In ogni caso io volo senza bagaglio in stiva e senza snack per il massimo risparmio, il tutto sola andata che è la cosa che mi ha fatto scegliere norwegian perchè di solito le compagni "normali" hanno dei prezzi spropositati per i voli solo andata.

si son poco chiari. Io ho pagato un solo andata da roma a bangkok con swiss air 320 euro. allo stesso prezzo si potevano trovare voli con aeroflot e srilankan. Alla fine per me che viaggio con bagaglio il prezzo si differenziava di pochissimo, anzi partendo da roma norwegian era anche più cara, perchè ti fa pagare il bagalio per entrambe le tratte.
 
A partire da fine 2015 credo che saranno molte le compagnie che offriranno al momento della prenotazione online pacchetti di servizi ancillari a bordo (i.e. SEAT + XBAG + MEAL). Un concetto leggermente diverso dalla semplice fare family che permette alla compagnia aerea di offrire un servizio del tutto simile a quello di un full service carrier con una percezione del servizio migliorata da parte del passeggero.

In pratica il biglietto di un ipotetico volo long range a 500 EUR sara' proposto sulle varie agienze di viaggio online e meta search engine per 400 EUR per poi incrementare nuovamente una volta aggiunto il pacchetto di servizi ancillari.

A tal proposito c'e' un industry mandate del Department of Transportation US per cui il costo dei servizi ancillari dovra' essere mostrato gia' durante i primi step di una ricerca ma per ora l'industria e' bloccata dalla tecnologia.

Se ho tempo nel weekend posto due cenni basilari sul faring problem (difficolta' nel calcolare le tariffe di volo tra due destinazioni).
 
Ho letto anche io
Basta informarsi adeguatamente
e ti sembra chiaro secondo te lo snack bar su touchscreen?
Between main servings you can order and purchase snacks and drinks from your touch screen. Choose from a wide selection of refreshments, when you want it. Pay by swiping your card on your touch screen and the crew will be right over with the refreshments of your personal choice.

E poi dove vedo che non danno neanche un bicchiere d'acqua?
Quando mai una LCC lo ha fatto? Comunque, anche per questo, basta scorrere i menù

http://www.norwegian.com/Global/global/Menu/MENU_ENGLAND.pdf
Dove vedo se posso pagare solo con carta di credito?

Ovunque nel sito è riportato



Payments for purchases onboard
Please be advised, we only accept Visa and MasterCard as payment for purchases onboard many of our flights.
 
Sono d'accordo che uno si può organizzare prima. Sono anche d'accordo con chi pensa che scrivere "snack bar su touchscreen" per dire che l'IFE ti permette di ordinare cibo a pagamento è veramente fuorviante. Io non lo avrei mai capito, e poi mi sarei alterato non poco...

Norwegian ha già fatto parlare di sè con i casini sul dreamliner, non ha bisogno di altra pubblicità negativa.
 
Lufthansa is considering creating a new low-cost platform within its Eurowings regional carrier to compete against budget rivals like Ryanair and Easyjet.

Lufthansa's new chief executive Carsten Spohr plans to build out the Eurowings fleet by adding Airbus A320 jets to serve destinations throughout Europe from Germany, Der Spiegel magazine reported, without citing sources.

Lufthansa already operates a budget carrier called Germanwings that flies to more than 100 destinations, mainly in Europe.

A Lufthansa spokesman said the airline was looking at all options. "No decision has been taken," he said.

Der Spiegel also reported that Spohr is looking for low-cost alternatives to and from Asia but said it was not clear if this would entail finding a foreign partner or founding a joint venture.
http://uk.reuters.com/article/2014/0...rsNews&rpc=401
 
Lufthansa's new chief executive Carsten Spohr plans to build out the Eurowings fleet by adding Airbus A320 jets to serve destinations throughout Europe from Germany

Che, poi, è quello che fa Germanwings, che tutt'ora è in crescita.
Francamente, non comprenderei una mossa simile.