Alitalia vince gara Continuità Territoriale Pantelleria e Lampedusa


per operare le tratte ne servono almeno due, il bando parla chiaro 1 basato a LMP (LMP-PMO 4 wxd LMP-CTA 1wxd) e 1 basato a PNL (PNL-PMO 2wxd+3wx PNL-TPS 2wxd)

Quindi o prendono altri 2 atr o mettono CT sulle AOI o Trs. Oppure bho, le faranno operare ad altri ancora?

Inviato dal mio u8800pro
 
Alitalia percepirà fino a un massimo di 10,2 milioni di euro l'anno e un totale di fino a 30,7 milioni di euro in tre anni per operare le rotte della continuità tra Palermo, Catania, Trapani e Lampedusa e Pantelleria.

Fonte comunicato ministero dei trasporti: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=20335

Sebbene la continuità per isole minori come Lampedusa e Pantelleria la trovo sensata, gli importi dei rimborsi mi sembrano decisamente esagerati. Tanto paga pantalone...
 
Perche' ti sembrano esagerati?

Bisognerebbe sapere se il bando prevede la copertura parziale dei costi della compagnia o totali. Inoltre la compagnia al netto dei rimborsi non ci guadagna nulla su queste rotte? Non credo. Comunque in tempi di spending review sentire queste cifre quando magari per coprirle si taglia su scuole o sanità fa riflettere. Ad esempio era proprio indispensabile includere nel bando anche i voli su Trapani, non erano sufficienti quelli per CTA e PMO? :)
 
Cesare hai dati concreti per dire che è esagerato? Concordo invece che nel caso delle piccole isole il discorso continuità territoriale assume un senso.
 
Bisognerebbe sapere se il bando prevede la copertura parziale dei costi della compagnia o totali. Inoltre la compagnia al netto dei rimborsi non ci guadagna nulla su queste rotte? Non credo. Comunque in tempi di spending review sentire queste cifre quando magari per coprirle si taglia su scuole o sanità fa riflettere. Ad esempio era proprio indispensabile includere nel bando anche i voli su Trapani, non erano sufficienti quelli per CTA e PMO? :)

Cesare hai dati concreti per dire che è esagerato? Concordo invece che nel caso delle piccole isole il discorso continuità territoriale assume un senso.

Spendere 10 milioni per collegare le piccole isole e' considerato esagerato. Che ci siano aeroporti e regioni che buttano molto di piu' per portare i baresi a Kazzenberg, allora va bene? (non ce l'ho con te, Cesare, ma con il fatto in se..)