Re: Thread Alitalia / Etihad
I dati che presenti mi trovano d'accordo.
Purtroppo non possiamo permetterci due HUB (FCO e MXP) identici ed in concorrenza tra loro. Pertanto, nella mia idea (neanche tanto dissimile poi da quella iniziale) si dovrebbero differenziare i due aeroporti...facendo di FCO L'HUB vero e proprio (al centro della rete di feedering) e MXP un mini HUB con poco feedering (la clientela dovrebbe essere garantita dalla sua centralità rispetto ad un vasto bacino di utenza, che dovrebbe alimentarlo in maniera costo-efficiente via ruota/rotaia) ed un tipo di collegamento P2P anche sul lungo raggio, verso tutte quelle destinazioni utili e paganti sopratutto per quella clientela da te identificata.
Molto traffico si, ma tendenzialmente low yield (a parte forse alcuni viaggi istituzionali, che però possono viaggiare con jet privati più che commerciali). Su Milano e più in generale al Nord hai certamente meno flussi turistici ma più business, quindi yield potenzialmente molto più alti. Ricordiamoci che il 70% dei biglietti business in Italia sono staccati al Nord, quanti però finiscono nelle casse di AZ? Purtroppo pochi... e l'impatto sarebbe notevole... (la fonte era svariati articoli di giornale di qualche anno fa, se avete dati più aggiornati condividete pure).
I dati che presenti mi trovano d'accordo.
Purtroppo non possiamo permetterci due HUB (FCO e MXP) identici ed in concorrenza tra loro. Pertanto, nella mia idea (neanche tanto dissimile poi da quella iniziale) si dovrebbero differenziare i due aeroporti...facendo di FCO L'HUB vero e proprio (al centro della rete di feedering) e MXP un mini HUB con poco feedering (la clientela dovrebbe essere garantita dalla sua centralità rispetto ad un vasto bacino di utenza, che dovrebbe alimentarlo in maniera costo-efficiente via ruota/rotaia) ed un tipo di collegamento P2P anche sul lungo raggio, verso tutte quelle destinazioni utili e paganti sopratutto per quella clientela da te identificata.