Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Anche a fronte di quello che è successo nel 98 con il volo Sas, Lin è in grado di reggere altro traffico?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Come no? La "legge" dirà che da LIN si può volare ovunque con un NB.
Resta il fatto che per volare a LIN devi avere gli slot (e anche i NB, come detto). Come vedi la "legge" è uguale per tutti - anche se qualcuno è più uguale degli altri (cit.)
PS: sono tutte mie ipotesi, ovviamente, non ho info in materia.

Ma se le frequenze orarie non aumentano non possono aumentare i voli: es se LH volesse aprire MUC dovrebbe in assenza di nuove frequenze orarie ridurre FRA e convertire gli slot su MUC, oppure farsi prestare da compagnie S.A. i loro slot.
Chiedo conferma ai più esperti.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma se le frequenze orarie non aumentano non possono aumentare i voli: es se LH volesse aprire MUC dovrebbe in assenza di nuove frequenze orarie ridurre FRA e convertire gli slot su MUC, oppure farsi prestare da compagnie S.A. i loro slot.
Chiedo conferma ai più esperti.
Direi che non fa una piega.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ora, premesso il rispetto di tutti i lavoratori siano essi di Alitalia o di Malpensa, credo che il governo debba farsi questa domanda?

E' più importante risalvare un'altra volta Alitalia oppure è più importante chiudere Linate e far decollare Malpensa?

Effettivamente questo è il momento per fare un cambio drastico nelle strategie aeroportuali, non c'è occasione migliore per rivedere la struttura degli aeroporti soprattutto del Nord. Possono usare la "scusa" di Etihad e prendere decisioni anche poco popolari ma risolvere una volta per tutte questo problema. Fa strano che non sia mai venuto fuori in nessun articolo di giornale l'ipotesi di ridimensionare Linate e rilanciare MXP da parte di EY...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se apriranno LIN per tutti secondo me EK ci metterà meno di un nanosecondo a prendere qualche 738 di FlyDubai e ripittarlo riconfigurandolo attorno ai 130 posti per potere aprire da subito una LIN-DXB diretta.
Non possono pensare oggettivamente di competere da MXP, per buono che sia il loro prodotto ovviamente.

EK crede in MXP altrimenti non avrebbe aperto il volo per JFK in V libertà e non avrebbe chiesto che nel nuovo satellite ci fossero 2 pontili in grado di ospitare contemporaneamente due A380.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Effettivamente questo è il momento per fare un cambio drastico nelle strategie aeroportuali, non c'è occasione migliore per rivedere la struttura degli aeroporti soprattutto del Nord. Possono usare la "scusa" di Etihad e prendere decisioni anche poco popolari ma risolvere una volta per tutte questo problema. Fa strano che non sia mai venuto fuori in nessun articolo di giornale l'ipotesi di ridimensionare Linate e rilanciare MXP da parte di EY...

Con l'HUB AZ a FCO e un mini HUB AZ a LIN??
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quoto in toto.
Una gitarella a Linate e anche a Malpensa gli farebbe bene per capire le potenzialità fisiche e tecniche dei due scali.
Piuttosto che insistano su una accelerazione nella conclusione delle opere infrastrutturali per MXP (nodo AV Novara-Galliate, Pedemontana) e una mossa per collegare Malpensa a Rho-Fiera e pretendere la chiusura di Linate. Altro che un suo potenziamento


Gli arabi non hanno l'anello al naso e, al di là dei comportamenti tattici adottati, sanno benissimo che dal governo italiano possono ottenere questa cosa qui e non certamente di forzare norme comunitarie per avere vantaggi su Linate.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Anche a fronte di quello che è successo nel 98 con il volo Sas, Lin è in grado di reggere altro traffico?

Oggettivamente non mi sembra che quell'incidente sia avvenuto per troppo traffico ma piuttosto per una serie di gravissime incomprensioni tra torre ed aeromobili nonchè deficit di segnaletica in pista. Sarebbe successo con 10 movimenti/ora piuttosto che con 30.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Con l'HUB AZ a FCO e un mini HUB AZ a LIN??

E' proprio questo il fatto, un mini hub AZ a LIN non porta da nessuna parte. Con un socio con le spalle larghe come EY sarebbe stata l'occasione perfetta per chiudere o limitare una volta per tutte LIN e rilanciare MXP. Strano che non se ne sia mai parlato da nessuna parte, l'occasione e le risorse ci sarebbero state, invece si decide di mantenere i soliti interessi di AZ e non sfruttare le potenzialità di avere un MXP decente. Sfruttando il suo bacino e offrendo destinazioni e servizi decenti, potrebbe limitare e invertire il trend di fuga verso altri HUB europei (non FCO come si è già visto), portando a molti più utili di quelli che sta facendo oggi AZ.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Strano che non se ne sia mai parlato da nessuna parte, l'occasione e le risorse ci sarebbero state, invece si decide di mantenere i soliti interessi di AZ e non sfruttare le potenzialità di avere un MXP decente.
Quali sarebbero "i soliti interessi" di AZ?
Secondo me confondi il fatto che la politica (lombarda in primis) non voglia pensare di chiudere LIN, con l'interesse (reale) di AZ di cercare di fare soldi nell'aeroporto da dove tutti vogliono volare.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

E' proprio questo il fatto, un mini hub AZ a LIN non porta da nessuna parte. Con un socio con le spalle larghe come EY sarebbe stata l'occasione perfetta per chiudere o limitare una volta per tutte LIN e rilanciare MXP. Strano che non se ne sia mai parlato da nessuna parte, l'occasione e le risorse ci sarebbero state, invece si decide di mantenere i soliti interessi di AZ e non sfruttare le potenzialità di avere un MXP decente. Sfruttando il suo bacino e offrendo destinazioni e servizi decenti, potrebbe limitare e invertire il trend di fuga verso altri HUB europei (non FCO come si è già visto), portando a molti più utili di quelli che sta facendo oggi AZ.
Nessuno, EY tanto meno, ha voglia di lottare con i mulini a vento. SEA, Comune di Milano e compagnia cantante avrebbero piantato un casino tale di fronte alla prospettiva di chiudere LIN che avrebbe assordato anche i muri. A mio parere è inutile dare sempre la colpa agli altri o a un destino cinico e baro, la causa della situazione aeroportuale di MIL va cercata solo a Milano.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

quando penso all'interconnessione AV-Galliate mi vengono i conati di vomito, è un lavoretto semplicissimo da fare, il tracciato c'è già devono solo mettere 300 metri di binari e 2 scambi...
la regione Piemonte dorme, la regione lombardia pure
a Malpensa in 45 minuti da torino non ci si va...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Gli arabi non hanno l'anello al naso e, al di là dei comportamenti tattici adottati, sanno benissimo che dal governo italiano possono ottenere questa cosa qui e non certamente di forzare norme comunitarie per avere vantaggi su Linate.

Se gli arabi sostengono che LIN (priva di infrastrutture) è meglio di MXP e poi chiedono infrastrutture come l'AV a FCO dimostrano un incoerenza ai limiti.
A FCO tra l'altro è molto difficile portare l'alta velocità perché i binari di marcia tra Roma Trastevere e Fiumicino sono solo 2 (1 per senso di marcia) senza possibilità di scambiare; la stazione di FCO ha solo 3 binari (tra l'altro troppo corti per un Frecciarossa) per 6 treni l'ora (4 locali + 2 express) e non ci sarebbe la possibilità di far sostare a lungo un ETR 500.
Costruire una linea ad hoc magari sotterranea richiederebbe tempi bibilici oltre a costi altissimi.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

E' proprio questo il fatto, un mini hub AZ a LIN non porta da nessuna parte. Con un socio con le spalle larghe come EY sarebbe stata l'occasione perfetta per chiudere o limitare una volta per tutte LIN e rilanciare MXP. Strano che non se ne sia mai parlato da nessuna parte, l'occasione e le risorse ci sarebbero state, invece si decide di mantenere i soliti interessi di AZ e non sfruttare le potenzialità di avere un MXP decente. Sfruttando il suo bacino e offrendo destinazioni e servizi decenti, potrebbe limitare e invertire il trend di fuga verso altri HUB europei (non FCO come si è già visto), portando a molti più utili di quelli che sta facendo oggi AZ.


E' vero.
Ma nell'immediato lo è altrettanto il fatto che EY ha tutto l'interesse a liberalizzare LIN
Poi, un volta che i conti si saranno sistemati, potrebbe iniziare a "spingere" per la chiusura del Forlanini per far cessare finalmente per sempre l'aspiravolvere verso gli altri hub europei.
Sono convinto che la chiusura di LIN sarebbe comunque un interesse anche di EY a lungo termine.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

quando penso all'interconnessione AV-Galliate mi vengono i conati di vomito, è un lavoretto semplicissimo da fare, il tracciato c'è già devono solo mettere 300 metri di binari e 2 scambi...
la regione Piemonte dorme, la regione lombardia pure
a Malpensa in 45 minuti da torino non ci si va...


Giusto per dare l'idea:

si tratta di due gestori (RFI per l'AV e Ferrovie Nord per il tratto AV- Galliate-MXP) di proprietà rispettivamente del Ministero dell'Economia e di Regione Lombardia. L'area dell'intervento è completamente in Regione Piemonte.
In queste situazioni in Italia a causa della miriade di competenze sul chi fa cosa è molto più facile non fare assolutamente niente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.