Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mai saputo che Easy facesse accordi corporate
Si li hanno sia con singole aziende che con gruppi industriali, ormai Easy è una major a tutti gli effetti hanno anche una struttura dedicata per seguire questo tipo di traffico. ormai sono da anni presenti con un loro stand anche al BIZ Travel Forum
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Credo che la vicenda sarà ancora lunga...

Alitalia, Intesa SP contraria a svalutazione suo credito - AD
martedì 11 marzo 2014 15:01


ROMA, 11 marzo (Reuters) - Intesa SanPaolo non è intenzionata a svalutare il credito vantato nei confronti di Alitalia.

Lo ha detto l'Ad Carlo Messina della banca parlando con i giornalisti a margine del congresso della Fabi in corso a Roma.

"Voglio valutare l'offerta di Etihad nell'interesse della banca che è quello di non svalutare il credito" della compagnia aerea italiana, ha detto Messina.

Il manager ha anche detto che il dossier Alitalia non confluirà "in quella società di gestione delle sofferenze che alcune banche potrebbero mettere in piedi per affrontare 3 o 4 casi [di crisi] in cui sono coinvolte".

Nel corso della tavola rotonda Messina aveva detto di "essere contrario ad una bad bank di sistema in cui far confluire le sofferenze. Potrebbe esserci un accordo fra alcune banche per gestire quei tre o quattro casi in cui siamo coinvolti insieme".

I vertici di Alitalia e Etihad stanno discutendo il possibile ingresso della compagnia aerea emiratina nel capitale della società italiana.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non so se è già stato postato, ma da questo mese cominceranno a volare i 330 con le nuove configurazioni; la modifica per tutti si concluderà per maggio.
Ci saranno 20 posti in magnifica, 17 in classica plus e 213 in economica
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mai saputo che Easy facesse accordi corporate

mdNGWhB.png
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non so se è già stato postato, ma da questo mese cominceranno a volare i 330 con le nuove configurazioni; la modifica per tutti si concluderà per maggio.
Ci saranno 20 posti in magnifica, 17 in classica plus e 213 in economica

Sai se è confermata anche la riconfigurazione dei 777 o se, visti i timidi segnali di ripresa della clientela business, viene sospesa?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non so se è già stato postato, ma da questo mese cominceranno a volare i 330 con le nuove configurazioni; la modifica per tutti si concluderà per maggio.
Ci saranno 20 posti in magnifica, 17 in classica plus e 213 in economica

Sono compresi anche i 332 (ex AirOne) nelle riconfigurazioni previste?
Spero tanto di sì :sconfortato:
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

per l'appunto...14 violiniste nella hall a intrattenere gli ospiti :D

@Pelush: credo dipenda molto dal "grado" che uno ha nella ditta - ti porto ad esempio la mia. Qui, da 6 livello in giù, eco, notte in hotel, e poi a lavoro; da Manager in su, business oltre le 6,30 ore di volo (in pratica, tutto il lungo raggio tranne Dubai e Abu Dhabi); da Senior Manager in su, business oltre le 5 ore.
Discorso diverso invece le Low Cost; per policy nostra, la nostra agenzia non può assolutamente prenotare alcun volo di compagnie non IATA; non chiedermi perchè, forse un problema assicurativo, non so.
Per le conference call chiaro, è una sfacchinata viaggiare e ti posso assicurare che se si può le si fa; ma ci sono lavori (tipo il mio) che purtroppo non ci consentono di lavorare in videochiamata.

in tutte le ditte che ho frequentato negli ultimi 10 anni (una italiana e due uk) le stesse regole valgono per tutti, inclusi i membri del consiglio di amministrazione. e chi mi conosce di persona sa bene quale fosse la mia posizione e per quale azienda lavorassi (e se di soldi non ne facevamo muovere noi ....).
anche una famosa baronessa inglese, membro del cda della mia ditta precedente viaggiava in economy ed i hotel a 4*
io ki sono fatto un MXP-SIN con il mio aminiostratore delegato e il direttore commerciale seduti di fianco, in coda al 777. se l'azienda e' seria fa cosí, anche perché, se fallisce, la prima cosa che vanno a guardare sono le note spese e le spese di viaggio e non vorrei mai essere nei panni di chi ha fatto spendere 1000 sterline per un MIL-LON o ha speso 300 sterline in un albergo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

in tutte le ditte che ho frequentato negli ultimi 10 anni (una italiana e due uk) le stesse regole valgono per tutti, inclusi i membri del consiglio di amministrazione. e chi mi conosce di persona sa bene quale fosse la mia posizione e per quale azienda lavorassi (e se di soldi non ne facevamo muovere noi ....).
anche una famosa baronessa inglese, membro del cda della mia ditta precedente viaggiava in economy ed i hotel a 4*
io ki sono fatto un MXP-SIN con il mio aminiostratore delegato e il direttore commerciale seduti di fianco, in coda al 777. se l'azienda e' seria fa cosí, anche perché, se fallisce, la prima cosa che vanno a guardare sono le note spese e le spese di viaggio e non vorrei mai essere nei panni di chi ha fatto spendere 1000 sterline per un MIL-LON o ha speso 300 sterline in un albergo.

Mi pare assurdo, ho visto orde di ragazzini della city volare in J su tratte di un ora. Se la ditta non è di tipo "padronale" anche in Italia si usa spesso la J per tratte superiori alle 6 ore.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

se l'azienda e' seria fa cosí, anche perché, se fallisce, la prima cosa che vanno a guardare sono le note spese e le spese di viaggio e non vorrei mai essere nei panni di chi ha fatto spendere 1000 sterline per un MIL-LON o ha speso 300 sterline in un albergo.

Quindi ritieni le aziende che mandano in J i dipendenti non serie?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

io ki sono fatto un MXP-SIN con il mio aminiostratore delegato e il direttore commerciale seduti di fianco, in coda al 777. se l'azienda e' seria fa cosí, anche perché, se fallisce, la prima cosa che vanno a guardare sono le note spese e le spese di viaggio e non vorrei mai essere nei panni di chi ha fatto spendere 1000 sterline per un MIL-LON o ha speso 300 sterline in un albergo.

Non conosco bene il mondo del top management, ma mi sembra assurdo un simile ragionamento (e parlo da persona che lavora nel settore tecnico e mi cucco la classe bestiame Y ogni volta che viaggio per lavoro). Sono d'accordo che le aziende cercano di razionalizzare i costi, ma c'e' anche da considerare che per le cifre che un amministratore delegato muove (specie in una grande azienda), 1000 sterline sono praticamente niente. Invece credo che per l'azienda sia molto piu' importante assicurarsi che arrivi a destinazione fresco e riposato, che sia raggiungibile mentre in una lounge in aeroporto e non perso in coda all'imbarco di un volo e che non si addormenti durante l'incontro la mattina dopo a Singapore. My two cents.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non conosco bene il mondo del top management, ma mi sembra assurdo un simile ragionamento (e parlo da persona che lavora nel settore tecnico e mi cucco la classe bestiame Y ogni volta che viaggio per lavoro). Sono d'accordo che le aziende cercano di razionalizzare i costi, ma c'e' anche da considerare che per le cifre che un amministratore delegato muove (specie in una grande azienda), 1000 sterline sono praticamente niente. Invece credo che per l'azienda sia molto piu' importante assicurarsi che arrivi a destinazione fresco e riposato, che sia raggiungibile mentre in una lounge in aeroporto e non perso in coda all'imbarco di un volo e che non si addormenti durante l'incontro la mattina dopo a Singapore. My two cents.

..and my two as well! Nulla da eccepire, mi sembra che il ragionamento sopra esposto condanni l'intero mondo business, che nel nostro settore muove un terziario notevole oltre al puro volato...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non conosco bene il mondo del top management, ma mi sembra assurdo un simile ragionamento (e parlo da persona che lavora nel settore tecnico e mi cucco la classe bestiame Y ogni volta che viaggio per lavoro). Sono d'accordo che le aziende cercano di razionalizzare i costi, ma c'e' anche da considerare che per le cifre che un amministratore delegato muove (specie in una grande azienda), 1000 sterline sono praticamente niente. Invece credo che per l'azienda sia molto piu' importante assicurarsi che arrivi a destinazione fresco e riposato, che sia raggiungibile mentre in una lounge in aeroporto e non perso in coda all'imbarco di un volo e che non si addormenti durante l'incontro la mattina dopo a Singapore. My two cents.

a parte che questi discorsi sono abbastanza OT
tutte le aziende vogliono che il dipendente , sia l'ultimo dei tecnici o il primo dei manager , arrivi a destinazione in condizioni di lavorare
il fatto di viaggiare in una classe o in un'altra non può inficiare la riuscita di una missione
altrimenti viaggerebbero tutti in j o oltre se possibile
se la maggioranza viaggia in Y ergo è facile dedurre che tutti possano viaggiare in Y e all'arrivo lavorare
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

io ki sono fatto un MXP-SIN con il mio aminiostratore delegato e il direttore commerciale seduti di fianco, in coda al 777. se l'azienda e' seria fa cosí, anche perché, se fallisce, la prima cosa che vanno a guardare sono le note spese e le spese di viaggio e non vorrei mai essere nei panni di chi ha fatto spendere 1000 sterline per un MIL-LON o ha speso 300 sterline in un albergo.
A parte che se l'azienda 'fallisce' c'ha poco da andare a guardare le note spese, visto che ormai e' fallita.
Riguardo alla spesa di un (ad es.) MIL-LON o di un albergo a Londra, le componenti per prendere decisioni sulla spesa sono molteplici e spesso last minute. Quindi giudicare fallimentare la decisione di spendere tale cifra e' fuori luogo.
 
Thread Alitalia / Etihad

in tutte le ditte che ho frequentato negli ultimi 10 anni (una italiana e due uk) le stesse regole valgono per tutti, inclusi i membri del consiglio di amministrazione. e chi mi conosce di persona sa bene quale fosse la mia posizione e per quale azienda lavorassi (e se di soldi non ne facevamo muovere noi ....).
anche una famosa baronessa inglese, membro del cda della mia ditta precedente viaggiava in economy ed i hotel a 4*
io ki sono fatto un MXP-SIN con il mio aminiostratore delegato e il direttore commerciale seduti di fianco, in coda al 777. se l'azienda e' seria fa cosí, anche perché, se fallisce, la prima cosa che vanno a guardare sono le note spese e le spese di viaggio e non vorrei mai essere nei panni di chi ha fatto spendere 1000 sterline per un MIL-LON o ha speso 300 sterline in un albergo.

Ma fammi il piacere per favore... Già il fatto che dici di muovere chissà cosa e poi ti preoccupi delle 1000 sterline in caso di fallimento mi fa sorridere.

a parte che questi discorsi sono abbastanza OT
tutte le aziende vogliono che il dipendente , sia l'ultimo dei tecnici o il primo dei manager , arrivi a destinazione in condizioni di lavorare
il fatto di viaggiare in una classe o in un'altra non può inficiare la riuscita di una missione
altrimenti viaggerebbero tutti in j o oltre se possibile
se la maggioranza viaggia in Y ergo è facile dedurre che tutti possano viaggiare in Y e all'arrivo lavorare

Dipende da quello che fai... Lascia il tempo che trova.
Puoi lavorare anche se vai a piedi a Lourdes, dipende da quale e' la tua riuscita dopo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

se la maggioranza viaggia in Y ergo è facile dedurre che tutti possano viaggiare in Y e all'arrivo lavorare

E pensa a tutti quegli stupidotti dei vettori che fanno a gara per configurare gli aerei con poltrone sempre più piatte per accaparrarsi chi spende. E gli costa anche un botto!
Abbiamo la soluzione sotto il naso e non ce ne eravamo accorti. Tutti in Y e via andare.

Che lavoro fai se è lecito chiedere?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non so se è già stato postato, ma da questo mese cominceranno a volare i 330 con le nuove configurazioni; la modifica per tutti si concluderà per maggio.
Ci saranno 20 posti in magnifica, 17 in classica plus e 213 in economica

Sai le marche dei primi aerei riconfigurati e su quali rotte cominceranno a volare?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non conosco bene il mondo del top management, ma mi sembra assurdo un simile ragionamento (e parlo da persona che lavora nel settore tecnico e mi cucco la classe bestiame Y ogni volta che viaggio per lavoro). Sono d'accordo che le aziende cercano di razionalizzare i costi, ma c'e' anche da considerare che per le cifre che un amministratore delegato muove (specie in una grande azienda), 1000 sterline sono praticamente niente. Invece credo che per l'azienda sia molto piu' importante assicurarsi che arrivi a destinazione fresco e riposato, che sia raggiungibile mentre in una lounge in aeroporto e non perso in coda all'imbarco di un volo e che non si addormenti durante l'incontro la mattina dopo a Singapore. My two cents.

Quoto tutto.

Per Luca Cordero: da come posti è chiaro che non hai mai fatto un bel volo lungo di 12 ore, essendo immediatamente operativo all'atterraggio, e ripartendo magari il giorno dopo. Parli senza sapere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.