Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ti manca un passaggio: nel corso degli anni vengono pagate le rate del finanziamento, che come per il mutuo per la casa prevedono una componente di interessi e una di capitale (a maggior ragione per un bene mobile che con il tempo perde di valore). Il confronto va fatto fra valore attuale del bene e debito residuo che grava sullo stesso (non ho i dati specifici per cui non ti so dire se e quanto margine resti).
Ma in buona sostanza, quali aerei sono di proprietà AZ, anche mediante interposte società?
Quanti sono in leasing da Toto? E quanti da altri lessor non riconducibili ad AZ?
Riassumendo, di quali asset dispone AZ che siano di proprietà e completamente pagati?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma in buona sostanza, quali aerei sono di proprietà AZ, anche mediante interposte società?
Quanti sono in leasing da Toto? E quanti da altri lessor non riconducibili ad AZ?
Riassumendo, di quali asset dispone AZ che siano di proprietà e completamente pagati?

E' quello che stanno cercando di capire i diretti interessati da varie settimane e ce ne vogliono altre !! La situazione sembra un troppo ingarbugliata....
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma in buona sostanza, quali aerei sono di proprietà AZ, anche mediante interposte società?
Quanti sono in leasing da Toto? E quanti da altri lessor non riconducibili ad AZ?
Riassumendo, di quali asset dispone AZ che siano di proprietà e completamente pagati?
Non ho a disposizione il bilancio 2012 (l'ultimo pubblicato), in un vecchio thread però c'erano quelli del 2010 (e forse 2011).
Comunque sono nel perimetro del gruppo gli aerei appartenenti alle APC + quelli appartenenti a CAI in Italia. Non ricordo se sono disponibili dati sulle ipoteche per singolo a/m, ma in buona sostanza si può dare per scontato che lo siano tutti quelli di proprietà APC, come minimo. Il dato interessante, che sempre a memoria non emerge dai bilanci, è il rapporto fra indebitamento e valore effettivo - non di libro - dei singoli a/m e totale.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il 50-50 non l'ho detto io....quindi Otelma può farne una anche ad Hogan...

Credo che il paragone ci stia poco, non sopravvalutarti :). Hogan ha fatto una dichiarazione pubblica sulla stampa. Tu hai quotato un post e hai affermato il contrario di quello che hai quotato nello stesso post.

Per rientrare in tema invece, io ritengo che Hogan abbia solo voluto mandare un messaggio, affinché si sciolgano gli ultimi nodi: quello dell'abbattimento del debito, ma anche quello delle tante cause aperte ed anche recentemente intentate da un azionista.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

.......quello delle tante cause aperte ed ......../QUOTE]
Beh....delle tante cause aperte, penso che sono stato uno dei primi a dirlo....parecchi mesi fà....
Un passaggio dei libri in tribunale, potrebbe aiutare.....???
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

.......quello delle tante cause aperte ed ......../QUOTE]
Beh....delle tante cause aperte, penso che sono stato uno dei primi a dirlo....parecchi mesi fà....
Un passaggio dei libri in tribunale, potrebbe aiutare.....???

Esistono due momenti molto importanti in questa vicenda: la visita dell'ex Presidente del Consiglio negli Emirati ed il successivo incontro tra Renzi ed Hogan.
In questi incontri è stato stabilito e poi confermato un accordo in parola. E a quei livelli non si parla a vanvera.

Ora va trovata solo la quadra su argomenti che non sono affatto di dettaglio, ma che sono risolvibili. Ed ognuna delle parti, giustamente, gioca di tattica per ottenere quanto più può.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non ho a disposizione il bilancio 2012 (l'ultimo pubblicato), in un vecchio thread però c'erano quelli del 2010 (e forse 2011).
Comunque sono nel perimetro del gruppo gli aerei appartenenti alle APC

Non si sa quale sia stata l'effettiva evoluzione delle APC, in quanto l'ultimo bilancio in cui vengono citate è quello 2010 e si parla di "allo studio una possibile integrazione", non è detto pertanto che negli ultimi 3 anni siano state integrate, anche se facenti parte del pacchetto AP holding, insieme a manutenzione e coa AP.

Ma in buona sostanza, quali aerei sono di proprietà AZ, anche mediante interposte società?
Quanti sono in leasing da Toto? E quanti da altri lessor non riconducibili ad AZ?
Riassumendo, di quali asset dispone AZ che siano di proprietà e completamente pagati?

Tutti gli aerei AP consegnati prima del 13 gennaio 2009, in quanto, consultando il registro aeronautico irlandese, emerge che dopo tale data gli aerei siano stati consegnati ad APFL, società del gruppo TotoCostruzioni.
Per quanto riguarda gli asset, dipende quanto sopra, ovvero nel caso in cui APC sia stata effettivamente integrata in CAI, ritroveremo nella società le macchine di proprietà LAI (320, 319 e 777), tramite APC 12 e le macchine AP pre-merger (320 e CRJ900), ad esclusione di DIP e DIR.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Esistono due momenti molto importanti in questa vicenda: la visita dell'ex Presidente del Consiglio negli Emirati ed il successivo incontro tra Renzi ed Hogan.
In questi incontri è stato stabilito e poi confermato un accordo in parola. E a quei livelli non si parla a vanvera.

Flyboy, concordo con te che a quei livelli non si parli a vanvera, ma è altrettanto vero che AZ, soprattutto a livello della tanto decantata flotta, sia un gioco di scatole cinesi, spesso sul filo della liceità (basti pensare alla recente multa da 38 milioni di euro sui leasing AP), che possa far storcere il naso ad un possibile acquirente; non stiamo parlando di una manciata di aerei, ma la maggior parte della flotta, escludendo 777 con marche EI- già in LAI (che vengono da General Electric), i 330, in leasing da varie aziende e poco altro.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quante frottole ragazzi.

Non sono certo i debiti o le cause in essere a spaventare Etihad ma piuttosto la concreta possibilità di portare la società a guadagnare. Ma per portare la società in utile hai bisogno dell'appoggio dei sindacati e della politica che intervenga (o non intervenga) sul sistema aeroportuale, sulle tariffe, sui bilaterali, sulle infrastrutture ecc.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Montezemolo, mio ruolo favorire accordo con Etihad (RCO)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ginevra, 04 feb - "Il mio ruolo e' favorire un accordo. Alitalia ha un grande potenziale ed Etihad e' un gruppo molto forte". Cosi' ha risposto ai giornalisti il presidente di Ferrari, Luca di Montezemolo, che parlando a margine del Salone dell'auto di Ginevra ha aggiunto: "Non chiedetemi se volo o non volo, mi piace volare in macchina e mi fa piacere anche dare una mano, quando posso, al mio Paese e favorire un accordo importante per l'Italia". Nei giorni scorsi, alcune indiscrezioni di stampa avevano indicato lo stesso Montezemolo come futuro presidente di garanzia della compagnia post accordo con il gruppo di Abu Dhabi. Prima di lasciare la conferenza il presidente di Ferrari ha concluso scherzando: "Quando parte il primo aereo Alitalia disponibile?".
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aerei e finanza. Accordo Alitalia-Etihad, Lupi: "Sono ottimista"
Roma, Italia - Air France ha chiesto di restare in cda anche se la sua quota dovesse scendere sotto il 5%

18299

(WAPA) - "Su Alitalia siamo ottimisti, confermo la scadenza di fine marzo". Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha spiegato di essere fiducioso di un buon esito per l'operazione di ingresso di Etihad Airways nella struttura societaria del principale vettore aereo italiano.

Ieri, lunedì 3 marzo 2014, presentando gli ottimi risultati finanziari di Etihad per il 2013 (AVIONEWS), l'amministratore delegato della compagnia di Abu Dhabi James Hogan ha affermato che la chiusura dell'accordo con Alitalia è sicura soltanto al 50%, e che le possibilità di chiudere l'operazione dipendono dagli accordi sul network, sui costi, sulla ristrutturazione, sulla redditività e sulla necessità di avere un management forte in grado di guidare la compagnia italiana negli anni a venire.

Secondo le ultime informazioni disponibili, la compagnia di Abu Dhabi potrebbe investire tra 300 e 350 milioni di Euro, per una quota oscillante tra il 40 ed il 49%.

"Siamo entrati nella fase di due diligence anche con altre compagnie in passato, senza poi concretizzare", ha affermato Hogan, riferendosi al processo di due diligence riguardante Alitalia, che potrebbe concludersi entro aprile, secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi dall'ad di Alitalia Gabriele Del Torchio.

Nel frattempo, Air France-Klm ha richiesto agli altri azionisti di Alitalia di modificare l'articolo 15.4 dello statuto, che prevede che i soci che scendono al di sotto del 5% (come potrebbe accadere alla holding franco-olandese con l'eventuale ingresso di capitale riservato ad Etihad) non possano presentare una lista ed esprimere un rappresentante per il consiglio di amministrazione. (Avionews)
(0092)
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Montezemolo, mio ruolo favorire accordo con Etihad (RCO)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ginevra, 04 feb - "Il mio ruolo e' favorire un accordo. Alitalia ha un grande potenziale ed Etihad e' un gruppo molto forte". Cosi' ha risposto ai giornalisti il presidente di Ferrari, Luca di Montezemolo, che parlando a margine del Salone dell'auto di Ginevra ha aggiunto: "Non chiedetemi se volo o non volo, mi piace volare in macchina e mi fa piacere anche dare una mano, quando posso, al mio Paese e favorire un accordo importante per l'Italia". Nei giorni scorsi, alcune indiscrezioni di stampa avevano indicato lo stesso Montezemolo come futuro presidente di garanzia della compagnia post accordo con il gruppo di Abu Dhabi. Prima di lasciare la conferenza il presidente di Ferrari ha concluso scherzando: "Quando parte il primo aereo Alitalia disponibile?".
è arrivato il salvatore della Patria... Romiti si starà sganasciando
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non si sa quale sia stata l'effettiva evoluzione delle APC, in quanto l'ultimo bilancio in cui vengono citate è quello 2010 e si parla di "allo studio una possibile integrazione", non è detto pertanto che negli ultimi 3 anni siano state integrate, anche se facenti parte del pacchetto AP holding, insieme a manutenzione e coa AP.



Tutti gli aerei AP consegnati prima del 13 gennaio 2009, in quanto, consultando il registro aeronautico irlandese, emerge che dopo tale data gli aerei siano stati consegnati ad APFL, società del gruppo TotoCostruzioni.
Per quanto riguarda gli asset, dipende quanto sopra, ovvero nel caso in cui APC sia stata effettivamente integrata in CAI, ritroveremo nella società le macchine di proprietà LAI (320, 319 e 777), tramite APC 12 e le macchine AP pre-merger (320 e CRJ900), ad esclusione di DIP e DIR.

e' cosi'
credo che sia l'unico caso nel pianeta in cui la SPV sia in capo all'operatore e non al lessor..ma se va bene all'agenzia delle entrate
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non mi sembra che Cesare Romiti sia passato a miglior vita, sebbene abbia quasi 91 anni (nato a Roma il 24 giugno 1923).
nel dimenticatoio intendevo ,l'ennesimo esempio di imprenditoria privata coi soldi pubblici
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

e' cosi'
credo che sia l'unico caso nel pianeta in cui la SPV sia in capo all'operatore e non al lessor..ma se va bene all'agenzia delle entrate
Agenzia delle entrate...chissà, forse pure questa variabile stà producendo i ritardi della due diligence...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Agenzia delle entrate...chissà, forse pure questa variabile stà producendo i ritardi della due diligence...
A memoria, CAI da questo punto di vista è tranquilla, perché ha ottenuto l'assenso dell'agenzia delle entrate. Le contestazioni sono relative ad AP pre fusione (e continuo a pensare che molto probabilmente nel contratto di acquisto c'è la clausola di salvaguardia a favore di CAI; in caso contrario ci vorrebbe un'azione di responsabilità nei confronti di chi ha firmato il contratto senza pretenderla).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.