Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Forse semplicemente la famiglia Letta era considerata piu' vicina agli interessi AZ.
Renzi invece e' grande utilizzatore di treni e fa/fara' il pendolare tra Firenze e Roma in AV (la famiglia resta a Firenze, del resto ci vogliono solo 1:18 - 1:20 - 1:31 a seconda della tratta, per attraversare Milano o Roma in ora di punta puo' volerci di piu').
Perdonami ma questo e' un discorso campato in aria e non c'entra assolutamente nulla con la potenziale chiusura AZEY
 
Re: Thread Alitalia / Etihad


Lascia stare le fonti che in questo momento più che mai non sono altro che il megafono della propaganda, principale nemico della verità

Pensa solo che settimana scorsa le cosiddette "fonti autorevoli" hanno messo in giro la voce che Etihad avrebbe firmato prim'ancora di ultimare la due diligence. Niente di più implausibile puntualmente smentito dopo pochi giorni.

Il dato di fatto è che in questi ultimi due mesi è arrivata nuova finanza per circa 700 mln parte sotto forma di aumento di capitale, parte come nuove linee di credito e parte come riscadenziamento dei finanziamento in essere.
Ciò premesso, se a qualcuno piace raccontare che az non è in grado di scavallare l'estate oppure che c'è il rischio che soggetti come Eni, ADR o SEA sospenderanno a breve i servizi o le forniture, ognuno è libero di ragionare con la propria testa.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Lascia stare le fonti che in questo momento più che mai non sono altro che il megafono della propaganda, principale nemico della verità

Pensa solo che settimana scorsa le cosiddette "fonti autorevoli" hanno messo in giro la voce che Etihad avrebbe firmato prim'ancora di ultimare la due diligence. Niente di più implausibile puntualmente smentito dopo pochi giorni.

Il dato di fatto è che in questi ultimi due mesi è arrivata nuova finanza per circa 700 mln pare sotot forma di aumento di capitale, parte come nuove linee di credito e parte come riscadenziamento di finanziamento in essere.
Ciò premesso, se a qualcuno piace raccontare che az non è in grado di scavallare l'estate oppure che c'è il rischio che soggetti come Eni, ADR o SEA sospenderanno i servizi o le forniture, ognuno è libero di ragionare con la propria testa.
Sappiamo bene che le condizioni economiche della società non siano buone ma le tue affermazioni, senza nessun fondamento e senza nessuna fonte, sono aria fritta.
Il valore del tuo post è pari a zero e crea solo degli allarmismi abbastanza inutili.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sappiamo bene che le condizioni economiche della società non siano buone ma le tue affermazioni, senza nessun fondamento e senza nessuna fonte, sono aria fritta.
Il valore del tuo post è pari a zero e crea solo degli allarmismi abbastanza inutili.


Scusa quali sarebbero le affermazioni prive di fondamento?

Dell'aumento di capitale e dei finanziamenti bancari mi pare se ne sia parlato anche su questo fol, o no?
Mi pare sia stata pure riportata su questo fol anche la dichiarazione di DT secondo cui l'affaire non si chiude prima di due mesi.
Ho scritto che i quattrini per tirare due mesi ci sono eccome e non il contrario. Dove starebbe quindi l'allarmismo?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

[h=1]Alitalia: Renzi non frena trattative con Etihad (MF)[/h]MILANO (MF-DJ)--Il terremoto politico seguito alla mossa di Matteo Renzi non sembra avere ripercussioni sulle trattative tra Alitalia ed Etihad anche se proprio al premier uscente Enrico Letta si attribuisce il merito di aver impresso un'accelerazione al dossier con la sua missione negli Emirati Arabi all'inizio di febbraio. Proprio ieri, nel giorno piu' lungo del governo, scrive MF, si sarebbe tenuto l'atteso incontro tra i massimi vertici aziendali, ossia l'amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio e il ceo della compagnia emiratina James Hogan, per fare il punto sull'avanzamento delle trattative ora che si e' a circa meta' dei 30 giorni previsti per la due diligence. Oggi ci si attende un'altra giornata fitta di incontri e colloqui. I rapporti di Etihad con le banche Intesa Sanpaolo e Unicredit sono distesi, secondo quanto filtra da fonti vicine alle trattative, anche se la posizione di Etihad e' chiara: rinegoziazione del debito e possibilmente permanenza degli istituti di credito nell'azionariato per almeno tre anni. Unicredit pero' ha da tempo chiarito di considerare la sua presenza in Alitalia (ha il 13%) come provvisoria. red/lab (fine) MF-DJ NEWS 1408:01 feb 2014
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

giro come ricevo


Ey vuole il taglio del costo del lavoro , le banche non sono disposte a cedere nulla a EY sulle richieste avanzate in particolare per quel che riguarda il debito. Le banche vogliono che lo stato copra con soldi pubblici i loro crediti vantati nei confronti di Az : da qui l'appello a Renzi.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

giro come ricevo


Ey vuole il taglio del costo del lavoro , le banche non sono disposte a cedere nulla a EY sulle richieste avanzate in particolare per quel che riguarda il debito. Le banche vogliono che lo stato copra con soldi pubblici i loro crediti vantati nei confronti di Az : da qui l'appello a Renzi.

Ahia

Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

giro come ricevo


Ey vuole il taglio del costo del lavoro , le banche non sono disposte a cedere nulla a EY sulle richieste avanzate in particolare per quel che riguarda il debito. Le banche vogliono che lo stato copra con soldi pubblici i loro crediti vantati nei confronti di Az : da qui l'appello a Renzi.

Se fosse, Renzi deve essere pronto a spernacchiare!
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

mmmhh mi pare mollto strano,
questo si e' palese aiuto di stato e le banche lo sanno bene...
Non solo, ma non me le vedo esattamente con il coltello dalla parte del manico; se EY sparisce i libri vanno in tribunale diretti.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mah, con tutte le gatte da pelare che avrà Renzi, speriamo che non rimetta in discussione un problema (apparentemente) in via di soluzione. Del resto, non mi pare che l'accordo con EY abbia incontrato significativa ostilità da parte delle forze politiche, imprenditoriali o sindacali.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

giro come ricevo


Ey vuole il taglio del costo del lavoro , le banche non sono disposte a cedere nulla a EY sulle richieste avanzate in particolare per quel che riguarda il debito. Le banche vogliono che lo stato copra con soldi pubblici i loro crediti vantati nei confronti di Az : da qui l'appello a Renzi.

si vuole mandare in vacca il thread?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se portano i libri in tribunale gli azionisti (le banche, i capitani superstiti e soprattutto AF) lo prendono in quel posto comunque. E poi cedendo l'azienda in uno o piu' pezzi come asset chi se li prende se li trova non solo ripuliti dai debiti ma anche ripuliti da Air France. Ma devo averlo gia' scritto,
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.