Re: Thread Alitalia / Etihad
Come no. 56 Lr, 9 cargo e due figure.Come? AZ non ha 56 LR e 9 Cargo? :roll:
Come no. 56 Lr, 9 cargo e due figure.Come? AZ non ha 56 LR e 9 Cargo? :roll:
diverso il caso se Linate fosse potenziato allora si che sarebbe l'aeroporto del nord e una risorsa per Az/Etihad
I grafici del confronto tra AZ ed EY sono tutti sbagliati.
Dovrebbero essere invertiti più qualche errore assortito, ad esempio i regional AZ che sono 20 e non 80.I grafici del confronto tra AZ ed EY sono tutti sbagliati.
Fra l'altro dagli ultimi articoli emerge come EY non abbia nessuna necessità di AF per controllare AZ fra quote proprie e la partecipazione in Unicredit di cui è prima azionista. Inoltre se viene confermato il 40% di cui si parla per EY, in ogni caso il 4% di AF sarebbe sostanzialmente ininfluente.
Se fanno un aumento di capitale dedicato a EY non può.Vero, ma credo che AF qualche soldo ce lo metterà, in modo da poter aver un peso in consiglio di amministrazione che gli garantisca di mantenere gli attuali benefici in termini economici e di sottrazione di passeggeri verso ovest.
Di aumenti di capitale se ne possono fare a iosa,dedicati e non.Se fanno un aumento di capitale dedicato a EY non può.
Dalle anticipazioni che portò il Pres legati ad AF rimangono le 3 JV in corso (Nord America, Francia e Olanda) che hanno scadenza lontana nel tempo e che pare porti buoni benefici anche a AZ come scritto nella DD fatta fare da Poste e pubblicata di straforo sui giornali.
A est AZ non vola se non in Giappone e ci sarà la partnership con EY, in Europa le voci parlano di collaborazione con AB, si parla di focus su Sud America e Africa (che non fanno certo piacere ad AF), se sarà come dalle anticipazioni direi che il pallino lo ha ben in mano EY e che AF rimane partner come è normale che sia ma soprattutto legato ai contratti in corso.
Se fanno un aumento di capitale dedicato a EY non può.
Dalle anticipazioni che portò il Pres legati ad AF rimangono le 3 JV in corso (Nord America, Francia e Olanda) che hanno scadenza lontana nel tempo e che pare porti buoni benefici anche a AZ come scritto nella DD fatta fare da Poste e pubblicata di straforo sui giornali.
A est AZ non vola se non in Giappone e ci sarà la partnership con EY, in Europa le voci parlano di collaborazione con AB, si parla di focus su Sud America e Africa (che non fanno certo piacere ad AF), se sarà come dalle anticipazioni direi che il pallino lo ha ben in mano EY e che AF rimane partner come è normale che sia ma soprattutto legato ai contratti in corso.
Secondo Libero di oggi Montezemolo è il principale candidato alla Presidenza. Qui l'articolo:
http://www.ecostampa.com/Servizi/Ra...&isjpg=S&small=N&usekey=B1SBQSB9QENLX&video=0
I grafici del confronto tra AZ ed EY sono tutti sbagliati.
Come? AZ non ha 56 LR e 9 Cargo? :roll:
Non sono i grafici. È proprio il giornale che è sbagliato.
Come no. 56 Lr, 9 cargo e due figure.
A naso hanno invertito nei grafici i loghi di AZ e EY. Il giornalista non ha colpa, il direttore poca, il grafico è un cane.Hahaha, come si fa a pubblicare roba simile? Io mi vergognerei a morte fossi il giornalista (e il direttore/editore con lui). Ma certa gente non ha un minimo di rispetto per se stessa e per la priopria professionalita'? Sembra che in Italia qualsiasi cosa serva a riempire una pagina di giornale vada bene (anche se piena di fesserie).
La sensazione è che l'operazione sarà un pochino più articolata rispetto al semplice aumento di capitale riservato a ey.
Ad. es. se fanno convertire in equity alcuni crediti si tratterebbe anch'esso di un aumento di capitale.
Ipotesi possibile, soprattutto per quel che riguarda le banche, che possono preferire la conversione in equity alla perdita del credito.Ed e' probabilmente proprio cio' che faranno. In questo mod danno un contentino alla banche (anziche' semplicemente azzerare i debiti) che comunque sono gia' tra i primi azionisti dell'azienda, rispondendo a specifiche richieste di EY. Con l'aumento dedicato a EY a quel punto tutti gli altri soci (inclusi Poste e AF) si diluiranno ancora di piu' a meno che non mettano mano anche loro al portafogli, cosa che potrebbe anche accadere (vedi Poste e AF e forse altri?) nel nome del rilancio e di tenere una partecipazione piu' grossa in una azienda ancora malandata ma che probabilmente con la cura EY diventera' profittevole. E questo potrebbe significare un po' di soldini aggiuntivi per rilanciare AZ.
infattiIpotesi possibile, soprattutto per quel che riguarda le banche, che possono preferire la conversione in equity alla perdita del credito.
Certo che se ne possono fare ad iosa, ho citato quello che le fonti danno per più probabile.Di aumenti di capitale se ne possono fare a iosa,dedicati e non.
Per quanto riguarda il network stavolta siamo d'accordo,direi che hai centrato il punto.
Est del mondo via AUH con apertura/aumento di voli per Abu Dhabi,
Ovest del mondo,il long range attuale rimane invariato,le destinazioni a ovest non servite direttamente continuano a volare via CDG.
Unica sopresa,ma nemmeno troppo,rispetto alle mie previsioni,è che il nord italia,andrà via AUH,mi sarei aspettato via CDG e FCO.Quindi ora immagino che andrà tutto via AUH tranne le destinazioni non servite a ovest che potranno andare via CDG in JV,mentre il resto via FCO.
Il focus sul sudamerica e africa arriverà secondo me a ristrutturazione avvenuta.
Immagino un futuro per AZ sulla falsariga di Air Berlin,sostanzialmente AZ passa da feederatore di CDG a feederatore di AUH.
Non è detto, anche perché in tempi della politica sono diversi da quelli delle aziende (e se ne vedono i risultati); l'unica cosa che potrebbe andare nel dimenticatoio è il piano aeroporti.http://www.ilfattoquotidiano.it/201...decide-il-destino-di-letta-e-di-renzi/879427/
Secondo me per la trattativa AZ EY non si mette bene ...... Ci prepariamo ad un GO AROUND?